Comunicati

Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 10 Marzo 2022

Ucraina: il punto poco fa in Provincia

Accoglienza profughi, integrazione sociale e scolastica, profilassi sanitaria, missione umanitaria al confine. Ecco i punti principali analizzati poco fa in Provincia a Trento dove il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore Stefania Segnana hanno riunito i responsabili della direzione...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 10 Marzo 2022

Domani Giunta a Borgo Valsugana: alle 12.30 conferenza stampa

Per il terzo venerdì consecutivo la giunta provinciale di Trento domani si riunirà fuori città, precisamente a Borgo Valsugana. L’esecutivo sarà accolto dalle autorità locali alle ore 9 circa e poi inizierà l’esame delle delibere subito dopo. Verso le ore 12.30 è previsto un...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 10 Marzo 2022

Sostegno agli investimenti nelle aziende agricole, domande da presentare entro il 30 settembre

C’è tempo fino al 30 settembre 2022, per la presentazione delle domande a favore delle aziende agricole per chiedere un sostegno ai propri investimenti, nell’ambito del Piano di sviluppo rurale della Provincia autonoma di Trento in relazione alla Operazione 4.1.1. La scadenza era stata...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 10 Marzo 2022

Pasi, commemorato il martire della resistenza a 77 anni dalla morte

“Confidiamo che i valori di libertà e giustizia, incarnati da Mario Pasi, facciano breccia nei cuori e nelle menti di chi sta conducendo l’attacco all’Ucraina. La Provincia autonoma di Trento conferma il proprio impegno nel fare la propria parte nell’accoglienza e nell’assistenza...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 10 Marzo 2022

In libreria "L'avventura di Energino"

È appena uscito in libreria, per le Edizioni Erickson, in collaborazione con l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente - Assessorato all'Urbanistica, ambiente e cooperazione, “L’avventura di Energino”, un racconto per bambini (fascia 8-10 anni) sul tema dei consumi...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 10 Marzo 2022

Dosing & Pumps vola in Giordania per rendere più sicura l’estrazione e la lavorazione chimica dei fertilizzanti, fosfati e solfati

Dal Trentino alla Giordania per rendere più innovativa, sicura e controllata l’estrazione e la lavorazione chimica dei fertilizzanti, fosfati e solfati. È questa la nuova sfida professionale dell’ingegnere chimico Ylenia Pezzolato, co-founder di Dosing & Pumps. L’impresa, che...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Giovedì, 10 Marzo 2022

Il progetto "l'Euregio incontra le scuole" è partito oggi da Lavis

In linea con la volontà di far conoscere ai cittadini dei tre territori e soprattutto ai giovani l’Euregio e l’importanza e i vantaggi di questa cooperazione transfrontaliera, è partita oggi l'iniziativa "l'Euregio incontra le scuole". Voluto dalla presidenza trentina...


Leggi
Attualità
Giovedì, 10 Marzo 2022

Trentino Podcast”, pubblicata la puntata 10 - 2022

Mercato del lavoro, imprese e personale, periodo post-Covid, agricoltura, attività musicali: sono gli argomenti della puntata 10-2022 di Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti".


Leggi
Cultura
Giovedì, 10 Marzo 2022

Riaprono al pubblico il Museo Retico e il Museo delle Palafitte

Dopo la pausa invernale, sabato 12 marzo riaprono al pubblico il Museo Retico di Sanzeno e il Museo delle Palafitte di Fiavé, due luoghi di grande interesse per conoscere e comprendere le vicende più antiche del territorio trentino. Entrambi i musei saranno visitabili nei giorni di sabato...


Leggi
Attualità
Giovedì, 10 Marzo 2022

Una terra aperta


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Mercoledì, 09 Marzo 2022

Coronavirus, aggiornamenti di mercoledì 9 marzo 2022

Buone notizie caratterizzano il bollettino di oggi sui contagi da Covid-19 in Trentino, non sono registrati decessi e anche i nuovi casi scendono a 288. Sono 17 i casi positivi al molecolare (su 317 test effettuati) e 271 all’antigenico (su 2.927 test effettuati). I molecolari poi...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 09 Marzo 2022

Dal Consiglio dei Giovani Eusalp a Bruxelles le proposte sul futuro dell'Europa

Questa mattina, 9 marzo, è iniziata la formazione peer-to-peer promossa dalla Presidenza italiana Eusalp 2022 e realizzata dalla Fondazione Antonio Megalizzi per il Consiglio dei Giovani EUSALP a Bruxelles. Il Consiglio è stato accolto dalle Direttrici degli uffici della Provincia autonoma...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Protezione civile
Mercoledì, 09 Marzo 2022

11 persone accolte all'Ostello di Rovereto

Un viaggio lungo 4 giorni, con tappa a Varsavia e un'altra a Milano. In fuga dalla guerra, con solo il tempo di portare con sé un piccolo zaino e alcuni effetti personali. Sono arrivati stanotte 2 mamme e 3 bambini ucraini che, da stamattina, hanno trovato accoglienza all'Ostello di...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 09 Marzo 2022

Un inno al pianeta in forma di poetry slam

We care: per prendersi cura del pianeta c’è bisogno anche di azioni e linguaggi nuovi, come quelli dei più giovani. È il caso di Poetry for the planet, un evento che avrà luogo al MUSE di Trento domenica 20 marzo alle 20.30 e vedrà sei giovani artisti performativi sfidarsi a suon di...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 09 Marzo 2022

Vaccini Covid, due sabati ad accesso libero a San Vincenzo

Due sabati ad accesso libero al Centro vaccinale San Vincenzo di Trento. Nei giorni di sabato 12 e sabato 19, oltre alle sedute su prenotazione, sono programmati due open day con accesso senza appuntamento per le vaccinazioni contro il Covid-19 di bambini e adulti. Le prossime domeniche...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 09 Marzo 2022

Accesso dei visitatori negli ospedali: le nuove regole

Nuove regole per l’accesso di visitatori, caregiver e accompagnatori nei reparti di degenza degli ospedali dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Dal 10 marzo per accedere ai reparti sarà necessario essere in possesso di Green pass rilasciato dopo la dose di richiamo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 09 Marzo 2022

Spirale cresce ancora e annuncia nuove assunzioni in Bassa Valsugana

L’azienda calzaturiera Spirale di Cinte Tesino punta sul futuro e pone le basi per un’ulteriore crescita produttiva. Grazie ad un accordo firmato con Provincia autonoma di Trento e Trentino Sviluppo l’azienda trasformerà l’attuale magazzino di Grigno in una vera e propria sede...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 09 Marzo 2022

Il quinto aggiornamento del Piano provinciale rifiuti presentato al Consiglio comunale di Trento

“Abbiamo la responsabilità di adottare la strategia migliore per il futuro, è arrivato il momento di lavorare tutti assieme per raggiungere gli obiettivi migliori, che privilegino l’ambiente, la sostenibilità, un’economia non più lineare ma circolare, che sappiano coinvolgere ed...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 09 Marzo 2022

Dosso di S. Ippolito a Castello Tesino, il punto sull’indagine archelogica

Ricomincerà nel mese di maggio la campagna di scavi che a partire dai mesi autunnali sta interessando il dosso di S. Ippolito a Castello Tesino. Nei giorni scorsi l’assessore alla cultura Mirko Bisesti ha fatto un sopralluogo sull’area interessata dai lavori, accompagnato da Franco...


Leggi
Attualità
Martedì, 08 Marzo 2022

Alleanza alpina


Leggi

Cerca