Comunicati

Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 14 Marzo 2023

Educa, il 16 marzo la presentazione del programma

Dal 13 al 16 aprile Rovereto tornerà ad essere protagonista del mondo dell'educazione con la 13^ edizione del Festival dell'educazione e la 4^ edizione del Festival dell'educazione ai media. Il programma dei due festival sarà presentato nel corso di una conferenza stampa in programma...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 14 Marzo 2023

“Il non manuale dell’operatore sociale di teatro”, il libro

Alla Fondazione Franco Demarchi a Trento, giovedì 16 marzo alle ore 17 sarà presentato il libro di Pascal La Delfa titolato “Il non manuale dell’operatore di Teatro sociale. La pubblicazione raccoglie trent’anni di attività di Teatro nel Sociale attraverso esperienze dirette,...


Leggi
Lunedì, 13 Marzo 2023

La persona al centro


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Lunedì, 13 Marzo 2023

BrennerLec, presto attivate le nuove tratte di Trento, Rovereto, Bressanone, Bolzano ed Egna

Le emissioni di biossido di azoto si sono ridotte del 10 per cento a bordo autostrada e la durata delle code, nelle giornate di traffico intenso, è diminuita di una o due ore. Gli eccellenti risultati realizzati dal progetto BrennerLec durante gli anni della sperimentazione hanno lasciato...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 13 Marzo 2023

Sottopasso di Spini, il progetto è pronto. In estate l’appalto

Si avvicina l’ok definitivo per il progetto del nuovo “Sottopasso stradale Spini di Gardolo e sottopasso pedonale per via Palazzine”, una delle opere strategiche previste sul territorio trentino e la seconda per importo programmata nel capoluogo assieme al nuovo svincolo della...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 13 Marzo 2023

Carriera docenti: l'assessore Bisesti ha incontrato i Sindacati

Conclusa la fase di studio e di costituzione della proposta progettuale da parte del Gruppo Tecnico costituito nel novembre 2021, ha avuto inizio oggi la fase di definizione del progetto di "Sviluppo della carriera professionale dei docenti", fortemente voluto dall'assessore...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Lunedì, 13 Marzo 2023

Oggi a Riva del Garda la convention scientifica di Fondazione Telethon

Porgiamo volentieri il benvenuto del Trentino agli oltre 850 partecipanti alla convention scientifica di Fondazione Telethon che fino al 15 marzo coinvolgerà i principali attori del mondo delle malattie rare. Per la nostra Provincia è motivo di grande orgoglio ma anche una grande...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 13 Marzo 2023

Mobilità sostenibile: via alla fornitura dei primi 9 bus elettrici per la tratta Trento-Zambana

Prosegue il virtuoso percorso che punta a garantire al Trentino una mobilità a impatto zero. A partire dal primo semestre del 2024 entreranno in funzione 9 autobus elettrici di Trentino Trasporti Spa, che percorreranno la tratta compresa tra il centro di Trento, Lavis e Zambana. Si tratta...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 13 Marzo 2023

Azienda provinciale per i servizi sanitari: approvati gli obiettivi 2023

"Fra gli obiettivi che poniamo all'Azienda sanitaria vi sono il miglioramento dei percorsi clinico-assistenziali dei pazienti e della qualità dell'offerta assistenziale, l'efficientamento dei processi di erogazione di attività e servizi, il miglioramento degli indicatori di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 13 Marzo 2023

Disabilità, età evolutiva, salute mentale e dipendenze: le direttive 2023

Approvate le direttive annuali, in ambito socio sanitario, per la programmazione delle attività e la definizione delle tariffe e dei budget per le aree disabilità, età evolutiva, salute mentale e dipendenze. Il valore complessivo degli interventi previsti è di 32 milioni di...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 13 Marzo 2023

Domani in Provincia la visita del presidente dell'Alta Austria Thomas Stelzer

Una delegazione del Land Oberösterreich (Alta Austria) presieduta dal presidente Thomas Stelzer e accompagnata dal console generale d’Austria a Milano Clemens Mantl, sarà in visita istituzionale domani in Trentino, in prosecuzione degli amichevoli contatti già intercorsi fra i due...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 13 Marzo 2023

Il presidente Fugatti ha ricevuto il nuovo prefetto Santarelli

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha ricevuto stamani la visita del Commissario del Governo Filippo Santarelli, nel giorno del suo insediamento a Trento. Reatino e con una lunga carriera in Polizia in diversi territori italiani, il dottor Santarelli approda in...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 13 Marzo 2023

A Roma l’esperienza nazionale dei Comuni trentini “amici della famiglia”

L’evento è promosso dalla terra dove tutto è iniziato, la Provincia autonoma di Trento, che è stata pioniere in Italia nella costruzione delle prime politiche familiari. Il “modello” trentino ha varcato nel giro di pochi anni i confini provinciali e ha contaminato altri territori,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 13 Marzo 2023

Pulsar Industry apre una nuova sede in Polo Meccatronica a Rovereto

Da Modena al Trentino per lavorare sulla riduzione degli scarti di produzione dell’industria alimentare e rendere i sistemi di confezionamento di salumifici e prosciuttifici sempre più “intelligenti”. È la storia dell’azienda Pulsar Industry che, dopo aver collaborato con successo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 13 Marzo 2023

Comunità amiche delle persone con demenza: approvati i criteri

Le Comunità di Valle e il Territorio Val d'Adige hanno tempo fino al 30 giugno 2023 per presentare domanda di finanziamento per iniziative rivolte allo sviluppo di Comunità amiche delle persone con demenza. Nei giorni scorsi la Giunta provinciale ha approvato i criteri attuativi:...


Leggi
Attualità
Lunedì, 13 Marzo 2023

Secks gamoa’n hom der prais kriak abia “Plastic Free” 2023 van Trentin

De sai’ gabòcksn as secksa de gamoa’n “Plastic Free” van Trentin. Nemm Persn ont Oachpèrg, as schoa’ vert sai’ gaben, ist gor Vlarotz, Garait, Palai en Bersntol ver en gònz Bersntol ont Vallelaghi. De doin amministrazionen hom kriak an prais ka Bologna, en a fest kan Palazzo...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 13 Marzo 2023

La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino compie dieci anni

Ieri, domenica 12 marzo, presso le Cantine Martinelli di Mezzocorona, la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino ha festeggiato i suoi primi dieci anni. E lo ha fatto con una festa dedicata ai propri associati – vera anima di questa realtà impegnata a promuovere le eccellenze...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Lunedì, 13 Marzo 2023

Samoclevo, al via i lavori di ampliamento della strada provinciale

Sono stati consegnati stamattina all'impresa esecutrice, la Ter System di Cavedago, i lavori di messa in sicurezza ed allargamento del tratto viabile della S.P. 125, diramazione per Samoclevo, in Val di Sole. Presenti i tecnici provinciali di APOP, l'Agenzia provinciale per le opere...


Leggi
Cultura
Lunedì, 13 Marzo 2023

“Falegnami ad alta quota", in prima tv su DMAX dal 15 marzo alle 21:25

Dopo il successo della prima serie, su DMAX stanno per tornare i Curzel, la famiglia di falegnami trentini capaci, tra imprevisti, pericoli e tempi strettissimi, di rendere possibile l’impossibile. Con le nuove ristrutturazioni di rifugi ed edifici costruiti sempre più in alto, sono...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 13 Marzo 2023

Il Festival dello Sport, verso la sesta edizione

Incontri, esperienze, storie e personaggi. Questi gli ingredienti de “Il Festival dello Sport” che si prepara a vivere la sua sesta edizione. Il tema e le date del Festival 2023 saranno svelati nel corso di una conferenza stampa in programma domani, martedì 14 marzo, alle ore 11.00,...


Leggi

Cerca