Comunicati

Cultura
Martedì, 06 Agosto 2013

LA PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE DI HISTORY LAB

Sul 602 del digitale terrestre continua la programmazione dei documentari e dei nuovi format del canale dedicato alla storia e alla memoria. Inoltre sul sito dedicato - hl.museostorico.it - si possono ora trovare le puntate della programmazione precedente, andata in onda fino alla primavera...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 06 Agosto 2013

ITEA ISTITUISCE UN ELENCO DI AMMINISTRATORI CONDOMINIALI

La Società di via Guardini intende formare un Elenco di amministratori condominiali accreditati su tutto il territorio provinciale, a cui affidare la gestione di fabbricati nei quali detiene quote di proprietà o nei casi in cui gestisce in convenzione immobili di proprietà di terzi....


Leggi
Cultura
Martedì, 06 Agosto 2013

CASTELLUM VERVASSIUM: LE RICERCHE ARCHEOLOGICHE SUL DOSSO DI SAN MARTINO

Il dosso di San Martino a Vervò continua a restituire testimonianze preziose che arricchiscono il già notevole patrimonio archeologico della Val di Non. I risultati preliminari delle ricerche più recenti saranno presentati giovedì 8 agosto, alle ore 20.30, presso la Sala polifunzionale...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 06 Agosto 2013

CINEMA IN CORTILE: "HOTEL TRANSILVANIA"

Per la sesta serata dedicata alla rassegna "Cinema in cortile", promossa dal Comune di Trento, dalla Provincia autonoma di Trento attraverso la Trentino Film Commission, dall'Opera universitaria e dal Muse - Museo delle Scienze di Trento sarà proiettato "Hotel...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 05 Agosto 2013

"SAN MICHELE E' UNA REALTA' D'ECCELLENZA"

Nell'ambito della visita al sistema trentino dell'alta formazione e della ricerca, Emanuele Fidora, direttore generale della direzione generale per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca presso il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, ha incontrato questa mattina, a San...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 05 Agosto 2013

CULTURA INFORMA: KAWAI A LEDRO, ALTRO TEMPO E QUATTRO PASSI NEL FIUME

Domani, martedì 6 agosto alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura Informa" saranno presentate le seguenti iniziative: la rassegna pianistica a Locca di Concei "Kawai a Ledro", il secondo Festival storico...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 05 Agosto 2013

AL MUSEO RETICO DI SANZENO IL QUARTO APPUNTAMENTO DI CINEMAMORE

Martedì 6 agosto al Museo Retico di Sanzeno, alle ore 21, ritorna CinemaAMoRe, la rassegna che promuove le opere dei tre festival internazionali di cinema della provincia, il Trento Film Festival, la Rassegna internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto e il Festival Religion Today....


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 04 Agosto 2013

QUESTIONE SICUREZZA AUTOBUS

"Abbiamo avuto modo di precisare, anche in occasioni recenti di interrogazioni presentate in Consiglio provinciale che vanno distinti i profili della sicurezza da quelli del confort e della qualità dei mezzi". E' questo il senso della precisazione del presidente della Provincia...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 04 Agosto 2013

L'AQUILA: UN CONCERTO NEL SEGNO DELL'AMICIZIA

"Spesso è quello sbocciato nelle avversità il fiore più bello. Un po' come la nostra amicizia, nata da un fatto triste che però l'ha resa subito così forte". Con queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher ha introdotto ieri sera il concerto...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 03 Agosto 2013

LA PROTEZIONE CIVILE TRENTINA COSTRUIRÀ UNA STRUTTURA CHE OSPITERÀ UN OSPEDALE PER I PROFUGHI SIRIANI

Missione umanitaria in Giordania a sostegno dei profughi siriani in fuga dalla guerra per la Protezione civile nazionale e quella trentina. L'intervento, richiesto dalla Commissione europea al Ministero degli Affari Esteri italiano, prevede l'allestimento di una costruzione prefabbricata che...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 03 Agosto 2013

LA CHIESETTA DI SANTA ZITA - ZITAKAPELLE, TESTIMONE DELLA SOLIDARIETÀ DEGLI ALPINI

Quando dici alpini, dici solidarietà. E tra i molti libri che raccontano la storia delle penne nere, rievocando le mille battaglie di cui sono stati protagonisti, qualcuno ne dovrebbe scrivere uno sulle altrettanto numerose iniziative di solidarietà che, grazie a loro, hanno riportato...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 02 Agosto 2013

CENTRALE UNICA DI EMERGENZA, APPROVATO L'ATTO ORGANIZZATIVO

Su proposta dell'assessore all'urbanistica, enti locali, personale, lavori pubblici e viabilità Mauro Gilmozzi, la Giunta provinciale ha approvato l'atto organizzativo della Centrale unica di emergenza. L'esecutivo con questa decisione ha varato ufficialmente la nuova struttura che assume...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 02 Agosto 2013

A ROMA L'INCONTRO DELLA DELEGAZIONE TRENTINA CON IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ENRICO LETTA

"Un incontro certamente positivo". Così Alberto Pacher, presidente della Provincia autonoma di Trento, ha commentato l'esito dell'incontro di questo pomeriggio, a Palazzo Chigi, con il presidente del Consiglio dei ministri, Enrico Letta. Al fianco di Pacher c'erano gli assessori...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 02 Agosto 2013

VARATO IL "CENTRO SERVIZI CONDIVISI"

Su proposta del presidente Alberto Pacher, la Giunta provinciale ha approvato l'atto costitutivo e il regolamento del consorzio, che verrà costitutito dalle società controllate dalla Provincia autonoma di Trento, denominato "Centro Servizi Condivisi". Il consorzio nasce come...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 02 Agosto 2013

SONDE GEOTERMICHE A CIRCUITO CHIUSO: MODIFICHE PER L'INSTALLAZIONE

Su proposta del presidente Alberto Pacher, la Giunta provinciale ha approvato il primo aggiornamento della "Carta delle limitazioni per l'installazione di sonde geotermiche a circuito chiuso". Le modifiche consistono in interventi puntuali sulla cartografia e il provvedimento è...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 02 Agosto 2013

"TRENTINO COMUNITÀ": NUOVE TECNOLOGIE; RIFIUTI AGRICOLI PERICOLOSI; CAFFARO, ACCORDO CON BRESCIA

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Le nuove tecnologie avvicinano la pubblica amministrazione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Venerdì, 02 Agosto 2013

LE NUOVE TECNOLOGIE AVVICINANO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E IL CITTADINO

Su proposta del Presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, la giunta provinciale ha approvato - nella seduta di oggi - un provvedimento con il quale ha aggiornato le regole da seguire per le comunicazioni con le pubbliche amministrazioni e lo scambio di documenti per via...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 02 Agosto 2013

IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA NELLE GIUDICARIE

Un gruppo di lavoro porterà avanti il progetto "Centenario della Grande Guerra in Giudicarie", coinvolgendo comunità, associazioni, il Parco, consorzi turistici, aziende per il turismo, Bim, Comuni e Provincia. "Lavorare insieme, valorizzando in modo complementare il...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 01 Agosto 2013

FINANZIARIA E BILANCIO 2014, PACHER: UN BUON RISULTATO PER IL TRENTINO

"Al termine di questa tornata di lavori del Consiglio provinciale posso dire che tutte le componenti dell'aula hanno fatto emergere alla fine il senso di responsabilità anche in considerazione del momento particolare che stiamo attraversando. Con questa manovra abbiamo assicurato...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 01 Agosto 2013

LA MARMOLADA RITORNERÀ AD ESSERE UNA RISORSA PER FASSA E IL TRENTINO

La Marmolada ritornerà ad essere patrimonio diffuso e condiviso della valle di Fassa e del Trentino. Dopo anni di oblio, la Regina delle Dolomiti si appresta a vivere una nuova stagione, non solo turistica ma anche ambientale, grazie al programma di interventi per la riqualificazione,...


Leggi

Cerca