4° dose vaccino anti Covid-19: buona la risposta dei trentini
È buona la risposta dei trentini over 60 alla proposta di vaccinarsi con la quarta dose contro il Covid-19. Nella giornata di oggi i due centri vaccinali operativi hanno registrato un intenso afflusso di persone. In particolare ad Arco sono state vaccinate 154 persone di cui 103 fuori lista...
Leggi
Il presidente Fugatti: il Governo valuti un ingresso nella Fondazione per le Olimpiadi 2026
Il governo valuti una partecipazione diretta nella governance dell'organizzazione delle Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026. È quanto hanno chiesto al Presidente del Consiglio Mario Draghi durante l'incontro a Palazzo Chigi i governatori della Lombardia Attilio Fontana, del Veneto Luca...
Leggi
Monte Baldo, incendio sotto controllo
Il lavoro congiunto di Vigili del fuoco volontari, Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento e Corpo forestale del Trentino ha consentito di raggiungere l’obiettivo prefissato. L’incendio alle pendici del monte Baldo, divampato domenica nel territorio del...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 13 luglio
Sono 977 i casi odierni, di cui 14 positivi al molecolare (su 207 test effettuati) e 963 all’antigenico (su 2.976 test effettuati); i molecolari poi confermano 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Sono i dati del bollettino Covid dell'Azienda sanitaria, che dà...
Leggi
Barison Industry, crescita assieme al territorio
È stato sottoscritto ieri, nel cantiere del futuro nuovo sito produttivo di Barison Industry, l’accordo negoziale fra l’azienda, la Provincia e le organizzazioni sindacali. La società, che esporta in tutti i continenti soluzioni per l’enologia, la distillazione, la birrificazione,...
Leggi
Nuovo Parco della Libertà a Riva del Garda, al via il bando per il progetto esecutivo
Un'opera che rientra tra i progetti finanziati dal Pnrr e che riqualificherà l'area, valorizzandone l'utilizzo: l’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha pubblicato oggi il bando di gara telematica per l'affidamento, con appalto integrato, della progettazione esecutiva...
Leggi
Nuova sede Istituto Pertini, pubblicato il bando per l'affidamento dei lavori
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha pubblicato oggi il bando di gara telematica per l'affidamento dei lavori di realizzazione della nuova sede dell'istituto di formazione professionale "S. Pertini" a Trento. I lavori in appalto riguardano in particolare...
Leggi
Rischio calore: ecco il memorandum per i lavoratori esposti
In questo periodo estivo, caratterizzato da alte temperature ed elevata umidità dell'aria, torna la preoccupazione per i lavoratori esposti a rischio da calore, che operino in ambienti esterni come nell'edilizia, nei lavori stradali e nell'agricoltura, oppure in quelli interni, come in...
Leggi
La Regione Piemonte apre le porte alle politiche per la Famiglia
La Provincia autonoma di Trento, per il tramite dell’Agenzia per la coesione sociale, ha sviluppato in oltre 10 anni un percorso virtuoso di politiche familiari. I risultati sono tangibili e dall’Italia sono sempre più numerose le richieste di nuove partnership per acquisire una...
Leggi
Formazione duale: aperta fino al 15 settembre la consultazione sulle linee guida UNI
Definire criteri di qualità e linee guida omogenee per mettere in campo una formazione duale efficace nei territori alpini che fanno riferimento alla Strategia Macroregionale Alpina EUSALP e non solo. Questo lo scopo del CEN Workshop Agreement “Guidelines for dual-based training system”...
Leggi
In Progetto Manifattura nasce l’algoritmo che correla meteo e patologie respiratorie
Qual è la correlazione tra il tempo atmosferico, l’inquinamento ambientale e l’insorgere di patologie respiratorie in una determinata popolazione nel corso degli anni? Per rispondere a questa domanda la startup Hypermeteo, insediatasi di recente in Progetto Manifattura, l’hub green di...
Leggi
Giornata provinciale del Corpo forestale, la ricorrenza di San Gualberto celebrata in Duomo a Trento
Celebrazione solenne oggi nella cattedrale del capoluogo per la ricorrenza di San Gualberto, patrono dei Forestali, presieduta dall'arcivescovo di Trento Lauro Tisi, che ha visto la presenza di molti rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell'ordine: oltre all’assessore...
Leggi
Nel Garda Trentino un’estate a ritmo di jazz
“Garda Jazz Festival” torna a risuonare in alcune delle location più suggestive del Garda Trentino, in veste di colonna sonora dell’estate altogardesana. Dal 1° al 14 agosto si terrà la ventiduesima edizione della rassegna musicale, coinvolgendo i comuni di Arco, Dro, Drena,...
Leggi
Conferimento ingombranti: nessuno stop ai CRM
Il conferimento dei cosiddetti rifiuti ingombranti non viene interrotto e può continuare nonostante alla discarica Ischia Podetti stiano per iniziare le operazioni preliminari per predisporre il nuovo lotto. Lo precisa l’Agenzia provinciale per la depurazione a chiarimento della procedura...
Leggi
"Il turismo incontra l’agricoltura", oggi la premiazione a Bolzano
Nell’ambito del concorso “Il turismo incontra l’agricoltura” vengono premiati progetti che prevedano punti di contatto tra il mondo dell’agricoltura e quello del turismo. I tre vincitori di Alto Adige, Tirolo e Trentino sono stati premiati oggi al Palazzo Mercantile di Bolzano. I...
Leggi
Ponte sul torrente Cismon, riapertura provvisoria per il mese di agosto
I lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul torrente Cismon, al chilometro 65 della SS 50 del Grappa e del Passo Rolle, si prolungheranno oltre il 15 luglio. Fino a venerdì 29 luglio verrà mantenuto il senso unico alternato regolato da semafori nei giorni feriali, mentre nei fine...
Leggi
Siccità, l’appello della Protezione civile: evitare di accendere fuochi
La Protezione civile del Trentino invita la cittadinanza ad evitare di accendere ogni tipo di fuoco, eccetto nelle aree appositamente predisposte. Questo alla luce della persistente siccità che ha provocato condizioni di particolare secchezza e aridità dei boschi. Anche per i prossimi...
Leggi
Vaccino anti Covid-19: si parte con la 4° dose gli over 60
Da domani le persone nate tra il 1941 e il 1962 potranno effettuare la quarta dose della vaccinazione anti Covid. Da mercoledì 13, quindi, l’accesso sarà a libero in alcuni dei centri vaccinali dell’Apss e, con venerdì 15, sarà possibile prenotare la quarta dose attraverso il...
Leggi