Venerdì, 21 Novembre 2025 - 16:04 Comunicato 3486

Oggi e domani bambini, bambine e famiglie alla scoperta del maniero trentino
Festival della Famiglia al Castello del Buonconsiglio

Nella magica atmosfera natalizia del Castello del Buonconsiglio è iniziata la due giorni del Festival della Famiglia: oggi e domani laboratori, attività e divertimento per tutti. Nel corso del pomeriggio numerose famiglie e bambini sono state accolte dai trampolieri, dalla musica medievale e rinascimentale, da attori comici ed artisti di strada.
[ Juliet Astafan_Archivio Ufficio Stampa PAT]

Grandi e bambini hanno potuto partecipare liberamente a letture condivise  dove storie di draghi, cavalieri e  principesse hanno incuriosito le famiglie e hanno potuto vivere in autonomia la visita al maniero con i Kit famiglia ovvero libretto-gioco e pagine gioco pensate per scoprire il castello in autonomia.  

Oltre a queste attività continuative sono state proposte anche quattro attività per famiglia ad orario fisso che saranno ripetute anche sabato 22 novembre. Castello indovinello, è una visita esplorativa del Castello attraverso divertenti indovinelli ed enigmi in programma ad ore 10.00 e 14.30.  Non è la solita storia (sabato ad ore 10.30; ore 15.00 e ore 16.00) vede invece protagonista Luna, la detective dell’arte, ispirata all’albo illustrato Luna Detective dell’Arte, l’esperienza si apre con la lettura del racconto e continua tra le sale del Castello, dove bambini e famiglie incontrano la magia della “polvere di stupore” e scoprono un modo nuovo e curioso di vivere il museo. Il percorso si conclude con la consegna del diploma di Detective dell’Arte. Il mese che non c’è è invece il laboratorio in Torre Aquila, previsto anche sabato ad ore 10 e 14.30 dove si vive un percorso tra le immagini del Ciclo dei  Mesi, con  un laboratorio conclusivo in cui i bambini potranno inventare e realizzare il “mese mancante”, dando sfogo alla loro immaginazione. Dal ritratto di famiglia al selfie di gruppo: è la quarta proposta ( sabato alle 10,30, 15 e 16) un viaggio tra le sale del Castello per scoprire come è cambiata la rappresentazione di sé e della famiglia, dall’antico ritratto al selfie di oggi, attraverso i racconti di uno storico dell'arte e di una consulente di immagine.

Al termine, chi lo desidera, potrà realizzare un moderno “ritratto di famiglia” insieme a un fotografo (consigliata la prenotazione su www.smartbooking.it).

Scarica il service video a questo link

(ac)


Immagini