La visita di Bisesti alle scuole del Tesino: la speranza della pace nei lavori di alunne e alunni
Come costruire e mantenere la pace. E' il tema oggetto delle riflessioni, degli approfondimenti, delle speranze e degli appelli delle alunne e degli alunni delle scuole del Tesino, dalle elementari alle medie: ieri li hanno condivisi con l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti, che era...
Leggi
Cani per proteggere il bestiame, mattinata di formazione per gli allevatori
Proteggere il bestiame dagli attacchi da grandi carnivori grazie ai cani da guardianìa. Il tema sarà al centro del momento informativo e formativo in programma oggi, martedì 8 marzo, dalle 10 alle 12.30 negli spazi della Federazione provinciale allevatori trentini in via delle Bettine 40...
Leggi
Emergenza Ucraina, confronto con le associazioni
Confronto aperto tra l’Amministrazione provinciale e le associazioni ucraine che si occupano della raccolta di materiale destinato a chi scappa dalla guerra e dell’accoglienza dei profughi. Il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e l’assessore alla salute, politiche sociali,...
Leggi
Pari opportunità, formazione, lavoro, contrasto alla violenza: l'universo femminile in vista della Giornata internazionale dell'8 marzo
Per la Giornata internazionale della donna che pone al centro l'universo femminile con tutte le sue potenzialità e necessità di valorizzazione, ma anche con le tante responsabilità oggi in capo alle donne e il dovere della loro protezione e tutela nelle situazioni di fatica e fragilità,...
Leggi
TV digitale in Trentino, da domani tutti i canali passano all’alta definizione
Da domani, 8 marzo 2022, tutti i canali tv nazionali e, nel caso del Trentino, anche i canali locali, trasmessi sul digitale terrestre dovranno essere convertiti nel nuovo formato Mpeg-4. Da questa data tutti i cittadini trentini dovranno risintonizzare per vedere i canali nella nuova...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 7 marzo 2022
Si apre purtroppo con la notizia di tre decessi, di cui due avvenuti in ospedale, la settimana del Trentino rientrato in zona bianca: si tratta di due uomini intorno agli 80 anni e di una donna ultranovantenne. I deceduti erano vaccinati e soffrivano di altre patologie. Sul fronte contagi...
Leggi
Un nuovo Poliambulatorio di mille metri quadrati per Eremo
1000 nuovi metri quadrati destinati a visite ed esami di oltre 20 specialità, con un investimento di circa 1,3 milioni di euro. E' il nuovo Poliambulatorio Eremo Bellaria realizzato dall'omonima Casa di Cura e situato dietro l'Ospedale di Arco. Oggi alla presentazione della struttura, che...
Leggi
Emergenza Ucraina: raccolta beni di prima necessità presso l'Oratorio di Arco
Il cuore grande del Trentino non si ferma: se da un lato prosegue l'accoglienza dei cittadini ucraini in fuga dalla guerra, sull'altro fronte c'è il forte impegno di volontari, associazioni, enti pubblici e privati nella raccolta di vestiario, prodotti per l'igiene, cibo, medicinali....
Leggi
Tumore al seno: sensibilizzare le donne all’autoesame
Conoscere il proprio seno, saperne interpretare i cambiamenti nel corso della vita, saper cogliere, per tempo, eventuali anomalie. Il modo migliore per aumentare la coscienza delle donne sul tumore alla mammella è quello di accrescere la loro consapevolezza sul loro seno. Con questo...
Leggi
Gestione sostenibile degli effluenti zootecnici, incontro a Borgo Valsugana
Le azioni per una gestione sostenibile di liquami e letame nella Zona vulnerabile da nitrati del fiume Brenta e del lago di Serraia, in Valsugana e sull’Altopiano di Piné, sono state al centro del confronto avvenuto in mattinata tra la Provincia autonoma di Trento, l’Agenzia provinciale...
Leggi
Al via le domande di iscrizione per “WebValley 2022 – International”
Dopo le ultime due edizioni online, torna in presenza WebValley, il soggiorno-studio estivo organizzato dalla Fondazione Bruno Kessler per studenti al quarto anno delle scuole superiori. "WebValley 2022 – International” avrà una durata di 3 settimane, dal 17/07/2022 al 6/08/2022, e...
Leggi
Consultori all’estero: un corso di formazione per rafforzare il legame con il Trentino
La presenza all’estero di una consistente popolazione di origine trentina rappresenta, senza dubbio, un valore aggiunto per il Trentino, una risorsa culturale, sociale ed economica di grande importanza. Per queste ragioni la Provincia autonoma di Trento promuove, utilizzando le proprie...
Leggi
Domani martedì 8 marzo lo sciopero Ferrovie dello Stato, garantiti i servizi essenziali
È stato indetto per domani, martedì 8 marzo 2022, uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Il Dipartimento territorio e ambiente della Provincia autonoma di Trento informa che, per i treni regionali, sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso...
Leggi
Eusalp 2022: conferenza stampa di presentazione del programma annuale
Le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno ufficialmente assunto dal 26 gennaio la presidenza della Strategia dell'Unione Europea per la Regione alpina (EUSALP) a nome dell'Italia. Lanciata nel 2015, EUSALP mira a sviluppare la Regione alpina come una regione attraente, competitiva e...
Leggi
Trentino-Piemonte: un sodalizio per dare futuro alle famiglie
Sei comuni piemontesi e un Consorzio intercomunale di Servizi (CIdiS) hanno tagliato il traguardo della certificazione “Comune amico della famiglia”: un percorso che non è punto di arrivo ma di partenza di nuove progettualità ed azioni concrete a sostegno delle famiglie e della...
Leggi
Paralimpiadi di Pechino: straordinario Bertagnolli
Un oro e un argento in poche ore, il trentino Giacomo Bertagnolli, insieme alla sua guida Andrea Ravelli, compie un’impresa memorabile ai Giochi Paralimpici di Pechino, aggiudicandosi, dopo l’argento conquistato ieri in SuperG, una strepitosa medaglia d’oro in supercombinata, nella...
Leggi
Emergenza Ucraina: gestione profughi e nuove disposizioni relative ai protocolli anti covid
Continua in Trentino l'accoglienza dei profughi ucraini ma anche la necessità di proseguire con il mantenimento delle misure di sicurezza anti covid. Proprio sul tema è stata emanata un'ordinanza nazionale attraverso la quale vengono definite le disposizioni per l’accoglienza, il...
Leggi
Coronavirus, aggiornamento di domenica 6 marzo 2022
Un altro anziano oggi figura tra le vittime colpite dal covid-19 in Trentino: si tratta di una donna ultra novantenne che presentava altre patologie e non era vaccinata. Il bollettino di oggi dà conto anche di 228 nuovi contagi, mentre sale di poco il numero dei ricoverati in ospedale dato...
Leggi
Profughi e gestione sanitaria: il punto alle 17
Emergenza Ucraina, gestione profughi e nuove disposizioni relative ai protocolli anti covid: se ne parlerà tra poco in una conferenza stampa convocata in Provincia, in Sala Belli. La conferenza potrà essere seguita anche via Facebook, alla pagina ➡...
Leggi