Comunicati

Turismo e sport
Martedì, 26 Settembre 2023

Il Festival dello Sport: online il palinsesto della sesta edizione

Saranno più di 150 gli eventi e oltre 200 gli ospiti nazionali e internazionali che daranno vita alla sesta edizione de “Il Festival dello Sport”, dal titolo “La Grande Bellezza”, in programma a Trento dal 12 al 15 ottobre. Da alcuni giorni è online l’intero palinsesto della...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 25 Settembre 2023

Nuovo accordo in materia di finanza pubblica: alle Province autonome di Trento e Bolzano 735 milioni di euro

Nuovo accordo fra lo Stato, le Province autonome di Trento e Bolzano e la Regione sul tema degli arretrati delle accise sugli oli da riscaldamento, che le due Province si vedono finalmente riconosciuti. È stato siglato oggi a San Michele all'Adige tra i presidenti delle Province autonome (e...


Leggi
Attualità
Lunedì, 25 Settembre 2023

Allarme pubblico, il test


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 25 Settembre 2023

Provinciali 2023: sorteggiato l'ordine dei candidati e delle liste collegate

Si è tenuto oggi alle 14 il sorteggio per la compilazione dei manifesti e delle schede elettorali a cura dell'Ufficio centrale circoscrizionale. La dirigente del Servizio elettorale, anticorruzione e controlli della Provincia, Maria Ravelli, ha prima estratto l'ordine dei sette candidati...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 25 Settembre 2023

EuregioFamilyPass, ancora aperto il voto online per il concorso "Regiostars 2023"

L'EuregioFamilyPass, la carta famiglia euroregionale, è in finale per i "Regiostars Awards 2023", il concorso annuale della Commissione Europea che premia i progetti che dimostrano maggior impatto e inclusività dello sviluppo regionale. Su un totale di 228 candidature,...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 25 Settembre 2023

La salute? Un equilibrio tra benessere, ambiente e cultura

“Rimanere in salute in un mondo che cambia. Tre incontri su benessere, ambiente e cultura”. È questo il titolo del convegno organizzato dal Dipartimento di prevenzione dell’Apss in collaborazione con il MUSE - Museo delle Scienze di Trento e con il sostegno del sindacato dei medici...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 25 Settembre 2023

IT alert, domani in Trentino il test del sistema di allarme pubblico

Domani (martedì 26 settembre) a mezzogiorno in Trentino squilleranno tutti i cellulari. Ma non ci sarà da preoccuparsi. È infatti in programma il test di IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico che – in futuro – consentirà di inviare messaggi urgenti alla popolazione riguardo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 25 Settembre 2023

Fondo capitale di rischio delle imprese cooperative: al via nuovo bando

Via libera dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'Urbanistica, ambiente e cooperazione, all'attivazione di un nuovo bando per accedere al Fondo partecipativo per la promozione del capitale di rischio delle imprese cooperative. Il Fondo ha come finalità quella di...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 25 Settembre 2023

Trentino Music Arena, Mr.Rain con Supereroi chiude “Ragazzi in festa”

Una giornata, quella di domenica, partita con il “Gran Galà Baby Voice”, il contest riservato a bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni di età ripartiti in tre categorie (Baby, Junior e Senior), che si sono esibiti sul palco tra performance canore e musicali. A partecipare giovani artisti...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 25 Settembre 2023

Riattivazione della “Rete di riserve Fiume Brenta”, approvati lo schema di convenzione e il programma degli interventi

La Giunta provinciale ha approvato lo schema di convenzione, della durata di nove anni, per la riattivazione della “Rete di riserve Fiume Brenta” e il suo programma degli interventi per il triennio 2023 – 2026. La convenzione impegna, oltre alla Provincia autonoma di Trento, al...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 25 Settembre 2023

Lavori sulla tangenziale, da ieri chiusura in direzione nord per due notti, dalle 20.00 alle 5.00

Dalla serata di ieri, domenica 24 settembre, sono ripresi i lavori del ponte sul fiume Adige, all'altezza dello svincolo 6 della tangenziale di Trento. A partire dalle 20.00 fino alle 5.00 del giorno seguente, per due notti a partire da ieri sera, quindi fino alla prima mattina di domani,...


Leggi
Cultura
Lunedì, 25 Settembre 2023

Emozioni e grande musica, Diodato chiude il Trentodoc Festival

Una chiusura nel segno dell’emozione e della grande musica per la seconda edizione del Trentodoc Festival, con l’inconfondibile voce di Diodato, entrato nel cuore del grande pubblico con il brano “Fai Rumore”, vincitore del Festival di Sanremo 2020. Un concerto di arpa e violino ha...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Lunedì, 25 Settembre 2023

A Trento arriva “Trentino Sport Meeting”

Tre giorni dedicati allo sport tra formazione e simulazione. Da giovedì 28 a sabato 30 settembre nelle gallerie di Piedicastello si svolge “Trentino Sport Meeting”, dedicato a studenti e giovani tesserati per le associazioni sportive. Gli appuntamenti coinvolgeranno atleti...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Lunedì, 25 Settembre 2023

Le Riserve introvabili di Trentodoc: sei migliori sommelier d’Italia per sei degustazioni d’eccellenza

Sei i prodotti di eccellenza illustrati ieri in uno degli appuntamenti conclusivi del Trentodoc Festival 2023. A presentarli, nella degustazione ospitata nella gremita sala della Filarmonica di Trento, sei migliori sommelier italiani: Alessandro Nigro Imperiale, Stefano Berzi, Valentino...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 25 Settembre 2023

Un calice, un'emozione. Le materie prime della comunicazione

La comunicazione, tema al centro ieri di uno degli eventi della giornata conclusiva del Trentodoc Festival, è oggi un aspetto complementare a quello della produzione del vino. Una sfida resa ancora più avvincente dall’avvento dei social media e dell’intelligenza artificiale. Di questo...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Domenica, 24 Settembre 2023

Trentodoc Festival, exploit di partecipanti agli eventi in cantina

Sono diverse migliaia le persone che hanno voluto celebrare le bollicine di montagna, partecipando alla tre giorni di Trentodoc Festival. Un festival diffuso, che ha visto un vero e proprio exploit di partecipanti in particolare agli eventi in cantina organizzati dalle case spumantistiche di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Domenica, 24 Settembre 2023

Olio, un ingrediente essenziale da conoscere sempre di più

Nell’apertura della seconda edizione il Trentodoc Festival ha raccontato come anche il vino, se assunto con moderazione e all’interno di corrette abitudini di vita, ha effetti positivi sulla salute. Un alimento che è parte integrante della dieta mediterranea, assieme a ben altri...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Domenica, 24 Settembre 2023

Cucina vegetale e territorio, quando la sostenibilità nasce a tavola

Per l’ultima giornata del Trentodoc Festival, la Loggia del Romanino al Castello del Buonconsiglio è stata teatro di un cooking tales di grande attualità. Ospiti d’eccezione Chiara Pavan, chef del ristorante Venissa, nella laguna di Venezia, in cui propone un’esperienza di cucina...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Domenica, 24 Settembre 2023

Vino e ricerca, la qualità è frutto dell’ambiente e del lavoro delle persone

Tecniche di produzione e approccio commerciale non sono gli unici elementi di successo di un’azienda vitivinicola. Se ne è discusso a Palazzo Roccabruna, nel corso dell’appuntamento dal titolo “Persone e cantine: i valori del vino”, nell’ambito del Festival del Trentodoc....


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Domenica, 24 Settembre 2023

Alla scoperta dei Trentodoc Millesimati, frutto della natura e dell’arte dell’uomo

Valentino Tesi, Miglior sommelier d’Italia dell’Associazione italiana sommelier 2019 e Simone Loguercio, Miglior sommelier d’Italia dell’Associazione italiana sommelier 2018, hanno guidato con maestria gli ospiti del Festival attraverso un suggestivo viaggio di degustazione, alla...


Leggi

Cerca