La qualità dell'aria di febbraio
Le concentrazioni medie mensili di biossido di azoto NO2 misurate in febbraio sono sostanzialmente in linea con quanto rilevato nello stesso mese dello scorso anno; le concentrazioni medie orarie sono risultate sempre inferiori al limite di 200 µg/m3. In linea con l'andamento del periodo...
Leggi
Emergenza Ucraina, aggiornamenti da Cinformi
Giornata impegnativa anche oggi per le strutture provinciali - in particolare dei settori Protezione civile e sociale - per contribuire, in linea con le indicazioni nazionali, alla gestione dell’emergenza legata alla crisi Ucraina. “Gli aggiornamenti della situazione – spiega...
Leggi
Internet ultraveloce, al Trentino oltre 2 milioni di euro per i voucher alle imprese
Ha preso il via il 'Piano voucher per le imprese' che punta a favorire la connettività a internet ultraveloce e la digitalizzazione del sistema produttivo su tutto il territorio nazionale. A partire da martedì 1 marzo, come annunciato dal Ministero dello Sviluppo economico (Mise), le...
Leggi
Le iniziative di Anvolt per il mese di marzo
“Sostengo convintamente l’iniziativa promossa da Anvolt in occasione della Giornata internazionale della Donna con l’obiettivo di incentivare la prevenzione e l’attenzione alla salute femminile. Ogni occasione è utile per ribadire l’adozione di sani stili di vita e l’importanza...
Leggi
EuregioAuPair, soggiorni alla pari per giovani dei tre territori
L'Euregio sostiene i giovani dei tre territori tra i 18 e i 30 anni che vogliono trascorrere un soggiorno alla pari in Tirolo, Alto Adige o Trentino. EuregioAuPair è una iniziativa pilota promossa dall’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino finalizzata a favorire la conoscenza e lo scambio...
Leggi
Due famiglie di profughi ucraini arrivate stamane a Trento
Due famiglie di profughi ucraini sono arrivate stamane con un piccolo pullman a Trento. I due gruppi familiari, giunti in modo del tutto autonomo, sono composti in totale da sei adulti e sei minori. Sono fuggiti, come tanti connazionali, abbandonando le rispettive case per salvarsi dal...
Leggi
Coronavirus: aggiornamento di giovedì 3 marzo 2022
Un nuovo decesso per Covid-19 si registra purtroppo in Trentino: ne dà conto il bollettino dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari sulla diffusione del Coronavirus in Trentino. Si tratta di un uomo, ultra 60enne, deceduto in ospedale, vaccinato ma con patologie pregresse. Oggi...
Leggi
FEM, presentato il piano delle attività a servizio dell'agricoltura trentina: focus sulle emergenze fitosanitarie
Incontro oggi, a San Michele, tra la Fondazione Edmund Mach e il mondo agricolo trentino per un aggiornamento sulle attività tecnico-scientifiche e didattiche a supporto del comparto, contenute nei documenti programmatici recentemente approvati dal Consiglio di Amministrazione. Quattro i...
Leggi
Il presidente Fugatti incontra il console generale degli Stati Uniti
I rapporti tra la Provincia autonoma di Trento e gli Stati Uniti sono particolarmente proficui ed intensi sul piano economico, scientifico-tecnologico ed istituzionale. Ne hanno discusso oggi, nel corso di un incontro cordiale il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio...
Leggi
Giudicarie esteriori, una gestione sostenibile per gli effluenti zootecnici
La gestione sostenibile degli effluenti zootecnici nella zona delle Giudicarie esteriori? Una opportunità per gli allevatori, per i produttori agricoli e per l’intero territorio, secondo quanto emerso nel corso della mattinata di confronto promosso dalla Provincia autonoma di Trento e...
Leggi
Trentino Podcast”, pubblicata la puntata 9 - 2022
Festival dello Sport, vaccinazioni, l'incontro tra le aziende e le idee dei giovani, Euregio Family Pass, musica popolare trentina: sono i temi trattati nella puntata 9- 2022 di "Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti".
Leggi
Domenica gratis al museo
Torna l’iniziativa dell'ingresso gratuito ogni prima domenica del mese nei musei e nei castelli provinciali. Per questo 6 marzo sono tante le iniziative sul territorio: a Trento si possono visitare MUSE, Buonconsiglio, Palazzo delle Albere, Galleria Civica, Museo Caproni e S.A.S.S., lo...
Leggi
Contratti del pubblico impiego provinciale, partito il confronto Provincia-sindacati
Un primo confronto tra Provincia autonoma e sigle sindacali per l'avvio della stagione contrattuale per il rinnovo dei Contratti collettivi provinciali del lavoro per il periodo 2019-2021 dei vari comparti e aree di contrattazione (Autonomie locali - Scuola - Sanità - Ricerca). E' quello...
Leggi
L'Archivio provinciale ha ampliato il proprio patrimonio
L’Archivio provinciale amplia il patrimonio a disposizione degli utenti: nei giorni scorsi l’Azienda pubblica di servizi alla persona “San Giuseppe” di Primiero ha provveduto al deposito volontario del proprio archivio storico presso l’archivio dell’autonomia e della memoria del...
Leggi
Ingresso e visite guidate gratuite allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas
Si rinnova domenica 6 marzo l’iniziativa “Domenica al museo” alla quale aderisce anche il S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento sotto piazza Cesare Battisti. Per l’occasione il sito sarà visitabile con ingresso gratuito dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle...
Leggi
Un premio europeo per la startup RUMA
Calcolare l’impronta ecologica di sistemi nel campo del turismo, degli eventi, e di progetti architettonico-infrastrutturali, promuovere progetti di compensazione delle emissioni e orientare uno sviluppo territoriale più sostenibile e circolare. Questa la mission di RUMA (Rural Urban...
Leggi
Domani Giunta a Sporminore: alle 12 conferenza stampa
Sarà il Comune di Sporminore ad ospitare domani la seduta settimanale della Giunta provinciale di Trento. L’esecutivo sarà accolto dalle autorità locali alle ore 9 circa e poi inizierà l’esame delle delibere subito dopo. Verso le ore 12 è previsto un momento dedicato alla...
Leggi
Al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina domenica 6 marzo torna l’ingresso gratuito
Domenica 6 marzo torna l’iniziativa #Domenicalmuseo, che il Museo di San Michele propone per tutto il 2022. Ogni prima domenica del mese - coerentemente con le indicazioni del Ministero della cultura e le opportunità proposte dalla Provincia autonoma di Trento - si potranno visitare...
Leggi
Sanitari non vaccinati: la Commissione Salute delle Regioni e Province autonome chiede chiarimenti
La Commissione Salute delle Regioni e Province autonome ha dato il via libera a predisporre un documento da presentare al Governo con il quale si chiedono chiarimenti. Il tema è quello dei sanitari non vaccinati ma guariti dal Covid e del loro rientro in servizio. A precisarlo è stato...
Leggi