Pubblica Amministrazione
ALL'ECO HOTEL "PASSIVO" BONAPACE DI NAGO TORBOLE IL "PREMIO APE"
Struttura portante in legno, pacchetti isolanti realizzati con materiali di riciclo, vetri tripli basso emissivi, elaborazioni al computer per sfruttare al massimo i raggi del sole simulandone la posizione durante l'intero arco dell'anno, una cura maniacale in ogni dettaglio ed una...
LeggiCOSBI, IL CENTRO DI MICROSOFT IN TRENTINO LEADER NELLA RICERCA MEDICA
Nella suggestiva cornice di Manifattura Domani, a Rovereto, Cosbi ha presentato i risultati ottenuti nel 2012 e gli obiettivi dei prossimi anni. Cosbi è il centro di ricerca nato dall'accordo tra Università di Trento e Microsoft Research. Il punto sui recenti risultati scientifici e le...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ" TRA EDILIZIA, RISPARMIO E PREVENZIONE ONCOLOGICA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla degli stati generali dell'edilizia; del risparmio...
LeggiOPEN DATA E TRASPARENZA
Il tema dell' "Open Government" prevede modelli, strumenti e tecnologie che consentono alle amministrazioni di essere "aperte" e "trasparenti" verso l'esterno, al fine di garantire maggior accesso e partecipazione alle decisioni istituzionali da parte dei...
LeggiSVILUPPO SOSTENIBILE: I TERMINI DELLE DOMANDE DI FINANZIAMENTO DA PARTE DEGLI ENTI PUBBLICI
Definiti oggi dalla Giunta provinciale i termini per la presentazione delle domande, da parte di enti pubblici, per accedere ai finanziamenti previsti dal Fondo per lo sviluppo sostenibile dell'ambiente, istituito dalla legge 28 del 1988. Rispetto agli altri anni è stato anticipato il...
LeggiCHIUSURA DELLE STRUTTURE PROVINCIALI E FERIE OBBLIGATORIE, STABILITE LE DATE
Su proposta dell'assessore all'urbanistica, enti locali e personale Mauro Gilmozzi, la Giunta provinciale ha stabilito le date di chiusura delle strutture provinciali nelle giornate di venerdì 26 aprile e venerdì 16 agosto 2013, con contestuale fruizione obbligatoria di due giornate di...
LeggiI NUOVI PRESÌDI DEL GUSTO SU "TERRA TRENTINA"
E' dedicata ai nuovi presidi Slow Food trentini, il Vino Santo e il Broccolo di Torbole, la copertina del nuovo numero, fresco di stampa, di "Terra Trentina", il bimestrale che parla di agricoltura, prodotti, turismo e promozione territoriale. Il n. 1/2013, che arriverà nei...
LeggiICT DAYS 2013, INNOVAZIONE E TECNOLOGIA SU INVEST IN TRENTINO
La prossima settimana, dal 20 al 23 marzo 2013, Trento e Povo ospiteranno la quinta edizione degli Ict Days, dedicati al tema "Orizzonti 2015". Invest in Trentino, il portale in inglese della Provincia autonoma di Trento, ha realizzato un'intervista video con il presidente di...
LeggiMAGNIFICA COMUNITA' DEGLI ALTIPIANI CIMBRI: APRE LO SPORTELLO INFORMATIVO DELLA PROVINCIA
A partire da domani, mercoledì 13 marzo 2013, presso la Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri sarà attivo lo sportello periferico di assistenza e informazione della Provincia autonoma di Trento. Lo sportello sarà in grado di offrire supporto nella predisposizione e nella...
LeggiANTICIPATA A GIOVEDI' LA CONFERENZA STAMPA SETTIMANALE DELLA GIUNTA
Si terrà giovedì 14 marzo - anziché venerdì - la riunione settimanale della Giunta provinciale. Di conseguenza anche la conferenza stampa per l'illustrazione delle principali decisioni assunte dall'esecutivo provinciale è anticipata a giovedì, alle ore 12, nella sala stampa della Provincia.-
LeggiROGO DELLA CITTÀ DELLA SCIENZA, IL TRENTINO TENDE LA MANO A NAPOLI
"L'attacco alla cultura e ai luoghi che con la ricerca e la sperimentazione offrono anche prospettive di sviluppo e crescita, è quanto di più vile possa esistere. Per questo anche il Trentino non può certo rimanere indifferente a quanto successo pochi giorni fa, a Napoli, dove un...
LeggiPROTEZIONE CIVILE: IL MONDO COME DOVREBBE ESSERE
"Non solo nelle emergenze, ma in ogni vostra azione, che si tratti di una riunione o di un corso di aggiornamento, ci aiutate a imboccare una strada: quella che porta al mondo come dovrebbe essere". Lo ha detto oggi il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher...
LeggiPARCHEGGIO DI VIA ROMAGNOSI A TRENTO: LUNEDÌ INIZIA L'ACCESSO CONTROLLATO
Ha aperto da qualche settimana il nuovo parcheggio di via Romagnosi a Trento, pensato per i pendolari del servizio extraurbano e ferroviario che possono effettuare la sosta della vettura privata vicino alle stazioni di partenza di FS, Trento Malè, nonché degli autobus. dal prossimo lunedì...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ": ELISOCCORSO NOTTURNO, MENO BUROCRAZIA, UNIVERSIADI, AMBIENTE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla del servizio di elisoccorso che a partire dal mese...
Leggi"IL TRENTINO": DAI SOSTEGNI ALLE IMPRESE AI MONDIALI DI FIEMME
"Mondiali! Il futuro dello sport ha un cuore antico": questa la copertina del nuovo numero, il 323, de "Il Trentino", la rivista della Provincia autonoma di Trento, in distribuzione in questi giorni: 64 pagine che si possono comodamente sfogliare anche online. Ai Mondiali...
LeggiDIFESA PASSIVA: SOSPESI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO
Sono stati sospesi dalla Giunta provinciale i termini di presentazione delle domande per la concessione ai Consorzi di difesa, alle Cooperative e ai singoli produttori agricoli dei contributi relativi agli interventi di difesa passiva. La decisione, si spiega nella delibera firmata...
LeggiTRASPORTO PUBBLICO, DEFINITE LE COMPETENZE E CONFERMATO IL POTENZIAMENTO DELLA CARTA A SCALARE
È stato approvato oggi lo schema di intesa per l'individuazione degli ambiti territoriali per i servizi di trasporto pubblico locale urbano. Su proposta del presidente Alberto Pacher, la Giunta provinciale ha "ratificato" il quadro vigente, che vede da un lato, secondo quanto...
LeggiIL "GRAZIE" DELLA PROVINCIA ALL'INGEGNER FABIO ANGELI
"Sono orgoglioso di aver fatto parte, per 36 anni, della pubblica amministrazione ed il grazie che oggi la Giunta ha inteso esprimermi è un riconoscimento importante per il mio lavoro, che - anche grazie a tutti quelli che con me hanno collaborato - ho sempre inteso svolgere nel...
LeggiEDILIZIA ABITATIVA: FINANZIATA LA COSTRUZIONE DI NUOVI ALLOGGI
La Giunta provinciale ha approvato stamane, accogliendo la proposta dell'assessore alle politiche sociali Ugo Rossi, il Piano pluriennale degli interventi di edilizia abitativa, individuando le risorse destinate a ciascuna tipologia d'intervento nonché le relative graduatorie. Con il...
LeggiGHIACCIAIO DELLA PRESENA, SÌ DEFINITIVO AL PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI
Approvazione definitiva, oggi, in Giunta provinciale, del programma degli interventi di manutenzione e razionalizzazione degli impianti e delle strutture esistenti, legati alla pratica dello sci, e degli interventi di valorizzazione ambientale e culturale, anche a fini turistici, sul...
LeggiALLE 12 DI DOMANI L' "INCONTRO DEL VENERDÌ"
Si svolgerà domani, venerdì 8 marzo 2013, alle ore 12, presso la sala stampa del Palazzo della Provincia in Piazza Dante 15 a Trento, il consueto "incontro del venerdì" che segue alla riunione settimanale della Giunta provinciale. Durante la conferenza stampa verranno presentati...
LeggiTASLAB, NASCE IL PRIMO SOCIAL NETWORK DELLE IMPRESE TRENTINE
Fare sistema per affrontare la crisi e aumentare la competitività del Trentino. Questo l'obiettivo dell'accordo sottoscritto oggi tra Confindustria Trento e Informatica Trentina, finalizzato a mettere a disposizione delle piccole e medie imprese locali lo strumento web 2.0 TasLab –...
Leggi15' CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI: DATI DEFINITIVI
Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento ha fornito i risultati definitivi del 15' Censimento generale della popolazione e delle abitazioni e del calcolo della popolazione residente al 31 dicembre 2011. Alla data di riferimento del Censimento (9 ottobre 2011) risultano...
LeggiNUOVO OSPEDALE: CONCLUSA LA VALUTAZIONE TECNICA
Si è svolta oggi la seduta pubblica per comunicare ai concorrenti i risultati della valutazione tecnica dei progetti presentati per la realizzazione e gestione dell'ospedale trentino localizzato in via delle Ghiaie a Trento. Dopo la valutazione tecnica la Commissione provinciale ha stilato...
LeggiABBONAMENTO E RICARICA DELLE CARTE A SCALARE NEGLI SPORTELLI DELLE CASSE RURALI
A partire da ieri sono stati abilitati 334 sportelli "bancomat" delle Casse rurali trentine per il rinnovo dell'abbonamento e la ricarica delle carte a scalare: un servizio in più per agevolare gli utenti del trasporto pubblico. All'applicazione hanno lavorato nei mesi scorsi...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ": FONDO UNICO TERRITORIALE, INSIEME PER L'8 MARZO, UNIVERSIADE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla del via libera definitivo alle modalità di...
LeggiFONDO UNICO TERRITORIALE, 200 MILIONI DI RISORSE PER IL TERRITORIO
Tre settimane fa la Giunta aveva discusso le direttive attuative del Fondo Unico territoriale, ieri il Consiglio delle Autonomie ha espresso il parere favorevole alle modalità di attuazione ed oggi la Giunta provinciale - accogliendo la deliberazione di Mauro Gilmozzi, assessore...
LeggiLE CONGRATULAZIONI AL NUOVO RETTORE DA PARTE DEL PRESIDENTE PACHER
Appena appresa la notizia della nomina a Rettore dell'Università di Trento, il presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher ha telefonato alla professoressa Daria De Pretis per farle le congratulazioni ed augurarle buon lavoro. Il presidente Pacher e il nuovo Rettore...
LeggiALLE 12 DI DOMANI L' "INCONTRO DEL VENERDÌ"
Si svolgerà domani, venerdì 1 marzo 2013, alle ore 12, presso la sala stampa del Palazzo della Provincia in Piazza Dante 15 a Trento, il consueto "incontro del venerdì" che segue alla riunione settimanale della Giunta provinciale. Durante la conferenza stampa verranno presentati...
LeggiIL LAVORO DELLE DONNE? 59 GIORNI A SALARIO ZERO
Dall'inizio dell'anno sono trascorsi 59 giorni, tanti quanti - secondo le ultime rilevazioni della Commissione europea - una donna dovrebbe lavorare in più per guadagnare quanto un uomo. Ecco spiegato perchè oggi, 28 febbraio, cinquantanovesimo giorno dell'anno, si celebra la Giornata...
Leggi"LA PROVINCIA INFORMA" E LA CARTA PROVINCIALE DEI SERVIZI
La tessera sanitaria è anche "Carta provinciale dei Servizi" e permette di entrare in contatto direttamente con la Pubblica Amministrazione tramite internet e di accedere a informazioni e servizi. La "Carta dei Servizi" fa parte dei nuovi strumenti di interazione tra...
Leggi"SPAVENTAPASSERI", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Spaventapasseri/Scarecrow, terza edizione. Fedeli alla filosofia di progetti che crescono nel tempo ad Arte Sella arrivano 4 nuovi personaggi ad arricchire la collezione di dispositivi costruiti a difesa dei raccolti. Lo spaventapasseri appartiene da secoli alle culture contadine di tutto il...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ": STARTUP, PREVENZIONE MORTI IN CULLA, FAMELAB, TUNNEL DEL BRENNERO
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parlerà di Startup innovative e di come in Trentino sia...
LeggiNUOVA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE PER IL SETTORE FORESTALE
Più risorse per gli interventi colturali di difesa del suolo, e meno per finanziare l'acquisto di attrezzatura forestale da parte delle ditte boschive e per gli interventi colturali di miglioramento ambientale. E' quanto prevede una delibera, firmata dall'assessore Tiziano Mellarini ed...
Leggi"LA PROVINCIA INFORMA" E IL MONDIALE "FULL DIGITAL"
I mondiali di Fiemme 2013, in corso di svolgimento, hanno fatto registrare un primato sul campo: essere i più tecnologici della storia dello sci nordico. Il merito di questo risultato va al sistema trentino perché ha saputo garantire all'appuntamento mondiale, assieme al Comitato...
LeggiTRASPARENZA SUGLI ATTI: NESSUN IMPEDIMENTO
Nessun impedimento alla consultazione della documentazione, benchè riservata, da parte di un consigliere provinciale, nessun ostacolo alla trasparenza. E' quanto afferma la segreteria della Giunta provinciale in relazione alle affermazioni del consigliere provinciale Giorgio Leonardi...
LeggiFIEMME 2013, INVEST IN TRENTINO PRESENTA I MONDIALI DIGITALI E ACCESSIBILI
In occasione degli imminenti mondiali di sci nordico di Fiemme 2013, il canale inglese della Provincia Autonoma di Trento, Invest in Trentino, ha dedicato una pagina web all'evento sportivo. In queste ore sono stati pubblicati tre nuovi video dedicati alle applicazione per smartphone...
LeggiGOVERNANCE DELLE SOCIETÀ DI TRASPORTO PUBBLICO TRENTINO
Con una nota di precisazioni, rispetto alle interpretazioni date in questi giorni dai diversi soggetti intervenuti sulle modifiche allo statuto di Trentino trasporti spa approvate ieri nell'assemblea straordinaria della società, il presidente della Provincia autonoma di Trento fa il punto...
LeggiTUNNEL DEL BRENNERO: RATIFICATO DALLA GIUNTA L'ACCORDO CON IL GOVERNO
Come preannunciato, questa mattina la Giunta provinciale ha ratificato con propria delibera i contenuti dell'intesa siglata venerdì fra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher e il viceministro delle infrastrutture e dei trasporti, Mario Ciaccia riguardante da un...
LeggiFIEMME 2013, LA MOBILITA' PUBBLICA E' SOSTENIBILE DURANTE I MONDIALI
I mondiali di sci nordico Fiemme 2013 saranno all'insegna della mobilità sostenibile. E questo grazie all'impegno a 360 gradi profuso dalla Provincia autonoma di Trento, dal Comitato organizzatore, e dalle due società Trentino trasporti esercizio e Trentino trasporti per garantire il...
Leggi