Covid-19: il report trentino sulla sicurezza del vaccino
Su oltre un milione di dosi di vaccini anti Covid-19 somministrate in Trentino, sono state segnalate 1726 reazioni avverse, con un tasso di segnalazione dello 0,17%. Di queste, l’83% si riferisce a reazioni non gravi, come dolore/gonfiore nel punto dell’iniezione, febbre,...
Leggi
Ciclovia del Garda, messo in gara il tratto sottopasso del Ponale-galleria Orione
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha pubblicato oggi il bando di gara telematica per l'affidamento dei lavori di realizzazione della ciclovia del Garda, unità funzionale 1.2 sottopasso del Ponale - galleria Orione, tratto che è di poco più di un chilometro. La...
Leggi
Garantita l'assistenza sanitaria ai cittadini ucraini accolti in Ostello
Per i cittadini Ucraini ospitati presso l'Ostello della Gioventù di Trento nell'ambito del progetto coordinato dal Cinformi, l'Azienda provinciale per i servizi sanitari ha organizzato un servizio di assistenza sanitaria per adulti e bambini. "Con questo servizio stiamo effettuando...
Leggi
La Giunta provinciale accolta a Sporminore, Fugatti: “Attenti alle priorità di questo territorio”
La Giunta provinciale si è ritrovata questa mattina a Sporminore per la consueta riunione “fuori porta”, ospitata questa volta nella sede del municipio noneso, e per l’incontro con la comunità e gli amministratori locali. A ricevere il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e...
Leggi
Un’aquila reale recuperata in val di Fassa
Il personale della Stazione forestale di Pozza di Fassa, su segnalazione di una cittadina pervenuta tramite il servizio di reperibilità, ha effettuato il recupero di un esemplare di aquila reale (Aquila chrysaetos) nei pressi di Soraga in val di Fassa. L’animale, debilitato, manifestava...
Leggi
Credito, il nuovo protocollo d’intesa per sostenere le imprese
Con una delibera proposta dall’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, la Giunta provinciale conferma un importante intervento varato nell’ambito delle misure di “Riparti Trentino” per favorire la ripresa economica post-Covid del Trentino. Prosegue...
Leggi
Anno scolastico 2022/2023: confermati i parametri per la formazione delle classi e per l’assegnazione dell’organico
Nella seduta odierna la Giunta provinciale ha approvato la deliberazione che fissa i criteri per la formazione delle classi e per la determinazione dell’organico del personale docente per l’anno scolastico 2022/2023, nel primo e nel secondo ciclo di istruzione. Viene confermato, nel...
Leggi
Il 4 marzo 2022 la società Atesina, ora Trentino Trasporti, compie 100 anni
L’Atesina oggi è la Trentino Trasporti, una società in house providing che effettua servizi su gomma sia in ambito extraurbano su tutta la provincia sia in ambito urbano nelle città di Trento, Rovereto, Pergine e nell’Alto Garda, oltre ai servizi di mobilità vacanza estivi e...
Leggi
Interventi su biodiversità e connettività ecologica, più tempo per le domande di contributo
Più tempo per le domande di contributo relative agli interventi che riguardano la biodiversità e la connettività ecologica. Lo ha deciso la Giunta provinciale approvando la delibera proposta dal vicepresidente e assessore all’ambiente Mario Tonina la Giunta provinciale. Nel dettaglio,...
Leggi
Unificati gli ambiti pediatrici delle valli di Fiemme e Fassa
Sono stati unificati gli ambiti della Val di Fiemme e di Fassa dal punto di vista dell'assistenza pediatrica. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, per ottimizzare l'offerta...
Leggi
Appalti pubblici: formare la pubblica amministrazione per rafforzare l’economia di sistema
Assicurare adeguati livelli di formazione e di professionalità in materia di appalti pubblici agli operatori del settore. Questo l’obiettivo dell'accordo, approvato oggi dalla Giunta provinciale, fra la Provincia, il Consorzio dei Comuni e tsm-Trentino School of Management, finalizzato...
Leggi
Provincia autonoma e Coni, confermata la collaborazione
La Giunta provinciale, in attuazione di quanto previsto dal Consiglio con l'ultima legge collegata al bilancio 2022, ha sancito un prolungamento della collaborazione con il Comitato olimpico nazionale italiano (Coni). Lo ha fatto approvando, su proposta dell'assessore provinciale al...
Leggi
Impianti di teleriscaldamento comunali per autoconsumo, possibile la fornitura ai privati
La Giunta provinciale, in applicazione alla disposizione in merito dell'ultima legge finanziaria provinciale, con la delibera proposta dal vicepresidente della Provincia autonoma, Mario Tonina modifica i vincoli imposti ai Comuni e o ai loro enti strumentali relativamente alla gestione...
Leggi
Parco Archeo Natura e Museo delle Palafitte di Fiavé: rinnovato il protocollo
La Giunta ha approvato su proposta dell’assessore provinciale agli enti locali Mattia Gottardi il rinnovo per il 2022 del protocollo operativo per la gestione del Parco Archeo Natura di Fiavé che prevede la collaborazione tra Provincia autonoma di Trento, Comune di Fiavé, Trentino...
Leggi
Eventi nei luoghi storici del commercio, confermato un maggiore sostegno
Il sostegno ad eventi e iniziative realizzati nei luoghi storici del commercio è stato confermato dall’Amministrazione provinciale che, fino al gennaio 2023, ha previsto un innalzamento della soglia di intervento introdotto in questi anni in seguito all’emergenza sanitaria....
Leggi
Servizi per la prima infanzia, assegnati 12,4 milioni agli enti locali
Dodici milioni 459mila euro sono stati assegnati dalla Giunta provinciale a Comuni e Comunità, per garantire sul territorio i servizi socio-educativi della prima infanzia. “Si tratta di un sostegno che riteniamo fondamentale per garantire la presenza di asili nido e tagesmutter anche...
Leggi
Formazione del personale di Polizia locale, i percorsi finanziati dalla Provincia
Quarantadue corpi di polizia locale garantiscono il presidio del territorio. Nelle città come nelle valli del Trentino, gli agenti si trovano ad affrontare situazioni di emergenza per le quali si rende necessaria un’adeguata preparazione. Per questo motivo, la formazione obbligatoria del...
Leggi
Ferrovia, approvato l’accordo quadro con Rfi
Via libera allo schema di accordo quadro per il periodo 2022-2026 tra Rete Ferroviaria Italiana e la Provincia autonoma di Trento per l’utilizzo della capacità di infrastruttura ferroviaria di competenza provinciale. Lo dispone la delibera proposta dall’assessore a trasporti e mobilità...
Leggi
Forward: iscrizioni aperte per la quarta edizione del laboratorio rivolto ai produttori cinematografici
C'è tempo fino a lunedì 4 aprile per iscriversi all'edizione 2022 di Forward, il laboratorio di formazione e mentoring professionale per produttori cinematografici, promosso da Trentino Film Commission in programma dal 3 al 7 maggio a Trento. Giunto alla quarta edizione, Forward si avvale...
Leggi
Sabato 5 marzo open day al centro vaccinale di Trento
Domani mattina al centro vaccinale San Vincenzo di Mattarello a Trento sarà possibile effettuare la vaccinazione contro il Covid-19 senza appuntamento. L’accesso libero sarà dalle ore 9 alle ore 12.30 per i soli maggiori di 12 anni. Sempre a San Vincenzo, la settimana prossima, sono...
Leggi