TSFM Word - Frame: iscrizioni entro il 2 settembre
C'è tempo fino al 2 settembre per iscriversi al TSFM Word - Frame, il workshop di formazione per autori emergenti di cortometraggi, promosso da Trentino Film Commission in collaborazione con TSFM - Talents and Short Film Market e Comune di Rovereto. TSFM Word - Frame Trentino intende...
Leggi
Festival dello Sport, il 26 luglio a Milano la presentazione del programma
Con il titolo “Momenti di gloria” torna a Trento dal 22 al 25 settembre “il Festival dello Sport”, giunto alla sua 5^ edizione e organizzato da: La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, con la collaborazione di Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Università di...
Leggi
Panarotta, operatori in campo per contrastare le fiamme che hanno ripreso vigore
Una densa coltre di fumo sovrasta nuovamente la Panarotta. Per precauzione è stata evacuata malga Montagna Granda, nel comune amministrativo di Pergine Valsugana. Nonostante la presenza dei vigili del fuoco e del personale forestale, nel primo pomeriggio di oggi le alte temperature e il...
Leggi
Assistenza infermieristica in RSA, oggi l’incontro
Si è tenuto oggi, presso il palazzo della Provincia a Trento, un incontro sul tema dell’assistenza infermieristica nelle RSA che ha visto la partecipazione dell’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana e dei rappresentanti di Upipa,...
Leggi
La Protezione civile in supporto del Friuli Venezia Giulia, dove gli incendi minacciano i centri abitati
La siccità di questo periodo sta purtroppo favorendo lo scoppio di incendi in Trentino come negli altri territori del nostro Paese. Il sistema della Protezione civile - con un equipaggio del Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei vigili del fuoco di Trento - è entrato in azione a...
Leggi
Riapre per l’estate la S.P.79 del Brocon
Per agevolare il traffico veicolare turistico, a partire da domani, sabato 23 luglio 2022, fino a tutta la giornata di domenica 4 settembre 2022, lungo la S.P.79 ‘del Brocon’ verrà ripristinata la circolazione anche nel tratto tra Canal San Bovo e il passo Brocon. La chiusura al...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 22 luglio 2022
Anche oggi purtroppo un decesso nel bollettino covid riferito al Trentino dove i contagiati nelle ultime 24 ore sono stati 686, mentre i pazienti i ricoverati sono 87 di cui 3 in rianimazione. Dei nuovi positivi, la maggior parte (681) sono emersi dai test antigenici (2.950 quelli...
Leggi
Nuove piante nei boschi colpiti da Vaia e dal bostrico, contributi per 140mila euro
È rivolto alle imprese forestali e agricole trentine il nuovo bando provinciale approvato oggi dalla Giunta per la concessione di contributi destinati al rimboschimento delle aree colpite da Vaia e dai danni secondari causati dal bostrico. Il fondo messo a disposizione ammonta a 140mila...
Leggi
Il futuro di Trento nel protocollo d’intesa tra Provincia e Comune
Un protocollo d’intesa sulle strategie programmatiche 2022-2023 tra la Provincia autonoma di Trento e il Comune capoluogo, per promuovere i processi di innovazione e gli interventi di grande rilievo che nei prossimi anni avranno un impatto che andrà oltre i confini cittadini per...
Leggi
La Giunta finanzia l’acquisto del teatro di Scurelle. Fugatti: una struttura per la comunità
La Giunta provinciale con delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti ha ammesso a finanziamento l’acquisto da parte del Comune di Scurelle del teatro parrocchiale dell’abitato della Bassa Valsugana. L’intervento, di iniziativa dell’amministrazione locale, ha un costo...
Leggi
Approvati dalla Giunta provinciale 4 milioni di aiuti straordinari per zootecnia e acquacoltura
La Giunta provinciale con delibera odierna ha approvato lo stanziamento di 4.000.000 euro per gli aiuti straordinari ai settori zootecnico e dell’itticoltura previsti dalla legge provinciale 6 del giugno 2022, al fine di consentire alle aziende di far fronte agli aumenti eccezionali dei...
Leggi
Corpo forestale, riaperto il bando per 20 nuove assunzioni
Nuova linfa per il Corpo forestale del Trentino. La Giunta provinciale ha approvato la riapertura del bando per l’assunzione a tempo indeterminato di 20 forestali, che si aggiungono ai 174 attualmente in servizio nei 10 Distretti del Trentino. “Il presidio del territorio, accanto alla...
Leggi
"Ma non dovevamo lasciarci più?", la campagna contro l'abbandono degli animali
Inizia con una frase significativa, "Ma non dovevamo lasciarci più?", la campagna contro l'abbandono degli animali d'affezione promossa dall'Assessorato provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, insieme all'Azienda sanitaria e all'Istituto Zooprofilattico...
Leggi
Approvati i nuovi criteri di attuazione dei Buoni di Servizio per la conciliazione famiglia-lavoro
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, ha approvato i nuovi criteri, validi dal 1° settembre 2022 al 31 dicembre 2024, relativi al funzionamento dei Buoni di Servizio per la conciliazione famiglia-lavoro. "Si tratta...
Leggi
Anche quest’anno Northcape4000 partirà da Rovereto
Dopo il successo dello scorso anno, Northcape4000, la spettacolare competizione di bikepacking che attraversa l’Europa in direzione Capo Nord, sceglie di partire da Rovereto anche per la sua quinta edizione. L’inizio della 4 mila chilometri in bicicletta in solitaria, senza servizi di...
Leggi
Protezione civile: “Attenzione al caldo, fino a lunedì si supereranno i 35 gradi”
La Protezione civile del Trentino ha attivato il proprio sistema di allerta provinciale per temperature elevate, alla luce delle previsioni di MeteoTrentino. Fino a lunedì 25 luglio le temperature faranno registrare valori molto sopra la media a tutte le quote: “Lo zero termico in libera...
Leggi
Energie rinnovabili, fotovoltaico e comunità energetiche: l’incontro domani a Tiarno di Sopra
“Energie rinnovabili, fotovoltaico e cenni alle comunità energetiche”. Si intitola così la serata pubblica informativa prevista domani, venerdì 22 luglio, alle 20 all’auditorium in piazza Milin a Tiarno di Sopra in valle di Ledro. Al centro gli incentivi messi in campo...
Leggi
In appalto il tratto di ciclabile fra Pergine e Civezzano
La nuova pista ciclopedonale che collega Trento con Pergine Valsugana è a un passo dal diventare realtà: il progetto esecutivo, recentemente approvato dal Servizio Opere Stradali e Ferroviarie della Provincia autonoma ed è stato ora avviato alla gara di appalto, che è in corso di...
Leggi