Comunicati

Pubblica Amministrazione
Venerdì, 08 Novembre 2024

Sana gestione delle Autonomie speciali e il ruolo della Corte dei Conti

Il rapporto fra la Corte dei Conti e la pubblica amministrazione nelle Province e Regioni autonome è stato al centro oggi di un seminario, tenutosi in Sala Depero a Trento, dal titolo “Sana gestione delle Autonomie speciali e il ruolo della Corte dei conti” organizzato dalla Provincia e...


Leggi
Venerdì, 08 Novembre 2024

Verso il 2026


Leggi
Ambiente
Venerdì, 08 Novembre 2024

Margone di Vallelaghi, orso urtato da un'auto

Un orso è stato urtato da un'auto ieri sera lungo la SP18 dir, poco distante dal bivio per Margone, nel comune di Vallelaghi. Sul posto è intervenuto il Corpo forestale trentino, che questa mattina ha compiuto un sopralluogo con il Nucleo cinofilo. Gli accertamenti hanno confermato che...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 08 Novembre 2024

Bassa Valsugana, quasi due milioni di euro per la messa in sicurezza della viabilità

Interessano i territori di Ospedaletto e Carzano in Bassa Valsugana i due nuovi interventi inclusi nell’aggiornamento della programmazione provinciale in materia di infrastrutture stradali e ciclabili, approvata ieri dalla Giunta su proposta del presidente Maurizio Fugatti. Si tratta in...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 08 Novembre 2024

L'assessore Spinelli riceve l'ambasciatore di Francia

Ricerca pubblica e privata, università, innovazione, ricerca e sviluppo di competenze, sostegni pubblici e costo della vita, autonomia e manodopera straniera, giovani e ambiente. Sono questi solo alcuni dei numerosi argomenti che hanno caratterizzato il dialogo tra l'assessore provinciale...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 08 Novembre 2024

Cani da guardiania, attestato per la conduzione a 50 allevatori

Cani da guardiania, istruzioni per l’allevamento. Il corso dedicato a conduttori e futuri conduttori di questi animali, che accompagnano il bestiame in quota e lo proteggono dai pericoli esterni (a partire dai grandi carnivori) ha riscosso un grande successo. Sono stati infatti ben 50 gli...


Leggi
Energia , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 08 Novembre 2024

Fin.DE, Paolo Nicoletti presidente

Paolo Nicoletti, già Direttore Generale della Provincia autonoma di Trento, è il nuovo presidente di Fin.DE, la finanziaria pubblica partecipata pariteticamente da Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento e Comune di Rovereto che controlla il Gruppo Dolomiti Energia. Oggi, venerdì...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 08 Novembre 2024

Integrazione tra Azienda Sanitaria e Università, nominato il rappresentante provinciale del Nucleo per la programmazione dei fabbisogni formativi

A seguito dell'istituzione della Scuola interateneo di Medicina e Chirurgia con sede amministrativa presso l'Università di Trento, nell'aprile scorso è stato approvato un protocollo di intesa tra la Provincia e la stessa Università, che prevede tra l'altro l’istituzione di un Nucleo...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 08 Novembre 2024

Dieci anni di Festivalmeteorologia, la conferenza stampa

Lunedì prossimo alle 11.30, nella Sala Amici del Mart, è in programma la conferenza stampa di presentazione della decima edizione del Festival che mette Rovereto al centro del dibattito su scienza del meteo e studio dei cambiamenti climatici.


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 08 Novembre 2024

Lungodegenza e riabilitazione, il nuovo modello organizzativo

La Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina, ha deciso di potenziare la rete riabilitativa provinciale, introducendo alcune importanti novità. "Negli ultimi anni - è il commento dell'assessore Tonina - si è...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 08 Novembre 2024

Assistenza territoriale: aggiornata la rete degli Ospedali di Comunità

E' in arrivo un aggiornamento significativo della rete degli ospedali di comunità che punta a rafforzare l’assistenza territoriale e a garantire un’adeguata continuità assistenziale tra il domicilio e il ricovero ospedaliero. Il nuovo modello organizzativo, approvato oggi dalla Giunta...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 08 Novembre 2024

Tempi di attesa: arriva l'Unità centrale e si introducono nuove misure

Il provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, introduce una "piccola rivoluzione" dei tempi di attesa per esami, visite e ricoveri. Obiettivo arrivare a un gestione che sia efficiente, efficace e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 08 Novembre 2024

10 milioni di euro per preparare il Trentino alle Olimpiadi 2026

La Giunta provinciale ha approvato oggi il Terzo bando "Qualità in Trentino" per gli interventi di preparazione del Trentino alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. Il bando, che si inserisce nel quadro degli interventi a sostegno del sistema economico trentino, mette a...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 08 Novembre 2024

Le iniziative per la giornata mondiale del diabete

Anche quest’anno Apss aderisce alla Giornata mondiale del diabete, che si celebra il 14 novembre, anniversario della nascita di Frederick Banting, scopritore nel 1921 insieme a Charles Herbert Best dell’insulina. Dall'11 al 20 novembre, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 08 Novembre 2024

Approvato il Piano triennale delle procedure concorsuali a tempo indeterminato per il personale docente

Favorire la continuità didattica e la pianificazione delle carriere lavorative del personale docente, sono queste in sintesi le motivazioni che stanno alla base di due provvedimenti, adottati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente Francesca Gerosa, che riguardano...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 08 Novembre 2024

La straordinaria avventura dei Giochi invernali 2026 presentata a Pergine Valsugana

Informazioni, dati, curiosità, governance ma anche emozioni ieri sera a Pergine Valsugana all'incontro di avvicinamento ai Giochi invernali 2026 che vedranno anche il Trentino protagonista. Un'opportunità per tutto il territorio che è stata illustrata nella nuova tappa dell'iniziativa...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 08 Novembre 2024

Edilizia scolastica comunale, dalla Provincia 19 milioni gli interventi prioritari

La Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente Francesca Gerosa e dell'assessore agli enti locali Giulia Zanotelli, ha approvato nella seduta odierna l'elenco degli interventi in materia di edilizia scolastica di competenza comunale che dovranno essere finanziati in via prioritaria....


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 08 Novembre 2024

Nasce il Distretto del cibo cooperativo trentino

Nasce ufficialmente il “Distretto del cibo cooperativo trentino”, riconosciuto oggi con delibera della Giunta provinciale su proposta dell’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli. Accanto alla Federazione trentina della Cooperazione, questa nuova realtà coinvolge Gruppo formaggi...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 08 Novembre 2024

Rinnovo degli impianti di melo, bandi per 1,9 milioni di euro

Favorire il rinnovo degli impianti di melo promuovendo la diffusione di varietà nuove e resistenti. È duplice l’obiettivo che si pongono i due bandi - del valore complessivo di 1,9 milioni di euro - approvati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’agricoltura...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 08 Novembre 2024

Brevetto imprenditori agricoli e lotta alle fitopatie, assicurate le risorse a FEM

La Giunta provinciale ha assegnato le risorse aggiuntive alla Fondazione Edmund Mach per finanziare e confermare due importanti progetti: l’ottava edizione del “Corso per il rilascio del brevetto professionale per imprenditori agricoli – BPIA” e il proseguimento fino al 2026...


Leggi

Cerca