Borgo Valsugana, finanziata la sistemazione del parcheggio del cimitero
Con una delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha ammesso a finanziamento l’intervento promosso dal Comune di Borgo Valsugana per la riorganizzazione del parcheggio comunale vicino all’area cimiteriale. Il contributo ammonta a 1.667.049,53 euro, il 95%...
Leggi
Progettone, approvato in via preliminare il ddl di riforma
Il Progettone assume i connotati di una politica attiva per il reinserimento nel mercato del lavoro dei quei soggetti, appartenenti alle fasce più deboli, con disagi o difficoltà nello svolgimento ordinario di alcune mansioni che si ricollegano soprattutto alla loro età. Lo prevede...
Leggi
“Nuova impresa 2022”, gli incentivi per i progetti promossi da donne, giovani e disoccupati
Sostenere i nuovi progetti imprenditoriali che vedono al centro donne, giovani e disoccupati, in una logica di rilancio territoriale e rafforzamento del sistema imprenditoriale trentino. È l’obiettivo della delibera approvata oggi in pre-adozione dalla Giunta provinciale su proposta...
Leggi
Piano del Parco Nazionale dello Stelvio: prima adozione preliminare
Via libera dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all'urbanistica e ambiente Mario Tonina, alla riadozione in via preliminare del Piano del Parco Nazionale dello Stelvio, per la sezione di competenza provinciale. Il Piano era stato adottato nel 2019, e...
Leggi
Pari opportunità, 90 mila euro per iniziative di educazione, promozione e sensibilizzazione
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana ha approvato i criteri e le relative risorse finanziarie per la concessione dei contributi e la realizzazione di interventi di educazione, promozione e sensibilizzazione...
Leggi
"Din Don - Un paese in due", oggi alle 21.20 su Italia 1
Andrà in onda in prima serata oggi sabato 12 marzo su Italia1 il film sostenuto da Trentino Film Commission "Din Don - Un paese in due". Si tratta del terzo capitolo della divertente serie. Come il sequel "Din Don - Il ritorno" anche questo terzo episodio è stato girato...
Leggi
Paralimpiadi: terza medaglia per Giacomo Bertagnolli
E sono 3. Dopo l’argento in SuperG e l’oro in Supercombinata per Giacomo Bertagnolli arriva un'altra medaglia d’argento alle Paralimpiadi invernali di Pechino. L’atleta trentino si è infatti piazzato al secondo posto, insieme alla guida Andrea Ravelli, nello Slalom Gigante,...
Leggi
Premio "Giulio Andreolli - Fare paesaggio", la presentazione
In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, lunedì 14 marzo, alle ore 11.00, nella sala Belli del palazzo della Provincia, si svolgerà la presentazione della terza edizione del “Premio triennale Giulio Andreolli – Fare paesaggio”. Nel pomeriggio dello stesso giorno, presso...
Leggi
Arge Alp: misure concrete per la gestione congiunta del lupo
Sotto la presidenza del presidente tirolese Günther Platter e su iniziativa del vicepresidente Josef Geisler, i responsabili di politica agraria delle regioni Arge Alp si incontrano a Innsbruck per affrontare con misure concrete la questione della gestione transfrontaliera del lupo. I punti...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 10 marzo 2022
Ancora buone notizie sul fronte dei contagi da Covid-19 in Trentino: nessun decesso e 47 ricoveri in ospedale (ieri erano 52), con 2 persone in rianimazione. Le classi con sospensione dell'attività didattica in presenza sono 2 in tutto il nostro territorio. Sono i dati registrati dal...
Leggi
Ucraina: il punto poco fa in Provincia
Accoglienza profughi, integrazione sociale e scolastica, profilassi sanitaria, missione umanitaria al confine. Ecco i punti principali analizzati poco fa in Provincia a Trento dove il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore Stefania Segnana hanno riunito i responsabili della direzione...
Leggi
Domani Giunta a Borgo Valsugana: alle 12.30 conferenza stampa
Per il terzo venerdì consecutivo la giunta provinciale di Trento domani si riunirà fuori città, precisamente a Borgo Valsugana. L’esecutivo sarà accolto dalle autorità locali alle ore 9 circa e poi inizierà l’esame delle delibere subito dopo. Verso le ore 12.30 è previsto un...
Leggi
Sostegno agli investimenti nelle aziende agricole, domande da presentare entro il 30 settembre
C’è tempo fino al 30 settembre 2022, per la presentazione delle domande a favore delle aziende agricole per chiedere un sostegno ai propri investimenti, nell’ambito del Piano di sviluppo rurale della Provincia autonoma di Trento in relazione alla Operazione 4.1.1. La scadenza era stata...
Leggi
Pasi, commemorato il martire della resistenza a 77 anni dalla morte
“Confidiamo che i valori di libertà e giustizia, incarnati da Mario Pasi, facciano breccia nei cuori e nelle menti di chi sta conducendo l’attacco all’Ucraina. La Provincia autonoma di Trento conferma il proprio impegno nel fare la propria parte nell’accoglienza e nell’assistenza...
Leggi
In libreria "L'avventura di Energino"
È appena uscito in libreria, per le Edizioni Erickson, in collaborazione con l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente - Assessorato all'Urbanistica, ambiente e cooperazione, “L’avventura di Energino”, un racconto per bambini (fascia 8-10 anni) sul tema dei consumi...
Leggi
Dosing & Pumps vola in Giordania per rendere più sicura l’estrazione e la lavorazione chimica dei fertilizzanti, fosfati e solfati
Dal Trentino alla Giordania per rendere più innovativa, sicura e controllata l’estrazione e la lavorazione chimica dei fertilizzanti, fosfati e solfati. È questa la nuova sfida professionale dell’ingegnere chimico Ylenia Pezzolato, co-founder di Dosing & Pumps. L’impresa, che...
Leggi
Il progetto "l'Euregio incontra le scuole" è partito oggi da Lavis
In linea con la volontà di far conoscere ai cittadini dei tre territori e soprattutto ai giovani l’Euregio e l’importanza e i vantaggi di questa cooperazione transfrontaliera, è partita oggi l'iniziativa "l'Euregio incontra le scuole". Voluto dalla presidenza trentina...
Leggi
Trentino Podcast”, pubblicata la puntata 10 - 2022
Mercato del lavoro, imprese e personale, periodo post-Covid, agricoltura, attività musicali: sono gli argomenti della puntata 10-2022 di Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti".
Leggi
Riaprono al pubblico il Museo Retico e il Museo delle Palafitte
Dopo la pausa invernale, sabato 12 marzo riaprono al pubblico il Museo Retico di Sanzeno e il Museo delle Palafitte di Fiavé, due luoghi di grande interesse per conoscere e comprendere le vicende più antiche del territorio trentino. Entrambi i musei saranno visitabili nei giorni di sabato...
Leggi