Ampliamento polo congressuale: sopralluogo dell'assessore Spinelli
Vedrà la luce nel corso del 2025 il nuovo palacongressi di Riva del Garda: proprio ieri l'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, accompagnato dal dirigente generale dell'Umst gestioni patrimoniali e motorizzazione civile Mauro Groff, ha effettuato...
Leggi
Tre tecnologie per la salute e la sostenibilità premiate da “i-Novation”
Un innovativo strumento che velocizza la preparazione dell’elettroencefalogramma, un reggiseno per donne operate di mastectomia e pannelli insonorizzanti di micelio. Sono queste le tecnologie del futuro premiate da “i-NOVATION”, la call organizzata da Trentino Sviluppo, in...
Leggi
Lavora in agricoltura, vivi il Trentino: aperte le candidature per il periodo luglio-ottobre 2022
Prende avvio anche quest’anno la campagna di incontro domanda e offerta rivolta alla raccolta di candidature per lavorare nel settore agricolo. “Lavora in agricoltura, vivi il Trentino”: questo lo slogan prescelto per la campagna 2022, volta a incentivare l’occupazione nel settore...
Leggi
Stava, domani la commemorazione delle 268 vittime della catastrofe
Domani, martedì 19 luglio, ricorre il 37esimo anniversario della catastrofe di Stava. Le commemorazioni hanno inizio già questa sera alle 20.30, con la via crucis dalla località Pesa, mentre domani alle 18.30 sarà celebrata la messa in suffragio delle 268 vittime nell’area del cimitero...
Leggi
Ricordando Borsellino, Bisesti a Palermo: “La legalità si costruisce partendo dai giovani”
“La legalità si costruisce partendo dai giovani. È quindi fondamentale essere qui, in Sicilia, assieme alle ragazze e ai ragazzi trentini e altoatesini, nei giorni del 30/esimo anniversario della strage di via D’Amelio e dell’uccisione del giudice Borsellino, protagonista della lotta...
Leggi
Quaere di Levico Terme: firmato un protocollo d’intesa tra Comune, Provincia e Edilpavimetazioni Srl
Edilpavimetazioni Srl si è impegnata ad apportare modifiche e migliorie all'impianto che si trova nella frazione di Quaere del Comune di Levico Terme - tra le quali l'installazione di barriere artificiali/naturali, di sistemi di aspirazione e captazione delle emissioni e di pannelli...
Leggi
Il Consiglio di Amministrazione della FDU incontra il Sindaco di Cortina d’Ampezzo
Da una parte le riflessioni su quanto sta accandendo in Marmolada e in generale sui ghiacciai alpini, dall'altra lo sguardo verso le opportunità del futuro, Olimpiadi invernali del 2026 in primis. Il tutto con il forte impegno di far sentire la propria voce, all'insegna della...
Leggi
Torna MUSE di mezza estate. Viaggio nella Preistoria
Sabato 23 luglio torna il MUSE di mezza estate, l’evento estivo del Museo delle Scienze di Trento, quest’anno dedicato alla preistoria. Attività all’aperto, giochi, dj set e lo spettacolo “Antenati” di Marco Paolini: una festa che durerà fino a mezzanotte e ci porterà indietro...
Leggi
Situazione bostrico nei boschi del Trentino: domani conferenza stampa
Negli anni successivi alla tempesta Vaia si è assistito ad un importante aumento della diffusione del bostrico tipografo nei boschi del Trentino. Le condizioni di perdurante siccità che caratterizzano il 2022 hanno tuttavia favorito una maggiore diffusione di questo insetto nelle diverse...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 18 luglio 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta un decesso. I nuovi casi sono 181. Di questi, 1 è stato rilevato al molecolare (su 28 test effettuati) e 180 all’antigenico (su 712 test effettuati). I molecolari poi confermano 0 positività...
Leggi
Dolomiti Wellness Festival, conferenza stampa di presentazione
Torna, dal 24 al 31 luglio a Pinzolo- Madonna di Campiglio (TN), il Dolomiti Wellness Festival: la proposta per raggiungere un completo stato di benessere psicofisico da coltivare tutto l’anno, vivendo con consapevolezza la natura, soprattutto da parte di coloro che sono in vacanza,...
Leggi
Marmolada, sopralluoghi in corso
Proseguono anche oggi le attività di monitoraggio del ghiacciaio della Marmolada. I tecnici della Protezione civile del Trentino oggi hanno effettuato ulteriori verifiche, condotte nel rispetto degli standard di sicurezza.
Leggi
Euregio Sport Camp raddoppia, al via la seconda settimana
Visto il grande successo riscontrato l’anno scorso e l'interesse enorme per l'edizione di quest'anno, l'Euregio Sport Camp raddoppia attivando una seconda settimana di attività che ha avuto inizio oggi nuovamente al Centro di Addestramento Alpino della Polizia di Stato a Moena, in Val di...
Leggi
Festival dello Sport, il 26 luglio a Milano la presentazione del programma
Con il titolo “Momenti di gloria” torna a Trento dal 22 al 25 settembre “il Festival dello Sport”, giunto alla sua 5^ edizione e organizzato da: La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, con la collaborazione di Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Università di...
Leggi
Avio, il presidente Fugatti con gli alpini a Cima Monumenti
“Siamo qui, in questo luogo simbolico, per ricordare i caduti, i tanti alpini che hanno perso la vita su queste montagne. E da qui il nostro ricordo non può che andare ad altri morti, le recenti vittime della Marmolada, e alle donne e uomini che si sono prodigati per salvare i feriti o...
Leggi
Marmolada: altra segnalazione dal ghiacciaio
Nuovo sopralluogo aereo sopra il ghiacciaio della Marmolada a seguito di una segnalazione da parte del gestore del rifugio. I tecnici della Provincia stanno effettuando delle verifiche in relazione ad un nuovo distacco. Chi ha dato l’allarme ha parlato infatti di un forte rombo sula destra...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 17 luglio 2022
I nuovi contagi registrati dal bollettino covid nelle ultime 24 ore sono 654: la maggior parte (639) riscontrati dai test antigenici (2.506 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 15 positivi al molecolare (su 136 test effettuati) e la conferma di 4 positività intercettate nei giorni...
Leggi
Alpini di Romeno, Tonina: “Sessant’anni al servizio della comunità”
“Gli alpini non si fermano mai, e se il sessantesimo anniversario è un traguardo certamente importante, sappiano che si tratta di una tappa intermedia, perché il vostro cammino nella comunità e al servizio della comunità prosegue, e per questo non finiremo mai di ringraziarvi.” Con...
Leggi
Castello Tesino festeggia 60 anni di AVIS
Compie 60 anni l'Associazione comunale dei donatori di sangue di Castello Tesino. Per festeggiare l'importante traguardo il Comune di Castello Tesino e APT Valsugana Lagorai hanno organizzato un variegato programma di attività per il fine settimana. Tra le iniziative vi sono anche quelle...
Leggi