Giovani oltre gli stereotipi
La Fondazione Franco Demarchi in collaborazione con Franco Angeli editore, la direzione della rivista Welfare & Ergonomia, l’Istituto di ricerche sulla popolazione e politiche sociali e l’Università di Trento, organizza venerdì 8 novembre, dalle 15:30 alle 17:30 presso la sede in...
Leggi
Bando prima casa, 33 domande nella prima giornata
Sono 33 le domande presentate nella prima giornata di apertura del bando provinciale per l’acquisto della prima casa da recuperare. “Cogliamo questo primo dato con soddisfazione - le parole dell’assessore provinciale alle politiche per la casa Simone Marchiori -. Sono numeri...
Leggi
Un successo a Rimini per la mostra promossa dal METS “Segni e suoni di Vaia"
E’ iniziata con i migliori auspici la trasferta riminese della mostra itinerante “Segni e suoni di Vaia”, l’iniziativa multisensoriale promossa dal METS- Museo etnografico trentino San Michele, che attraverso effetti sonori, video e fotografie ricostruisce gli effetti della tempesta...
Leggi
Finanza locale, presentato ai sindaci il Protocollo per il 2025
Quasi 500 milioni per la spesa corrente di Comuni e Comunità, oltre a 200 milioni per gli investimenti delle amministrazioni. Sono le cifre del Protocollo di finanza locale 2025 illustrato oggi ai sindaci riuniti in assemblea, nella sede del Consiglio delle Autonomie locali,...
Leggi
Idroelettrico, le azioni della Giunta per le piccole concessioni
Proseguono le iniziative della Giunta provinciale per la tutela degli interessi del territorio in relazione alle concessioni del settore idroelettrico e alla loro scadenza. Dopo la delibera approvata nelle scorse settimane sul tema delle grandi concessioni (ovvero la proroga al 31 marzo 2029...
Leggi
Ampliamento Polo congressuale di Riva del Garda: in arrivo ulteriori 13 ml di euro
13 milioni di euro in più destinati all'ampliamento del Polo congressuale di Riva del Garda: sono le ulteriori risorse individuate nella manovra di bilancio 2025-27, di cui è appena partito l'iter istituzionale con l'illustrazione alle categorie economiche e sindacali. Oggi il presidente...
Leggi
Donati al Museo del Buonconsiglio i documenti e i manoscritti di Giuseppe Gerola
Nella magnifica sala Vescovi del Castello del Buonconsiglio, alla presenza della vicepresidente e assessore alla cultura della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa, dell’assessore comunale Monica Baggia, del direttore del Castello del Buonconsiglio Laura Dal Prà e del...
Leggi
Attività formative e lavoro per soggetti svantaggiati: approvato l'avviso
C'è tempo fino alle ore 12,30 del 15 novembre per presentare una proposta progettuale rivolta a rafforzare l'occupabilità di persone svantaggiate in carico ai Servizi sociali o certificati da personale competente, qualificato dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Le proposte...
Leggi
Giovani ladini, mòcheni e cimbri ambasciatori della propria lingua e cultura locale
L’idea di base è semplice ma potenzialmente molto efficace: coinvolgere i giovani appartenenti alle comunità ladina, mòchena e cimbra in strategie di comunicazione a loro indirizzate, considerato che la loro fascia di età non viene intercettata da canali tradizionali quali la...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 10 - 2024
Il bilancio di previsione; i “Martedì dell'Euregio”; i Giochi olimpici e paralimpici invernali 2026 presentati a Lavarone; la visita a Casa Sebastiano; tempesta Vaia, 1.500 cantieri forestali per un investimento di 20 milioni: sono i temi trattati nella puntata 10 - 2024 de "La...
Leggi
Depuratore di Caldes, al via la gara da 17 milioni di euro
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato sulla piattaforma Contracta il bando di gara telematica per l’affidamento della “Progettazione esecutiva e realizzazione dell’impianto di depurazione di Caldes”, in val di Sole, per un importo dei lavori pari a 17...
Leggi
"Il Museo fuori: musei etnografici e cinema" , convegno e proiezioni al METS
Dall’8 al 10 novembre il METS - Museo etnografico trentino San Michele propone "Il museo fuori. Musei etnografici e cinema", un evento dedicato al rapporto tra cinema e patrimonio etnografico, curato da Marco Rossitti, docente dell'Università di Udine. Il programma offre...
Leggi
SS42 Ossana-Vermiglio, 4 milioni per la sicurezza
Quattro milioni di euro per migliorare la viabilità lungo la SS42 in Alta Val di Sole e ulteriori 700mila euro per la ciclabilità. L’annuncio del finanziamento di nuovi interventi - attraverso il loro inserimento nel documento di programmazione degli interventi - è arrivato stamani a...
Leggi
“Un Trentino migliore e più accessibile”
"Se ci sarà un territorio più accessibile, questa sarà la più grossa medaglia d'oro per chi ospita i Giochi". Si chiude così il video di avvicinamento alle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026 proposto ieri sera a Cles nella serata informativa all'interno...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 43 – 2024
Vis-à-Vis, una giornata dedicata alla vaccinazione degli adulti, un’iniziativa proposta allo Spazio Sotterraneo del Sas, Promemoria Auschwitz, il MUSE e il marchio OPEN: sono i temi della puntata 43 - 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
Il presente e il futuro dell’affido familiare
Il tema dell’affidamento familiare come intervento a tutela dei diritti dei bambini e delle bambine con importanti difficoltà familiari sarà al centro di un convegno nazionale dal titolo: “Il presente e il futuro dell’affidamento familiare”, in programma domani, 7 novembre, dalle...
Leggi
Trentino: Stelle Michelin e una nuova conquista per il Grual
Buone notizie per il firmamento gastronomico trentino che vede confermate le stelle Michelin a 8 ristoranti della provincia. Tra le novità più rilevanti di questa edizione, spicca la stella Michelin conquistata dal ristorante Grual, situato all’interno dell’esclusivo Lefay Resort di...
Leggi
La Majon di Fascegn chiama ite la Gran Radunanza
[Ladin] En vender ai 22 de november, da les 5 domarena, te La Gran Ciasa a Soraga, sarà la Gran Radunanza de la Majon di Fascegn. N moment de bilanz ma ence de programazion che chest ent, volù dai ladins per stravardèr e portèr inant sia identità, à l doer ma ence l besegn de spartir...
Leggi