Comunicati

Mobilità e trasporti
Giovedì, 21 Luglio 2022

In appalto il tratto di ciclabile fra Pergine e Civezzano

La nuova pista ciclopedonale che collega Trento con Pergine Valsugana è a un passo dal diventare realtà: il progetto esecutivo, recentemente approvato dal Servizio Opere Stradali e Ferroviarie della Provincia autonoma ed è stato ora avviato alla gara di appalto, che è in corso di...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 21 Luglio 2022

Coronavirus, dal bollettino di giovedì 21 luglio 2022

Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona; si tratta di una donna di circa 80 anni, con precedenti patologie, vaccinata. I nuovi casi sono 703. Di questi, 7 sono stati rilevati al molecolare (su 185 test effettuati) e...


Leggi
Attualità
Giovedì, 21 Luglio 2022

“Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”: pubblicata la puntata 27 - 2022

Le iniziative delle biblioteche trentine, "i Suoni di Vaia”, le proposte di Superpark, un contributo per i giovani, le app della salute: sono i temi della puntata 27 – 2022 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Attualità
Giovedì, 21 Luglio 2022

Cassa del Trentino: raccolti 18,5 milioni di euro per l’ormai prossima conclusione dei lavori del Depuratore Trento Tre

Cassa del Trentino S.p.A. - società interamente controllata dalla Provincia autonoma di Trento - ha perfezionato un contratto di finanziamento con Banco BPM S.p.A. per 18,5 milioni di euro; le risorse saranno interamente destinate a finanziare la conclusione dei lavori del Depuratore Trento...


Leggi
Cultura
Giovedì, 21 Luglio 2022

New Project Orchestra presenta “At Storyville with Bird”, omaggio a Charlie Parker

Mercoledì 27 luglio alle ore 21.00, presso l’anfiteatro naturale del Parco delle Terme di Levico, si esibirà la New Project Orchestra che presenterà “At Storyville with Bird”, omaggio a Charlie Parker. L’appuntamento musicale è organizzato nell’ambito del programma “Vivere il...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 21 Luglio 2022

Manutenzione straordinaria del viadotto Montevideo, limitazioni al traffico

Per il completamento dei lavori di manutenzione straordinaria del viadotto Montevideo, presso lo svincolo autostradale di Trento Centro, sono previste alcune limitazioni al traffico. Da martedì 26 luglio fino a sabato 10 settembre 2022 verrà attivato un restringimento di carreggiata nel...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 21 Luglio 2022

Isera, le indagini dell’Appa dopo l’incendio nella zona produttiva

La rapidità dell’intervento di vigili del fuoco e Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (Appa) nell’ambito dell’incendio all’interno dello stabilimento di Isera colpito da un incendio nella notte, ha consentito di scongiurare il rischio di emissioni in atmosfera che...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 21 Luglio 2022

Domani Giunta a Trento: alle 12.30 conferenza stampa in Comune

Doppio impegno per la giunta provinciale di Trento che alle 8 si riunirà nel Palazzo di Piazza Dante per esaminare l’ordine del giorno. A metà mattina poi è previsto il trasferimento a Palazzo Geremia dove è in programma un confronto con l’esecutivo comunale. In oggetto il protocollo...


Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 21 Luglio 2022

Mezzolombardo: aggiudicati i lavori per l’ampliamento del parcheggio del Centro Sanitario San Giovanni

Sono stati aggiudicati all’Impresa MISCONEL SRL di Cavalese (TN) i lavori inerenti alla 2° unità funzionale del progetto di ricostruzione del Centro Sanitario San Giovanni di Mezzolombardo.


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 21 Luglio 2022

“La fibra ottica sarà un’opportunità di sviluppo per Stenico e Comano Terme”

Oltre 3 mila tra famiglie e imprese dei Comuni di Stenico e Comano Terme possono contare sulla connessione ad internet in fibra ottica e beneficiare così dei servizi di ultima generazione. La disponibilità della rete ultraveloce nelle vallate del Trentino è il risultato del progetto Banda...


Leggi
Lavoro e occupazione
Giovedì, 21 Luglio 2022

L’artigianato assume giovani operai: aperte le candidature al Career day del 28 luglio 2022

In arrivo l’evento di reclutamento di personale per agevolare l’incontro domanda e offerta nel settore dell’artigianato in Valsugana. Si tratta di un Career day organizzato da Agenzia del Lavoro in collaborazione con Associazione Artigiani e Piccole Imprese della Provincia di Trento,...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 21 Luglio 2022

Domato l’incendio nella zona produttiva di Isera

Dopo una notte di lavoro allo stabilimento di Isera colpito da un incendio, stamani verso le 5 i vigili del fuoco hanno avuto ragione delle fiamme completando le operazioni di messa in sicurezza dell’area. Si conferma che non risultano persone coinvolte, anche perché fortunatamente il...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 21 Luglio 2022

Vigili del fuoco al lavoro per incendio a Isera

Sono in corso in zona industriale ad Isera le operazioni di spegnimento di un incendio che si è sviluppato poco prima della mezzanotte ai danni di uno stabilimento di una ditta che si occupa di commercializzazione di prodotti chimici. 
L’allarme è partito dalla segnalazione di un...


Leggi
Mercoledì, 20 Luglio 2022

Trentino unito nel dolore


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 20 Luglio 2022

Ieri a Lavis il presidente del Consiglio nazionale dell'Austria Wolfgang Sobotka

Wolfgang Sobotka, presidente del Consiglio nazionale austriaco, la Camera dei rappresentanti del Parlamento, ha visitato ieri a Lavis il Giardino dei Ciucioi, nell’ambito di una visita di carattere culturale organizzata per un’associazione. L’assessore provinciale Achille Spinelli,...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 20 Luglio 2022

"Cè tempo per le nespole. Nuove narrazioni dalla Grande Guerra"

A cento anni esatti dall’istituzione dei parchi della Rimembranza sorti all’indomani della Prima Guerra Mondiale per onorare il sacrificio dei caduti, l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) e il Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto presentano la...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 20 Luglio 2022

Commissari straordinari: candidature entro il 5 agosto 2022

Sono stati riaperti i termini per raccogliere ulteriori disponibilità, da parte di soggetti in possesso dei necessari requisiti, a ricevere incarichi di commissario straordinario per la realizzazione di opere strategiche e prioritarie della Provincia. Si tratta di opere stradali, civili e...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 20 Luglio 2022

Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 20 luglio 2022

Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona, un uomo di oltre 60 anni che soffriva di altre patologie. I nuovi casi sono 830. Di questi, 10 sono stati rilevati al molecolare (su 226 test effettuati) e 820...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 20 Luglio 2022

Bike sharing provinciale e.motion: un servizio che funziona, appello del presidente Fugatti contro gli atti di vandalismo

Il servizio di bike sharing provinciale e.motion conta oggi 90 ciclo stazioni con più di 1.000 stalli e una flotta di più di 500 biciclette. Il servizio è stato recentemente oggetto di un ampliamento sia in termini di ciclo stazioni installate sul territorio, sia di mezzi a disposizione...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 20 Luglio 2022

Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi di Casa Buonarroti

Il MAG Museo Alto Garda accoglie, dal 6 agosto al 23 ottobre 2022, la mostra “Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi di Casa Buonarroti”, prodotta e organizzata dal MAG e da MetaMorfosi in collaborazione con Casa Buonarroti di Firenze e il patrocinio della Provincia...


Leggi

Cerca