Attività culturali e spettacoli


Cultura
Giovedì, 12 Giugno 2025

Torna PAN Festival 2025, un viaggio attraverso arte, filosofia e natura

Dal 13 al 15 giugno torna a Riva del Garda PAN Festival, l’evento culturale estivo, firmato dall’APS Seesaw Project, che unisce arte, filosofia e natura. Il festival si propone come un momento di riflessione e confronto su temi profondi e universali, sempre filtrati attraverso la lente...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 11 Giugno 2025

Pergine Comics, il festival che trasforma i visitatori in protagonisti

Arriva il Pergine Comics, il festival in programma il 21 e 22 giugno 2025 a Pergine Valsugana che quest’anno si ripropone in modo del tutto nuovo: pensato per tutti, bambini, ragazzi, famiglie e appassionati, ma con una formula che mette il visitatore al centro dell’esperienza. Pergine...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 11 Giugno 2025

Mike del Farro in concerto mercoledì 18 giugno al Parco delle Terme di Levico

Gli appuntamenti culturali estivi nel Parco delle Terme di Levico prendono il via con la prima iniziativa musicale: mercoledì 18 giugno alle ore 21.00 l’installazione Sequoia ospiterà il concerto di Mike del Ferro al pianoforte. L’ingresso è gratuito. L’evento si inserisce...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 10 Giugno 2025

Nasce FederReti: il nuovo volto del volontariato culturale trentino

Un nuovo nome e un nuovo logo, nati da un progetto condiviso con la Scuola Artigianelli di Trento, identificano FederReti, già Federcircoli, "associazione di associazioni" dall'attività multiforme, che offre un'ampia serie di servizi alle affiliate e con la loro collaborazione...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 10 Giugno 2025

"Non facciamo del bene": incontro con l'autore

Mercoledì 11 giugno, ore 18.00, in Piazza Santa Maria Maggiore a Trento, Andrea Morniroli, coautore insieme a Gea Scancarello del libro “Non facciamo del bene” (Donzelli Editore), sarà protagonista di una serata di confronto e approfondimento sul senso profondo del lavoro sociale e del...


Leggi
Cultura
Venerdì, 06 Giugno 2025

Baricco e Diabolus in Musica inaugurano il trentennale al Rifugio Fuciade in Val di Fassa

Trent’anni di musica tra le vette non potevano iniziare in modo più evocativo. A dare il via all’edizione 2025 de I Suoni delle Dolomiti è stato un incontro raro tra letteratura e musica antica: Alessandro Baricco, tra i più amati narratori italiani, ha portato in quota la potenza...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 04 Giugno 2025

Le tabacchiere del Settecento protagoniste al Castello del Buonconsiglio

Mercoledì 11 giugno ad ore 18 Alessandro Casagrande svelerà, assieme all’esperta di profumi Elena Cesca, l’affascinante storia che si cela dietro alcune tabacchiere del Settecento. A fine serata aperitivo nei giardini. Ingresso 8 euro (gratuita per i possessori della Membership Card...


Leggi
Cultura
Martedì, 03 Giugno 2025

"Appuntamento in giardino" al Castello del Buonconsiglio e a Castel Thun

Sabato 7 e domenica 8 giugno torna "Appuntamento in giardino" con le escaperoom a tema green, visite guidate , laboratori per bambini e famiglie e il magico volo delle api a Thun.


Leggi
Cultura
Lunedì, 02 Giugno 2025

Poplar Utopia al Mart

Grande successo per la seconda edizione di Poplar al Mart: in 2 giorni 25 appuntamenti, 15 artisti, 6 mostre hanno attratto più di 4.500 persone. 60% degli arrivi da fuori regione.


Leggi
Cultura
Martedì, 27 Maggio 2025

"D.Arte. Tra danza e arti visive", il bando

Oriente Occidente e Mart promuovono un bando per progetti performativi da sviluppare negli spazi del museo Esplorare il dialogo possibile tra danza e arti visive. Questo il tema al centro del nuovo bando promosso da Mart e Oriente Occidente dedicato a performer, artiste, collettivi e...


Leggi
Cultura
Venerdì, 23 Maggio 2025

Parole e musica, la magia di Brunori Sas al Teatro Sociale

È stato Brunori Sas a portare in scena al Teatro Sociale di Trento il Fuori Festival, l’appendice spettacolare del Festival dell’Economia. Un incontro a due voci, tra musica e racconto, condotto dalla giornalista Marta Cagnola: “Brunori Sas: i bivi della musica e le scelte di una...


Leggi
Cultura
Venerdì, 23 Maggio 2025

Uto Ughi incanta Trento: una sinfonia per celebrare i 160 anni de Il Sole 24 Ore

Un violino che emoziona, un’orchestra che accompagna, un palco illuminato nel cuore di Trento. Questa sera l’Auditorium Santa Chiara ha ospitato uno dei momenti più intensi del programma Fuori Festival: il concerto “Economia in Musica: il viaggio sonoro di Uto Ughi”, realizzato per...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 23 Maggio 2025

Fiabe e denaro, l'educazione finanziaria per i bambini

L'educazione finanziaria inizia da piccoli. E i primi concetti economici si possono imparare divertendosi, come dimostrano i laboratori di educazione finanziaria in programma nell'area dedicata alle famiglie del Museo.


Leggi
Cultura
Giovedì, 22 Maggio 2025

Gaia, i mille colori della musica per raccontare la gioia di vivere

Con il tormentone “Sesso e samba”, diviso con Tony Effe, è stata la regina delle classifiche della scorsa estate, ma per Gaia Gozzi, in arte Gaia, quel grande successo è già in archivio. A spiegarlo la giovane cantante di Guastalla protagonista dell’appuntamento con il Fuori...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 22 Maggio 2025

La musica, passione e professioni: Rudy Zerbi ed i protagonisti di "Swipe: scorrendo tra le generazioni"

Il mondo della musica ha a che fare con l’economia non solo per i capitali che smuove, ma anche per le tante professioni che lavorano dietro le quinte, oltre che sul palco. E ieri a raccontarle nella lounge di piazza Fiera per il Festival dell’Economia c’erano il noto volto televisivo...


Leggi
Cultura
Martedì, 20 Maggio 2025

Al Salone del libro di Torino sempre alto l’apprezzamento per La Sala della Montagna

Ha chiuso ieri i battenti il Salone internazionale del Libro di Torino, rassegna di cui anche il Trentino è stato protagonista. Merito della “Sala della Montagna”, lo spazio all’interno del Salone interamente dedicato alla narrazione e alla cultura delle "Terre Alte", che...


Leggi
Cultura
Venerdì, 16 Maggio 2025

Trentino Unexpected: sei fotografi di fama internazionale raccontano un territorio di montagna e le sue genti

Moderato da Denis Curti, l’evento è stato introdotto dall'Amministratore Delegato di Trentino Marketing Maurizio Rossini e dal Direttore editoriale di Gribaudo Massimo Pellegrino


Leggi
Cultura
Giovedì, 15 Maggio 2025

"Ieri, oggi, domani", i 50 anni di Pergine Festival

Pergine Festival celebra nel 2025 la sua 50ª edizione, raggiungendo un traguardo significativo: mezzo secolo di progettazione culturale. Questo importante anniversario è un’occasione per guardare al passato, riflettere sul presente e proiettarsi verso il futuro. Dopo il successo delle...


Leggi
Cultura
Giovedì, 08 Maggio 2025

La donna che ride e i neuroni a specchio al Castello del Buonconsiglio

Mercoledì 14 maggio alle 18.30 torna l’appuntamento speciale “Ti presento l’opera” con l’arte e l’aperitivo in castello. Protagonista una scultura barocca che dialogherà con il conservatore del museo Denis Ton e il neurologo Luigi Cattaneo. Ingresso 8 euro (gratuita per i...


Leggi
Cultura
Lunedì, 05 Maggio 2025

Al Trento Film Festival è stato presentato il libro "Ghiacciai del Trentino"

Nella prestigiosa cornice del Trento Film Festival, la SAT ha presentato il libro “Ghiacciai del Trentino”, pubblicazione senza precedenti che esplora il mondo dei ghiacciai trentini, analizzandone la loro evoluzione nel tempo. Il volume è curato da Cristian Ferrari, ingegnere...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Lunedì, 05 Maggio 2025

I Suoni delle Dolomiti: un viaggio lungo trent’anni, tra le vette del Trentino e le emozioni della grande musica

L’unico storico festival sulle Dolomiti Patrimonio mondiale dell’umanità che porta gli artisti internazionali e il loro pubblico tra le vette, i prati e i rifugi alpini promuovendo consapevolezza ambientale, sostenibilità e inclusione. Un mese di eventi tra le Dolomiti trentine dal 27...


Leggi
Cultura
Lunedì, 05 Maggio 2025

Il Sentiero della Pace al Trento Film Festival

A MontagnaLibri, il salotto letterario del Trento Film Festival, è approdato nei giorni scorsi “Il Sentiero della pace”, libro a cura di Yuri Basilicò e con le immagini di Sara Furlanetto, del team Va’ Sentiero, edito da Rizzoli, che continuerà poi il suo cammino al Salone del Libro...


Leggi
Cultura
Martedì, 29 Aprile 2025

Visita tragicomica alla mostra dedicata a Giacomo Francesco Cipper

Martedì 6 maggio ad ore 18, presso il Castello del Buonconsiglio, il curatore della mostra Denis Ton e l’attore Nicola Sordo dialogheranno in maniera scanzonata con i personaggi ritratti nelle opere di Giacomo Francesco Cipper in una imperdibile visita tragicomica. Posti limitati.


Leggi
Cultura
Mercoledì, 23 Aprile 2025

Una città, il suo festival: Trento ad alta quota

Da venerdì 25 aprile a domenica 4 maggio il Trento Film Festival colorerà la città con le mille cromie delle montagne e delle loro culture. Leveghi: "Il Trento Film Festival è un inno alla libertà: una coincidenza importante inaugurarlo nella Festa della Liberazione, con il lutto...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 22 Aprile 2025

I campi estivi nei terreni confiscati alla mafia: aperte le iscrizioni

Si ripropone anche quest’anno l’esperienza dei campi estivi nei terreni confiscati alla mafia in Sicilia, denominata "Coordinata - Estate in campo": possono iscriversi in Trentino giovani tra 16 e 25 anni entro il 31 maggio. Aprono le iscrizioni per venti giovani trentini e...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 22 Aprile 2025

La notte dei pupazzi al Castello del Buonconsiglio

Sabato 10 maggio e domenica 11 maggio appuntamento da non perdere per bambini e bambine con i loro pupazzi preferiti ospiti per una notte al museo. Per la prima volta al Castello del Buonconsiglio si terrà “La notte dei pupazzi al museo” uno speciale e magico fine settimana...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 09 Aprile 2025

Aspettando il Trento Film Festival

Venerdì 11 aprile alle ore 11.00, presso l’Aula Magna della Fondazione Franco Demarchi, si terrà l’incontro dedicato alla presentazione del programma cinema della 73ª edizione del Trento Film Festival, in programma dal 25 aprile al 4 maggio 2025. Un’occasione unica per scoprire in...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 09 Aprile 2025

Suoni Universitari. Il Concerto finale

Sarà Whitemary l’artista che animerà il concerto che chiude ufficialmente la diciannovesima edizione del concorso di Opera Universitaria e che vedrà tornare sul palco i Trunks, vincitori di Suoni Universitari 2024.


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 07 Aprile 2025

L’Ateneo dei Racconti. Serata Finale

Si chiude la quattordicesima edizione del concorso letterario di Opera Universitaria, con le performance dei quattro racconti finalisti scelti nel corso delle due serate precedenti e le premiazioni per le diverse categorie in gara, due per la parte letteraria e due per la parte performativa....


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Giovedì, 03 Aprile 2025

Neuroscienze a tavola. I segreti del cervello e le esperienze gastronomiche

La nostra percezione dei sapori e i comportamenti legati al cibo possono essere modificati da stimoli esterni? E il sapore di ciò che mangiamo, può essere influenzato da colori, luci e musica? Sono alcune delle domande attorno a cui ruota la mostra “Food Sound. Il suono nascosto del...


Leggi
Cultura
Martedì, 01 Aprile 2025

Le "Bambole di moda" nella Venezia del Settecento

Mercoledì 9 aprile ad ore 18 torna l’appuntamento speciale di “Ti presento l’opera” con l’arte e l’aperitivo in castello. Protagonista una bambola del Settecento che dialogherà con il conservatore Dario De Cristofaro e Alessandra Geromel, storica del tessuto. Ingresso 8...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 31 Marzo 2025

Le storie de "l’Ateneo dei racconti" a teatro

La prima serata ha già emesso il proprio verdetto: la giuria popolare composta dal pubblico in sala, infatti, ha scelto come migliori performance tra le cinque messe in scena: “Dal punto A al punto B” di Giulia Pellè e “Bassamarea” di Duccio Niccolò Dainelli. Sono queste, dunque,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 20 Marzo 2025

Con la primavera riaprono i castelli della rete museale del Castello del Buonconsiglio

Con l’inizio della primavera i castelli provinciali trentini tornano ad essere visitabili dopo la breve chiusura invernale. Da sabato 22 marzo Castel Thun, Castel Beseno, Castel Stenico e Castel Caldes saranno aperti tutti i giorni, tranne i lunedì non festivi, dalle 9.30 alle 17.00....


Leggi
Cultura
Venerdì, 07 Marzo 2025

Segni e simboli nell'arte al Castello del Buonconsiglio

Mercoledì 12 marzo ad ore 18 torna l’appuntamento speciale con “Ti presento l’opera” dove l’arte parla più linguaggi seguito da un aperitivo finale. Interverrà il direttore del museo Laura Dal Prà con la partecipazione dell’architetto Pio Nainer . Ingresso 8 euro...


Leggi
Cultura
Martedì, 04 Marzo 2025

Aspettando la Giornata della donna, Dora Garcia al Mart

Per la Giornata internazionale della donna il Mart porta Dora Garcia a Rovereto. L’ultimo appuntamento della rassegna "Altri Quadri" ha come protagonista il lavoro della regista e attivista spagnola.


Leggi
Cultura
Giovedì, 27 Febbraio 2025

In gondola sulla neve per festeggiare Carnevale

Martedì 4 marzo ad ore 17 al Castello del Buonconsiglio tornano gli incontri "Forma e materia": la conservatrice del museo Tiziana Gatti parlerà di una pregevole slitta da parata settecentesca.


Leggi
Cultura
Lunedì, 24 Febbraio 2025

"1944. Verso casa?" Un nuovo podcast

La Fondazione Museo storico del Trentino presenta un nuovo podcast dedicato alla seconda guerra mondiale, a 80 anni dalla sua fine. La nuova serie “1944. Verso casa?”, realizzata all’interno del progetto “History Lab” racconta il penultimo anno di guerra e le straordinarie vicende...


Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Febbraio 2025

Visite guidate con ospite. Livia Satriano al Mart di Rovereto

Si intitola "Visite guidate con ospite" il format proposto con successo dal Mart per approfondire le maggiori mostre in programma. Dopo l’archeologa Maria Paola Guidobaldi e il giornalista Luca Misculin, il ciclo dedicato agli "Etruschi del Novecento" prosegue con Livia...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 19 Febbraio 2025

"Food Sound. Il suono nascosto del cibo": la conferenza stampa

E' in programma venerdì 21 febbraio alle 15, presso la sala conferenza del MUSE la presentazione della nuova mostra "Food Sound. Il suono nascosto del cibo", esperienza che esplora in maniera inedita il legame tra suono, scelte alimentari e neuroscienze. Il progetto invita a...


Leggi
Cultura
Martedì, 11 Febbraio 2025

M'illumino di meno al Castello del Buonconsiglio

Domenica 16 febbraio alle ore 18.30, 19.30 e alle 20.30 saranno proposte suggestive visite guidate notturne con le torce alla mostra “Omaggio alle Arti” in occasione della giornata dedicata al risparmio energetico. Prenotazione obbligatoria. Ingresso 8 euro.


Leggi