Comunicati

Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 11 Novembre 2024

Abbattere le barriere comunicative per includere le persone con disabilità uditiva

Sono numerose le iniziative messe in campo dalla Provincia autonoma di Trento per le persone con disabilità uditiva, finanziate attraverso il Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia messo a disposizione dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’obiettivo è...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 11 Novembre 2024

Trento e lode. Stagione 3

Un evento pensato, scritto e portato in scena direttamente da studentesse e studenti, in pochissimo tempo. Sei ore per scrivere i testi, sei ore per portali in teatro. Il tema: la vita dei giovani a Trento, i desideri, le passioni, gli smarrimenti e le scoperte. Il risultato: tre episodi...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 11 Novembre 2024

A “Cantiere 26” una serata video all’insegna dell’inclusione

Il cineforum diffuso “Deeper. Nessun dorma” fa tappa al Centro giovani “Cantiere 26” di Arco, martedì 12 novembre (ore 20.30), due saranno proposte due film statunitensi sull'inclusione e la disabilità in montagna: “Elevated”, del regista Palmer Morse, e “Black ice”, di...


Leggi
Cultura
Lunedì, 11 Novembre 2024

Presentazione del volume sui cento anni del Museo storico di Trento

Giovedì 14 novembre alle 17.00 nella Sala stampa di Palazzo Geremia a Trento sarà presentato il volume “In ascolto del presente: il Museo storico di Trento in cammino fra Risorgimento, lotta per la libertà e autonomia”, curato da Ro-berto Colletti e Caterina Tomasi, edito dalla...


Leggi
Ambiente
Domenica, 10 Novembre 2024

Orso, in Paganella nessuna azione di dissuasione

Nessun nuovo “caso” orso in Trentino. Gli ultimi due episodi riguardano il contatto con automobili in Valle dei Laghi e Paganella, di cui è stata data puntualmente notizia nei giorni scorsi. Lo precisa il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna, smentendo categoricamente alcune...


Leggi
Attualità
Domenica, 10 Novembre 2024

Avio, Giornata del Ringraziamento nel ricordo di Matteo Mattei

Il ricordo di Matteo Mattei, direttore generale della Cantina Sociale di Avio ed enologo scomparso lo scorso mese di febbraio, è stato il momento centrale della Giornata del Ringraziamento celebrata oggi nella sede della Cantina Sociale. Gli ampi spazi della struttura di Avio sono quasi...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 09 Novembre 2024

Evento vaccinale: 450 persone immunizzate

Successo per il pomeriggio vaccinale di ieri, con 450 persone che si sono rivolte agli otto centri vaccinali dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari e dopo la consulenza con il personale sanitario hanno deciso di sottoporsi alle vaccinazioni proposte: difterite-tetano-pertosse,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 09 Novembre 2024

“Pedies”: l é fora la puntata #459 del rotocalch ladin

[Ladino] N nef apuntament de “Pedies”, l rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 459. I argomenc de chesta setemèna l é: La Gran Vera l é stat l argoment del 4° apuntament de “Do l vièl del saer”, la scomenzadiva metuda a jir ogne uton da la Biblioteca de la “Majon...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 09 Novembre 2024

"Pedies": in onda la puntata #459 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 459. Gli argomenti di questo numero: la Grande Guerra è stata al centro del 4° appuntamento de “Do l vièl del saer”, il progetto realizzato ogni autunno dalla Biblioteca...


Leggi
Istruzione e formazione , Protezione civile
Sabato, 09 Novembre 2024

Le serate formative per gli istruttori dei giovani allievi dei vigili del fuoco volontari del Trentino

Ieri sera a Rovereto presso la sede di IPRASE-Istituto provinciale per la sperimentazione e la ricerca educativa ha avuto luogo il primo incontro formativo dedicato agli istruttori dei giovani allievi dei Vigili del fuoco volontari del Trentino, alla cui organizzazione ha voluto collaborare...


Leggi
Ambiente
Sabato, 09 Novembre 2024

Fai della Paganella, orso urtato da un'auto

Un orso è stato urtato da un’auto nella notte lungo la SP64, nei pressi del centro abitato di Fai della Paganella. Il sopralluogo compiuto dal nucleo cinofilo del Corpo forestale trentino ha consentito di accertare che l’animale si sia allontanato nel bosco. In casi come questo - lo...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Sabato, 09 Novembre 2024

Diga sul Vanoi, le sette ragioni per il no del Trentino

Sette ragioni per dire no alla diga sul torrente Vanoi. Sono le argomentazioni che la Giunta provinciale di Trento ha riassunto nelle osservazioni formulate nell’ambito del dibattito pubblico in corso sul progetto. Un documento inviato al Consorzio di bonifica Brenta, condiviso anche con...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Venerdì, 08 Novembre 2024

Trentino, le aziende artigiane protagoniste di sviluppo e innovazione

“Il mondo artigiano con tutte le sue imprese è fondamentale per la capacità e potenzialità del nostro sistema economico trentino. Lo è anche sull’innovazione e l’intelligenza artificiale, una sfida che le piccole e medie imprese trentine hanno colto e sulla quale il Trentino è...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 08 Novembre 2024

Sana gestione delle Autonomie speciali e il ruolo della Corte dei Conti

Il rapporto fra la Corte dei Conti e la pubblica amministrazione nelle Province e Regioni autonome è stato al centro oggi di un seminario, tenutosi in Sala Depero a Trento, dal titolo “Sana gestione delle Autonomie speciali e il ruolo della Corte dei conti” organizzato dalla Provincia e...


Leggi
Venerdì, 08 Novembre 2024

Verso il 2026


Leggi
Ambiente
Venerdì, 08 Novembre 2024

Margone di Vallelaghi, orso urtato da un'auto

Un orso è stato urtato da un'auto ieri sera lungo la SP18 dir, poco distante dal bivio per Margone, nel comune di Vallelaghi. Sul posto è intervenuto il Corpo forestale trentino, che questa mattina ha compiuto un sopralluogo con il Nucleo cinofilo. Gli accertamenti hanno confermato che...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 08 Novembre 2024

Bassa Valsugana, quasi due milioni di euro per la messa in sicurezza della viabilità

Interessano i territori di Ospedaletto e Carzano in Bassa Valsugana i due nuovi interventi inclusi nell’aggiornamento della programmazione provinciale in materia di infrastrutture stradali e ciclabili, approvata ieri dalla Giunta su proposta del presidente Maurizio Fugatti. Si tratta in...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 08 Novembre 2024

L'assessore Spinelli riceve l'ambasciatore di Francia

Ricerca pubblica e privata, università, innovazione, ricerca e sviluppo di competenze, sostegni pubblici e costo della vita, autonomia e manodopera straniera, giovani e ambiente. Sono questi solo alcuni dei numerosi argomenti che hanno caratterizzato il dialogo tra l'assessore provinciale...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 08 Novembre 2024

Cani da guardiania, attestato per la conduzione a 50 allevatori

Cani da guardiania, istruzioni per l’allevamento. Il corso dedicato a conduttori e futuri conduttori di questi animali, che accompagnano il bestiame in quota e lo proteggono dai pericoli esterni (a partire dai grandi carnivori) ha riscosso un grande successo. Sono stati infatti ben 50 gli...


Leggi
Energia , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 08 Novembre 2024

Fin.DE, Paolo Nicoletti presidente

Paolo Nicoletti, già Direttore Generale della Provincia autonoma di Trento, è il nuovo presidente di Fin.DE, la finanziaria pubblica partecipata pariteticamente da Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento e Comune di Rovereto che controlla il Gruppo Dolomiti Energia. Oggi, venerdì...


Leggi

Cerca