Comunicati

Ambiente
Martedì, 20 Agosto 2013

IL FESTIVAL TRA LE ROCCE E IL CIELO TORNA DAL 29 AGOSTO ALL'1 SETTEMBRE.

Mostre, film, incontri, uscite sul territorio, convegni, laboratori, concerti, spettacoli, presentazioni di libri arricchiranno i quattro giorni della manifestazione che si svolge nel suggestivo e incontaminato ambiente della Vallarsa, all'ombra delle Piccole Dolomiti.-


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 20 Agosto 2013

CINEMA IN CORTILE: "E SE VIVESSIMO TUTTI INSIEME?"

Sta per volgere al termine la rassegna cinematografica organizzata dal Comune di Trento, dalla Provincia autonoma di Trento attraverso la Trentino Film Commission, dall'Opera universitaria e dal Muse - Museo delle Scienze di Trento. Come penultimo film si propone "E se vivessimo tutti...


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Lunedì, 19 Agosto 2013

CONCORSO PER DUE POSTI DA DIRETTORE NEL SETTORE FORESTALE

E' indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'accesso alla qualifica di direttore cui affidare l'incarico di preposizione a due strutture del gruppo omogeneo forestale. Il termine per la presentazione delle domande è fissato per le ore 12.00 del 18 settembre 2013.-


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 19 Agosto 2013

CONCORSO PUBBLICO PER DIRIGENTE DEL SERVIZIO TURISMO

E' indetto un concorso pubblico, per esami, per l'accesso alla qualifica di dirigente del Servizio turismo della Provincia autonoma di Trento. Il termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 12.00 del 18 settembre 2013.-


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 19 Agosto 2013

CANZONI D'AUTORE SULLE DOLOMITI DI BRENTA

Niccolò Fabi ritorna a I Suoni delle Dolomiti per un concerto a Camp Centener nel quale propone accanto a classici anche i brani più recenti, contenuti nell'album "Ecco"-


Leggi
Cultura
Lunedì, 19 Agosto 2013

GRANDE CONCERTO DEI LOU DALFIN A "TRA LE ROCCE E IL CIELO"

Il concerto dei Lou Dalfin sarà il momento clou della giornata che TRA LE ROCCE E IL CIELO dedica alle minoranze linguistiche. Il festival della montagna che si svolge in Vallarsa dal 29 agosto al 1 settembre, sabato 31 agosto si concentra infatti sulle lingue delle minoranze. Lo fa grazie...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 19 Agosto 2013

"QUALE CARCERE?", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART

"Il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni": le parole di Dostoevskij hanno fatto da filo conduttore ad una giornata di riflessione organizzata dall'Ordine degli avvocati di Trento e dalla Camera Penale sul tema delle carceri, uno dei più attuali e...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 19 Agosto 2013

LE BELLEZZE DEGLI ALTIPIANI CIMBRI ACCESSIBILI ANCHE AI DISABILI

Gli Altipiani Cimbri vogliono essere un territorio "accessibile", non solo per i disabili in carrozzina ma anche, ad esempio, per le mamme con passeggini. E' quanto si propone la Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri che, assieme ad Accademia della Montagna del Trentino, ha...


Leggi
Cultura
Domenica, 18 Agosto 2013

DEGASPERI E DOSSETTI: LA LECTIO MAGISTRALIS DI CASTAGNETTI A PIEVE TESINO

Il rapporto fra De Gasperi e Dossetti, le due personalità più importanti espresse dalla Dc del Secondo dopoguerra, è stato al centro della tradizionale lectio magistralis che si tiene tutti gli anni il 18 agosto a Pieve Tesino, paese natale del grande statista di origini trentine, per...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 18 Agosto 2013

"ENERGIA E SVILUPPO LOCALE DELLE ALPI" APPUNTAMENTO CON LUCA MERCALLI

Luca Mercalli, noto meteorologo della trasmissione di Rai 3 "Che Tempo che fa", venerdì 23 agosto alle 20.30, presso il Salone Imperiale al Passo della Mendola, parlerà di "Energia e sviluppo locale delle Alpi: un'opportunità per l'Alta val di Non". Sono previsti...


Leggi
Cultura
Domenica, 18 Agosto 2013

"TRENTINO COMUNITÀ": IL SISMA IN EMILIA, "TRA LE ROCCE E IL CIELO", IL CAR SHARING E L'UNIVERSIADE

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: la Protezione civile trentina a Concordia sulla Secchia, il...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 18 Agosto 2013

ROSSI: "VOGLIAMO ESSERE I MIGLIORI IN EUROPA"

"Non c'è contraddizione a parlare di innovazione in questo posto dove si respira la tradizione, perché la tradizione altro non è che innovazione che ha funzionato. È con questo spirito che dobbiamo affrontare la giornata odierna, dedicata all'innovazione, alla ricerca, ai giovani;...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 18 Agosto 2013

"TORNEI SENZA FRONTIERE" IERI A VARONE PER DIRE NO AL RAZZISMO

Si è tenuta ieri a Varone, presso Riva del Garda, la giornata finale di "Tornei senza frontiere", iniziativa organizzata dall'Anpi-Associazione nazionale partigiani d'Italia dell'Alto Garda e Ledro, e a cui ha portato i suoi saluti anche l'assessore provinciale alla solidarietà...


Leggi
Attualità
Giovedì, 15 Agosto 2013

MALGA ZONTA: UN PRESIDIO DI DEMOCRAZIA

Si è tenuta stamani a malga Zonta, sul passo Coe, la 69esima commemorazione dell'eccidio del 12 agosto 1944, costato la vita a 17 persone, in gran parte giovani partigiani, fucilate dai nazifascisti. Alla manifestazione hanno preso parte, assieme a molti cittadini e alle rappresentanze...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 15 Agosto 2013

"ZECCHINO D'ORO", BILANCIO POSITIVO

La partnership con la popolare kermesse televisiva per bambini ha portato la farfalla a raggiungere, tra maggio e luglio, migliaia di persone in tredici piazze di altrettante città italiane-


Leggi
UNIVERSIADI
Mercoledì, 14 Agosto 2013

MOGOL PRESIDENTE DELLA GIURIA PER LA CANZONE UFFICIALE DI TRENTINO 2013

Sarà una giuria presieduta da Giulio Rapetti, in arte Mogol, uno dei più grandi personaggi della musica italiana, autore di decine di canzoni di grandissimo successo, a scegliere l'inno dell'Universiade Trentino 2013. E sono già una decina – provenienti da varie regioni del Nord Italia...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 14 Agosto 2013

AZIONE ANTIBRACCONAGGIO NEL LOMASO

Nella giornata di ieri personale della Stazione forestale di Ponte Arche, coadiuvato dal Guardiacaccia di zona e dal Custode Forestale, ha effettuato un'operazione antibracconaggio sul territorio di Comano Terme. Dopo aver notato la presenza sospetta di un fuoristrada parcheggiato in una...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 14 Agosto 2013

"QUATTRO PASSI NEL FIUME" NELLA PUNTATA DE "LA PROVINCIA INFORMA"

"Quattro passi nel fiume. Connessioni di paesaggi nella valle del Chiese" è la nuova mostra realizzata dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente e dal Centro Studi Judicaria, in collaborazione con l'Ecomuseo della Valle del Chiese - Porta del Trentino. La mostra,...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 13 Agosto 2013

CONCORDIA SULLA SECCHIA: GIÀ IN PIEDI CHIESA, CANONICA E ORATORIO

La chiesa di Concordia sulla Secchia sventrata dal terremoto fu una delle immagini-simbolo del sisma che colpì l'Emilia nel maggio 2012. Oggi quell'edificio è di nuovo in piedi, come anche l'annessa canonica e l'oratorio, e questo grazie alla Protezione civile trentina che in agosto ha...


Leggi
Cultura
Martedì, 13 Agosto 2013

LA PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE DI HISTORY LAB

Le interviste, i super 8, le letture e i format di History Lab sono ora visibili sia sul canale 602 del digitale terrestre che in streaming. Inoltre sul sito hl.museostorico.it, molti video on demand, informazioni e approfondimenti.-


Leggi

Cerca