FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Primo gemellaggio nazionale: protagonista il progetto trentino “Coliving”
“Vorrei focalizzare l’attenzione su questa iniziativa – ha esordito l’assessore agli enti locali, trasporti e mobilità della Provincia autonoma di Trento, Mattia Gottardi - che mette la famiglia al centro delle politiche rendendola non destinataria unidirezionale, ma fonte...
LeggiFamily Audit: storie di innovazione nell’ecosistema vita-lavoro
Lo standard Family Audit è uno strumento di management e di gestione delle risorse umane a disposizione delle organizzazioni pubbliche e private che vogliono certificare il proprio impegno nell’adozione di politiche di gestione del personale, orientate alla conciliazione dei tempi della...
LeggiSabato l'ultimo appuntamento del Festival della famiglia è SportInFamiglia
Il programma del Festival per sabato 3 dicembre prevede uno speciale evento dedicato al tema "Sport e Famiglia". Grazie alla partnership con Uisp (Unione Italiana Sport per tutti), l’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento offre gratuitamente alle...
LeggiQuinta giornata del Festival della famiglia 2022
Il programma per venerdì 2 dicembre prevede 3 appuntamenti. Si inizia la mattina con il seminario “EuregioFamilyPass, punto di incontro tra territorio e famiglia” e Tsm-Trentino School of Management con “Family Audit: storie di innovazione nell’ecosistema vita lavoro”. Nel...
LeggiFamiglie e crescita culturale: le novità al Festival della famiglia
L’azione della Provincia autonoma di Trento da sempre è attenta a creare un sistema di politiche familiari strutturali e integrate a sostegno del benessere della famiglia anche attraverso le proposte culturali. Per questo il Festival della Famiglia quest’anno ha proposto un incontro per...
LeggiCoesione territoriale, coesione sociale e coesione aziendale: il ruolo delle imprese
Protagoniste della partita del welfare aziendale e delle politiche di conciliazione vita-lavoro, le imprese giocano un ruolo fondamentale a favore della coesione sociale e territoriale, perché concorrono alla costruzione di un Trentino più equo e inclusivo. È quanto è emerso dal...
LeggiL'Euregio FamilyPass al Festival della Famiglia: appuntamento domani a Casa Moggioli
Una visita al museo, un ingresso scontato alla pista di pattinaggio, uno sconto sul menu per bambini in una locanda: sono solo alcuni esempi di promozioni a favore delle famiglie ottenibili grazie all’Euregiofamilypass, che conta migliaia di titolari nell'intera Euregio e centinaia di...
LeggiFestival della Famiglia, Sanifonds presenta il progetto per la non autosufficienza
Durante l’undicesima edizione del Festival della Famiglia un convegno dedicato al nuovo Ecosistema per la long term care integrativa basato su una partnership pubblico-privata. Per i beneficiari prevista una rendita annuale netta di 12 mila euro. L’iniziativa vuole essere “un progetto...
LeggiAl Festival della Famiglia la 6^ edizione del Matching Day
Confrontarsi e riflettere per sviluppare il tema della conciliazione fra tempi di vita e di lavoro. È questo il senso del Matching Day, giunto alla sua 6^ edizione, che si è tenuto oggi, nell’ambito del Festival della Famiglia, nelle aule della sede formativa di Tsm-Trentino School of...
LeggiServizio Civile, esperienze a confronto con i giovani al centro
Il Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP) riveste una funzione formativa importantissima, per accompagnare i giovani nella transizione verso l’età adulta, con l'obiettivo più generale di contribuire alla crescita del giovane che si appresta a vivere le sfide di una nuova...
LeggiQuarta giornata del Festival della famiglia 2022
Il programma per giovedì 1° dicembre prevede 4 appuntamenti. Si inizia la mattina con Sanifonds che presenta “Costruire un “secondo pilastro” per la non autosufficienza. Il progetto “Ecosistema trentino per la long term care integrativa” e Tsm-Trentino School of Management con...
LeggiAl Festival della Famiglia il convegno organizzato presso il Coni
Al Festival della Famiglia, ideato dalla Provincia autonoma di Trento, si è parlato anche del ruolo e dei valori dello sport. Un convegno particolarmente partecipato, organizzato presso la sua sede dal Coni Trento e dalla sua Scuola Regionale dello Sport, che ha visto la presenza di oltre...
LeggiLa Passeggino Marathon al lago “inclusivo” di Terlago
Il Comune di Vallelaghi insieme con il Distretto Famiglia Vallelaghi e l’Agenzia per la coesione sociale della Provincia Autonoma di Trento organizza nella giornata di sabato 15 aprile 2023 la prima edizione della “Passeggino Marathon”, una marcia non competitiva alla quale sono...
LeggiPresentazione degli esiti di “Riemergere II”: l’indagine che dà voce a bambini/e, giovani e adulti/e in tempi di Covid-19
In occasione del Festival della famiglia sono stati presentati i principali esiti dell’indagine “Riemergere II”, promossa dall’Agenzia per la Coesione Sociale della Provincia Autonoma di Trento con la direzione scientifica della Fondazione Franco Demarchi. A due anni di distanza...
LeggiTerza giornata del Festival della famiglia 2022
Il programma per mercoledì 30 novembre prevede 5 appuntamenti. Si inizia la mattina con il Coni che propone “Sport come bene comune e occasione di gratificazione personale” e Fondazione Demarchi con “Riemergere II: l’indagine che dà voce ai bambini, giovani e adulti in tempi di...
LeggiTerritorio, società, economia: Pianeta Donna
Nel secondo giorno della kermesse, il Festival della famiglia ha offerto una panoramica sul “Pianeta donna”, ovvero su come il ruolo della donna e la sua competenza possano rafforzare la coesione sociale. “Oggi diamo spazio ad un incontro di sensibilizzazione sulle pari opportunità...
LeggiAl Festival della famiglia il Premio giornalistico “Giovani e futuro”
Accolto nella biblioteca provinciale di via Romagnosi, da sempre a fianco della kermesse del Festival della Famiglia, l’evento di oggi ha presentato un premio letterario e un concorso giornalistico. Il primo è un progetto promosso dalla città "family" di Pontremoli in provincia...
LeggiAl Festival della Famiglia si parla di coesione territoriale, sociale e aziendale
Nell’ambito dell’undicesima edizione del Festival della Famiglia, Confindustria Trento ospiterà, giovedì 1° dicembre 2022 a partire dalle 15.00, il seminario "Coesione territoriale, coesione sociale e coesione aziendale. Ruolo delle imprese". L’incontro intende contribuire...
LeggiSeconda giornata del Festival della famiglia 2022
Il programma per martedì 29 novembre prevede 4 appuntamenti. Si inizia la mattina con il convegno di presentazione di due concorsi letterari e giornalistici e con il seminario dal titolo “Family United: un progetto per stare vicini alle famiglie”, promosso dall’Agenzia per la coesione...
LeggiFamiglia bene comune
Lavorare sul riconoscimento e sul sostegno del ruolo sociale della famiglia per progettare interventi che rafforzino le politiche familiari come politiche di connettività tra settori istituzionali, reti pubbliche e private e comunità. Ma anche per adottare una serie di parametri valutativi...
LeggiNascere e crescere in Trentino: dai primi 1.000 giorni di vita alla comunità “amica delle famiglie”
Sul tema protagonista del seminario è intervenuta l’assessore alla famiglia della Provincia autonoma di Trento, Stefania Segnana, che ha riflettuto sul Festival della famiglia “luogo di incontro e di ascolto di esperienze e testimonianze da parte di vari enti sul territorio, che portano...
LeggiVia al Festival della Famiglia, luogo di elaborazione delle politiche pubbliche in questo ambito
Taglio del nastro per il Festival della Famiglia, stamattina con l’evento inaugurale, presso la Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio. Alla tavola rotonda, moderata dal capo ufficio stampa della Provincia Giampaolo Pedrotti, sono intervenuti il presidente della Provincia...
Leggi“Riemergere II" - L’indagine che dà voce a bambini/e, giovani e adulti/e in tempi di Covid-19
A due anni di distanza dalla prima ondata pandemica, l’indagine “Riemergere II” esplora le conseguenze dell’emergenza sanitaria Covid-19 in termini di impatto su benessere, socialità e quotidianità della popolazione trentina. In occasione del Festival della famiglia mercoledì 30...
LeggiFestival della Famiglia: il taglio del nastro al Castello del Buonconsiglio
L’evento inaugurale che darà il via alla kermesse, si terrà lunedì 28 novembre, ad ore 10.00, presso la Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio alla presenza di autorità istituzionali ed esperti di settore. Quest’anno al centro della manifestazione il tema "Coesione...
LeggiIl Festival “per” le famiglie: arte, sport, cultura e teatro
Non solo seminari scientifici al Festival della famiglia di Trento, ma anche appuntamenti di stampo culturale, ricreativo e sportivo aperti alle famiglie e alla cittadinanza. Si inizia sabato 26 novembre con la mostra d’arte “Wave/Onda”, che verrà inaugurata ad ore 11.00 presso...
LeggiTi scrivo una cartolina: la voce dei bambini per la Trento del futuro
Il Festival della famiglia alza il sipario ufficialmente lunedì 28 novembre, ma sarà preceduto da alcuni eventi pre-Festival. Il primo si è tenuto oggi alla Fondazione Caritro con l’Agenzia per la coesione sociale, l’assessore Maule del Comune di Trento, Poste Italiane e tre classi...
LeggiLa città di Trento si tinge di blu con il Festival della famiglia!
11° edizione, 24 eventi, 170 relatori, 2 patrocini del Parlamento Unione europea e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, 32 partner locali. Questi i numeri dell’edizione 2022 di una manifestazione amata ed attesa dalla cittadinanza e conosciuta a livello nazionale ed europeo....
LeggiTrento è capitale della Famiglia: si aprono le porte al Festival!
Pubblicato il programma sul sito www.trentinofamiglia.it. Lo start & go si terrà lunedì 28 novembre, ad ore 10.30, con l’evento inaugurale presso la Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio. Una settimana di eventi per tutti i gusti e i diversi target, un percorso tinto di...
Leggi“Famiglia sandwich: tra nonni, figli e nipoti” al Festival della famiglia
Un nuovo modello di famiglia in cui un soggetto ancora in attività lavorativa, quasi sempre donna, è schiacciato tra figli, nipoti piccoli e genitori anziani. Doppio o triplo carico di lavoro e responsabilità, nuovi problemi educativi e psicologici. In apertura l’assessore provinciale...
LeggiLa famiglia, da costo a risorsa
"Family in Trentino" è un marchio promosso dalla Provincia autonoma di Trento, che viene rilasciato a tutti gli operatori, pubblici e privati, che si impegnano a rispettare nella loro attività i requisiti stabiliti dalla Giunta provinciale per soddisfare le diverse esigenze delle...
LeggiCo-living afte pèrng: boda ristscharn di famildje
Machan khearn di laüt zo leba afte pèrng un gem zuar in djungen famildje zo machanen a lem disar iz dar zil von prodjèkt Co-living, vo ditza hattma geredet kadar Stiftung Franco Demarchi in an trèff von Festival vodar famildja. ’Z khent gezoaget bia ma sait gelekk est pinn prodjèkt...
LeggiProgetti e buone prassi per la cura della famiglia
In occasione della decima edizione Festival della famiglia alla Fondazione Franco Demarchi si è parlato di come le progettualità territoriali a sostegno della qualità della vita, soprattutto a seguito della pandemia, assumono un ruolo fondamentale nelle politiche pubbliche. In merito sono...
LeggiEdilizia sociale in Trentino: un’analisi del presente con lo sguardo rivolto al futuro
Nell’ambito del Festival della Famiglia si è svolto oggi l’evento curato da Itea Spa e Assessorato alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia della Provincia autonoma di Trento. Partendo da un confronto su scala nazionale per poi rientrare in una dimensione più vicina e...
LeggiAl Festival della Famiglia la 5^ edizione del Matching Day
Confrontarsi e riflettere per sviluppare il tema della conciliazione fra tempi di vita e di lavoro. E’ questo il senso del Matching Day, giunto alla sua 5^ edizione, che si è tenuto questa mattina in presenza, nell’ambito del Festival della Famiglia, nelle aule della sede formativa di...
LeggiQuinta giornata del Festival della famiglia 2021
Il programma per venerdì 3 dicembre prevede 4 appuntamenti. Si inizia la mattina con la conferenza proposta da tsm-Trentino School of Management dal titolo “Comuni a misura di famiglia. Percorsi di certificazione per il rafforzamento del welfare territoriale a sostegno delle famiglie”,...
LeggiFestival della famiglia: “Risposte alla crisi dall’Europa”
Le risposte alla crisi sono state molto diverse nei vari paesi membri dell'Unione europea. L'impronta dell'UE è stata comunque forte grazie ai vari interventi sanitari ed economici straordinari ed è stata avviata anche la Conferenza sul Futuro dell'Europa per definire insieme ai cittadini...
LeggiUniTrento al Festival della famiglia
Anche l’Università partecipa al Festival della famiglia, in corso in questi giorni a Trento, con un approfondimento sulle metodologie per la misurazione delle politiche pubbliche. Focus dell’incontro che si è svolto questo pomeriggio a Palazzo Prodi è stata, in particolare,...
LeggiFestival della Famiglia: in tv lo Speciale sulla manifestazione
Il Festival della Famiglia è entrato nel vivo in Trentino con la decima edizione dedicata alle “misure” della sostenibilità sociale, economica e demografica nel post Covid. La cerimonia inaugurale dell’evento, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni del...
LeggiCo-living in montagna: dove osano le famiglie
Ripopolare le zone montane e dare la possibilità a giovani famiglie di andare a vivere e costruire il proprio futuro in montagna sono gli obiettivi del progetto Co-living, di cui si è parlato oggi alla Fondazione Franco Demarchi in un incontro nell’ambito del Festival della famiglia. È...
LeggiQuarta giornata del Festival della famiglia 2021
Il programma per giovedì 2 dicembre prevede 4 appuntamenti. Si inizia la mattina con la conferenza proposta da Europe Direct Trentino, dal titolo “Risposte alla crisi dall’Europa”, e dall’evento formativo del “Matching Day Family Audit” coordinato da tsm-Trentino School of...
Leggi