
L’iniziativa fornisce un sostegno essenziale alle persone, in particolare anziane, facilitando l’accesso a visite specialistiche, attività di socializzazione e pratiche burocratiche. Coinvolge circa 40 volontari dei Circoli della Val di Sole e il personale di Spazio Argento della locale Comunità di Valle. In totale, sono stati effettuati oltre 130 viaggi, per più di 12.000 chilometri percorsi, offrendo supporto a più di 60 persone per finalità mediche e sociali. Spazio Argento ha svolto un ruolo centrale tramite la valutazione sociale del bisogno e il monitoraggio dell’azione progettuale, mettendo a disposizione mezzi adeguati, tra cui due autovetture acquistate grazie agli interventi finanziati dalla Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI). Guardando al futuro e alle necessità legate all'elevata domanda, "Si Parte!" punta ora a dotarsi a breve di un mezzo esclusivamente dedicato al progetto.
Come evidenzia Barbara Cunaccia, assessore alle Politiche Sociali della Comunità della Valle di Sole, il progetto rappresenta un modello virtuoso di solidarietà e collaborazione tra enti pubblici e associazioni locali, dimostrando come sia possibile unire risorse e comunità per affrontare le sfide sociali. Anche Lorenzo Cicolini, presidente della Comunità della Valle di Sole, sottolinea l’importanza della collaborazione comunitaria e del coordinamento assicurato da Spazio Argento.
Il progetto "Si Parte!" dunque si configura come un’iniziativa che rafforza il tessuto sociale della valle, portando speranza e solidarietà tangibile.