Provincia, il benvenuto a 30 nuovi dipendenti
Cerimonia di benvenuto questa mattina in Sala Belli, nel Palazzo sede della Provincia per 30 nuovi dipendenti provinciali che hanno preso servizio nei mesi di settembre e ottobre. Sono 12 donne e 18 uomini, con un’età media di 38,9 anni (l’età media dei dipendenti provinciali al...
Leggi
Al via la demolizione dell'ex Macera a Levico Terme
Sono iniziati questa mattina i lavori di demolizione dell’edificio ex Macera in via Avancini a Levico Terme. Il cantiere chiuderà entro la fine di dicembre e al termine dell'intervento sorgerà un parcheggio con 40 posti auto. Si è inoltre svolta la cerimonia di inaugurazione per la...
Leggi
Il Coro della Sosat al festival “L’Italia delle Regioni”
Prosegue a Torino la seconda edizione de “L’Italia delle Regioni”, il festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome che si concluderà domani 3 ottobre. Tra i protagonisti dello spettacolo di ieri sera, all’auditorium della Rai di Torino, il Coro della...
Leggi
Al via gli appuntamenti collegati alla mostra “sulle orme” di Piero Cavagna
Identità. Pluralità. Comunità. A un anno dalla scomparsa, la mostra “Me, Myself and the Other. Sulle orme di Piero Cavagna” corona il percorso di acquisizione e valorizzazione dell'intero archivio professionale del fotografo, ripercorrendo il suo lavoro decennale nel e con il mondo...
Leggi
Dialisi turistica: nel 2023 oltre 1200 sedute
Tre giorni in settimana, tutte le settimane dell’anno: un paziente dializzato non può mai sospendere i trattamenti, neanche qualche giorno per andare in vacanza. Per questo da oltre 15 anni esiste in Trentino la dialisi turistica: la possibilità, per chi viene qui in ferie, di fare il...
Leggi
Nuovi punti di vista sulla letteratura per l’infanzia
Educatrici e insegnanti a confronto per allargare gli sguardi sulla letteratura dedicata ai bambini. Nella sala congressi della Cooperazione in via Segantini a Trento si è svolto il convegno dedicato ai docenti delle scuole dell’infanzia e primaria intitolato “Sulle ali delle storie –...
Leggi
Quasi 500 visitatori per Trentino Sport Meeting
I salti dei più piccoli dal trampolino dello sci e le pedalate sul mini circuito a gobbe hanno chiuso la prima edizione di Trentino Sport Meeting. Nell’ultimo giorno di manifestazione le Gallerie di Piedicastello sono rimaste aperte al pubblico per l’intera giornata. Tanti i curiosi di...
Leggi
TrentinOrienta registra il tutto esaurito e dà appuntamento al prossimo anno
Più di seimila visitatori tra studenti, docenti, dirigenti scolastici e famiglie hanno partecipato alla seconda edizione di TrentinOrienta; la manifestazione dedicata all’offerta scolastica in Trentino. L’iniziativa, promossa dall’assessorato all’istruzione, università e cultura...
Leggi
660.000 euro per il rafforzamento dei servizi domiciliari
Oggi la Giunta provinciale ha approvato due distinti schemi di accordo, fra la Provincia e le Comunità di Valle coinvolte, per due progetti rivolti a supportare la domiciliarità delle persone anziane, o in condizione di fragilità, e ridurre i tempi di ospedalizzazione, favorendo la presa...
Leggi
"Sulle ali delle storie": domani il seminario sulla letteratura per l'infanzia
Si terrà domani, con inizio alle ore 9.00 e termine nel pomeriggio, presso la Sala Congressi della Federazione Trentina della Cooperazione, a Trento, il seminario, organizzato da Iprase, dal titolo “Sulle ali delle storie. Sguardi diversi sulla letteratura per l’infanzia”.
Leggi
Spunti, laboratori e riflessioni: la comunità scolastica si incontra per il secondo giorno a TrentinOrienta
Per il secondo giorno consecutivo prosegue, con un fitto calendario di appuntamenti, TrentinOrienta; la manifestazione dedicata all’orientamento scolastico in Trentino. Nella mattinata, numerosi i laboratori dedicati ai ragazzi che hanno coinvolto studenti e studentesse in attività di...
Leggi
Aggiornamento Immobili socio sanitari: ok al finanziamento della RSA di Pieve Tesino
Nell’ambito dell’aggiornamento del Piano degli interventi su immobili per RSA e altre strutture socio-sanitarie la Giunta provinciale di Trento ha ammesso a finanziamento, per 10.964.860 euro, l'intervento presentato dall'APSP di Pieve Tesino per la costruzione di una nuova RSA di 51...
Leggi
Rio Moscabio: accordo Provincia-Comune di Cavareno per la realizzazione di un laghetto naturalistico
Approvato dalla Giunta provinciale su proposta dell'Assessorato all'Urbanistica e Ambiente lo schema dell'Accordo di programma tra la Provincia autonoma di Trento e il Comune di Cavareno per la realizzazione di un laghetto naturalistico a servizio del rio Moscabio. Il progetto, rispondente...
Leggi
RSA, integrati i finanziamenti per Rovereto e Vallarsa
Con una delibera presentata stamane dall’assessore alle politiche sociali e alla salute è stato integrato di circa altri 7 milioni di euro il finanziamento per la costruzione delle due nuove RSA a Rovereto e a Vallarsa; si tratta di un'integrazione necessaria che fa...
Leggi
Novità dal welfare aziendale: cambiano le Linee guida del Family Audit
La certificazione Family Audit è uno strumento di gestione delle risorse umane a disposizione delle aziende pubbliche e private volto alla promozione, alla diffusione e all’adozione di azioni per favorire la conciliazione vita-lavoro, le pari opportunità e più in generale il benessere...
Leggi
Fondo per la riqualificazione degli insediamenti storici e del paesaggio: approvati otto nuovi progetti
Continua l'impegno sul fronte della tutela e valorizzazione del paesaggio, con particolare riferimento agli ambienti agricoli e montani. E' stata approvata oggi dalla Giunta provinciale la quota del fondo da destinare ad interventi di conservazione, sistemazione o ripristino del paesaggio...
Leggi
Nelle Gallerie di Piedicastello la seconda giornata di Trentino Sport Meeting
Giovani protagonisti, questa mattina, nel secondo giorno di Trentino Sport Meeting. Nelle gallerie di Piedicastello gli studenti frequentanti la classe seconda F dell’Istituto comprensivo “Trento 5” e il liceo linguistico Sophie Scholl di Trento hanno potuto liberare la loro energia...
Leggi
Approvate le “Linee guida per l’orientamento continuo e permanente nell’istruzione e nella formazione professionale”
Sono state approvate oggi dalla Giunta provinciale le “Linee guida per l’orientamento continuo e permanente nell’istruzione e nella formazione professionale”. Le nuove Linee guida intendono, da un lato, definire una cornice di riferimento comune a livello provinciale, ma allo stesso...
Leggi
Aperte le iscrizioni all’Università della terza età
Fino al 27 ottobre sarà possibile iscriversi alle attività dell’a.a. 2023 – 2024 proposte a Trento nell’ambito dell’Università della terza età e del tempo disponibile della Fondazione Franco Demarchi. L’accesso alle molteplici iniziative è rivolto agli adulti di qualsiasi...
Leggi