Diplomati 18 nuovi medici di medicina generale
Sono 18 i giovani medici a cui la Provincia il 25 ottobre scorso ha rilasciato il diploma di formazione specifica in medicina generale, al termine della frequenza dell’apposito corso triennale affidato in gestione alla Fondazione Bruno Kessler (Scuola di formazione specifica in medicina...
Leggi
Maltempo in Trentino, l’allerta dalle 18.00 di oggi diventa “arancione”
Dopo l’avviso diramato ieri, viene aggiornata la situazione dell’allerta per il maltempo in Trentino. La Protezione civile ha emesso un nuovo avviso che conferma l’allerta ordinaria (gialla) dalle ore 12.00 alle ore 18.00 di oggi, lunedì 30 ottobre 2023, su tutto il territorio...
Leggi
Apss, nominati quattro nuovi direttori di struttura complessa
Sono quattro gli incarichi apicali alla guida delle direzioni delle professioni sanitarie conferiti ieri dal direttore generale Antonio Ferro. Al Servizio governance delle professioni sanitarie è stato nominato Simone Cecchetto che ricoprirà anche l’incarico ad interim di direttore nel...
Leggi
Il MUSE sbarca su Bake Off Italia
“Bake Off Italia – Dolci in forno”, il celebre cooking show di Real Time targato BBC e prodotto da Banijay Italia per Warner Bros. Discovery, fa tappa al MUSE – Museo delle Scienze di Trento e alla Terrazza delle Stelle sul Monte Bondone per l’unica prova in esterna della nuova...
Leggi
Autonomia, memoria e digitale: il Trentino al congresso di Abu Dhabi
Alcune migliaia di archivisti e di altri professionisti coinvolti nella gestione documentale si sono riuniti quest’anno ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, con provenienza da tutto il mondo, per discutere del ruolo degli archivi nella società contemporanea. Al congresso...
Leggi
Opera Universitaria ha partecipato alle 3 giornate sul diritto allo studio
Dal 25 al 27 ottobre fra Urbino, Forlì e Cesena si sono tenute le giornate sul diritto allo studio, organizzate da ANDISU, l'Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario. Una scelta non casuale quella delle location, si tratta infatti di tre città colpite...
Leggi
Maltempo: temporali e piogge intense in arrivo
Ancora pioggia sul Trentino, interessato dal passaggio di una perturbazione che oggi sarà più intensa. La Protezione civile ha emesso ieri un avviso di allerta per richiedere prudenza e attenzione specialmente per oggi pomeriggio quando le precipitazioni potranno assumere carattere di...
Leggi
Maltempo: temporali e piogge intense in arrivo da domani
Ancora pioggia sul Trentino, interessato dal passaggio di una perturbazione che domani sarà più intensa. La Protezione civile ha emesso un’ordinanza di allerta per richiedere prudenza e attenzione specialmente per domani pomeriggio quando le precipitazioni potranno assumere carattere di...
Leggi
Vaia, quinto anniversario. Così si migliora la gestione dei pericoli naturali da eventi estremi
A 5 anni dalla tempesta Vaia - che ha colpito il Trentino e l’intero Nord-Est italiano tra il 28 e il 29 ottobre 2018 - molto è stato fatto dalle strutture provinciali e dalle comunità locali per ripristinare, risarcire e ricostruire. Pensando al futuro, in particolare alla luce dei...
Leggi
Interrare la ferrovia comporterebbe tempi allungati e il raddoppio dei costi
“Interramento della ferrovia a Spini di Gardolo, il progetto è molto costoso e con un iter di realizzazione molto più lungo rispetto al sottopassaggio stradale”. A seguito delle esternazioni dei giorni scorsi circa la possibilità di interrare la ferrovia Trento – Malè invece del...
Leggi
La stagione dei musei? L’autunno. Mostre e giornate speciali al Mart
Dal 26 ottobre una nuova grande mostra accoglie il pubblico del museo di Rovereto: “L’uomo senza qualità. Gian Enzo Sperone collezionista”. Domenica 29 ottobre è in programma “W la domenica!”, la giornata dedicata alle famiglie. Domenica 5 novembre ingresso gratuito in tutte...
Leggi
A Cavalese un centro per la neuromodulazione sacrale
Sono oltre 60mila in Trentino le persone che soffrono di incontinenza fecale o urinaria, disturbi considerati «tabù», altamente debilitanti e che spesso costringono i pazienti a fare riferimento a strutture diverse sul territorio. Da oggi non sarà più così, grazie al nuovo Centro per...
Leggi
AINEVA, Failoni: “Intervenire in montagna comporta pericoli e responsabilità. Formazione e collaborazione tra territori fondamentale”
339 corsi, 7000 partecipanti e 4217 operatori titolati dal 1983 ad oggi. Sono alcuni numeri di AINEVA, l’Associazione Interregionale di coordinamento e documentazione per i problemi inerenti alla neve e alle valanghe, che questa mattina si è riunita a Trento per un convegno in occasione...
Leggi
Sblocco dei fondi per le aree inquinate di Trento nord, la soddisfazione di Fugatti e Tonina
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e l’assessore all’ambiente in carica Mario Tonina esprimono soddisfazione per l’approvazione, da parte della commissione bilancio della Camera dei deputati, dell’emendamento presentato dall'onorevole Vanessa Cattoi...
Leggi
Sostituzione delle stufe: dalle ore 9.00 di lunedì 30 ottobre la presentazione delle domande di contributo
A partire dalle ore 9.00 di lunedì 30 ottobre 2023 si potranno presentare le domande di contributo per la sostituzione degli impianti a biomassa legnosa (stufe, caminetti e caldaie a legna). Si può presentare la domanda di contributo esclusivamente online, dal sito del BIM di residenza, e...
Leggi
Apss e Dolomiti Energia basket Trentino: insieme per battere l’influenza
Anche quest’anno i giocatori e lo staff tecnico e dirigenziale di Aquila Basket aderiscono alla campagna vaccinale contro l’influenza stagionale. Una richiesta, quella di ricevere la dose di vaccino antinfluenzale giunta dalla società del presidente Longhi, come parte del loro impegno a...
Leggi
Al Giovedì culturale dell’Euregio il docufilm "Oltre l'oblio"
È stato un Giovedì culturale dell’Euregio che ha riscosso indubbiamente interesse quello andato in scena nel tardo pomeriggio di ieri nella cantina della Casa della Pesa di via Portici 19, a Bolzano, con la proiezione del docufilm di Martin Alan Tranquillini “Oltre l’oblio”,...
Leggi
Nella notte registrate precipitazioni diffuse, per domani atteso il bel tempo
Dalla sera di ieri alle 8.30 circa di questa mattina si sono registrate precipitazioni diffuse con accumuli medi di 15 - 35 mm e localmente anche maggiori. Il massimo puntuale pari a 73 mm è stato misurato a Malga Bissina mentre in tutte le altre stazioni meteo del Trentino gli accumuli...
Leggi
Oltre Vaia e il bostrico, dove nasce il bosco del futuro
La rinascita oltre le ferite. Le foreste trentine fanno i conti con i traumi e i cambiamenti climatici. Da una parte ci sono le tracce della devastazione. Dall’altra i segni della “riconquista” del bosco, grazie all’importante opera di ripristino portata avanti dalla Provincia e...
Leggi