Pubblica Amministrazione
ROSSI: L'AUTONOMIA NON E' UN SEMPLICE INSIEME DI NORME
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, chiudendo oggi il confronto sulla pubblica amministrazione fra Sabino Cassese, Mauro Marcantoni, Innocenzo Cipolletta e Nadio Delai, ha evidenziato come l'Autonomia non sia un semplice insieme di norme, ma abbia l'ambizione di...
Leggi
RADIO: FESTIVAL, SVILUPPO, GIOVANI E LAVORO
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 30 maggio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: i numeri del Festival...
Leggi
OLIVI A TIONE: LO SVILUPPO RIPARTA DAI TERRITORI
"Parlare di sviluppo, lavoro, coesione sociale scegliendo le comunità di valle, gli enti locali e gli attori territoriali come interlocutori vuol dire indicare una direzione chiara: oggi queste politiche passano attraverso la capacità di un territorio di fare rete, di valorizzare i...
Leggi
MODERNIZZAZIONE E SVILUPPO, PRIMA RIUNIONE DEL NUOVO COMITATO
Questa mattina, a pochi giorni dalla nomina, si è insediato in sede plenaria il Comitato per la modernizzazione del sistema pubblico e per lo sviluppo; a presiederlo il direttore generale della Provincia autonoma di Trento Paolo Nicoletti. Il comitato, riunitosi presso il palazzo della...
Leggi
VECCHIO CARCERE: LA COMPETENZA IN MATERIA DI BENI STORICO-ARTISTICI E' DEL TRENTINO
Nessun reato può essere imputato ai componenti della Giunta provinciale per quanto riguarda la progettata demolizione del vecchio carcere di Trento: questa la nota dell'Avvocatura della Provincia, a commento anche di alcune notizie diffuse oggi dagli organi di informazione locale. Ma...
Leggi
ALLA PRESENZA DI NAPOLITANO L'ANTEPRIMA DEL DOCUMENTARIO RAI SU CESARE BATTISTI
Ieri sera, presso l'Auditorium Parco della Musica di Roma, alla presenza del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, l'anteprima di "Cesare Battisti - L'ultima fotografia", una produzione Rai Educational – Rai Storia, in collaborazione con la Fondazione Museo Storico del...
Leggi
UN PATTO PER LO SVILUPPO E IL LAVORO: GIOVEDI' A TIONE IL VICEPRESIDENTE OLIVI
Continua nelle Giudicarie il ciclo di incontri sul territorio avviato dal vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi, per esaminare le prospettive di sviluppo e lavoro rilanciate recentemente anche con la sottoscrizione di uno specifico Patto con le parti economiche e...
Leggi
DISAGI AL TRAFFICO PER L'ARRIVO DEL GIRO IN TRENTINO
Il Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento ricorda che nella giornata di mercoledì 28 maggio, avrà luogo la 17a tappa del Giro d'Italia, con partenza a Sarnonico in Val di Non ed arrivo a Vittorio Veneto. Lungo le principali strade interessate dalla corsa ciclistica,...
Leggi
PORTALE PAT: RIORGANIZZATE LE PAGINE DEL "PUNTO INFORMATIVO"
Il portale della Provincia autonoma di Trento si allinea sempre di più alle esigenze di trasparenza dell'amministrazione. Per facilitare l'accessibilità, la completezza e la semplicità di consultazione delle informazioni alcuni contenuti sono stati riorganizzati in una specifica sezione,...
Leggi
TIROCINI PER LAUREATI A BRUXELLES, APPROVATI I NUOVI CRITERI
La giunta provinciale ha approvato stamani la modifica dei criteri di partecipazione ai tirocini formativi presso l'Ufficio per i rapporti con l'Unione europea di Bruxelles. Le novità riguardano le due selezioni annuali dei candidati, la semplificazione della procedure per la presentazione...
Leggi
ANNO SCOLASTICO 2014-2015: APPROVATE LE REGOLE PER L'APERTURA DELLE GRADUATORIE
Un avvio regolare dell'anno scolastico 2014-2015, all'insegna della stabilizzazione dei precari e della valorizzazione della continuità didattica: la conferma arriva da un conchiuso di Giunta approvato stamani, su proposta del presidente Ugo Rossi, che dà il via libera all'apertura del...
Leggi
FINANZIATI ASILO NIDO E TAGESMUTTER CON OLTRE 12 MILIONI DI EURO
Assegnati oggi dalla Giunta provinciale - su proposta dell'assessore agli enti locali, Carlo Daldoss - la quota per il 2014 in favore degli enti locali e destinata al finanziamento dei Servizi socio-educativi della prima infanzia. Si tratta di 12.664.099,49 euro nell'ambito del Fondo per il...
Leggi
NOMINATO IL COMITATO PER LA MODERNIZZAZIONE DEL SISTEMA PUBBLICO E PER LO SVILUPPO
Nominato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi, il Comitato per la modernizzazione del sistema pubblico e per lo sviluppo. E' il principale organismo di consulenza tecnico-scientifica della Provincia, resta in carico per la durata della legislatura, supporta la...
Leggi
LA GIUNTA HA RIDOTTO L'ALIQUOTA IRAP DELLO 0,7 PER CENTO
La Giunta provinciale, su proposta del suo presidente, ha oggi deliberato di ridurre l'aliquota dell'IRAP allo 0,7%. Il provvedimento riguarda il periodo di imposta successivo al 31 dicembre 2013, tenuto conto degli effetti conseguenti alle modificazioni della disciplina dell'IRAP previsto...
Leggi
TRENTINO TRASPORTI SPA, IL BILANCIO 2013
Si è svolta l'assemblea ordinaria dei Soci di Trentino trasporti S.p.A., per l'approvazione del bilancio 2013. L'assemblea ha deliberato all'unanimità di approvare il bilancio chiuso al 31 dicembre 2013 con un utile di esercizio di € 95.836 e di rinviare a successiva assemblea, da...
Leggi
VARIANTE STRADALE DI CLES: L'OPERA VERRA' REALIZZATA
La variante stradale all'abitato di Cles è, e rimane, tra le opere pubbliche in programmazione ed esecuzione. Lo sottolineano il presidente e l'assessore alle infrastrutture della Provincia autonoma di Trento. In modo impreciso, infatti, l'intervento nel capoluogo della val di Non è stato...
Leggi
IL BILANCIO 2013 DI TRENTINO NETWORK: COMPLETATA L'INFRASTRUTTURAZIONE, RIDOTTI I COSTI
È stato approvato oggi il bilancio d'esercizio 2013 della società di sistema Trentino Network durante l'assemblea dei soci. Un bilancio positivo che vede un considerevole aumento del Margine Operativo Lordo pari a 6.942.401,00 rispetto al 2012 quando il MOL era di poco superiore ai 5...
Leggi
"L'INFORMAZIONE LOCALE DEL SERVIZIO PUBBLICO È UN BENE IRRINUNCIABILE"
"L'informazione a livello locale, garantita dal servizio pubblico, è un bene irrinunciabile". Lo ha ribadito oggi, durante la seduta di Giunta, il presidente della Provincia autonoma di Trento, che ha voluto informare gli assessori dell'incontro avuto la scorsa settimana con una...
Leggi
"SPORT PER TUTTI" IN VALLAGARINA, RINNOVATO L'ACCORDO
Sarà riproposta anche quest'anno in Vallagarina l'iniziativa "Lo sport per tutti", il progetto nato per offrire anche alle famiglie che non possono permetterselo l'opportunità di far partecipare i figli alle attività delle associazioni sportive. Stamane il via libera...
Leggi
VIA LIBERA ALL'ISTITUTO DI STATISTICA DELLA PROVINCIA
La Giunta provinciale ha oggi approvato il disegno di legge che riordina la funzione statistica in Trentino e che istituisce l'Istituto di Statistica della Provincia autonoma di Trento. Tra gli obiettivi del disegno di legge ci sono la razionalizzazione e la semplificazione dell'attività...
Leggi
ALESSANDRO ZORER PRESIDENTE DI TRENTINO NETWORK
E' Alessandro Zorer il nuovo presidente di Trentino Network: lo ha deciso oggi la Giunta provinciale. Già amministratore delegato della società a capitale pubblico che gestisce le reti per le telecomunicazioni presenti sul territorio provinciale, Zorer subentra a Roberto Lazzaris. Tra le...
Leggi
LA SICUREZZA DEL TERRITORIO RIMANE UNA PRIORITÀ DELLA GIUNTA
La giunta provinciale ha approvato stamani il Piano degli interventi 2014-2018 di sistemazione idraulica e forestale. La previsione di investimenti è di 25 milioni di euro, con l'individuazione dei bisogni e degli squilibri e la definizione degli obiettivi. Nell'illustrare il documento,...
Leggi
LA GIUNTA ANALIZZA IL DEBITO: SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO E VALORI POSITIVI
Non si può certo dire che il Trentino soffra di un indebitamento eccessivo. Lo si è ribadito oggi in Giunta dove i dirigenti di Cassa del Trentino - su richiesta del presidente della Provincia autonoma - hanno fatto il punto sullo stato dell'arte per quel che riguarda il livello del debito...
Leggi
L'ATTIVITA' EDILIZIA IN TRENTINO DAL 1980 AL 2012
Come previsto dal calendario di diffusione delle pubblicazioni, il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta, attraverso un nuovo report, un quadro degli interventi edilizi realizzati nel corso degli ultimi 30 anni in provincia di Trento. La pubblicazione è...
Leggi
INFORMATICA TRENTINA CONFERMA IL PROPRIO RUOLO NELL'AMMODERNAMENTO DEL SISTEMA PUBBLICO
Informatica Trentina conferma il proprio contributo al raggiungimento degli obiettivi socio-economici di sviluppo ed innovazione del Trentino. La presentazione del Bilancio 2013, oggi, nella Sala belli della Provincia, è stata l'occasione per fare il punto delle attività realizzate nel...
Leggi
RADIO: WELFARE, URBANISTICA, SCUOLA, CULTURA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 9 maggio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: le decisioni della Giunta per le...
Leggi
AUTONOMIA, SVOLTA NECESSARIA: UN CONVEGNO LUNEDI' A TRENTO
"Autonomia, svolta necessaria - Verso quali direzioni si incamminerà il Trentino?": questo il titolo del convegno che si terrà lunedì nella sala dei Cinquecento del castello del Buonconsiglio di Trento, a partire dalle ore 9. Ad organizzarlo è Ati, gruppo di lavoro costituito...
Leggi
PATRIMONIO DEL TRENTINO SPA, NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
La Giunta provinciale ha oggi indicato il nuovo consiglio di amministrazione di Patrimonio del Trentino Spa. Questa la composizione del Cda, fortemente segnato da un rinnovamento anche in chiave anagrafica: Giovanni Paolo Bortolotti (presidente), avvocato Monica Dossi (vicepresidente), Mario...
Leggi
MECCATRONICA: ECCO IL COMITATO DI INDIRIZZO
Meccatronica: un termine prodotto dall'incontro di tre discipline, meccanica, elettronica, informatica, per indicare tutto ciò che concerne l'automazione, i sistemi di controllo a distanza, la robotica. Ma meccatronica significa anche qualcosa di più: un modo nuovo di produrre e di fare...
Leggi
NOMINATI I COMPONENTI DI PARTE PROVINCIALE DELL'AGENZIA PROVINCIALE PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE
Nominati oggi dalla Giunta provinciale, per il periodo 12 maggio 2014-31 dicembre 2016, i propri componenti in seno all'Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale. Esaminati curricula e candidature, sono stati nominati: il professor Giorgio Bolego, in qualità di presidente; il...
Leggi
BIKE SHARING TRENTINO: LE MODALITÀ DI ADESIONE
Approvate oggi dalla Giunta provinciale le modalità di noleggio delle circa 200 biciclette che, a partire dal prossimo 3 giugno, saranno a disposizione dei cittadini fra Trento, Rovereto e Pergine Valsugana. Proprio in questi giorni si stanno posizionando le 31 stazioni di biciclette,...
Leggi
CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA DOMANI ALLE 12
La tradizionale conferenza stampa della Giunta provinciale "del venerdì" si terrà domani - venerdì 9 maggio - alle ore 12 nella sala stampa della Provincia. Nel corso dell'incontro verranno illustrate le principali decisioni prese in mattinata dalla Giunta provinciale.-
Leggi
INFORMATICA TRENTINA PRESENTA IL BILANCIO 2013
Lunedì 12 maggio, alle ore 11.30, presso la Sala Belli del palazzo della Provincia, in piazza Dante a Trento, Informatica Trentina presenta il Bilancio 2013. Durante la conferenza stampa, il presidente della società, Paolo Boschini e il direttore generale, Clara Fresca Fanton,i...
Leggi
I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA IN PROVINCIA DI TRENTO
Come previsto dal calendario di diffusione delle pubblicazioni, il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta, attraverso un nuovo report pubblicato oggi, un'analisi dei servizi socio-educativi per la prima infanzia in provincia di Trento per gli anni educativi 2010/2011...
Leggi
VELOCIZZAZIONE, SEMPLIFICAZIONE, PARTECIPAZIONE: LE PAROLE D'ORDINE DELLA RIFORMA URBANISTICA
Velocizzazione dei tempi di approvazione del Prg-Piano regolatore generale, il cui iter, dalla prima adozione a quella finale, non dovrà superare l'anno; semplificazione e sburocratizzazione di alcuni atti e decisioni, come il cambio d'uso degli edifici presenti all'interno delle aree...
Leggi
"GARANZIA GIOVANI" PER IL LAVORO: ECCO I DETTAGLI
"Garanzia giovani" è un progetto straordinario della Provincia autonoma di Trento, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, per garantire che i giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non frequentano un percorso formativo per conseguire un titolo di studio, ricevano...
Leggi
VERTICE A PALAZZO CHIGI: ACCELERAZIONE DELLE TRATTATIVE SUI RAPPORTI FINANZIARI
ROMA - "Il dialogo con Roma, seppure nelle difficoltà di un momento non semplice, procede. Il risultato dell'incontro di oggi con il sottosegretario Delrio è positivo: abbiamo messo in agenda una nuova serie di incontri a maggio sia sugli effetti per il Trentino del decreto del...
Leggi
COMMISSIONE DEI 12: STAMANI INCONTRO IN PROVINCIA
Il presidente della Provincia autonoma di Trento si è incontrato stamani con il presidente della Commissione dei 12, la cui riunione è prevista per domani - martedì 29 aprile - alle ore 15 a Roma. Nel corso dell'incontro i due presidenti hanno fatto il punto su temi come il Parco dello...
Leggi
RILASCIATE TRE FIDEIUSSIONI ALLA BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI
La Giunta provinciale ha oggi autorizzato il rilascio di tre garanzie fidejussorie rispettivamente a favore di Cassa del Trentino (125 milioni di euro), Patrimonio del Trentino (34 milioni) e Università degli studi di Trento (39,4 milioni), a supporto di altrettante operazioni di...
Leggi
SERVIZI DI LINEA URBANA: VIA LIBERA AI CRITERI DI RIPARTO DELLE RISORSE
La Giunta provinciale di Trento ha approvato il riparto delle somme destinate al trasporto pubblico urbano nell'ambito del "Fondo specifici servizi comunali" previsto dal protocollo d'intesa in materia di Finanza locale. Le somme stabilite per il 2014 d'intesa fra la Provincia e il...
Leggi