Comunicati

Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Trento Festival of Economics Explores Global Geopolitics with Panels on China and the USA

Following the success of "Quo Vadis, Europe?", the Trento Festival of Economics continued today with two thought-provoking panel discussions: "Quo Vadis, China?" and "Quo Vadis, America?". These discussions provided deep insights into the future trajectories of...

Leggi
Turismo e sport
Sabato, 25 Maggio 2024

Cibo e turismo, la ricetta di chef Locatelli

Turismo di qualità e cibo come esperienza, al centro dell'attenzione nel talk "Food tourism: il gusto del viaggio" che si è svolto oggi presso la sede della Camera di Commercio, nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento, moderato da Laura Bettini, Giornalista Radio 24, con...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 25 Maggio 2024

Europa, Trentino: il benvenuto del Festival al Commissario Europeo per l’Economia

Ultimo dei “big” della politica nazionale e internazionale fra i molti che anche oggi si sono succeduti al Festival dell’Economia di Trento, il Commissario europeo per l’Economia è stato accolto in Provincia dal presidente dell’esecutivo trentino assieme ai vertici del Gruppo 24...

Leggi
Attualità
Sabato, 25 Maggio 2024

L’Europa tra deglobalizzazione e competitività

Una politica industriale europea che finanzi attraverso risorse comuni l’impresa e una politica commerciale di tutela del mercato interno sulla scia di quanto stanno facendo gli Stati Uniti. Questa la ricetta del ministro delle Imprese e del Made in Italy nel meeting “Una politica...

Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 25 Maggio 2024

Europa: le ragioni dell'astensionismo e perché non conviene

L'Europa è sulla soglia della prossima scadenza elettorale. Delle ragioni dell'astensionismo, ma anche del perché non convenga non votare, si è parlato questo pomeriggio nella sala Depero del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, assieme a Jaume Duch, Direttore generale della DG...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Stati Uniti 2024, il rebus elettorale decifrabile grazie all'inflazione

“Janet Yellen un paio di giorni fa al G7 delle Finanze ha detto che il costo della vita negli Usa è molto alto. E ciò è un problema per Biden”. Marta Dassù, senior advisor European affairs dell'Aspen Institute, così ha introdotto nella sala Depero del Palazzo della Provincia il...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Verso una leadership inclusiva e sostenibile: nuove prospettive per le aziende italiane

Simone Spetia, giornalista e conduttore di Radio 24, ha inaugurato il talk dedicato ai nuovi stili di leadership e inclusione, con l’obiettivo di approfondire se i modelli emergenti di guida nelle aziende italiane siano effettivamente collegati al concetto di inclusione, non solo di...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Solidarietà d’impresa: “Non chiamateci erogatori di contributi”

Quale ruolo deve avere la solidarietà d’impresa a sostegno del terzo settore? Perché un ambiente sociale inclusivo è l’humus di una economia dal volto umano? A queste domande si è risposto durante il terzo panel all’Itas Forum, proposto da Trento Capitale Europea del Volontariato e...

Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 25 Maggio 2024

“La scienza si racconta attraverso le emozioni”

"Nessuno potrà intuire cosa vuol dire fare ricerca scientifica contemporanea se non mostri emozione, se sei un freddo raccontatore di vicende specialistiche nessuno si emozionerà. Quando abbiamo scoperto il Bosone di Higgs abbiamo esultato come quando l’Atalanta ha vinto l’Europa...

Leggi
Ricerca e innovazione
Sabato, 25 Maggio 2024

Come l’intelligenza artificiale cambia gli studi professionali

“Porto il punto di vista della ricerca e di chi sviluppa soluzioni AI per potenziare i processi di generazione e interpretazione dei dati con l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi nel campo degli studi professionali e della Pubblica Amministrazione”. Così Elisa Farella,...

Leggi
Attualità
Sabato, 25 Maggio 2024

Imprese più responsabili e finanza più trasparente: così il matrimonio di interesse diventa d’amore

Quello fra finanza e sostenibilità è un matrimonio di interesse? Questo il quesito cui i relatori del panel omonimo sono stati chiamati a rispondere oggi, presso la Sala di Rappresentanza della Regione, nell’ambito del Festival dell’economia. Ebbene la risposta da parte di tutti è...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Burocrazia, croce e delizia della democrazia

L’articolo 3. della Costituzione sancisce l’uguaglianza dei cittadini davanti alla legge e assegna alla Repubblica il compito di rimuovere gli ostacoli che limitano o impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione alla vita politica, economica e sociale...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 25 Maggio 2024

Anziani, giovani, bambini: i territori che vincono nella qualità della vita

Al Festival dell’Economia di Trento, organizzato dal Gruppo 24 ORE e Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma di Trento e in collaborazione con il Comune di Trento e l’Università di Trento, si parlerà di qualità della vita di anziani, giovani, bambini: l’appuntamento è...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

L’Europa che vogliamo non può perdere il treno della transizione ecologica

Al Festival dell’economia di Trento, il panel a cura di Intesa Sanpaolo dal titolo “L’Europa che vogliamo”, ha visto intervenire Mario Pianta, Presidente della Società Italiana di Economia, Salvatore Rossi, economista e già direttore generale della Banca d’Italia, Francesco...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Sabato, 25 Maggio 2024

Occupazione, produttività e prodotto interno lordo: il punto con il ministro del lavoro e delle politiche sociali

In video collegamento con la sala di rappresentanza di Palazzo Geremia, il ministro del lavoro e delle politiche sociali è intervenuta al Festival dell’Economia, dialogando con il giornalista de Il Sole 24 Ore Giorgio Pogliotti. Tra gli argomenti affrontati occupazione, formazione,...

Leggi
Attualità
Sabato, 25 Maggio 2024

A scuola di sicurezza stradale con l’Abc: Autostrada del Brennero e Polizia stradale protagonisti

Morire per una distrazione. Per aver chattato al cellulare. O per non aver rispettato la distanza di sicurezza. Si tratta di rischi che possono essere evitati, se si è preparati: questo è il messaggio che due formatori di Autostrada del Brennero e Polizia Stradale hanno voluto portare ad...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Quo vadis America, verso le elezioni presidenziali del 5 novembre: tutti i fattori in gioco

L’America guarda alle prossime elezioni presidenziali del 5 novembre e riscopre la sfida tra Joe Biden e Donald Trump. Il tema è tornato al centro del dibattito durante “Quo vadis America”, andato in scena al Festival dell’Economia di Trento con il confronto tra Roberto D’Alimonte...

Leggi
Attualità
Sabato, 25 Maggio 2024

Accolto a Trento il ministro delle Imprese e del Made in Italy

Proseguono le visite dei ministri del governo nazionale a Trento. Questo pomeriggio il presidente e la vicepresidente della Provincia hanno accolto nel capoluogo il ministro delle Imprese e del Made in Italy, ospite del Festival dell’economia al Teatro sociale e nuovamente in Trentino dopo...

Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Sabato, 25 Maggio 2024

Il futuro dell’università trentina

Un’università dal respiro internazionale e aperta alle lezioni a distanza. Questo quanto rappresentato dalla Provincia al ministro dell’università e ricerca al tavolo di confronto tenuto nel palazzo della Regione a margine del Festival dell’Economia. Alla riunione, oltre al ministro...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Navigare nella volatilità post globalizzazione:

In un mondo post globalizzazione in continua evoluzione, affrontare la volatilità senza subirne le conseguenze negative è una sfida cruciale. Al Festival dell'Economia di Trento, l'evento "Crisi delle leadership e declino dell’Occidente," moderato da Riccardo Barlaam de Il Sole...

Leggi

Cerca