Famiglia, sociale e comunità


Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 28 Marzo 2023

Per il sociale

Ufficio Stampa

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 27 Marzo 2023

A Roma protagonisti i Comuni certificati “Amici della famiglia”

Sono 142 le amministrazioni comunali in Italia che hanno creduto nella famiglia come volano di sviluppo e opportunità. Se ne discuterà il 29 marzo presso la Pontificia Università della Santa Croce (PUSC) di Roma. Tra le autorità presenti il presidente della Provincia autonoma di Trento...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Sabato, 25 Marzo 2023

Marchio “Open” da rilanciare per le strutture ricettive inclusive

Il Trentino punta a diventare una destinazione turistica sempre più inclusiva e riconosciuta dal target di riferimento. Per questo motivo, nell’ambito del progetto “Trentino per tutti” - che vuol favorire ulteriormente l’accessibilità alle persone con disabilità - la Provincia...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 23 Marzo 2023

L'assessore Segnana all'Anfass: dalla Provincia massima attenzione ai bisogni delle persone disabili

L'assessore provinciale alle politiche sociali e alla salute - assieme al dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali Giancarlo Ruscitti, al dirigente dell'Umse Disabilita' ed integrazione socio sanitaria Roberto Palanch e alla dirigente del Servizio Politiche Sociali...

Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 22 Marzo 2023

“Sentieri family” per un Trentino sempre più inclusivo e sostenibile

Obiettivo dell’accordo trasformare la provincia di Trento in un territorio che sia sempre più a misura di famiglia. Il protocollo si fonda su tre pilastri: una iniziale mappatura della rete sentieristica family esistente in Trentino, valorizzando le esperienze già maturate nel Distretto...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Mercoledì, 22 Marzo 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 12 – 2023

La Mostra dell'agricoltura di Trento, il bando per l’assunzione di infermieri e infermiere, "Cercatori d'erba. Malghe da formaggio in Trentino", i comuni certificati “amici della famiglia”, il giornale online della Fondazione Museo storico del Trentino: questi i temi della...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Martedì, 21 Marzo 2023

A tutto sport "in famiglia"! Oggi la convention a Comano Terme

“Il tema di oggi – ha dichiarato l’assessore provinciale alle politiche familiari Stefania Segnana - è un tema sfidante per il nostro territorio che vuole affrontare a 360° la dimensione sportiva all’interno della nostra comunità. La nostra Provincia ha sottoscritto il protocollo...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 21 Marzo 2023

“I have a dream. Rotte culturali per abitare nuovi immaginari”

Mercoledì 22 marzo partirà il percorso formativo annuale rivolto agli attori delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, promosso dal Servizio attività e produzione culturale e curato da Fondazione Franco Demarchi. Il programma, titolato “I have a dream. Rotte...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 20 Marzo 2023

Domani la Giornata mondiale della Sindrome di Down

Ricorre domani, 21 marzo, la Giornata mondiale della Sindrome di Down, istituita nel 2011 dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sulla sindrome di down, abbattere i pregiudizi e gli stereotipi ancora presenti nella società e promuovere una cultura della...

Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 20 Marzo 2023

Camminare in Trentino lungo sentieri “amici delle famiglie”

Mercoledì 22 marzo la firma dell’accordo per inaugurare un nuovo progetto: la sentieristica a misura di famiglia. Obiettivo dell’accordo trasformare la provincia di Trento in un territorio che sia sempre più a misura di famiglia. Il protocollo si fonda su tre pilastri: una iniziale...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Lunedì, 20 Marzo 2023

Domani alle Terme di Comano: famiglia, sport e giovani

Lo sport è un linguaggio universale che coinvolge non solo la dimensione fisico-sportiva, ma anche la psicologia, la tecnologia, l’economia, la sociologia. E, dunque, quale modo migliore per valorizzarlo se non nella sfera del Distretto Family per lo Sport? Famiglia, giovani, sport,...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 17 Marzo 2023

A Trento il convegno su “Transizione digitale, tra etica ed innovazione”

La cornice della Sala Grande del Castello del Buonconsiglio di Trento ospiterà il prossimo 23 marzo, con inizio dalle ore 10, il convegno dedicato a “Transizione digitale, tra etica ed innovazione”. L’evento affronta, per la prima volta in Trentino, il tema dell’avvento delle nuove...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 16 Marzo 2023

Riaperto a Pellizzano il punto prelievi. Segnana "Un simbolo di ripartenza, soddisfatti i cittadini"

Riprende oggi il servizio prelievi nel punto Apss di Pellizzano, dopo la chiusura nell'estate 2020 dovuta alla riorganizzazione per l'emergenza Covid-19. Un servizio necessario e apprezzato dalla popolazione di tutta l'alta Val di Sole, che può tornare ad accedere ad un punto comodamente...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 15 Marzo 2023

Violenza di genere, unità di intenti per contrastare il fenomeno

Come comunicare con le donne vittime di violenza o con gli uomini autori delle violenze sulle donne. È il tema al centro di un laboratorio di formazione partito oggi a Tsm-Trentino School of Management, nell’ambito della rete antiviolenza provinciale, rivolto agli operatori sociali e...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 14 Marzo 2023

Educa, il 16 marzo la presentazione del programma

Dal 13 al 16 aprile Rovereto tornerà ad essere protagonista del mondo dell'educazione con la 13^ edizione del Festival dell'educazione e la 4^ edizione del Festival dell'educazione ai media. Il programma dei due festival sarà presentato nel corso di una conferenza stampa in programma...

Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 14 Marzo 2023

“Il non manuale dell’operatore sociale di teatro”, il libro

Alla Fondazione Franco Demarchi a Trento, giovedì 16 marzo alle ore 17 sarà presentato il libro di Pascal La Delfa titolato “Il non manuale dell’operatore di Teatro sociale. La pubblicazione raccoglie trent’anni di attività di Teatro nel Sociale attraverso esperienze dirette,...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 13 Marzo 2023

Disabilità, età evolutiva, salute mentale e dipendenze: le direttive 2023

Approvate le direttive annuali, in ambito socio sanitario, per la programmazione delle attività e la definizione delle tariffe e dei budget per le aree disabilità, età evolutiva, salute mentale e dipendenze. Il valore complessivo degli interventi previsti è di 32 milioni di...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 13 Marzo 2023

A Roma l’esperienza nazionale dei Comuni trentini “amici della famiglia”

L’evento è promosso dalla terra dove tutto è iniziato, la Provincia autonoma di Trento, che è stata pioniere in Italia nella costruzione delle prime politiche familiari. Il “modello” trentino ha varcato nel giro di pochi anni i confini provinciali e ha contaminato altri territori,...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 13 Marzo 2023

Comunità amiche delle persone con demenza: approvati i criteri

Le Comunità di Valle e il Territorio Val d'Adige hanno tempo fino al 30 giugno 2023 per presentare domanda di finanziamento per iniziative rivolte allo sviluppo di Comunità amiche delle persone con demenza. Nei giorni scorsi la Giunta provinciale ha approvato i criteri attuativi:...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 11 Marzo 2023

Lotta ai tumori, Fugatti: “Prevenzione e assistenza fondamentali per il benessere della comunità”

“La Lilt svolge un ruolo prezioso per la prevenzione e la promozione dei corretti stili di vita e poi, nella fase successiva se parliamo di oncologia, per l’assistenza sanitaria e psicologica delle persone che incontrano la malattia. È un impegno a favore del benessere dei trentini, per...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 11 Marzo 2023

Provvedimenti socio-sanitari: conferenza stampa

È in programma lunedì 13 marzo ad ore 12, presso la sala stampa al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante, una conferenza stampa per illustrare alcuni provvedimenti di ambito socio-sanitario approvati nei giorni scorsi dalla Giunta provinciale. Saranno presenti l'assessore...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 10 Marzo 2023

Bando attività di interesse generale, prorogato al 7 aprile il termine per le domande del primo anno di attuazione

Su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, la Giunta provinciale ha prorogato al 7 aprile 2023 il termine entro il quale le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo settore possono...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 10 Marzo 2023

Consultóri del Trentino, oggi l'ultimo giorno di formazione

Ultimo giorno sul territorio per i Consultóri del Trentino, che oggi si sono recati in visita prima all'Ufficio provinciale emigrazione, presso Casa Moggioli in via Grazioli a Trento, e poi alla sede di Trentino Solidale. Un'occasione per conoscere da vicino il sistema del volontariato...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 09 Marzo 2023

Quali vantaggi con l’EuregioFamilyPass? La parola ai nonni!

I vantaggi ci sono, il gradimento delle famiglie e i numeri lo confermano, visto il costante aumento delle tessere rilasciate dall’ente provinciale. La card però può essere usata da circa due anni, non solo dai genitori, ma anche da un’altra categoria parentale: i nonni. Loro cosa ne...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 08 Marzo 2023

Giornata internazionale della donna, boom di domande per il bando pari opportunità 2023

Si è chiuso da pochi giorni il Bando pari opportunità 2023 proposto dall'UMSE pari opportunità, prevenzione della violenza e della criminalità. Strumento attraverso il quale viene data la possibilità ad enti senza scopo di lucro di portare avanti progetti - finanziati all'80% dalla...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 07 Marzo 2023

Lavoro femminile nei tre territori dell'Euregio: a Casa Moggioli presentato un progetto di sviluppo

L’imprenditoria femminile è una linfa vitale per l’economia del futuro e vari studi hanno messo in luce che le donne rappresentano un prezioso potenziale imprenditoriale e di leadership, purtroppo ancora non pienamente utilizzato. Puntare sulle donne non è quindi più solo questione di...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 07 Marzo 2023

Giornata internazionale della donna, domani 8 marzo conferenza stampa

Si terrà domani, mercoledì 8 marzo alle ore 14, in sala Belli al piano terra del palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa per la Giornata internazionale della donna. Con gli assessori provinciali Stefania Segnana e Mirko Bisesti saranno presentate alcune iniziative attuate...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 07 Marzo 2023

L’impatto sociale di Welfare a Km zero. I beneficiari dei progetti si sentono meno soli

Venerdì 10 marzo alle ore 9.30 sarà presentata alla Fondazione Franco Demarchi a Trento, la ricerca sull'impatto sociale dei progetti di Welfare a Km zero. Il bando WFKM0, promosso da Fondazione Caritro, Fondazione Demarchi, Provincia autonoma di Trento e Consiglio delle autonomie locali,...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 07 Marzo 2023

Terzo Settore: 1,8 milioni di euro di contributi in tre anni

Le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo settore hanno tempo fino al 31 marzo per presentare domanda di contributo per progetti e iniziative che puntano a salute e benessere, educazione di qualità, ridurre le ineguaglianze e la...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Martedì, 07 Marzo 2023

Quale dialettica tra welfare sportivo e coesione sociale?

Lo sport è un linguaggio universale che coinvolge non solo la dimensione fisico-sportiva, ma anche la psicologia, la tecnologia, l’economia, la sociologia. E, dunque, quale modo migliore per valorizzarlo se non nella sfera del Distretto Family per lo Sport? Famiglia, giovani, sport,...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 06 Marzo 2023

#SicurezzaVera, Segnana: “Educazione e sinergia tra enti fondamentali per diffondere cultura della legalità e di genere"

“L’educazione e la formazione sono di vitale importanza per trasmettere la cultura della legalità e contrastare la violenza di genere affinché siano al centro del dibattito pubblico non solo in alcune occasioni, come la Festa della Donna, ma ogni giorno. La formazione, unita alla...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 04 Marzo 2023

Credito. L’assessore Spinelli al congresso FABI: “Serve un sistema attento ai territori”

“Il mondo della finanza e del credito stanno vivendo, al pari di altri mondi, una profonda transizione. Ed è proprio per questo che occorre grande sinergia e sostenibilità per dialogare con una seria dimensione politica. Diversamente, le anime della macroeconomia faranno ciò che è...

Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 04 Marzo 2023

La partecipazione femminile nel mondo del lavoro al centro del prossimo Martedì dell'Euregio

Le donne costituiscono un fattore importante nell’economia e nello sviluppo del territorio, ma la partecipazione femminile al mercato del lavoro è spesso inferiore al potenziale imprenditoriale e di leadership che potrebbe esprimere. Il tema sarà affrontato nel prossimo appuntamento dei...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 03 Marzo 2023

Sordi nelle RSA: convegno oggi alla casa di riposo de Tschiderer promosso dall'ENS trentina

Su 60 milioni di abitanti in Italia 7,2 milioni soffrono di problemi all'udito, il 12% della popolazione, secondo i dati Censis. In Trentino sono all'incirca 60.000. L'incidenza maggiore riguarda gli ultraottantenni. In Trentino le persone over 80 che soffrono di sordità o ipoacusia sono...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 02 Marzo 2023

I comuni “amici della famiglia” al centro del dibattito europeo

Si è tenuta ieri a Bruxelles la quarta convention di un Network che sta raccogliendo sempre nuove adesioni e si sta facendo spazio in Europa. Le amministrazioni comunali vocate alle politiche familiari non sono diffuse solo in Italia, ma crescono anche in Europa contaminando aree sempre...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Giovedì, 02 Marzo 2023

Dal 1° marzo si aprono le adesioni delle associazioni sportive

Il Voucher sportivo è un contributo economico per sostenere le famiglie nel pagamento delle spese di iscrizione dei propri figli ai corsi sportivi. Un investimento dell’ente provinciale per favorire lo sport nei percorsi di vita e di crescita educativa di bambini e giovani. Le...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 02 Marzo 2023

Famiglie più forti, coese e competenti: arriva il Family United

Un progetto internazionale, nato nell’alveo dell’Ufficio Nazioni Unite dell’ONU “interattivo e universale”, che si rivolge a famiglie con figli tra gli 8 e i 15 anni. Risponde al bisogno di molte famiglie di essere accompagnate in alcune tappe del percorso di crescita assieme ai...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Mercoledì, 01 Marzo 2023

La passione per lo sci “in formato famiglia”

La testimonianza di una famiglia trentina, unita dalla passione per questo sport, che regala condivisione, emozioni e divertimento vissuti “in famiglia”. Ci raccontano dei vantaggi della formula “Ski family in Trentino”, che permette alle famiglie residenti e non residenti nella...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 28 Febbraio 2023

Un mosaico di interventi in Trentino con protagonista la Famiglia

In Trentino 19 manager territoriali sono al servizio dei Distretti famiglia: un’azione in rete, sinergica, in ascolto del territorio che produce ogni anno oltre 500 azioni concrete a favore delle famiglie e delle comunità e a cui aderiscono 1.500 organizzazioni pubbliche/private. Oggi a...

Leggi