Comunicati

Cultura
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Focus Gaetano Pesce. Il Ponte sullo stretto di Messina

Per circa due mesi al Mart l’ultimo visionario progetto di Gaetano Pesce: l’opera manifesto per il Ponte sullo stretto di Messina. Un ponte abitato, lungo tre chilometri e mezzo, sul quale trovino spazio attività commerciali e strutture ricettive.


Leggi
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Elezioni provinciali: le regole


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Ultimi giorni per partecipare a Strike! Il contest dei giovani che cambiano le cose

C’è ancora qualche giorno per partecipare a “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il concorso che premia le storie che sanno ispirare gli altri. Basta avere fino a 35 anni, essere nati, domiciliati o residenti in Trentino Alto Adige, Veneto e Lombardia e voler condividere...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Visite guidate agli scavi archeologici in vicolo Bristol

Interessanti novità sulla storia più antica di Lavis stanno emergendo dalla campagna di scavo archeologico condotta in vicolo Bristol dall'Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Provincia autonoma di Trento. Le ricerche in corso...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 27 Settembre 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 38 – 2023

Il ciclo di seminari “Riflessioni di economia e geo-politica”, le giornate per le famiglie al Mart, un'iniziativa del Parco Naturale Adamello Brenta, gli appuntamenti al Castello del Buonconsiglio, la manifestazione TrentinOrienta: questi i temi della puntata 38 - 2023 di “Trentino...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Elezioni provinciali: come si vota

Tra meno di un mese, domenica 22 ottobre 2023, cittadine e cittadini in Trentino saranno chiamati alle urne per eleggere il Consiglio provinciale e il Presidente della Provincia autonoma di Trento. Gli aventi diritto al voto sono 443.556, in base all’ultima revisione delle liste...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Martedì, 26 Settembre 2023

Riaperta stasera la SS 242 della Val Gardena e Passo Sella in località Pian Schiavaneis

Il servizio Gestione strade della Provincia autonoma di Trento informa che dalla serata odierna la strada statale 242 della Val Gardena e Passo Sella, precedentemente chiusa in loc. Pian de Schiavaneis nel comune di Canazei, è di nuovo percorribile. L'impresa appaltatrice ha completato le...


Leggi
Cultura
Martedì, 26 Settembre 2023

Altri Quadri. Artisti e immagini in movimento

Video d’artista a Rovereto. Aperitivi, proiezioni e incontri sono gli elementi del ciclo di eventi informali curato da Martina Melilli arrivato quest’anno alla seconda edizione. Una collaborazione Mart, Centro S. Chiara e Nuovo Cineforum Rovereto. Un giovedì al mese, ingresso gratuito.


Leggi
Protezione civile
Martedì, 26 Settembre 2023

IT alert, buona la prima per il test su mezzo milione di smartphone

Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all'unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 26 Settembre 2023

"Euregio News", pubblicata la puntata n. 20 – 2023

Un museo storico digitale per l'Euregio, il concerto delle scuole musicali dei tre territori, l'assemblea delle donne elette, il concorso "Euregio fa scuola": sono i temi della puntata n. 20 - 2023 di "Euregio News. Dal Gruppo Europeo di cooperazione territoriale Tirolo-Alto...


Leggi
Cultura
Martedì, 26 Settembre 2023

W la domenica! Le giornate per le famiglie al Mart

Bambine e bambini, teenager, genitori, nonni. Famiglie numerose, allargate, grandi, medie o piccole. Per loro è pensato W la domenica! Workshop, spettacoli, laboratori, visite guidate e animate, percorsi per persone sorde e workshop accessibili ai ciechi. A cura del Mart e del Centro S....


Leggi
Martedì, 26 Settembre 2023

La Giornata europea delle lingue


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 26 Settembre 2023

Bando castagneti 2023: online la modulistica, da lunedì le domande

Da lunedì 2 ottobre a lunedì 20 novembre sarà possibile presentare la richiesta di contributo per il recupero dei castagneti a fini paesaggistici nell’ambito del bando castagneti 2023. La modulistica e la documentazione necessarie alla partecipazione alla misura - che prevede fino a...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 26 Settembre 2023

Al via giovedì 28 settembre la seconda edizione di TrentinOrienta

E’ iniziato il conto alla rovescia per l’inaugurazione della seconda edizione di TrentinOrienta; un evento interamente dedicato all’offerta scolastica e formativa presente sul territorio provinciale. La manifestazione aprirà i battenti giovedì 28 settembre alle ore 8.30 con...


Leggi
Ambiente
Martedì, 26 Settembre 2023

Governare i cambiamenti climatici, la sfida si vince in Trentino-Alto Adige

Pensare, condividere e sviluppare proposte concrete per mitigare il cambiamento climatico. È con questo ambizioso obiettivo che si presenta la seconda edizione della “Dolomite Conference sulla Governance Globale del Cambiamento Climatico - Una Nuova Speranza per il Clima - Azioni Oltre le...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 26 Settembre 2023

Sciopero del trasporto pubblico locale venerdì 29 settembre

Trasporto pubblico locale: venerdì 29 settembre 2023 il Sindacato USB Lavoro Privato Federazione del Trentino ha aderito territorialmente allo sciopero nazionale del settore Trasporto Pubblico locale di 24 ore proclamato da USB Lavoro Privato. In tale giornata il personale viaggiante e gli...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Martedì, 26 Settembre 2023

WiFi Italia: collegati in Trentino i primi 23 comuni

Navigare wifi in Trentino è più facile. Il progetto WiFi Italia muove i primi passi in Trentino con l’attivazione di 80 nuovi punti di accesso in 23 comuni, per portare la connettività wireless – pubblica e gratuita – nelle piazze e nei luoghi di interesse turistico della provincia....


Leggi
Cultura
Martedì, 26 Settembre 2023

Suoni delle Dolomiti al gran finale con la Banda Osiris e Carmen Consoli

Saranno le Dolomiti di Brenta a fare da cornice agli ultimi due concerti del festival I Suoni delle Dolomiti. Ultimi due eventi con l’irresistibile comicità e la scoppiettante musicalità della Banda Osiris e con la raffinata vena cantautorale di Carmen Consoli.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 26 Settembre 2023

“Fasciatoio Award”: da oggi prende il via la mappatura sul territorio

Taglio del nastro alla prima edizione del Fasciatoio Award, un concorso che premia il Distretto famiglia sul territorio che mapperà il maggior numero di fasciatoi presenti nei bagni dei papà all’interno dei locali pubblici che comprendono musei, enti pubblici, ristoranti, bar, farmacie,...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 26 Settembre 2023

A Bruxelles la conferenza finale del progetto ECCA-European Charter Classroom Activities

Nel corso della settimana di celebrazioni della Giornata europea delle lingue, che si celebra oggi 26 settembre, si ė svolta venerdì scorso la cerimonia di chiusura della seconda edizione del progetto ECCA - European Charter Classroom Activities, ospitata negli Uffici di rappresentanza...


Leggi

Cerca