Premio giovani ricercatori Euregio: iscrizioni aperte fino al 15 maggio 2023
"L'energia nell'Euregio" è il tema del Premio Giovani Ricercatori Euregio 2023, patrocinato dalle tre Camere di Commercio e Industria, giunto quest'anno alla dodicesima edizione. Possono candidarsi scienziati di età inferiore ai 35 anni (nati entro il 19 agosto 1988), residenti...
Leggi
Segnana: massima attenzione ai bisogni e alla qualità della vita, alcune precisazioni in risposta ad Anffas
In risposta alla nota di Anffas diffusa in merito al documento elaborato a livello provinciale sul tema dei costi dei servizi socioassistenziali per le persone con disabilità, l’assessore Stefania Segnana chiarisce il quadro e sottolinea le potenzialità dello strumento. "L’analisi...
Leggi
Covid-19, l’assessore Spinelli alla commemorazione nella Giornata nazionale in ricordo delle vittime
“Oggi ricordiamo chi non c’è più e i giorni terribili della pandemia che ha colpito il Trentino e il mondo intero. Siamo qui per dire che non dimenticheremo le vittime del Coronavirus”: lo ha evidenziato l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille...
Leggi
Museo Pietra Viva, storia e tradizione di una comunità
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e il vicepresidente Mario Tonina hanno visitato ieri pomeriggio il museo Pietra Viva di Sant'Orsola, dopo la riunione della Giunta provinciale avvenuta nel corso della mattinata nel municipio della località della Valle del...
Leggi
Giornata dell'acqua, conferenza stampa martedì 21 marzo
Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all'interno delle direttive dell'Agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Per fare il punto sull'emergenza idrica in Trentino e presentare la nuova...
Leggi
A Storo ricordata la figura di Giuseppe Bondi
Il ricordo è ancora vivo, soprattutto in chi c’era, ma è l’intera comunità che è rimasta segnata dai tragici fatti di 30 anni fa. Era il 21 febbraio 1993, quando, durante le operazioni di spegnimento di un furioso incendio boschivo sulla montagna di Storo in località Terramonte, il...
Leggi
Il Trentino in prima linea per la Giornata sulle malattie neuromuscolari
Individuata come eccellenza nel trattamento delle malattie rare, Trento è per la prima volta tra le 18 città italiane prescelte per la Giornata Malattie Neuromuscolari. Coordinata dai ricercatori del Centro Clinico NeMO Trento e dell’Unità operativa multizonale di neurologia...
Leggi
Ischia, ieri all’incontro con Musumeci anche i tecnici della Provincia autonoma di Trento
Il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare, Sebastiano Musumeci, assieme al Commissario straordinario Giovanni Legnini e al Capo del Dipartimento nazionale della Protezione civile Fabrizio Curcio, ha incontrato ieri a Casamicciola Terme, a Ischia, i tecnici impegnati nelle...
Leggi
Consiglio dei cittadini, l’Euregio fa scuola nelle tre province
È stato un Giovedì culturale dell’Euregio particolarmente interessante, quello andato in scena lo scorso 16 marzo alla Casa della Pesa di Bolzano. Il tema era il Consiglio dei cittadini dell’Euregio, istituito lo scorso anno per promuovere la partecipazione di cittadine e cittadini...
Leggi
"Monitor Euregio 2022" al centro dell'ultimo appuntamento di marzo a Casa Moggioli
Ogni due anni l'Euregio conduce un'indagine statistica sulla popolazione dei tre territori, denominata "Monitor Euregio" per capire in che misura la popolazione conosce l'Euregio e con quale frequenza e attraverso quali fonti si informa su questo tema. La ricerca sarà presentata a...
Leggi
Clima, acqua e suolo alla Mostra dell'agricoltura di Trento e studenti al Polo zootecnico
La Provincia autonoma di Trento e la Fondazione Edmund Mach saranno presenti alla Mostra dell’agricoltura, in programma in questo fine settimana a Trento, con uno stand dedicato al cambiamento climatico e ai suoi effetti su acqua e suolo, risorse preziose e centrali per la produzione...
Leggi
Ripristinata la circolazione lungo la SS 45 bis in direzione di Riva del Garda
Viabilità: a partire dalle ore 18:30 è stata ripristinata la circolazione lungo la SS 45 bis in direzione di Riva del Garda, dopo i disagi causati da un incidente che si è verificato a valle della località di Cadine, all’interno della galleria del Forte.
Leggi
Mobilità, il punto sulle opere per Sant’Orsola e la valle dei Mocheni
Una mobilità più sicura e sostenibile nel territorio di Sant’Orsola e dell’intera valle dei Mocheni. È l’obiettivo delle opere messe in campo dalla Provincia autonoma di Trento, d’intesa con il territorio e le amministrazioni locali: un impegno di oltre 5 milioni di euro che...
Leggi
La Giunta provinciale riunita a Sant’Orsola Terme
È stato il comune di Sant’Orsola Terme ad ospitare oggi la seduta settimanale della Giunta provinciale. “Sappiamo quanto questa valle per storia, tradizione, impegno civico e specificità linguistica, sia importante per la nostra speciale Autonomia - le parole del presidente Maurizio...
Leggi
BRT, approvato il Documento preliminare di progettazione
Via libera della Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, al Documento preliminare di progettazione per gli interventi infrastrutturali collegati al Bus Rapid Transit (BRT), il sistema per la mobilità sostenibile nelle valli olimpiche di Fiemme e Fassa. “La...
Leggi
Sette nuove assunzioni di funzionari socio assistenziali e di politiche del lavoro: indetto il bando di concorso
Con un provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti è stato indetto un concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di sette unità di personale della figura professionale di funzionario socio...
Leggi
Eusalp torna al Trento Film Festival con due nuove iniziative
Dal 1952 ad oggi, la storia del Trento Film Festival si è intrecciata alla storia della montagna, facendolo diventare un vero e proprio laboratorio internazionale sulle culture delle 'terre alte'. Proprio per il valore riconosciuto e consolidato della manifestazione, nell’ambito della sua...
Leggi
Recupero e ripristino di murature dei sistemi agricoli terrazzati tradizionali, approvato il bando 2023
Si investe ancora nella riqualificazione degli insediamenti storici e del paesaggio. Con un provvedimento proposto dal vicepresidente e assessore all’ambiente e urbanistica Mario Tonina, la Giunta provinciale ha approvato il bando 2023 che prevede contributi per il recupero e ripristino di...
Leggi
Trota iridea, via libera all'immissione in 22 specchi d'acqua
L'immissione della trota iridea sarà consentita in 22 bacini artificiali del territorio provinciale. Lo prevede l'aggiornamento dello Studio del rischio approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore provinciale all'agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli....
Leggi