ECCO LE BUONE PRATICHE PER VENDEMMIA E RACCOLTA IN SICUREZZA
Si avvicina il momento della vendemmia e della raccolta della frutta e anche quest'anno la Fondazione Edmund Mach invita gli agricoltori a prestare particolare attenzione ai rischi che porta con sé questa delicata fase lavorativa. I tecnici del Centro Trasferimento Tecnologico ricordano che...
Leggi
DOMANI ALLE 10.30 LA "CONFERENZA DEL VENERDÌ"
Questa settimana la consueta riunione della Giunta Provinciale di Trento è stata programmata per domani, giovedì 8 agosto 2013. Al termine dei lavori è previsto un breve incontro con la stampa.-
Leggi
OPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO IN BASSA VALSUGANA
Chiusa nei giorni scorsi un'altra importante operazione antibracconaggio in Bassa Valsugana. Teatro delle operazioni del personale del Corpo forestale trentino, appartenente alle Stazione di Borgo Valsugana, Pieve Tesino e di Pergine, attivamente supportato dai Custodi Forestali di Telve e...
Leggi
BUBOLA, "ARTIGIANO" DELLA CANZONE D'AUTORE
Prima della pausa in coincidenza con le festività di Ferragosto, il festival I Suoni delle Dolomiti ha in serbo un altro appuntamento, il concerto del cantautore veronese Massimo Bubola, in programma venerdì 9 agosto (ore 14) sul Monte Terlago, in Valle dei Laghi. Collaboratore di Fabrizio...
Leggi
MASO PART, GIOVEDÌ 8 AGOSTO PORTE APERTE AI FRUTTICOLTORI
La Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige organizza per giovedì 8 agosto, alle ore 8.30, in località Rupe di Mezzolombardo, le tradizionali "porte aperte a Maso delle Part". Frutticoltura biologica, architettura degli impianti, forme di allevamento e nuove varietà...
Leggi
CHIUSURA DELLE STRUTTURE PROVINCIALI VENERDI' 16 AGOSTO 2013
Venerdì 16 agosto 2013 gli uffici provinciali saranno chiusi e il personale fruirà obbligatoriamente di una giornata di ferie. La decisione è stata a suo tempo adottata dalla Giunta provinciale, come previsto dal contratto collettivo provinciale di lavoro del comparto Autonomie locali....
Leggi
IL BLUES LEGGERO DI RAPHAEL GUALAZZI
Nei pressi del Rifugio Ai Todes-ci sono salite circa 3500 persone per vivere un pomeriggio di musica e allegria-
Leggi
PRIMO BILANCIO POSITIVO PER "ALBE IN MALGA"
In archivio nove dei quindici eventi in programma. Nel mese di agosto la manifestazione proseguirà in diverse valli della nostra provincia. Un evento che piace molto agli ospiti, fra gli iscritti prevalgono infatti i visitatori provenienti da fuori regione-
Leggi
CULTURA INFORMA: KATIA RICCIARELLI
Giovedì 8 agosto alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura Informa", si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo spettacolo "Altro di me" di Katia Ricciarelli, in calendario nei prossimi giorni...
Leggi
COMUNICAZIONE DEL TRENTINO, GARA CORRETTA E TRASPARENTE
Una gara condotta con la massima trasparenza e visibilità, con procedura europea come previsto dalla normativa, aggiudicata all'azienda che ha dimostrato di garantire la migliore qualità ed efficacia nel promuovere il Trentino come sistema territoriale ad alta attrattività turistica....
Leggi
GLI ACCERTAMENTI AMBIENTALI DOPO L'INCENDIO DI ARCO
La Protezione civile della Provincia autonoma di Trento e l'Appa, Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, hanno tempestivamente attivato tutte le necessarie attività di accertamento ambientale, rese necessarie dall'incendio scoppiato presso la ditta Domo Engineering Plastics...
Leggi
"QUATTRO PASSI NEL FIUME" CONNESSIONI DI PAESAGGI NELLA VALLE DEL CHIESE
Si intitola "Quattro passi nel fiume. Connessioni di paesaggi nella valle del Chiese" la nuova mostra realizzata dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente e dal Centro Studi Judicaria. Dopo l'analoga "Quattro passi nel fiume" dedicata al fiume Sarca, che...
Leggi
"PAESAGGI ELETTRICI": LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL STORICO "ALTROTEMPO"
Aprire una finestra sul passato, su un altro tempo, e raccontare storie di chi ieri ha attraversato questi luoghi, proiettandole oltre e altrove. Un viaggio nel tempo della storia, andando ad incontrare personaggi, vicende ed esperienze diverse, tra letteratura, arte, storia, teatro, musica...
Leggi
"KAWAI A LEDRO 2013"
La nona edizione della rassegna pianistica Kawai a Ledro 2013 prevede quest'anno cinque concerti nel periodo estivo e il tradizionale concerto natalizio il 28 dicembre. Al pianoforte Alexandra Silocea, Luca Trabucco, Orazio Sciortino, Davide Cabassi, Tatiana Larionova, Enrico Intra e,...
Leggi
COMUNICAZIONE: ACCORDO NEGOZIALE PER UN PROGETTO DI RICERCA
E' stato firmato oggi un accordo negoziale per la realizzazione di un progetto di ricerca ad alto tasso di innovazione e che prevede l'utilizzo di nuove tecnologie. Il progetto sarà realizzato dalla Nitida Immagine S.r.l. di Cles, azienda che opera sin dal 1996 nel campo dell'editoria,...
Leggi
SERVILLO E SOLIS STRING QUARTET, OMAGGIO A NAPOLI
Napoli in alta quota: Peppe Servillo e il Solis String Quartet rendono omaggio al patrimonio musicale della città partenopea con un concerto in programma giovedì 8 agosto (ore 14) nei pressi di Casa Campantich, nella Valle del Chiese, nell'ambito della 19ª edizione del festival I Suoni...
Leggi
GLI SCUDETTI DI TAMBURELLO SI ASSEGNANO IN TRENTINO
Per sei giorni, dal 10 al 15 agosto, il Trentino, già teatro degli incontri amichevoli tra Italia e Francia, sarà il cuore dell'attività nazionale di tamburello. I campi da gioco di Aldeno, Sabbionara e Besenello saranno infatti teatro delle finali nazionali di serie A e B maschili e...
Leggi
SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA IL MARTEDÌ DELLE BAND
Sono diciannove i gruppi che da luglio a settembre stanno animando il palco dei "Martedì delle band", la kermesse organizzata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento e dalle Politiche Giovanili del Comune di Trento con il Centro Musica. Alla selezione, curata dal Centro...
Leggi
DRAGHI, CENTAURI, PEGASI SONO PRONTI A VOLARE AL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
Mancano solo tre giorni all'apertura della mostra "Sangue di drago, squame di serpente". Si stanno infatti ultimando i lavori di allestimento della rassegna dedicata agli animali fantastici. L'inaugurazione dell'evento espositivo dell'anno del Castello del Buonconsiglio è prevista...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE DI HISTORY LAB
Sul 602 del digitale terrestre continua la programmazione dei documentari e dei nuovi format del canale dedicato alla storia e alla memoria. Inoltre sul sito dedicato - hl.museostorico.it - si possono ora trovare le puntate della programmazione precedente, andata in onda fino alla primavera...
Leggi