Pubblica Amministrazione
DONNE IN TRENTINO E ISTITUZIONI: QUATTRO INCONTRI DAL 13 FEBBRAIO AL 20 MARZO
La valorizzazione delle competenze, capacità ed esperienze femminili nella vita sociale ed economica è un fattore accertato di competitività per qualsiasi territorio, per questo è utile e necessario che le donne ci siano nei luoghi in cui si prendono le decisioni per la collettività....
Leggi
COMPETITIVITÀ, MERITO E FLESSIBILITÀ: ECCO LE PAROLE CHIAVE DELLA RIFORMA DELLA DIRIGENZA PROVINCIALE
Una pubblica amministrazione più veloce nel rispondere ai cittadini e pronta a cogliere le sfide dell'innovazione e della competitività. Questo l'obiettivo del disegno di legge di riordino della dirigenza e dell'organizzazione della Provincia, approvato oggi dalla Giunta provinciale....
Leggi
PROVINCIA: ISTITUITO IL NUCLEO DI ANALISI DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI
Si chiama Navip, ovvero nucleo di analisi degli investimenti pubblici. Il suo compito sarà quello di supportare la Giunta provinciale nel valutare l'interesse pubblico e la convenienza di iniziative finanziabili con la finanza di progetto, relative agli investimenti di Provincia, comuni e...
Leggi
SEMPLIFICAZIONE E MAGGIORE EFFICIENZA ATTRAVERSO IL CENTRO SERVIZI CONDIVISI
Accrescere la competitività del territorio attraverso un processo di modernizzazione del sistema pubblico provinciale, che punti sulla semplificazione, sulla razionalizzazione e sul miglioramento dell'efficienza. Per raggiungere questi obiettivi la Giunta provinciale ha oggi approvato una...
Leggi
INDAGINE SUI BILANCI DELLE IMPRESE. ROSSI: FIDUCIA E IMPEGNO PER AFFRONTARE IL FUTURO
"Il primo commento a caldo si riassume in tre parole: si può fare". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi commenta i dati dell'indagine annuale sui bilanci delle imprese trentine, nel periodo 2008-2013 realizzata da Confindustria Trento insieme a...
Leggi
IRAP E ADDIZIONALE IRPEF: FIRMATA LA CONVENZIONE FRA PROVINCIA E AGENZIA DELLE ENTRATE
Stamani il presidente Ugo Rossi e il direttore dell'Agenzia delle Entrate Vincenzo Giunta hanno siglato la Convenzione fra Provincia autonoma di Trento e Agenzia delle Entrate per la gestione dell'Irap e dell'addizionale regionale all'Irpef per l'anno 2015. La Convenzione - il cui testo era...
Leggi
IL SALUTO DEL PRESIDENTE ROSSI AL NUOVO QUESTORE DI TRENTO D'AMBROSIO
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha dato stamani il suo benvenuto al nuovo questore di Trento Massimo D'Ambrosio, che ha preso servizio lo scorso 26 gennaio. Nel corso dell'incontro, svoltosi in un clima di grande cordialità, il presidente Rossi ha sottolineato il...
Leggi
REGIONE: ROSSI SALUTA IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE
"La Regione è attesa da nuove importanti sfide, a cominciare dalla riforma dello Statuto, per le quali occorre aggiornare la propria struttura organizzativa, al fine di garantirle maggiore efficienza, rafforzandone quel ruolo, assunto negli ultimi anni, di piattaforma di collaborazione...
Leggi
CODICE DI COMPORTAMENTO ANCHE PER LE SOCIETÀ STRUMENTALI
Le società controllate dalla Provincia avranno un codice di comportamento per amministratori, dipendenti e collaboratori. Lo prevede una delibera, a firma del presidente Ugo Rossi, con la quale è stato predisposto un documento di 22 articoli che gli enti strumentali dovranno adottare come...
Leggi
"LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DEI CITTADINI PER DIFENDERE LA NOSTRA AUTONOMIA"
"La partecipazione dei cittadini alle decisioni amministrative non è un fatto scontato, ma è una possibilità che gli stessi cittadini devono apprendere e dentro la quale ci sta anche una nuova modalità di concepire la nostra Autonomia, che va coniugata con una responsabilità sempre...
Leggi
Trentino Comunità n° 5
150 giovani sui luoghi della memoria di Trento - Rossi ha incontrato il ministro Boschi per parlare di autonomie speciali – Bullismo e droga nelle scuole: per fermarli basta un sms - Provincia: ulteriore calo delle spese di rappresentanza
AscoltaA VIGALZANO DI PERGINE LA CONSEGNA DEGLI ALLOGGI ITEA
Il sorriso delle persone restituisce la migliore immagine della consegna dei 7 alloggi Itea a canone sociale, avvenuta stamani a Vigalzano di Pergine: sette famiglie possono contare da oggi su una casa, bella e moderna, su cui continuare a costruire il proprio futuro. L'assessore provinciale...
Leggi
L'ASSESSORE DALDOSS CONSEGNA 16 ALLOGGI A CANONE MODERATO
"La Provincia sta investendo sulla famiglia, offrendo delle risposte in linea con le esigenze delle persone. La prima consegna di alloggi a canone moderato è un esempio di come il problema casa possa essere affrontato con strumenti innovativi per ceti medi di popolazione e in un...
Leggi
PARCO DELLO STELVIO: ACCORDO FRA LE PARTI PER UN PATTO DI FIDUCIA
Accordo raggiunto oggi a Roma fra le Province autonome di Trento e Bolzano, la Regione Lombardia, il sottosegretario agli affari regionali Gianclaudio Bressa e il sottosegretario all'ambiente Barbara Degani, accompagnati dai rispettivi staff tecnici, sul Parco dello Stelvio. La proposta...
Leggi
IL NUOVO PRESIDENTE DELLA SEZIONE DI CONTROLLO DELLA CORTE DEI CONTI RICEVUTO DAL PRESIDENTE ROSSI
Un incontro cordiale, nel solco di un rapporto istituzionale positivo e consolidato, quello che si è tenuto fra il nuovo presidente della sezione di controllo della Corte dei Conti di Trento, Diodoro Valente e il presidente della Provincia Ugo Rossi, che ha sottolineato come gli stimoli...
Leggi
DOPPIA CONSEGNA DI ALLOGGI A CANONE MODERATO E SOCIALE DOMANI A ROVERETO E PERGINE
Doppia consegna di alloggi a canone moderato domani - mercoledì 28 gennaio - a Rovereto e Pergine. Il primo appuntamento è alle ore 9.30 a Rovereto, in zona Fucine, in via Leonardo da Vinci 70. Il secondo a Pergine, località Costa di Vigalzano, alle ore 11. In entrambe le occasioni sarà...
Leggi
PROVINCIA: ULTERIORE CALO DELLE SPESE DI RAPPRESENTANZA
Continua l'impegno della Provincia sul fronte della riduzione delle spese. Fra le voci maggiormente toccate dalla spending review vi sono le spese di rappresentanza del presidente e degli assessori. A partire dall'anno 2013, tali spese sono state progressivamente contenute, passando dai...
Leggi
IL DIRETTORE DELL'AGENZIA DEL DEMANIO REGGI IN VISITA IN TRENTINO
Roberto Reggi, direttore generale dell'Agenzia del Demanio, è giunto nei giorni scorsi in Trentino dove ha incontrato il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi e l'assessore ai lavori pubblici Mauro Gilmozzi. Al centro della visita la revisione degli accordi di programma...
Leggi
PAGAMENTI INFORMATICI: VERSO UNA PIATTAFORMA UNICA PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Entro la fine del 2015 cittadini e imprese potranno effettuare i pagamenti per via elettronica nei confronti degli enti della pubblica amministrazione trentina attraverso un'unica piattaforma centralizzata, che consentirà di velocizzare le procedure e diminuire i costi di commissione. E'...
Leggi
CONSEGNA DI 23 ALLOGGI A CANONE MODERATO E SOCIALE A ROVERETO E PERGINE
Mercoledì prossimo, 28 gennaio, l'assessore provinciale all'edilizia abitativa Carlo Daldoss, consegnerà 23 alloggi a canone moderato e sociale. In particolare, a Rovereto in via Leonardo da Vinci, a partire dalle ore 9.30 è in programma la consegna delle chiavi dei primi 16 appartamenti...
Leggi
TFR IN BUSTA PAGA: MEGLIO UN UOVO OGGI O UNA GALLINA DOMANI?
A partire dal mese di marzo i dipendenti del settore privato potranno decidere di ricevere il proprio TFR mensilmente in busta paga, anziché lasciarlo in azienda o destinarlo ad un fondo pensione. E' dunque importante arrivare quanto più preparati al momento di questa scelta altamente...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": SITUAZIONE DEL TRENTINO, ADDIZIONALE IRPEF, FILIERA CERTIFICATA PER I SALUMI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 23 gennaio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Trentino: tiene l'occupazione,...
Leggi
ELEZIONI COMUNALI IL 10 E 24 MAGGIO
Oggi la Giunta regionale ha individuato le due date nelle quali si svolgeranno le prossime elezioni comunali. Le date, previa intesa con i commissari del Governo e il presidente della Corte d'Appello nonché un ulteriore passaggio presso i presidenti delle due Province, saranno poi...
Leggi
BORSE DI STUDIO ALL'ESTERO: LA GIUNTA STANZIA 230.000 EURO
Conoscere le lingue straniere è sempre più indispensabile per competere nell'era della globalizzazione. Per questo è forte l'impegno delle istituzioni per offrire ai giovani opportunità che consentano di fare esperienze formative importanti ed essere un domani più competitivi per...
Leggi
REGIONE: NUOVA RIORGANIZZAZIONE PER MIGLIORARE L'EFFICIENZA E RAZIONALIZZARE LE RISORSE
Migliorare l'efficienza della struttura amministrativa della Regione e razionalizzare le risorse, nel rispetto della rappresentanza dei gruppi linguistici. Questo l'obiettivo della riorganizzazione degli uffici regionali, avviata oggi dalla Giunta, dopo un approfondito esame effettuato negli...
Leggi
L'ASSESSORE DALDOSS: "LA COESIONE SI COSTRUISCE ANCHE ATTRAVERSO LA SICUREZZA"
Con la Santa Messa nella Chiesa della Natività di Maria in onore di San Sebastiano, Patrono della Polizia Locale, il successivo corteo per le vie cittadine con l'alzabandiera in piazza Degasperi e la cerimonia civile presso la sala conferenze dell'Oratorio "Beato Stefano...
Leggi
TRENTINO: TIENE L'OCCUPAZIONE, STRATEGICO INVESTIRE IN CAPITALE UMANO E INNOVAZIONE
In Trentino l'occupazione tiene, anche se la disoccupazione giovanile e' in crescita; il Pil cala per effetto della crisi e delle dinamiche demografiche, in linea con il resto del Nord-Est; la distribuzione del reddito rimane stabile, con una lieve crescita dei redditi da lavoro dipendente e...
Leggi
TELELAVORO: LA BOCCONI STUDIA IL MODELLO TRENTINO
Anche l'Università Bocconi di Milano ha iniziato in questi giorni ad analizzare il progetto "TelePat", per presentarlo come best practice italiana all'interno del progetto di ricerca LIPSE finanziato dall'Unione Europea sull'innovazione sociale nel settore pubblico. Un...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": SCUOLA, CAMPIONATI SCI VIGILI DEL FUOCO, TRASPORTI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 16 gennaio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: scuola fra stabilizzazione e...
Leggi
STAFFETTA GENERAZIONALE: FIRMATA UNA CONVENZIONE FRA PROVINCIA E INPS
Prosegue il progetto di staffetta generazionale, intervento innovativo avviato in Trentino - fra i primi territori in Italia - nel 2013, per coniugare l'accompagnamento alla pensione dei lavoratori prossimi al pensionamento con l'ingresso di giovani, compresi fra i 18 e i 35 anni, nel mondo...
Leggi
Trentino Comunità n° 3
Scuola trentina: in arrivo due concorsi per la copertura di 160 posti per l'insegnamento delle lingue - Il trentunesimo campionato italiano di sci alpino e nordico per Vigili del Fuoco - Qualita' e sicurezza nei servizi di trasporto - Legge di Stabilità, anche la provincia ha ritirato i...
AscoltaDALDOSS ALLE COMUNITA' DI VALLE: SEGNALATECI ANCHE MANUFATTI INCONGRUI DA AVVIARE A DEMOLIZIONE
L'assessore Carlo Daldoss ha presentato oggi al Consorzio dei Comuni il disegno di legge di riforma urbanistica, i cui pilastri sono come noto da un lato la semplificazione amministrativa e dall'altro il minor consumo di suolo, assieme alla riqualificazione dell'esistente. L'evento...
Leggi
EDILIZIA SOSTENIBILE E LEGNO IN TRENTINO: INTESE TRA PEFC, ARTIGIANI, ENAIP, TRENTINO SVILUPPO E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Spiegare la gestione sostenibile del nostro patrimonio boschivo: Pefc Italia e l'Ente Acli per l'Istruzione professionale del Trentino hanno firmato oggi un protocollo d'intesa per accrescere la preparazione di chi è già impegnato nella filiera bosco-legno e di chi si affaccia oggi nel...
Leggi
ISCRIZIONI SCOLASTICHE ONLINE PER LE PRIME CLASSI DELL'ANNO 2015-2016
E' il 16 febbraio il termine ultimo per iscrivere i propri figli alle prime classi delle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2015/16 in Trentino. L'iscrizione avviene online: si tratta di una procedura semplice e guidata, in internet e quindi disponibile in qualsiasi momento....
Leggi
ROSSI: "IL PRESIDENTE NAPOLITANO, UN AMICO DELLE AUTONOMIE"
"Il Presidente Giorgio Napolitano in questi anni è stata una guida preziosa per l'Italia. E' stato il Presidente degli italiani, di tutti gli italiani, ma anche un Presidente che ha dimostrato di avere compreso il valore delle autonomie regionali ed in particolare dell'Autonomia del...
Leggi
TERMINE ULTIMO DI 30 GIORNI PER LA PIANIFICAZIONE COMMERCIALE DELLE COMUNITA'. NIENTE PROROGHE.
30 giorni: questo il tempo a disposizione delle Comunità di valle che ancora non lo hanno fatto, per la prima adozione del piano stralcio in materia di programmazione urbanistica del settore commerciale, riguardante in particolare l'eventuale insediamento di nuove grandi strutture di...
Leggi
LEGGE DI STABILITÀ, ANCHE LA PROVINCIA RITIRA I RICORSI CONTRO LO STATO
Dopo la Giunta regionale, che ha deliberato in materia mercoledì scorso, anche la Giunta provinciale di Trento ha provveduto, e lo ha fatto stamane con due provvedimenti firmati dal presidente Ugo Rossi, a ritirare i ricorsi contro lo Stato presentati dinnanzi alla Corte Costituzionale ed...
Leggi
VIOLAZIONE DELL'ORDINAMENTO FINANZIARIO, LA REGIONE RITIRA I RICORSI
Era uno dei punti attorno ai quali sono ruotate le trattative con Roma per ridefinire i rapporti finanziari tra Stato, Province autonome e Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol. E quest'ultima oggi, mantenuti gli impegni da parte del Governo, ha deliberato il ritiro dei ricorsi...
Leggi
IN ARRIVO IL N. 334 DE "IL TRENTINO"
Il trilinguismo, la manovra finanziaria 2015, il Patto di garanzia sottofirmato col governo e l'approssimarsi dell'appuntamento con l'Expo 2015 sono gli articoli che aprono il n. 334 de "il Trentino", la rivista ufficiale della Provincia autonoma di Trento. "2015: più...
Leggi
CONTROLLI ALLE IMPRESE: MENO BUROCRAZIA PIÙ SEMPLIFICAZIONE
Razionalizzare, semplificare e coordinare al meglio i controlli sulle imprese, al fine di favorire la crescita e la competitività del Trentino. Questo l'obiettivo principale del Tavolo interdipartimentale per la razionalizzazione dei controlli, istituito oggi dalla Giunta provinciale su...
Leggi