Pubblica Amministrazione
IN "TRENTINO COMUNITÀ":VIABILITÀ, SCUOLA E IMPRESA, ASSISTENTI FAMIGLIARI, LA NUOVA ELISUPERFICIE DI POZZA DI FASSA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 7 novembre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di: Loppio-Busa e...
Leggi
PRODOTTI DI QUALITÀ E EDUCAZIONE ALIMENTARE PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA
Valorizzare i prodotti trentini di qualità e promuovere un'educazione alimentare sana e bilanciata. Questi i due criteri che guideranno le amministrazioni pubbliche nella predisposizione dei documenti di gara per l'affidamento dei servizi di ristorazione scolastica, emersi oggi nel corso...
Leggi
ROSSI: "CON LA RIFORMA UN'AUTONOMIA PIÙ SNELLA ED EFFICIENTE"
"Sono certo che si tratta di una riforma vera; una riforma che realizza un importante obiettivo di legislatura e che consente ai territori di rispondere ai bisogni con un respiro comunitario. Abbiamo sempre detto che non volevamo cancellare le Comunità di Valle, ma cambiarle nel...
Leggi
TRASPARENZA E INCARICHI: LE PRECISAZIONI DELLA PROVINCIA
In relazione all'articolo apparso oggi sul quotidiano l'Adige in merito alle osservazioni espresse a suo tempo dalla Corte dei Conti in sede di giudizio di parificazione, il presidente Ugo Rossi precisa quanto segue.-
Leggi
APPROVATI DALLA GIUNTA REGIONALE FINANZIARIA E BILANCIO DI PREVISIONE 2015
Pareggia sulla cifra di 521 milioni il bilancio di previsione 2015 della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, approvato oggi dalla Giunta regionale su proposta del presidente Ugo Rossi. Aumentano le entrate extratributarie in conseguenza dei rimborsi, quantificati in 29...
Leggi
CONTRIBUTI PREVIDENZIALI PER I COLTIVATORI DIRETTI
I coltivatori diretti, mezzadri e coloni, di aziende che si trovano ad operare in condizioni particolarmente sfavorite, potranno beneficiare anche nel 2015, per la loro contribuzione previdenziale, del sostegno della Regione. Lo prevede una delibera, approvata oggi dalla Giunta regionale su...
Leggi
LOPPIO-BUSA E CLES: SARANNO FINANZIATE NEL 2017
"Si tratta di opere pubbliche importanti e strategiche al fine di rendere più competitivo il Trentino dal punto di vista economico e turistico, che la Giunta provinciale considera quindi prioritarie". Queste le parole del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi,...
Leggi
CONTRIBUTI PER IMPIANTI A BIOGAS, RETI ANTI DROSOPHILA E CASSONI FRUTTA
Settecentomila euro per gli impianti per la produzione di energia derivante da biogas, 150.000 euro per la realizzazione di coperture sugli impianti di piccoli frutti per proteggerli dalla Drosophila Suzukii, 460.000 euro per l'acquisto di cassoni per la frutta: questi gli importi che, con...
Leggi
IMPIANTI DI IRRIGAZIONE: 7 MILIONI DI EURO ANTICIPATI DAL NUOVO PSR 2014-2020
In attesa del "sì" definito da Bruxelles (atteso per i primi mesi del 2015) sulla nuova programmazione, la Giunta provinciale anticipa il PSR 2014-2020 con un bando per la concessione dei contributi destinati a finanziare gli investimenti dei Consorzi di miglioramento fondiario...
Leggi
LUNEDÌ ALLE 12 CONFERENZA STAMPA DELLA GIUNTA
Lunedì 3 novembre riunione settimanale della Giunta della Provincia autonoma di Trento. Al termine il consueto incontro con i giornalisti per illustrare le principali decisioni adottate dall'esecutivo. Appuntamento in Sala stampa alle ore 12.-
Leggi
"CONOSCERE IL TRENTINO": NUOVA PUBBLICAZIONE DEL SERVIZIO STATISTICA
Forse non tutti sanno che al 31 dicembre 2013 la popolazione residente in Trentino è cresciuta di circa il 32%, mentre il numero dei Comuni si è ridotto del 41% (erano 370 nel 1921). Questi e altri dati sono disponibili nella quarta edizione del volume "Conoscere il Trentino",...
Leggi
GUASTO SULLA LINEA TELEFONICA PER GLI UFFICI PROVINCIALI A TRENTO NORD
Si comunica che, a causa di un guasto sulla linea telefonica, gli Uffici della Provincia autonoma, siti in via Gilli 4 a Trento, da questa mattina non sono raggiungibili telefonicamente. I tecnici sono al lavoro per risolvere, quanto prima, il problema.-
Leggi
PROGETTO MANIFATTURA: VIA LIBERA AI FONDI STATALI DEL PAP
La Giunta provinciale ha approvato, in via definitiva, l'aggiornamento del Programma attuativo provinciale (PAP) 2007-2013, che mette a disposizione risorse nazionali per oltre di 48 milioni di Euro complessivi, appartenenti al Fondo di Sviluppo e Coesione. Il documento concentra tutte le...
Leggi
DIPLOMARSI CON L'APPRENDISTATO: AL VIA IL PROGETTO PER LA QUALIFICA E IL DIPLOMA PROFESSIONALE NELL'AMBITO DI GARANZIA GIOVANI
Via libera all'avviso per la realizzazione di progetti di apprendistato per l'ottenimento della qualifica o del diploma professionale. Lo ha deciso la Giunta provinciale approvando oggi la delibera relativa alla scheda 4-A del Piano di attuazione per l'occupazione giovanile. Si tratta in...
Leggi
IL 14 DICEMBRE QUATTRO REFERENDUM PER LE FUSIONI COMUNALI
Sono ormai molti i comuni, in Trentino, che hanno avviato le procedure di fusione nell'ottica di una riorganizzazione amministrativa che possa assicurare una gestione più efficace delle risorse a disposizione e dei servizi sul territorio. Il prossimo 14 dicembre gli elettori di 13 comuni...
Leggi
PATTO DI GARANZIA: OK DALLA GIUNTA REGIONALE
Via libera dalla Giunta Regionale al "Patto di Garanzia". Dopo le due Province autonome di Trento e di Bolzano, anche la Regione autonoma Trentino Alto Adige/Südtirol ha approvato i contenuti dell'accordo raggiunto il 15 ottobre scorso a Roma in materia di finanza pubblica.-
Leggi
LINGUE STRANIERE: 80 BORSE PER STUDIARE ALL'ESTERO
Conoscere le lingue straniere è sempre più indispensabile per competere nell'era della globalizzazione. Per questo è forte l'impegno delle istituzioni per offrire ai giovani opportunità che consentano di fare esperienze formative importanti ed essere un domani più competitivi per...
Leggi
TRIVELLA A MARCO: LA PRECISAZIONE DELLE FERROVIE DELLO STATO
In merito ai carotaggi recentemente effettuati, tramite una trivella, nell'area dei Lavini di Marco di Rovereto, l'Assessorato alle Infrastrutture, retto dall'assessore Mauro Gilmozzi, rende noto che tali lavorazioni sono state inizialmente comunicate agli uffici della Provincia da parte di...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA" E PATTO DI GARANZIA
Un patto di garanzia che apre una nuova fase nei rapporti fra lo Stato e le Province autonome di Trento e di Bolzano. Se ne parla nella nuova puntata de "La Provincia informa". Trasmessa dalle emittenti televisive trentine. Grazie alla collaborazione dell'Ente nazionale sordi, la...
Leggi
LA REGIONE CEDE ALLE DUE PROVINCE AUTONOME IL 2% DELLE PROPRIE AZIONI DI PENSPLAN CENTRUM SPA
"Con la presenza delle Province autonome di Trento e di Bolzano, il progetto in tema di previdenza complementare rappresentato da Pensplan Centrum Spa si arricchisce oggi di nuove opportunità strategiche, che rafforzeranno la ricaduta delle diverse iniziative sui rispettivi...
Leggi
FERROVIE DELLO STATO, SCIOPERO DEL PERSONALE VENERDÌ 24 OTTOBRE
Il Servizio Trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento informa che dalle ore 9.01 alle 16.59 di venerdì 24 ottobre 2014 è stato indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. I treni regionali lungo gli assi del Brennero e della Valsugana...
Leggi
DONNE E POLITICA: PROSEGUONO GLI INCONTRI CON L'ASSESSORA FERRARI E LE AMMINISTRATRICI TRENTINE
Stimolare la partecipazione delle cittadine all'appuntamento elettorale della primavera 2015 e sostenere le aspiranti amministratrici. Questo lo scopo del ciclo di incontri sul territorio: "Impegnarsi oggi per costruire il domani" promosso dall'assessora provinciale Sara Ferrari,...
Leggi
LA GIUNTA APPROVA IL PATTO DI GARANZIA
Come annunciato venerdì scorso in Consiglio provinciale, questa mattina la Giunta, su proposta del presidente Ugo Rossi, ha approvato il testo dell'intesa raggiunta a Roma fra le Province autonome di Trento e Bolzano, il cosiddetto "Patto di garanzia", che stabilisce gli impegni...
Leggi
I COMPLIMENTI DEL PRESIDENTE ROSSI A DARIA DE PRETIS
Appena appresa la notizia della nomina, da parte del Capo dello Stato Giorgio Napolitano, della professoressa Daria De Pretis a Giudice della Corte Costituzionale, il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, di ritorno da Cracovia dove ha salutato i ragazzi che hanno...
Leggi
MARCIAPIEDE A SERRADA: LUNEDÌ LA CONSEGNA DEI LAVORI
"Per i pedoni che a Serrada di Folgaria camminano lungo la strada provinciale, sarà certamente più comodo e sicuro percorrere quel tratto che oggi devono "condividere" con il traffico automobilistico". Lo dice l'assessore alle infrastrutture Mauro Gilmozzi, che annuncia...
Leggi
GIUSTIZIA: RIFORMA E PROSPETTIVE DEL NUOVO SISTEMA SANZIONATORIO
"C'è sempre stata grande sensibilità da parte della Regione relativamente al servizio Giustizia, una cosa forse anomala in Italia. Abbiamo investito, soprattutto, sulla giustizia conciliativa che tocca quei rapporti diretti e immediati fra i cittadini e di conseguenza rappresenta un...
Leggi
PATTO DI GARANZIA: ROSSI RIFERISCE AL CONSIGLIO PROVINCIALE
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha illustrato stamani al Consiglio provinciale i contenuti dell'intesa raggiunta a Roma l'altroieri - mercoledì 15 ottobre - con il Governo in merito alla revisione dei rapporti finanziari fra le Autonomie speciali del Trentino e...
Leggi
IMPIANTI A FUNE, SICUREZZA NEL TEMPO ELEMENTO FONDAMENTALE
Stamane, nella sede di Trentino Sviluppo, si è svolto un convegno organizzato dal SIF (Servizio Impianti a Fune) della Provincia autonoma di Trento e dall'Ordine degli ingegneri provinciale, in collaborazione con l'Associazione Italiana Prove non Distruttive. All'incontro è intervenuto...
Leggi
RIFORMA DEL TURISMO: ECCO LE NOVITA' APPROVATE OGGI DAL CONSIGLIO PROVINCIALE
Coordinamento, semplificazione, innovazione. Queste la parole d'ordine alla base della legge di riforma del turismo trentino, settore portante dell'economia provinciale, approvato oggi dal Consiglio provinciale, su proposta della Giunta provinciale. Si prevede l'adozione di una logica di...
Leggi
CONVEGNO SULLA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI A FUNE
Il settore degli impianti a fune in Trentino Alto Adige costituisce l'elemento trainante dell'economia turistica invernale con oltre 600 impianti e circa 200 milioni di passaggi annuali, di cui circa 70 solo in Trentino. In pratica, prendendo a riferimento i dati dell'anno 2012, sui circa...
Leggi
IL SISTEMA SANZIONATORIO PENALE TRA RIFORME E PROSPETTIVE
Le nuove disposizioni di riforma del sistema sanzionatorio, ed in particolare del nuovo istituto della "messa alla prova" saranno al centro di un convegno di studio, promosso dalla Regione in collaborazione con l'Università di Trento, in programma da giovedì 16 a venerdì 17...
Leggi
PER IL TELELAVORO LA PROVINCIA PREMIATA CON LO "SMART WORKING AWARDS 2014"
Oggi al Politecnico di Milano la Provincia autonoma di Trento è stata premiata con lo "Smart Working Awards 2014" per il suo progetto sul telelavoro. "E' un premio che ci riempie di orgoglio - ha affermato il presidente Rossi - perché significa che anche nella pubblica...
Leggi
DA TRENTINO TRASPORTI ESERCIZIO LA RICHIESTA DI UNA MAGGIORE PRODUTTIVITA' ED EFFICIENZA
Trentino trasporti esercizio disdice parte del contratto di secondo livello del servizio urbano di Trento e Rovereto, relativamente all'ipotesi di accordo che era stata raggiunta con il sindacato qualche mese fa, e che i lavoratori non avevano successivamente validato con apposito...
Leggi
DONNE E POLITICA: UN CICLO DI INCONTRI CON L'ASSESSORA FERRARI E LE AMMINISTRATRICI TRENTINE
"Impegnarsi oggi per costruire il domani": questo il titolo scelto per il ciclo di incontri che l'assessora provinciale Sara Ferrari, assieme alle colleghe consigliere provinciali, alla commissione Pari Opportunità, alla consigliera di Parità e donne che a tutt'oggi ricoprono...
Leggi
ALTRI OTTO COMUNI SCELGONO LA STRADA DELLA FUSIONE PER DARE VITA A TRE NUOVE AMMINISTRAZIONI
Altri 8 Comuni del Trentino hanno scelto la strada della fusione e creare così tre amministrazioni in grado di ottimizzare costi e servizi ai cittadini. Oggi la giunta provinciale, su proposta dell'assessore provinciale alla coesione territoriale Carlo Daldoss, ha espresso parere favorevole...
Leggi
ACCESSO AL CREDITO DEI FORNITORI, FIRMATO IL PROTOCOLLO
Il 3 ottobre scorso è stato firmato il protocollo per il sostegno dell'accesso al credito dei fornitori della Provincia autonoma di Trento e dei suoi enti strumentali, attraverso la cessione dei crediti certificati. E' stato firmato da Cassa Centrale Banca e Casse Rurali Trentine,...
Leggi
LA SCUOLA TRENTINA E L'EUREGIO NEL NUOVO NUMERO DE "IL TRENTINO"
Il nuovo numero de "il Trentino", la rivista ufficiale della Provincia autonoma di Trento, contiene al proprio interno la prima edizione della rivista ufficiale dell'Euregio. La rivista è stata redatta congiuntamente da Tirolo, Alto Adige e Trentino. "Il nostro impegno –...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA": LA RIFORMA DEL PERSONALE PER UN ENTE SEMPRE PIÙ COMPETITIVO
Fare meglio con meno risorse. Questa la sfida che si pone la Provincia autonoma di Trento nella gestione e valorizzazione del proprio capitale umano, per costruire un'amministrazione pubblica, sempre più competitiva ed efficiente. Se ne parla nella puntata de "La Provincia...
Leggi
ACCADEMIA DELLA MONTAGNA E ENAIP: OGGI LA FIRMA DI UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE
Si terrà questa mattina - mercoledì 8 ottobre, alle ore 11, presso la sala stampa della Provincia autonoma di Trento, nel palazzo di piazza Dante 15 - la firma di un accordo di collaborazione tra Accademia della Montagna del Trentino e Enaip in merito ai corsi offerti agli studenti della...
Leggi
A GENNAIO PARTE IL FONDO STRATEGICO REGIONALE (200 MILIONI): UN NUOVO AIUTO ALLE IMPRESE
Via libera alla gestione del Fondo strategico del Trentino Alto Adige (200 milioni di euro) destinato al sostegno di investimenti strategici per lo sviluppo del territorio regionale. La società di gestione del risparmio (SGR) che gestirà il Fondo è la Finanziaria Internazionale...
Leggi