Famiglia, sociale e comunità


Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 27 Marzo 2025

Gli ospiti di Educa Immagine stanno già conquistando il pubblico

La 6^ edizione di Educa Immagine Festival, in programma dall’11 al 13 aprile a Rovereto, sta registrando un vero e proprio boom di prenotazioni per le serate di spettacolo. Il Teatro Zandonai sarà la prestigiosa cornice di tutti gli eventi serali di venerdì, sabato e domenica. Anche...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 26 Marzo 2025

Fondazione Franco Demarchi: al via i lavori del nuovo Comitato Scientifico

Il 26 marzo si è tenuta la prima riunione del nuovo Comitato Scientifico della Fondazione Franco Demarchi, un momento significativo che segna l’avvio di una nuova fase strategica per l’Ente. Durante la seduta inaugurale, il Comitato ha provveduto alla nomina del proprio presidente,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Martedì, 25 Marzo 2025

Autonomia e consapevolezza per fuoriuscire dalla violenza di genere

Promuovere la propria autonomia per fuoriuscire dalla violenza. Questo l’intento di un percorso formativo rivolto a donne utenti dei servizi della filiera antiviolenza presenti in Trentino. Il corso, partito oggi presso gli spazi formativi di TSM, mira a sviluppare le competenze di base e...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 24 Marzo 2025

EuregioFamilyPass: la giunta specializzata propone di ampliare l'offerta

L'EuregioFamilyPass dovrebbe diventare ancora più conosciuto e offrire ancora più vantaggi per le famiglie di Tirolo, Alto Adige e Trentino. È questo l'obiettivo di un nuovo accordo tra i tre territori dell'Euregio, che è stato approvato dalla Giunta specializzata dell'Euregio per la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 22 Marzo 2025

Politiche abitative, l’assessore Marchiori incontra la comunità del Primiero

Prosegue il dialogo con la comunità trentina sui temi della politica per la casa. Martedì 25 marzo alle ore 18.00 a Tonadico, presso la sede della Comunità del Primiero, in via Roma 19, l’assessore provinciale alle politiche per la casa, Simone Marchiori, incontrerà la cittadinanza in...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 21 Marzo 2025

Appalti Case di riposo, un nuovo ufficio dedicato in Apac

È operativo da questa settimana il nuovo ufficio dedicato agli appalti delle Case di riposo: si trova all’Apac (Agenzia provinciale per gli appalti e contratti) e occupa personale di Upipa e della Provincia, con i costi divisi a metà tra i due enti. Si tratta di un’esperienza che...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 21 Marzo 2025

Cooperativa Bellesini, nuovo logo per celebrare mezzo secolo di storia

La Cooperativa Bellesini celebra i suoi primi 50 anni con appuntamenti di approfondimento culturale e di festa, fino a domani negli spazi del Muse di Trento. Un’occasione importante per confermare il proprio impegno nell’educazione e nella crescita dei più giovani. Con lo sguardo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 18 Marzo 2025

Casa Maurizio, i due nuclei familiari saranno trasferiti in un'altra struttura

I due nuclei familiari ospiti di Casa Maurizio saranno inseriti in un'altra struttura consona alle loro esigenze. Lo riferisce l'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione della Provincia autonoma di Trento a seguito dell'incontro avvenuto questa mattina. Nella sede provinciale,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Martedì, 18 Marzo 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 10 - 2025

Tecnologie digitali in chiave green, borse di studio per corsi di laurea nelle professioni sanitarie e in Medicina, le giornate tecniche della FEM, le nuove mostre del Mart, il sito estatefamily.it: sono i temi della puntata 10 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 12 Marzo 2025

Spopolamento, una prima risposta attraverso contributi per la ristrutturazione della casa

La Giunta provinciale prosegue nell’attuazione delle misure per rafforzare la coesione territoriale e rispondere all’emergenza abitativa sul territorio. Accanto alle iniziative avviate e ai macro interventi per l’housing sociale come Ri-Urb e Ri-Val, l’esecutivo ha avviato il...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 12 Marzo 2025

Torna Educa Immagine: al via la sesta edizione del Festival dell’educazione ai media

Dall’11 al 13 aprile si terrà a Rovereto la sesta edizione di Educa Immagine, il Festival dell’educazione ai media, nato nell’alveo del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola del MiC e del MIM. Il Festival è promosso da Trentino Film Commission in collaborazione con...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 12 Marzo 2025

Estatefamily.it: una finestra di visibilità per gli enti che organizzano attività estive

Il portale estatefamily.it è un servizio di conciliazione promosso dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento, utile alle famiglie per trovare le attività estive cui iscrivere i propri figli, fino ai 17 anni, durante le vacanze. Ogni anno sono decine le...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 10 Marzo 2025

Territorio, welfare e coesione sociale al centro della sesta edizione

La Valle del Chiese ha ospitato oggi la sesta edizione della conferenza provinciale che riunisce i coordinatori istituzionali ed i manager territoriali dei Distretti famiglia. L'evento, che si è tenuto nel Comune di Storo, vuole proporsi come l’appuntamento annuale utile per riflettere...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 07 Marzo 2025

In Provincia la prima cerimonia di consegna degli attestati di abilitazione alla caccia

Si è svolta questo pomeriggio nella Sala Depero del palazzo sede della Provincia la prima cerimonia di consegna degli attestati di abilitazione alla caccia e delle qualifiche di esperto accompagnatore, a coronamento del percorso di abilitazione all'esercizio venatorio di 127 nuovi...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 07 Marzo 2025

8 marzo, l'impegno della Provincia

"Lavorare per garantire la sicurezza e l’autonomia delle donne significa investire nel futuro della nostra comunità. Un messaggio quanto mai attuale anche alla vigilia dell'8 marzo, giornata internazionale delle donne, che deve rappresentare anche un momento di riflessione, di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 07 Marzo 2025

L’evento: i Distretti famiglia in prima linea per sviluppare coesione sociale e welfare territoriale

La conferenza provinciale, alla sua sesta edizione, riunisce i coordinatori istituzionali ed i manager territoriali dei Distretti famiglia e vuole essere l’appuntamento annuale utile per riflettere sui nuovi scenari di sviluppo in tema di welfare del territorio e di coesione sociale....


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Famiglia: al via l’iter per un sistema di certificazione delle organizzazioni “family friendly” verso parametri nazionali

Iniziativa della Ministra alla Famiglia Eugenia Roccella dalla buona pratica “Family Audit” della Provincia Autonoma di Trento e dalla collaborazione con la vicepresidente e assessore alle politiche per la famiglia della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa. Al centro un sistema...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 28 Febbraio 2025

“Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa”, al via il premio Arge Alp 2025

Con il titolo “Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa” la Provincia autonoma di Trento, che detiene la presidenza di turno della Comunità di Lavoro, ha scelto il tema portante del Premio Arge Alp 2025, intendendo dare voce ai luoghi di montagna scelti per la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 28 Febbraio 2025

"Die junge Berggenerationen: leben, arbeiten und wirtschaften in den Alpen", Startschuss für den Arge Alp Preis 2025

Mit dem Titel "Die junge Berggenerationen: leben, arbeiten und wirtschaften in den Alpen" hat die Autonome Provinz Trient, die den rotierenden Vorsitz der Arbeitsgemeinschaft innehat, das Hauptthema des Preises ARGE ALP 2025 gewählt, um den Berggebieten, die für das tägliche...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 27 Febbraio 2025

Da LocAzione a Trentino Abitare: una risposta all’emergenza casa

Si è svolta questa mattina nella sala conferenze della Fondazione Caritro in via Calepina a Trento la conferenza stampa di presentazione del bilancio di due anni di attività di LocAzione, il progetto di mediazione sociale per l’abitare che ha l’obiettivo di incrementare la...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 25 Febbraio 2025

Collaborare per il futuro dei lavoratori in Trentino

"Un solido rapporto con i sindacati per migliorare le condizioni dei cittadini e della comunità". Così questa mattina l'assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli, intervenuto al settimo congresso della Cisl Funzione Pubblica del Trentino...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 25 Febbraio 2025

Al Martedì dell'Euregio focus sui giovani: dalla scuola al mondo del lavoro

Si è svolto oggi a Casa Moggioli a Trento l'appuntamento del Martedì dell'Euregio dedicato ai percorsi dalla scuola al mondo del lavoro, con la presentazione dei risultati intermedi del progetto "Euregio Transizioni: il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità", che...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 25 Febbraio 2025

Talento e inclusione: l’associazione Dream in visita al presidente Fugatti

Entusiasmo e coraggio sono gli ingredienti principali di ogni piatto che i ragazzi dell’associazione Dream portano in tavola. All’interno di un laboratorio protetto, hanno l’opportunità di dare libero sfogo al loro talento culinario, dimostrando che ogni piatto preparato è un passo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 24 Febbraio 2025

Al Festival dell'Economia di Trento giovani protagonisti con la Call for Ideas "Le Voci del Domani"

Trento si prepara ad accogliere la XX edizione del Festival dell’Economia, che dal 22 al 25 maggio 2025 porterà in città i più importanti economisti, esperti, rappresentanti della business community e del mondo accademico a livello nazionale e internazionale. In occasione del ventesimo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Lunedì, 24 Febbraio 2025

È nato il Distretto Economia Solidale

Oggi, con una cerimonia ospitata presso la Sala Depero, i 32 soggetti firmatari si sono impegnati a dar vita al Distretto dell’Economia Solidale "Per il reinserimento sociale e lavorativo delle persone in esecuzione penale". Il logo, che raffigura una casa stilizzata aperta verso...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 21 Febbraio 2025

Distretto Economia Solidale: lunedì la firma

E' in programma il 24 febbraio alle 15, presso Sala Depero, nel Palazzo provinciale di Piazza Dante, la firma del Distretto Economia Solidale. Il distretto riunisce una trentina di soggetti impegnati nel reinserimento sociale e lavorativo delle persone in esecuzione penale; si tratta di:...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 21 Febbraio 2025

“Vallarsa da Vivere”, aperte le candidature per 8 alloggi a canone agevolato

A partire da oggi, 21 febbraio, e fino al 18 aprile 2025 è possibile presentare la domanda per partecipare al progetto “Vallarsa da Vivere” e candidarsi all’assegnazione di uno degli otto alloggi disponibili a canone agevolato. Gli alloggi, di proprietà di ITEA S.p.A., sono ubicati...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 21 Febbraio 2025

Vallelaghi, ulteriori risorse per l’ampliamento dell’asilo e per il nuovo nido

Nella seduta odierna la Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell’assessore agli enti locali Giulia Zanotelli, l'ammissione e la concessione di un finanziamento integrativo per l'ampliamento dell'asilo e la realizzazione di un nido nel Comune di Vallelaghi, in località Terlago. Si...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 20 Febbraio 2025

Emergenze sociali: il Pronto Intervento Sociale è operativo in Trentino

Il Servizio di Pronto Intervento Sociale (PrInS) è ufficialmente entrato a regime in Trentino, dopo un anno e mezzo di sperimentazione. Questo strumento, finanziato dalla Provincia autonoma di Trento a partire dall'estate 2023, rappresenta un tassello fondamentale nelle politiche sociali...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 19 Febbraio 2025

Casa: oltre 80 persone a Castel Condino all’incontro con l’assessore Marchiori

Sala del municipio gremita ieri sera a Castel Condino per l’incontro pubblico con l’assessore provinciale Simone Marchiori sul tema delle politiche per la casa. Oltre ottanta persone hanno ascoltato e posto domande per oltre due ore, segnale evidente dell’interesse e dell’attenzione...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 19 Febbraio 2025

Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio 2025: aperte le iscrizioni

La musica non conosce confini: con questo motto, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino organizza la nona edizione della settimana estiva dell'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio, in collaborazione con le Associazioni di musica a fiato dei tre territori. Sessanta giovani musicisti...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 18 Febbraio 2025

"Il mondo giovanile tra transizioni, sfide ed opportunità" al prossimo Martedì dell'Euregio

Analizzare e migliorare la capacità di adattamento dei giovani, dal primo ciclo d'istruzione fino all’inserimento nel mondo del lavoro, con l'obiettivo di supportare le amministrazioni locali nell'implementazione di politiche efficaci: è il progetto Euregio "Transizioni" che ha...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 17 Febbraio 2025

Politiche abitative, incontro con l’assessore Marchiori a Castel Condino

Un momento di confronto per discutere insieme alla comunità degli strumenti e delle misure avviate in provincia di Trento sul fronte delle politiche abitative, dai contributi per l’acquisto della prima casa a quello per l’affitto, fino alle ristrutturazioni. È stato organizzato con...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 15 Febbraio 2025

L'Apsp Santa Maria di Cles ha un nuovo Nucleo Alzheimer

Una grande festa di comunità: è quella che si è tenuta oggi pomeriggio presso l'Apsp Santa Maria di Cles, per l'inaugurazione del nuovo Nucleo Alzheimer. "Sappiamo quanto oggi la demenza caratterizzi la tipologia di ospiti che vengono accolti nelle Rsa e le esperienze anche...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 15 Febbraio 2025

Spazio Argento di Rovereto, approvata la Scheda obiettivi 2025

E' stata approvata, dalla Giunta comunale, la “Scheda obiettivi 2025 Spazio Argento” per il Comune di Rovereto e i territori della Vallagarina e della Magnifica comunità degli Altopiani Cimbri. La scheda con le attività di welfare per anziani e interventi a favore di “chi si prende...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 13 Febbraio 2025

Auschwitz e Birkenau: 200 giovani in viaggio “per non dimenticare”

Ieri sera, nella Sala della Cooperazione in via Segantini a Trento, 200 ragazze e ragazzi trentini del progetto Promemoria_Auschwitz.eu, sostenuto dalla Provincia e dalla Regione, si sono riuniti in assemblea prima di partire per Cracovia, dove visiteranno i campi di concentramento di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 12 Febbraio 2025

Il Consiglio provinciale dei giovani ha eletto presidente, vicepresidente e segretario

Il Consiglio provinciale dei giovani ha eletto, tra i suoi componenti, le nuove tre cariche: Alessia Chinetti presidente, Antonio Zanetel vicepresidente e Anastasia Facchinelli segretario. A seguito delle elezioni, sono stati presentati alla vicepresidente Francesca Gerosa i componenti...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 11 Febbraio 2025

Ambrosetti: Trentino top nel welfare Italia index. Il commento di Fugatti

“Soddisfazione e responsabilità”. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti affida a queste due parole il commento alla notizia che il Trentino è primo in Italia nella classifica Welfare Italia Index elaborata su iniziativa del Gruppo Unipol in collaborazione...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 11 Febbraio 2025

Giovani volontari e associazioni: entro il 21 febbraio candidature per il riconoscimento Euregio

Sono aperte le candidature per la partecipazione al "Riconoscimento per il volontariato giovanile – Glanzleistung prestazione d’eccellenza” dell'Euregio: è ancora possibile, infatti, fino al 21 febbraio prossimo, inoltrare le proposte per le categorie previste dal premio, che il...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 11 Febbraio 2025

Il sito "Cura Insieme": un rinnovato strumento per i caregiver

Il sito "CuraInsieme" si è rinnovato, con un layout più intuitivo e snello che facilita la navigazione, offrendo ai caregiver uno strumento ancora più efficace per accedere alle informazioni e ai servizi a loro dedicati. "Prendersi cura di un familiare anziano è un...


Leggi