Pubblica Amministrazione


Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 28 Febbraio 2015

"AD EXPO 2015 PORTEREMO UN TRENTINO AUTENTICO E CREDIBILE"

Il conto alla rovescia continua a correre e ad oggi sono 60 i giorni che ci separano dall'apertura dell'evento 2015 più importante in Italia: Expo di Milano. Il Trentino, come tutti gli altri territori italiani, si sta preparando all'esposizione che lo vedrà protagonista con un'area...


Leggi
Venerdì, 27 Febbraio 2015

La Provincia autonoma di Trento accetta la sfida e passa a Open Office!

A chi non è successo, almeno una volta, di ricevere un documento digitale sul proprio pc e di non riuscire a leggerlo? Probabilmente questo succede perché non abbiamo lo strumento/software in grado di aprirlo. Se la cosa ci fa arrabbiare, fermiamoci un attimo a riflettere su quello che...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 27 Febbraio 2015

PARTONO I CORSI CLIL: APERTI A TUTTI GLI INSEGNANTI SULLA BASE DELLE NECESSITA' DEL SISTEMA SCOLASTICO

Partono i corsi di formazione per gli insegnanti della scuola trentina, centrati sulla formazione linguistica e la metodologia CLIL, (Content and Language Integrated Learning), che si basa sull'insegnamento di una o più discipline in lingua straniera. La decisione formale, un passaggio...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 27 Febbraio 2015

"IL TRENTINO" N. 335: È IN ARRIVO LA RIVISTA, ANCHE ONLINE E MULTIMEDIALE

Una riflessione del presidente Rossi su "L'Autonomia del dopo crisi: una "casa" nel nostro cuore" apre il n. 335 de "il Trentino", la rivista ufficiale della Provincia autonoma di Trento. Tra le notizie di rilievo ricordiamo "Al via il Fondo strategico per...


Leggi
Venerdì, 27 Febbraio 2015

Trentino Comunità n° 9

Nasce il liceo scientifico a indirizzo sportivo - Ad Aldeno con la consegna di 23 alloggi Itea inizia un progetto di coresidenzialità tra generazioni - Costituzione e Statuto di autonomia in Braille - Premio insediamento e atomizzatori: aperti due nuovi bandi

Ascolta
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 26 Febbraio 2015

LA CREATIVITA' FEMMINILE IN MOSTRA SABATO 11 APRILE IN PIAZZA DUOMO

Il tradizionale appuntamento con "La creatività femminile in mostra", la mostra-mercato di prodotti artigianali creati dalle donne nel tempo libero che colora piazza Duomo si terrà quest'anno sabato 11 aprile.-


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 26 Febbraio 2015

DONNE E IMPEGNO NELLE ISTITUZIONI: DOMANI ALLE 14.30 IL TERZO APPUNTAMENTO IN REGIONE

Si terrà domani - venerdì 27 febbraio, dalle 14.30 alle 18.30, nella sala rosa del Palazzo della Regione, a Trento, in piazza Dante - il terzo appuntamento del ciclo "Donne in Trentino: impegnarsi oggi per costruire il domani", organizzato dall'Assessorato alle pari opportunità...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 25 Febbraio 2015

L'ASSESSORE DALDOSS: "CASA, CERCHIAMO NUOVE RISPOSTE PER I TEMPI CHE CAMBIANO"

"Arrivando qui e attraversando la corte su cui si affacciano gli edifici – ha detto l'assessore provinciale all'edilizia abitativa, Carlo Daldoss – ho pensato al mio paese e agli spazi adiacenti alle abitazioni, come corti e piazze, in cui tradizionalmente si passa molto tempo...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 25 Febbraio 2015

RICERCA: FIRMATO OGGI UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA FBK E EURAC

La sala della Giunta della Regione ha ospitato questa mattina la firma di un importante accordo di collaborazione tra Fondazione Bruno Kessler (FBK) e Accademia Europea di Bolzano (EURAC). Alla presenza dell'assessora all'università e ricerca, politiche giovanili, pari opportunità,...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 25 Febbraio 2015

FUSIONI COMUNALI: 7 PROGETTI FINANZIATI DALLA REGIONE

Da 23 a 7. Potrebbe essere questo il risultato finale se andranno in porto i 7 progetti di fusione che oggi la Giunta regionale ha finanziato su proposta dell'assessore agli enti locali Josef Noggler. Riguardano 23 comuni che hanno presentato domanda di fusione.-


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 23 Febbraio 2015

ANDREA SEGRÉ NUOVO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE MACH

E' Andrea Segrè, agronomo ed economista nonchè docente di politica agraria internazionale all'Università di Bologna il nuovo presidente della Fondazione Edmund Mach. La nomina è avvenuta stamani con una delibera presentata dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi che...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 23 Febbraio 2015

RIPROGRAMMAZIONE LAVORI PUBBLICI: RECUPERATI 80 MILIONI

Circa 80 milioni di euro che tornano al sistema delle autonomie locali per realizzare opere pubbliche strategiche, a carattere sovracomunale e più urgenti rispetto ai bisogni dei cittadini. E' questo il risultato della delibera, varata oggi dalla Giunta provinciale su proposta...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Lunedì, 23 Febbraio 2015

COSTITUZIONE E STATUTO DI AUTONOMIA IN BRAILLE

La Giornata nazionale del Braille è una ricorrenza istituita in Italia con la legge n. 126 del 2007 e si celebra annualmente il 21 febbraio, in coincidenza con la Giornata mondiale della difesa dell'identità linguistica promossa dall'Unesco. La Cooperativa Sociale IRIFOR del Trentino Onlus...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 20 Febbraio 2015

L'ASSESSORA SARA FERRARI AD AUSCHWITZ: "UN'OCCASIONE PER DECIFRARE IL MONDO"

"Passeggiamo su questo terreno con la timidezza e l'innocenza della nostra giovinezza, mentre la storia di questi luoghi ci viene narrata e pesa come un macigno". Si può racchiudere così la giornata di ieri, per 300 giovani trentini e altoatesini partecipanti al progetto...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 20 Febbraio 2015

IN VIA DI COMPLETAMENTO IL PROGRAMMA DI ADOZIONE DEI PIANI COMMERCIALI DELLE COMUNITA' DI VALLE. OLIVI: "COLTO IL VALORE DELLA NUOVA LEGGE".

Sono tutte pressoché al lavoro le Comunità di valle per dotarsi del piano di programmazione del settore commerciale, riguardante in particolare l'eventuale insediamento di nuove grandi strutture di vendita, come previsto dalla legge provinciale sul commercio. Come si ricorderà la...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 19 Febbraio 2015

LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO NEL NUOVO CONSIGLIO NAZIONALE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO

Deliberata formalmente stamattina in Conferenza Regioni l'assegnazione alla Provincia autonoma di Trento di uno dei tre seggi di rappresentanza (gli altri due sono stati assegnati alla Regione Toscana e alla Regione autonoma di Sardegna) previsti per il sistema regionale nell'ambito del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 19 Febbraio 2015

INCONTRO DOMANI SULLE DISCRIMINAZIONI DI GENERE E LE AMMINISTRATRICI COMUNALI

Prosegue il ciclo di incontri "Donne in Trentino: impegnarsi oggi per costruire il domani", organizzato dall'assessore alle Pari opportunità Sara Ferrari per stimolare la partecipazione delle cittadine trentine al prossimo appuntamento elettorale e per fornire loro utili...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 16 Febbraio 2015

REGIONE: OK ALLA CONVENZIONE PER LE ATTIVITÀ DI INFORMAZIONE

Dopo quella regionale, anche la Giunta provinciale di Trento ha adottato oggi la delibera che sancisce la razionalizzazione dei servizi di comunicazione della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol. Come noto, da questa legislatura, il servizio viene garantito dagli uffici stampa...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 16 Febbraio 2015

PERSONALE, NUOVI CRITERI PER L'ADEGUAMENTO DEGLI ORGANIGRAMMI

La Giunta ha adottato oggi una deliberazione che fornisce al Servizio per il personale - comparto Autonomie locali – le regole gestionali in ordine alle assunzioni e alle mobilità del personale per l'anno in corso compatibilmente con la necessità di gestire in modo sempre più efficiente...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 13 Febbraio 2015

PUBLIC SPEAKING: PRIMO INCONTRO DELLA SERIE "DONNE IN TRENTINO: IMPEGNARSI OGGI PER COSTRUIRE IL DOMANI"

Con un incontro sul tema della comunicazione in pubblico è cominciata oggi, presso la Sala Rosa del palazzo della Regione, "Donne in Trentino: impegnarsi oggi per costruire il domani", la serie di incontri promossa dall'assessora alle pari opportunità Sara Ferrari in vista della...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 13 Febbraio 2015

MOBILITA' IN VAL DI FASSA: FIRMATA L'INTESA SUGLI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI

Via libera al Piano Stralcio riguardante la pianificazione territoriale di tutti gli interventi infrastrutturali della Val di Fassa riguardanti la mobilità. Le firme in calce all'intesa, molto attesa in valle, sono state apposte ieri dal presidente della Provincia autonoma Ugo Rossi e dalla...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 13 Febbraio 2015

ROSSI INVITA LE MINORANZE DEL TRENTINO ALLA GIORNATA DELL'AUTONOMIA E AL FESTIVAL DELL'ECONOMIA

Un invito ad essere presenti e ad offrire il proprio contributo alle due delle manifestazioni pubbliche più importanti del Trentino, la Festa dell'Autonomia, che come noto si tiene il 5 settembre, ed il Festival Economia: è quello che presidente Ugo Rossi ha rivolto ieri ai rappresentanti...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Turismo e sport
Giovedì, 12 Febbraio 2015

IMPOSTA DI SOGGIORNO: SI PARTE IL PRIMO NOVEMBRE

"Una vittoria del sistema turistico trentino, che ha saputo ritrovare l'unità attorno al comune riconoscimento del valore di un settore fondamentale per tutto il Trentino e la sua economia". Sono le prime parole, di soddisfazione, espresse dall'assessore al turismo Michele...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 11 Febbraio 2015

FONDI COMUNI CONFINANTI: NUOVO METODO, PIÙ PESO PER TRENTO E BOLZANO

Si è parlato di Comuni confinanti e di Parco dello Stelvio durante la trasferta romana dei presidenti delle province autonome di Trento, Ugo Rossi, e di Bolzano, Arno Kompatscher. Un doppio bando da complessivi 48 milioni di euro per recuperare il tempo perduto nel 2013 e nel 2014, ma...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 11 Febbraio 2015

RIFORMA COSTITUZIONALE: UN PERCORSO CHE VALORIZZI LE AUTONOMIE RESPONSABILI

Il processo di riforma costituzionale in atto deve premiare le Autonomie responsabili. Lo ha detto il presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi ai presidenti delle Province autonome di Trento, Ugo Rossi, e di Bolzano Arno Kompatcher in un incontro che si è svolto poco fa a Palazzo...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Martedì, 10 Febbraio 2015

IL CATASTO TRENTINO VA IN ROMANIA

Avviare una collaborazione permanente fra Trentino e Romania per la creazione di un centro d'eccellenza a livello europeo su temi legati al territorio, con particolare attenzione per le tematiche relative al Catasto: questo lo scopo del progetto CENTIRIC - Centre for ExcelleNce in...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 09 Febbraio 2015

DONNE IN TRENTINO E ISTITUZIONI: QUATTRO INCONTRI DAL 13 FEBBRAIO AL 20 MARZO

La valorizzazione delle competenze, capacità ed esperienze femminili nella vita sociale ed economica è un fattore accertato di competitività per qualsiasi territorio, per questo è utile e necessario che le donne ci siano nei luoghi in cui si prendono le decisioni per la collettività....


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 09 Febbraio 2015

COMPETITIVITÀ, MERITO E FLESSIBILITÀ: ECCO LE PAROLE CHIAVE DELLA RIFORMA DELLA DIRIGENZA PROVINCIALE

Una pubblica amministrazione più veloce nel rispondere ai cittadini e pronta a cogliere le sfide dell'innovazione e della competitività. Questo l'obiettivo del disegno di legge di riordino della dirigenza e dell'organizzazione della Provincia, approvato oggi dalla Giunta provinciale....


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 09 Febbraio 2015

PROVINCIA: ISTITUITO IL NUCLEO DI ANALISI DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI

Si chiama Navip, ovvero nucleo di analisi degli investimenti pubblici. Il suo compito sarà quello di supportare la Giunta provinciale nel valutare l'interesse pubblico e la convenienza di iniziative finanziabili con la finanza di progetto, relative agli investimenti di Provincia, comuni e...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 09 Febbraio 2015

SEMPLIFICAZIONE E MAGGIORE EFFICIENZA ATTRAVERSO IL CENTRO SERVIZI CONDIVISI

Accrescere la competitività del territorio attraverso un processo di modernizzazione del sistema pubblico provinciale, che punti sulla semplificazione, sulla razionalizzazione e sul miglioramento dell'efficienza. Per raggiungere questi obiettivi la Giunta provinciale ha oggi approvato una...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Sabato, 07 Febbraio 2015

INDAGINE SUI BILANCI DELLE IMPRESE. ROSSI: FIDUCIA E IMPEGNO PER AFFRONTARE IL FUTURO

"Il primo commento a caldo si riassume in tre parole: si può fare". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi commenta i dati dell'indagine annuale sui bilanci delle imprese trentine, nel periodo 2008-2013 realizzata da Confindustria Trento insieme a...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 05 Febbraio 2015

IRAP E ADDIZIONALE IRPEF: FIRMATA LA CONVENZIONE FRA PROVINCIA E AGENZIA DELLE ENTRATE

Stamani il presidente Ugo Rossi e il direttore dell'Agenzia delle Entrate Vincenzo Giunta hanno siglato la Convenzione fra Provincia autonoma di Trento e Agenzia delle Entrate per la gestione dell'Irap e dell'addizionale regionale all'Irpef per l'anno 2015. La Convenzione - il cui testo era...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 04 Febbraio 2015

IL SALUTO DEL PRESIDENTE ROSSI AL NUOVO QUESTORE DI TRENTO D'AMBROSIO

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha dato stamani il suo benvenuto al nuovo questore di Trento Massimo D'Ambrosio, che ha preso servizio lo scorso 26 gennaio. Nel corso dell'incontro, svoltosi in un clima di grande cordialità, il presidente Rossi ha sottolineato il...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 02 Febbraio 2015

REGIONE: ROSSI SALUTA IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE

"La Regione è attesa da nuove importanti sfide, a cominciare dalla riforma dello Statuto, per le quali occorre aggiornare la propria struttura organizzativa, al fine di garantirle maggiore efficienza, rafforzandone quel ruolo, assunto negli ultimi anni, di piattaforma di collaborazione...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 02 Febbraio 2015

CODICE DI COMPORTAMENTO ANCHE PER LE SOCIETÀ STRUMENTALI

Le società controllate dalla Provincia avranno un codice di comportamento per amministratori, dipendenti e collaboratori. Lo prevede una delibera, a firma del presidente Ugo Rossi, con la quale è stato predisposto un documento di 22 articoli che gli enti strumentali dovranno adottare come...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 31 Gennaio 2015

"LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DEI CITTADINI PER DIFENDERE LA NOSTRA AUTONOMIA"

"La partecipazione dei cittadini alle decisioni amministrative non è un fatto scontato, ma è una possibilità che gli stessi cittadini devono apprendere e dentro la quale ci sta anche una nuova modalità di concepire la nostra Autonomia, che va coniugata con una responsabilità sempre...


Leggi
Venerdì, 30 Gennaio 2015

Trentino Comunità n° 5

150 giovani sui luoghi della memoria di Trento - Rossi ha incontrato il ministro Boschi per parlare di autonomie speciali – Bullismo e droga nelle scuole: per fermarli basta un sms - Provincia: ulteriore calo delle spese di rappresentanza

Ascolta
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 28 Gennaio 2015

A VIGALZANO DI PERGINE LA CONSEGNA DEGLI ALLOGGI ITEA

Il sorriso delle persone restituisce la migliore immagine della consegna dei 7 alloggi Itea a canone sociale, avvenuta stamani a Vigalzano di Pergine: sette famiglie possono contare da oggi su una casa, bella e moderna, su cui continuare a costruire il proprio futuro. L'assessore provinciale...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 28 Gennaio 2015

L'ASSESSORE DALDOSS CONSEGNA 16 ALLOGGI A CANONE MODERATO

"La Provincia sta investendo sulla famiglia, offrendo delle risposte in linea con le esigenze delle persone. La prima consegna di alloggi a canone moderato è un esempio di come il problema casa possa essere affrontato con strumenti innovativi per ceti medi di popolazione e in un...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 28 Gennaio 2015

PARCO DELLO STELVIO: ACCORDO FRA LE PARTI PER UN PATTO DI FIDUCIA

Accordo raggiunto oggi a Roma fra le Province autonome di Trento e Bolzano, la Regione Lombardia, il sottosegretario agli affari regionali Gianclaudio Bressa e il sottosegretario all'ambiente Barbara Degani, accompagnati dai rispettivi staff tecnici, sul Parco dello Stelvio. La proposta...


Leggi