 
            
    
    
      
  
                  
  
 
Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali
Settore comunicazione e promozione
38122 Trento, Via B. Clesio, 5 - tel. 0461 492803/46
www.buonconsiglio.it - press@buonconsiglio.it 
 
            
    
    
      
  
                  
  
 
Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali
Settore comunicazione e promozione
38122 Trento, Via B. Clesio, 5 - tel. 0461 492803/46
www.buonconsiglio.it - press@buonconsiglio.it 
Da sabato 1° novembre, negli ambienti medievali di Castelvecchio, riaprirà con un nuovo allestimento la sala archeologica dedicata alle sculture di età romana. L’ambiente fortemente suggestivo accompagna il visitatore tra antiche murature ed evidenze del passato alla scoperta di alcuni...
Domenica 9 novembre a Castel Thun torna la tradizionale festa dedicata ai sapori, ai colori e alle storie dell’autunno. Visite guidate al maniero e all'orto storico, show cooking con Davide Zambelli, laboratori per famiglie e punti gastronomici. E’ previsto anche un servizio di bus...
Mercoledì 8 ottobre ad ore 18 il conservatore Denis Ton parlerà di un ritratto cinquecentesco del pittore Marx Reichlich assieme al pittore trentino Matteo Boato. Ingresso 8 euro compreso aperitivo (gratuita per i possessori della Membership Card oltre e oltre plus.)
Sabato 27 settembre dalle 10 alle 17 il Castello del Buonconsiglio apre le porte al mondo della scuola con una giornata speciale rivolta a docenti, insegnanti, educatrici ed educatori di ogni ordine e grado. L’eduDAY è un’opportunità unica per conoscere da vicino le nuove proposte...
Venerdì 12 settembre dalle 17 alle 22 il museo Castello del Buonconsiglio propone una ultima straordinaria apertura serale con molti appuntamenti per ammirare la mostra dedicata a Giacomo Francesco Cipper che chiuderà i battenti domenica 14 settembre. Sarà l’occasione finale per godere...
Mercoledì 10 settembre ad ore 18 Francesca Jurman svelerà l’affascinante storia che si cela dietro il dipinto “Giunone” di Giampietrino, ma si parlerà anche di bellezza con Nicole Magagnotti. Ingresso 8 euro compreso aperitivo (gratuita per i possessori della Membership Card...
In occasione del Cinquecentenario delle rivolte contadine nel Tirolo storico il Castello del Buonconsiglio propone un recital teatrale nelle giornate di sabato 30 e domenica 31 agosto ad ore 18. Consigliata la prenotazione .
Nelle giornate di mercoledì 20 agosto e giovedì 21 agosto si sono registrati numeri da record al Castello del Buonconsiglio e nelle sedi distaccate del museo. Più di 11 mila ingressi in soli due giorni, un vero e proprio boom di visite. La parte del leone l’hanno fatta il Castello del...
Sabato 19 e domenica 20 luglio il grande basket 3x3 sarà protagonista per la prima volta in un castello assieme a cultura, musica e tanti eventi per una due giorni imperdibile. Tanti gli eventi in programma nel week end anche negli altri castelli provinciali.
Mercoledì 9 luglio ad ore 18 Francesca Jurman svelerà l’affascinante storia che si cela dietro l’Erbario quattrocentesco custodito in museo ma si parlerà anche dell’utilizzo di erbe nella cucina di oggi. Ingresso 8 euro compreso aperitivo (gratuita per i possessori della Membership...
Cinema all’aperto, rievocazioni storiche, spettacoli di falconeria, concerti, recital, osservazioni delle stelle, il basket a Castel Beseno e tanti appuntamenti per grandi e bambini per una estate ricca di eventi. "L'estate dei castelli provinciali è sempre ricca di eventi e quella...
Venerdì 4 luglio alle 17.00, nei preziosi ambienti di palazzo Taddei ad Ala, futura sede del Museo Provinciale del Tessuto, il Museo del Castello del Buonconsiglio inaugura una mostra temporanea dedicata alla pregiata arte tessile del Settecento. Il percorso, che si snoda seguendo nove...
Giovedì 19 giugno ad ore 17 il Museo del Castello del Buonconsiglio inaugura nella sua sede di Castel Caldes una mostra dedicata al termalismo, fenomeno storico e sociale che conobbe un notevole sviluppo in Trentino, specialmente nei decenni a cavallo tra Otto e Novecento.
Mercoledì 11 giugno ad ore 18 Alessandro Casagrande svelerà, assieme all’esperta di profumi Elena Cesca, l’affascinante storia che si cela dietro alcune tabacchiere del Settecento. A fine serata aperitivo nei giardini. Ingresso 8 euro (gratuita per i possessori della Membership Card...
Sabato 7 e domenica 8 giugno torna "Appuntamento in giardino" con le escaperoom a tema green, visite guidate , laboratori per bambini e famiglie e il magico volo delle api a Thun.
Giovedì 29 maggio ad ore 18 l’egittologa toscana Anna Consonni svelerà, assieme all’archeologa del museo Annamaria Azzolini, l’affascinante storia che lega le collezioni egizie conservate rispettivamente al Museo Archeologico Nazionale di Firenze e al Castello del Buonconsiglio....
Venerdì 23 maggio ad ore 16 nella magnifica Sala dei Fiori di Castel Stenico sarà inaugurata la mostra dossier, ideata e curata da Roberto Pancheri, dedicata a tre antichi dipinti strettamente legati al territorio e rimasti fino ad oggi inediti e depositati in museo in comodato gratuito...
Venerdì 23 maggio alle ore 16 il Castello di Stenico presenterà al pubblico il nuovo allestimento della magnifica Sala dei Fiori, dove sarà presentata una piccola mostra intitolata “I volti dei Cillà: nobili giudicariesi e vicari di Castel Stenico”, che si inserirà nel percorso di...
Mercoledì 14 maggio alle 18.30 torna l’appuntamento speciale “Ti presento l’opera” con l’arte e l’aperitivo in castello. Protagonista una scultura barocca che dialogherà con il conservatore del museo Denis Ton e il neurologo Luigi Cattaneo. Ingresso 8 euro (gratuita per i...
Martedì 6 maggio ad ore 18, presso il Castello del Buonconsiglio, il curatore della mostra Denis Ton e l’attore Nicola Sordo dialogheranno in maniera scanzonata con i personaggi ritratti nelle opere di Giacomo Francesco Cipper in una imperdibile visita tragicomica. Posti limitati.