Comunicati

Mobilità e trasporti
Lunedì, 07 Marzo 2022

Domani martedì 8 marzo lo sciopero Ferrovie dello Stato, garantiti i servizi essenziali

È stato indetto per domani, martedì 8 marzo 2022, uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Il Dipartimento territorio e ambiente della Provincia autonoma di Trento informa che, per i treni regionali, sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 07 Marzo 2022

Eusalp 2022: conferenza stampa di presentazione del programma annuale

Le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno ufficialmente assunto dal 26 gennaio la presidenza della Strategia dell'Unione Europea per la Regione alpina (EUSALP) a nome dell'Italia. Lanciata nel 2015, EUSALP mira a sviluppare la Regione alpina come una regione attraente, competitiva e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 07 Marzo 2022

Trentino-Piemonte: un sodalizio per dare futuro alle famiglie

Sei comuni piemontesi e un Consorzio intercomunale di Servizi (CIdiS) hanno tagliato il traguardo della certificazione “Comune amico della famiglia”: un percorso che non è punto di arrivo ma di partenza di nuove progettualità ed azioni concrete a sostegno delle famiglie e della...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 07 Marzo 2022

Paralimpiadi di Pechino: straordinario Bertagnolli

Un oro e un argento in poche ore, il trentino Giacomo Bertagnolli, insieme alla sua guida Andrea Ravelli, compie un’impresa memorabile ai Giochi Paralimpici di Pechino, aggiudicandosi, dopo l’argento conquistato ieri in SuperG, una strepitosa medaglia d’oro in supercombinata, nella...


Leggi
Attualità
Domenica, 06 Marzo 2022

Emergenza Ucraina: gestione profughi e nuove disposizioni relative ai protocolli anti covid

Continua in Trentino l'accoglienza dei profughi ucraini ma anche la necessità di proseguire con il mantenimento delle misure di sicurezza anti covid. Proprio sul tema è stata emanata un'ordinanza nazionale attraverso la quale vengono definite le disposizioni per l’accoglienza, il...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 06 Marzo 2022

Coronavirus, aggiornamento di domenica 6 marzo 2022

Un altro anziano oggi figura tra le vittime colpite dal covid-19 in Trentino: si tratta di una donna ultra novantenne che presentava altre patologie e non era vaccinata. Il bollettino di oggi dà conto anche di 228 nuovi contagi, mentre sale di poco il numero dei ricoverati in ospedale dato...


Leggi
Attualità
Domenica, 06 Marzo 2022

Profughi e gestione sanitaria: il punto alle 17

Emergenza Ucraina, gestione profughi e nuove disposizioni relative ai protocolli anti covid: se ne parlerà tra poco in una conferenza stampa convocata in Provincia, in Sala Belli. La conferenza potrà essere seguita anche via Facebook, alla pagina ➡...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Sabato, 05 Marzo 2022

Coronavirus: aggiornamento di sabato 5 marzo 2022

Nessun decesso per Covid-19 si rileva oggi - sabato 5 marzo - in Trentino, come informa il bollettino dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari sulla diffusione del Coronavirus in provincia. Oggi risultano poi 247 nuovi contagi, quasi tutti asintomatici o pauci sintomatici: 7 casi...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 05 Marzo 2022

Inverno meteorologico (dicembre, gennaio e febbraio) molto più caldo e molto più secco della media

L’inverno meteorologico (dicembre, gennaio e febbraio) 2021- 2022 è risultato molto più caldo e molto più secco della media. Lo conferma l’analisi di Meteotrentino. Sulla nostra regione i flussi in quota sono stati prevalentemente settentrionali e le Alpi hanno generalmente confinato...


Leggi
Attualità
Sabato, 05 Marzo 2022

Arrivo notturno per sei profughi ucraini

È arrivato verso mezzanotte il quarto gruppo di profughi giunto ieri in Trentino. Ad accoglierlo, l’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, che ha accompagnato i cittadini ucraini nell’inserimento all’Ostello di Trento. Rivolgendo loro il benvenuto,...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 05 Marzo 2022

Lean Thinking al Buonarroti si studia come ridurre gli sprechi in azienda

Si è tenuto ieri, all’Istituto Buonarroti, l’incontro finale della seconda edizione del progetto Lean. Un progetto, realizzato in collaborazione con auxiell, che mira a insegnare agli studenti l’efficientamento dei processi aziendali nelle aule di scuola, fornendo ai ragazzi...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Sabato, 05 Marzo 2022

“Tratomarzo, ironia di primavera”, secondo appuntamento webinar

È dedicato alle varianti del Tratomarzo che si usavano in Valsugana, in Val Rendena e a Vermiglio l’incontro webinar del secondo ciclo di “Lezioni di musica popolare trentina” curato dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. L’appuntamento con l’etnomusicologo Renato...


Leggi
Lavoro e occupazione
Sabato, 05 Marzo 2022

Risorse del Pnrr per le politiche attive del lavoro, approvato il Piano attuativo di GOL

La Giunta provinciale ha recentemente adottato, in via preliminare, il Piano provinciale per l’attuazione del programma GOL, (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), fulcro dell'azione di riforma delle politiche attive del PNRR. Si tratta di un via libera provvisorio del documento che...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Sabato, 05 Marzo 2022

Parte il progetto "L’Euregio incontra le scuole”

Presentare l'Euregio nelle scuole per mostrare ai giovani quanto siano ampie le possibilità di cooperazione tra i tre territori che lo compongono (Tirolo-Alto Adige-Trentino) e ricevere stimoli dagli alunni. E' l'obiettivo del progetto "L'Euregio incontra le scuole" promosso dalla...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 04 Marzo 2022

Emergenza Ucraina: continua il flusso dei profughi

Sono 32 le persone accolte dal Cinformi, chi nell’Ostello di Trento, chi in altre strutture pubbliche. Di queste, 7 partiranno domani, dirette al sud dove risiedono parenti con cui cercano di ricongiungersi. Intanto in serata sono previsti nuovi arrivi, anche se rimane molto indefinito il...


Leggi
Attualità
Venerdì, 04 Marzo 2022

Lavoro, imprese e fiducia


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Venerdì, 04 Marzo 2022

Scienze della vita, l’assessore Spinelli: “Stimolare ulteriormente il dialogo tra ricerca e mercato”

“Covid-19: scienza o rappresentazione?”. Un interrogativo al quale ha dato risposta, con la propria lectio magistralis, il professor Giorgio Palù, presidente dell’Agenzia italiana del farmaco, intervenuto nel pomeriggio negli spazi di Fbk. Una lezione per fare luce sull’origine ed...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 04 Marzo 2022

Coronavirus: da lunedì Trentino in zona bianca

Da lunedì il Trentino torna in zona bianca. La conferma arriva dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti che si riferisce all’ultimo rapporto nazionale che analizza gli indicatori sull’andamento dei contagi e la capacità dei sistemi sanitari regionali di...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 04 Marzo 2022

Giornata internazionale della donna: in una conferenza stampa le iniziative provinciali sulle pari opportunità

Gli interventi provinciali e le iniziative legate alle pari opportunità e alla giornata internazionale della donna dell'8 marzo saranno oggetto di una conferenza stampa che si terrà lunedì 7 marzo alle ore 16. Appuntamento presso sala Wolf del palazzo della Provincia in piazza Dante alla...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 04 Marzo 2022

Patto per il Lavoro: siglato da Provincia, categorie economiche e parti sociali

Dopo un anno di incontri e confronti con oltre 100 esperti di lavoro, ricerca, formazione e sociale, gli Stati generali del Lavoro si sono chiusi oggi con la presentazione del Rapporto finale. Il documento evidenzia due principali sfide – quella delle “Transizioni” e quella dello...


Leggi

Cerca