Territorio, urbanistica ed edilizia


Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 20 Maggio 2023

Ex Quisisana di Arco, modificata la destinazione d'uso

Un progetto innovativo, rivolto all'accoglienza della popolazione anziana, una risposta ai nuovi bisogni di una società che, purtroppo, sta progressivamente invecchiando. Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, ha...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 18 Maggio 2023

Tre bivacchi del C.A.I. Sezione “Fiamme Gialle”, il vincitore del concorso di progettazione per la ricostruzione

Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina ha partecipato oggi, presso la Scuola alpina della Guardia di Finanza di Predazzo, all’evento di presentazione dei risultati del concorso di progettazione per la ricostruzione dei tre bivacchi del C.A.I. Sezione “Fiamme...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Mobilità e trasporti
Giovedì, 18 Maggio 2023

Opere pubbliche provinciali: un volano di 2 miliardi di euro

Un valore totale di interventi finanziati, dalla viabilità alle ciclabili, includendo infrastrutture ambientali, scuole e sedi istituzionali, che con gli stanziamenti programmati per il periodo 2023-2036 raggiunge i 2 miliardi di euro. È il quadro aggiornato per le opere pubbliche...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Mercoledì, 17 Maggio 2023

Gara per i trampolini di Predazzo, c’è un’offerta

C’è un’offerta presentata per i lavori di adeguamento dei trampolini per il salto con gli sci di Predazzo, una delle opere previste in Trentino in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Negli uffici dell’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti si è tenuta oggi...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Martedì, 16 Maggio 2023

Stadio del fondo di Tesero, pronto il progetto. La Giunta integra i finanziamenti

La Giunta provinciale con una delibera approvata nell’ultima seduta ha integrato il finanziamento concesso al Comune di Tesero per realizzare la prima tranche delle opere previste per le Olimpiadi Milano Cortina 2026 presso il Centro del Fondo di Lago di Tesero. L’unità funzionale UF1A...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 15 Maggio 2023

Fiemme, confronto con i sindaci sulle opere sportive e viabilistiche

Protagonista dei Giochi olimpici 2026, la Val di Fiemme guarda alle opere viabilistiche ritenute prioritarie per disegnare il proprio sviluppo futuro. Gli amministratori locali hanno affrontato i diversi nodi nel corso di un confronto aperto e costruttivo - conclusosi in serata - con il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 15 Maggio 2023

Riva del Garda, aggiudicati i lavori per il Polo 0-6 anni del Rione 2 giugno

È l’Associazione temporanea di imprese formata da Mak Costruzioni srl di Lavis e Zampedri Lorenzo srl di Pergine Valsugana la cordata che si è aggiudicata i lavori di rinnovo del polo dell’infanzia 0-6 anni nel Rione 2 giugno di Riva del Garda. L’appalto è stato assegnato...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 10 Maggio 2023

Variante di Pinzolo, aggiudicato l’appalto da 90 milioni

L’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti ha aggiudicato l’appalto per la progettazione esecutiva e realizzazione della variante di Pinzolo, intervento strategico per lo sviluppo del Trentino assegnato al commissario straordinario, in questo caso Massimo Bonenti. L’opera...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 08 Maggio 2023

Al via i lavori del nuovo ponte della Valdadige

Sono partiti i lavori per la realizzazione del nuovo ponte della Valdadige tra Peri e Rivalta che collegherà il Trentino al Veneto, e che comprende Lessinia, Vallagarina, area del Caprinese, il basso Trentino e il lago di Garda. Oggi il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 05 Maggio 2023

Dalla geologia delle Dolomiti la chiave per comprendere la crisi climatica e il futuro delle comunità

Se le Dolomiti sono state iscritte nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO non lo si deve solo alla bellezza paesaggistica, ma anche all’unicità geologica, capace di spalancare davanti agli occhi di tutti la storia della Terra, i suoi cambiamenti nel corso delle ere geologiche,...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 03 Maggio 2023

Oggi l'Assemblea ordinaria dei soci di Trentino trasporti

Si è tenuta oggi l'Assemblea dei soci di Trentino Trasporti per l’approvazione del bilancio dell’anno 2022, il resoconto del triennio del Consiglio di Amministrazione e l’elezione di quello nuovo destinato a governare la società di trasporto nel prossimo esercizio. Il presidente,...


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Sabato, 29 Aprile 2023

Ala: un nuovo parco urbano sulla sponda del torrente

È qualcosa di più di un parco urbano: campo da calcio, giochi, attrezzi, un piccolo parcheggio e soprattutto una “spiaggia verde” che arriva fino al torrente Ala, ideale per dei momenti di relax o di sport nella bella stagione. È la nuova area verde alla Passerella, inaugurata...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 27 Aprile 2023

Tonina: tante le sfide affrontate assieme all'Ordine degli Architetti e al suo presidente Marco Giovanazzi

"Ci siamo impegnati, noi come Provincia e voi come Ordine degli Archietti, come professionisti, per superare le numerose difficoltà incontrate in questi anni. Era importante confrontarsi per trovare attraverso il dialogo le giuste soluzioni. Lo abbiamo fatto, e sono certo che...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 21 Aprile 2023

Scuole, stanziati 7 milioni per la palestra del liceo Russell di Cles

La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha stanziato maggiori risorse per la nuova sede del liceo “Bertrand Russell” di Cles. Quasi 7 milioni aggiuntivi sono stati destinati, nell’ambito del Piano straordinario degli investimenti di edilizia scolastica...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 21 Aprile 2023

Istituto Pertini di Trento, 10 milioni aggiuntivi per la nuova sede

Risorse aggiuntive per quasi 10 milioni per la nuova sede dell’Istituto di formazione professionale “S. Pertini” di viale Verona a Trento. Lo ha deciso la Giunta provinciale approvando l’aggiornamento del Piano straordinario degli investimenti di edilizia scolastica proposto dal...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 21 Aprile 2023

Edilizia scolastica e manutenzioni degli edifici provinciali, nuove risorse per oltre 36 milioni

Con due diverse delibere proposte dal presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha aggiornato gli strumenti di programmazione delle opere pubbliche nel campo dell’edilizia scolastica e della manutenzione degli edifici provinciali. Sono stanziate ulteriori risorse per oltre 36...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 21 Aprile 2023

Ex Santa Chiara di Trento, via libera al contributo di 5 milioni di euro

Via libera al contributo di 5 milioni di euro dalla Provincia per la riqualificazione del complesso “Ex Santa Chiara” di via Santa Croce a Trento, destinato ad ospitare il “Polo Innovazione, cultura e impresa” come previsto dall’accordo tra Amministrazione provinciale e Comune...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 20 Aprile 2023

Variante di Cles, firmato il contratto con le imprese costruttrici

È stato firmato oggi nella sede di Apac-Agenzia provinciale per gli appalti e contratti il contratto con l’associazione temporanea di imprese (ATI) che si è aggiudicata l’appalto per la variante di Cles. “Un passaggio molto importante, per un’opera da tanto tempo attesa dalle...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 18 Aprile 2023

REbuild 2023: dal Trentino un nuovo modello per costruire in modo innovativo e sostenibile

L’evento, giunto alla sua nona edizione, torna il 9 e il 10 maggio al Centro Congressi di Riva del Garda. Due giorni di incontri, convegni e networking con tutti gli attori della filiera delle costruzioni. Il Trentino si conferma catalizzatore di innovazione e sostenibilità per il settore...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 15 Aprile 2023

Rete di riserve Val di Cembra Avisio: rinnovata la convenzione

Clima di festa ieri al rifugio malga Sauch, nel comune di Giovo, per il rinnovo della convenzione che istituisce la Rete di riserve val di Cembra Avisio. Un'occasione importante per ritrovarsi, alla presenza del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all'ambiente...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 14 Aprile 2023

“Tulipomania”, fino al 16 aprile al Parco delle Terme di Levico

Nello storico Parco asburgico delle Terme di Levico, da oggi fino a domenica 16 aprile, tre giornate dedicate al tulipano inaugurano la stagione di eventi 2023. “Tulipomania” si tiene presso la serra e nei prati del parco, con il tulipano come protagonista. Oltre 100 varietà con...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Venerdì, 14 Aprile 2023

Messa in sicurezza S.P. 79 del Brocon a Canal San Bovo, aggiudicati i lavori

Il raggruppamento temporaneo di imprese costituito da Alta Quota Srl e Zugliani Srl si è aggiudicato i lavori di messa in sicurezza del tratto della Strada provinciale 79 compresa tra il km 17+000 e il km 20+000, nel comune di Canal San Bovo. Si tratta di una serie di interventi di...


Leggi
Sicurezza e protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 14 Aprile 2023

Dissesto idrogeologico e prevenzione del rischio, accordo con la Protezione civile nazionale

Modalità di gestione, monitoraggio e attuazione dei progetti finanziati nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per il contrasto al dissesto idrogeologico in Trentino: ogni passaggio è definito da un accordo di programma ad hoc che attende la firma del presidente...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 13 Aprile 2023

Nuovo Parco della Libertà a Riva del Garda, aggiudicata l’opera

È stato aggiudicato l’appalto per la progettazione esecutiva e realizzazione del nuovo Parco della libertà a Riva del Garda, che comprende anche il sottostante parcheggio interrato. La procedura è stata svolta dall’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti, su delega del Comune...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 12 Aprile 2023

Telve, partiti i lavori per mettere in sicurezza il ponte Ceggio

Sono partiti in linea con i tempi previsti i lavori di messa in sicurezza e risanamento strutturale del ponte “Ceggio”, sull’omonimo torrente lungo la strada provinciale 65 “Panoramica della Valsugana”, nel comune di Telve di Sopra. Il cantiere per l’opera S-885 è stato affidato...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 05 Aprile 2023

Galleria Crozi 1, c’è la gara per i lavori di riqualificazione

È stata pubblicata sul portale di Apac la gara per l’affidamento dei lavori di messa in sicurezza (opera S-735) della galleria “Crozi 1” sulla SS 47 Valsugana nel tratto Trento-Pergine. L’importo dell’appalto, da assegnare mediante procedura aperta sopra soglia comunitaria con il...


Leggi
Cultura , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 05 Aprile 2023

Tonina, restauro di palazzo Bortolazzi: “Dalla Provincia un convinto sostegno”

La Provincia ha contribuito al restauro di palazzo Bortolazzi con convinzione e impegno, lo ha sottolineato il vicepresidente Mario Tonina intervenendo questa mattina alla cerimonia di riconsegna simbolica alla comunità del prestigioso edificio che si trova nel cuore di Trento, tra Via...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 04 Aprile 2023

Sant’Orsola, magazzino comunale a completamento della nuova caserma dei Vigili del fuoco

La realizzazione di un magazzino al servizio del cantiere comunale completerà la nuova caserma dei Vigili del fuoco volontari di Sant’Orsola Terme. “La riqualificazione dei sistemi infrastrutturali locali consentirà la massima valorizzazione del patrimonio comunale" spiega il...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 03 Aprile 2023

Ciclovia del Garda, rifinanziata l'opera che richiede un ulteriore investimento di 19 milioni di euro

La modifica di alcuni tracciati, l'incremento delle opere di difesa e mitigazione del rischio geologico, accanto all’aggiornamento dei listini e all’incremento dei prezzi delle materie prime e dei materiali ha comportato un aumento della spesa di 18,9 milioni di euro per la realizzazione...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 03 Aprile 2023

Variante di Molina di Ledro, 40 milioni di euro per il bypass in galleria

Migliorare la vivibilità del territorio e la sua fruizione turistica. Con questo obiettivo la Giunta provinciale ha finanziato il bypass in galleria dell’abitato deI Molina di Ledro, su proposta del presidente Maurizio Fugatti. Un'opera del valore di 40 milioni di euro, inserita nel...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 01 Aprile 2023

Spini di Gardolo, per il sottopasso la spesa lievita di 17,5 milioni di euro

Per il sottopasso pedonale nella zona produttiva di Spini di Gardolo la spesa complessiva aumenta di circa 17,5 milioni di euro, ma la Giunta provinciale ha stabilito nell'ultima seduta di finanziare interamente l'opera, il cui costo ammonta ora a 26 milioni di euro. “La nuova...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 01 Aprile 2023

Nave San Felice - Sorni, finanziato il marciapiede

Obiettivo sicurezza. Un intervento puntuale da parte della Giunta, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, vede il finanziamento del marciapiede nel tratto della SS12 compreso tra Nave San Felice e l’intersezione per l’accesso al paese di Sorni. Per la sua realizzazione sono state...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 01 Aprile 2023

Opere pubbliche, 3 milioni per assicurare la sistemazione della strada a Valdaone

Nell’ambito dell’aggiornamento della programmazione delle opere pubbliche la Giunta provinciale ha finanziato per 3 milioni di euro l’opera S-1020, che riguarda i lavori di sistemazione della strada provinciale 27 nel tratto che collega l’abitato di Daone a quello di Bersone nel...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 31 Marzo 2023

Preghenella nuovo presidente del Polo Edilizia 4.0, le congratulazioni dell’assessore Spinelli

Germano Preghenella è il nuovo presidente del Polo Edilizia 4.0, che raccoglie il testimone di Andrea Basso. L’elezione è avvenuta in occasione dell’assemblea annuale che si è svolta a Palazzo Stella, alla presenza dell’assessore provinciale allo sviluppo economico della Provincia...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Venerdì, 31 Marzo 2023

Olimpiadi, pubblicata la gara per i trampolini di Predazzo

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato la gara per l’adeguamento dei trampolini che saranno la sede del salto con gli sci per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Il bando, dal valore di quasi 17 milioni di euro, riguarda la progettazione esecutiva e i...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 30 Marzo 2023

Riva del Garda: incontro tra la Provincia e l’amministrazione comunale per individuare una nuova area per le famiglie Sinti

D'intesa fra Comune di Riva del Garda e Provincia autonoma di Trento è stata individuata un'area idonea, di proprietà provinciale, da mettere provvisoriamente a disposizione per il ricollocamento delle famiglie Sinti - in tutto una ventina di persone, appartenenti allo stesso clan -...


Leggi
Pubblicazione

Il Trentino si muove verso il futuro n° 1

marzo 2023

Speciale de "Il Trentino"Opere pubbliche e sviluppo del territorio


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 29 Marzo 2023

Ciclabile Trento-Pergine, aggiudicati i lavori dell’ultimo tratto di pista

Sono stati assegnati da Apac i lavori relativi al tratto Rio Santa Colomba-strada dei Crozi (opera C-82) del collegamento ciclopedonale Trento-Pergine. È l’ultima parte che manca da realizzare nell’ambito della nuova pista fra la valle dell’Adige e la Valsugana. “Questo cantiere –...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 28 Marzo 2023

Tsm-step e Ordine degli Ingegneri insieme per una cultura diffusa del paesaggio

Con una serie di proposte formative dedicate alla transizione energetica, ai paesaggi dell’acqua e ai terrazzamenti è partita quest’anno una collaborazione tra l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento e la Tsm-step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio che la...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 27 Marzo 2023

Oggi la riunione dell'Osservatorio per il bypass di Trento

Si è insediato oggi l’Osservatorio ambientale e per la sicurezza del lavoro per i lavori afferenti la circonvallazione ferroviaria di Trento lotto 3A – nell’ambito del corridoio del Brennero. Nel corso dell’incontro si è avviato anche il confronto su come gestire alcune richieste...


Leggi