Scuola secondaria


Istruzione e formazione , Protezione civile
Sabato, 11 Ottobre 2025

Riva del Garda, una giornata per avvicinare i giovani al volontariato dei Vigili del Fuoco

Invogliare i giovani a entrare nei Vigili del Fuoco volontari e a scoprire il valore del servizio alla comunità: con questo spirito si è svolta questa mattina, alla Caserma dei Vigili del Fuoco volontari di Riva del Garda, la giornata di incontro e formazione dedicata agli studenti del...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 24 Settembre 2025

“In cammino con Rosmini” arriva nelle scuole trentine

Un docufilm rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per rendere più attuale e diffusa la figura di Antonio Rosmini nelle nuove generazioni, mettendone in luce il suo spessore ideale, politico, sociale, etico. Il cortometraggio si intitola “In cammino con Rosmini”...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 19 Settembre 2025

Apre agli studenti la nuova scuola "La Vela"

Taglio del nastro per il nuovo edificio scolastico “La Vela di Rovereto”. Il nuovo polo, accoglie oltre 250 studenti divisi nelle 13 aule tra scuola primaria e scuola secondaria all’interno di una struttura di quasi 2000 metri quadrati con aule tematiche, laboratori, tre agorà - ampi...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 12 Settembre 2025

Un nuovo studio sul sistema educativo provinciale

Scuola, al via la ricerca sul sistema educativo provinciale. La svilupperà nei prossimi tre anni Fondazione Bruno Kessler a favore della quale, con la delibera adottata oggi su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 10 Settembre 2025

Al “Martini” di Mezzolombardo al via il nuovo anno scolastico con 1.063 studenti

Sono 1.063 studenti, distribuiti in 61 classi, gli alunni che hanno iniziato l’anno scolastico 2025/26 all’Istituto di Istruzione “M. Martini” di Mezzolombardo, guidato dalla dirigente scolastica prof.ssa Valentina Zanolla. Qui il tempo scuola è organizzato su cinque giorni...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 10 Settembre 2025

Rovereto, primo giorno di scuola per l’Alberghiero

Primo giorno di scuola inconsueto per gli studenti dell’Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Rovereto. Questa mattina, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha fatto visita alla scuola professionale lagarina. Accolto dal dirigente scolastico Vito...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 03 Settembre 2025

A scuola con l'archeologia: le proposte dei Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici

Percorsi di ricerca, laboratori, progetti speciali e uscite sul territorio: si rinnova l’appuntamento con il mondo della scuola dei Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali che in concomitanza dell’avvio dell’anno...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 07 Agosto 2025

Cervino CineMountain Festival, premiate la SSPG di Giovo e il Liceo Rosmini di Rovereto

Si sono svolte nei giorni scorsi a Valtournenche, in Valle d’Aosta le premiazioni del Cervino CineMountain Festival. Tra i riconoscimenti assegnati, quelli riservati alle scuole primarie e secondarie delle regioni alpine per la sezione CIPS (Cinema per la Scuola) dal titolo “Cinema...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 04 Giugno 2025

Maturità 2025 in Trentino, nominate 137 commissioni

Conto alla rovescia per l'esame di maturità 2025. Il servizio competente ha approvato oggi la determinazione di costituzione delle commissioni d’esame. In provincia di Trento le commissioni incaricate per lo svolgimento dell’Esame di Stato per il secondo ciclo d'istruzione sono 137....


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 27 Maggio 2025

Scuola, Gerosa: "L’istruzione deve essere al centro del nostro presente e del futuro”

“L’istruzione deve essere al centro del nostro presente e del futuro. Si parla spesso di una scuola che ha una velocità diversa da tutto ciò che 'sta al di fuori' e che le ruota attorno, con una società sempre più fragile e un mondo del lavoro sempre più veloce con il quale non è...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Giovedì, 22 Maggio 2025

Tre scuole celebrano a Trento il successo del gemellaggio dell’Euregio

L’Istituto "Tambosi" di Trento ha ospitato nell'Aula Magna un evento dedicato alla celebrazione del gemellaggio scolastico Euregio, attivo dal 2023, che coinvolge tre istituti secondari di secondo grado: oltre all’Istituto Tecnico Economico “A. Tambosi” per il Trentino, la...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 09 Maggio 2025

Firmata con la Région Académique Grand Est la prima convenzione per la cooperazione educativa tra Provincia e Francia

Alla presenza della vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, è stata firmata oggi la prima convenzione in campo educativo tra la Provincia autonoma di Trento e la Région Académique Grand Est della Repubblica francese. Il protocollo...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 08 Aprile 2025

Oro per FEM alla gara nazionale degli Istituti Tecnici Agrari

Uno studente della Fondazione Edmund Mach si è aggiudicato il primo premio alla gara nazionale degli Istituti Tecnici Agrari che si è svolta a Brescia il 3 e 4 aprile scorsi. Si tratta di Daniele Campagna, alunno della classe IV B dell’Articolazione Produzioni e Trasformazioni...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 28 Febbraio 2025

“Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa”, al via il premio Arge Alp 2025

Con il titolo “Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa” la Provincia autonoma di Trento, che detiene la presidenza di turno della Comunità di Lavoro, ha scelto il tema portante del Premio Arge Alp 2025, intendendo dare voce ai luoghi di montagna scelti per la...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Martedì, 25 Febbraio 2025

Zanzare, cicaline e gamberi: specie aliene sotto la lente degli studenti FEM

Si è concluso, nei giorni scorsi, con un evento nell'aula magna della Fondazione Edmund Mach il progetto triennale delle classi quinte dell'Articolazione Gestione Ambiente e Territorio dell’Istituto Tecnico Agrario di San Michele all’Adige, incentrato sul monitoraggio e la gestione...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 23 Novembre 2024

I 50 anni dell'ITT Marconi di Rovereto

Diverse generazioni di studenti e professori si sono ritrovate al palazzetto dello sport di Rovereto per celebrare i 50 anni dell'ITT Marconi. Non sono mancate le strette di mano, i complimenti e le pacche sulle spalle tra ex studenti ed ex professori, che magari non si vedevano da diversi...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 18 Novembre 2024

La nuova Consulta provinciale degli studenti

Matteo Santini è il nuovo presidente della Consulta provinciale degli studenti. Alunno al quinto anno del liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Trento, Santini è stato eletto questa mattina nella sala Remo Wolf del palazzo provinciale dagli alunni rappresentanti degli istituti trentini, e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Kennen de bersntoler gamoa’schòft, garift de aktivitet van schualer va de schual “Andreatta” va Persn

[Mòcheno] Ver za kennen se pesser en de schual ont abia gamoa’schòftn ont ver za kennen der territorium as nèt asou vèrr steat, de Zboateschual va earste grad “C. Andreatta” va Persn as aunimmt aa de schualer as kemmen van gònze Tol ont alura van bersntoler derver aa, hòt...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Conoscere la comunità mòchena, concluso il percorso per gli alunni della scuola "Andreatta" di Pergine

Nell’ambito delle iniziative volte alla conoscenza reciproca fra le comunità, nonché delle particolarità del territorio circostante, la scuola secondaria di primo grado “C. Andreatta” di Pergine Valsugana, che accoglie anche gli alunni provenienti dalla Valle del Fersina e quindi...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 09 Settembre 2024

“Studiare per essere al servizio della comunità”

Questa mattina l’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, ha salutato gli alunni delle classi a indirizzo didattico socio sanitario dell’istituto Don Milani e dell’Opera Armida Barelli. Nel primo istituto l’assessore è stato accolto rispettivamente dalla...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Sabato, 07 Settembre 2024

Roncone, apertura della sede provvisoria del nuovo polo scolastico

Il Comune di Sella Giudicarie ha inaugurato oggi una nuova struttura scolastica provvisoria per il polo scolastico di Roncone, che comprende la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado. La cerimonia di inaugurazione, avvenuta nel pomeriggio, ha visto la presenza della comunità...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Sabato, 31 Agosto 2024

Approvato il progetto M.E.T.A. - Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento

Nell’ultima seduta la Giunta provinciale ha approvato l’edizione 2025 del progetto europeo M.E.T.A. - Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento. L’iniziativa, totalmente finanziata dal programma europeo ERASMUS+ con un budget di 300mila euro, si pone l’obiettivo di rinforzare le...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 02 Agosto 2024

Liceo del Made in Italy, la via trentina

Preadottato oggi su proposta della vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa lo schema di regolamento per l’integrazione dei piani di studio provinciali con l’offerta formativa del nuovo 'Liceo Made in Italy'. “Questo nuovo ed interessante percorso è stato istituito...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 19 Luglio 2024

Giuseppe Rizza sarà il nuovo Sovrintendente scolastico

A conclusione della procedura di selezione indetta lo scorso mese di marzo, la Giunta provinciale nella seduta odierna ha individuato il nominativo del prof. Giuseppe Rizza come nuovo Sovrintendente scolastico provinciale, la nomina sarà formalizzata nella seduta della prossima settimana....


Leggi
Istruzione e formazione , Turismo e sport
Venerdì, 07 Giugno 2024

Premiate le tre scuole più sportive del Trentino

Gli istituti comprensivi di Aldeno-Mattarello e Bassa Anaunia-Tenno, assieme all’istituto Guetti di Tione sono le scuole trentine più sportive dell’anno. Le tre scuole sono le vincitrici della quindicesima edizione di “Scuola più sportiva della provincia”, concorso che ha visto...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 23 Maggio 2024

Mart e OHT- Office for a Human Theatre

"no" è il titolo dell’iniziativa rivolta a ragazzi e ragazze dai 17 ai 25 anni, un percorso di accompagnamento artistico e progettuale composto da momenti di formazione e di workshop finalizzati alla realizzazione di un micro-festival. Il programma rientra nell’ambito del...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Martedì, 21 Maggio 2024

Prevenzione del rischio alluvionale, premiate le scuole partecipanti al contest “Alluvioni a catinelle"

È la scuola superiore di primo grado di Fondo l’istituto vincitore del concorso “Alluvioni a catinelle: meglio anticipare e… comunicare”, iniziativa rivolta alle istituzioni scolastiche secondarie di primo grado e paritarie promossa per il secondo anno dal Servizio Bacini Montani...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 16 Maggio 2024

Torna il "Ripassone" in vista dell'esame di stato

In vista dell’esame di stato delle scuole secondarie di secondo grado, la Fondazione Museo storico del Trentino propone il suo tradizionale “Ripassone” rivolto a studenti e studentesse, in una veste totalmente rinnovata e interamente online. In un primo momento verranno caricate sul...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Martedì, 14 Maggio 2024

Gli studenti a colloquio con gli enti e le realtà economiche

A confronto con enti, università, realtà economiche e agenzie per comprendere la strada migliore per il proprio futuro. Nella palestra dell’ITT Buonarroti di Trento si è svolta oggi la sesta edizione di “Opportunità Futuro studio & lavoro” che ha permesso a oltre 300 studenti e...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 08 Maggio 2024

Invito alla press preview: "Coltiviamo innovazione"

"Coltiviamo innovazione": una mostra racconta le nuove frontiere dell’agricoltura tra sostenibilità e lotta al cambiamento climatico. La press preview si terrà venerdì 10 maggio alle 15.30 al MUSE.


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 03 Maggio 2024

Approvato il calendario scolastico 2024/2025

Con un provvedimento della Giunta provinciale, approvato oggi su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione e politiche per la famiglia, è stato definito il calendario per l'anno scolastico 2024/2025, valido per le scuole dell'infanzia, le istituzioni scolastiche del primo e...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 22 Aprile 2024

Gli studenti trentini per una cultura della legalità

Un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione e al contrasto alla criminalità organizzata, rivolta agli studenti delle scuole superiori della Provincia autonoma di Trento, per affrontare il tema delle mafie e perché i giovani comprendano il vero significato della giustizia, non restando...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 10 Aprile 2024

Concorso ParlaWiki 2023/2024, in finale la 2^ D della SSPG "Pedrolli" di Gardolo

La classe seconda D della scuola secondaria di primo grado "Savino Pedrolli" di Gardolo (IC Trento 7), partecipa all'undicesima edizione del concorso nazionale 'ParlaWiki' promosso dalla Camera dei deputati e dal Ministero dell'istruzione e del merito: gli studenti hanno...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 22 Marzo 2024

Polo Veronesi, Gerosa: “Episodio inaccettabile. Indispensabile chiarire quanto accaduto”

In merito al grave episodio di violenza verificatosi presso il Polo Veronesi di Rovereto e rilanciato oggi dai media locali, nell’esprimere la ferma condanna per quanto avvenuto la vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa comunica che si è già attivata per ricostruire...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 15 Marzo 2024

RoboCup Junior 2024. Ecco i vincitori della selezione regionale

Sono sei le squadre vincitrici del 2° Trofeo Marina Poian, selezione regionale della RoboCup Junior 2024. Le 42 formazioni, composte da un massimo di quattro studenti delle scuole superiori e delle scuole medie, hanno lavorato ciascuna a progettare, costruire e programmare robot autonomi...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 13 Marzo 2024

Anno scolastico 2024/2025: approvati i criteri per la formazione delle classi, potenziato l’organico dell’autonomia

Nella seduta odierna la Giunta provinciale ha approvato la deliberazione proposta dalla Vicepresidente Francesca Gerosa che fissa i criteri per la formazione delle classi e per la determinazione dell’organico del personale docente per l’anno scolastico 2024/2025, nel primo e nel secondo...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 13 Marzo 2024

Sovraesposizione ai social, i rischi per i giovani

Riconoscere e affrontare gli effetti derivanti dall’accesso illimitato alla rete. In un’epoca in cui più della metà della popolazione mondiale è attiva su almeno un social network, i rischi connessi al loro sovrautilizzo sono ben noti, soprattutto tra i più giovani che manifestano...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Venerdì, 09 Febbraio 2024

Scuola, al via due concorsi per il reclutamento e la stabilizzazione dei docenti della secondaria

Garantire la possibilità di stabilizzazione ai docenti inseriti nelle graduatorie di istituto della provincia di Trento, che abbiano svolto almeno tre anni di insegnamento, sopperendo allo stesso tempo alle carenze dell'organico assumendo in ruolo personale: è l'intento di due...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 09 Febbraio 2024

Nasce un progetto di valorizzazione ambientale "firmato" dagli studenti FEM

Gli studenti della Fondazione Edmund Mach hanno dato vita ad un interessante progetto di riqualificazione ambientale che ha riguardato in Valsugana le zone Barucchelli e Pizè, vicino al lago di Levico, e che si è concretizzato con una proposta di piano di gestione completo di schede...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 18 Gennaio 2024

Inaugurato l'ADVAN-CED Lab dell'ITT Buonarroti di Trento, Gerosa: “Innovazione e sinergia con le imprese per costruire il futuro dei nostri giovani”

La vicepresidente e assessore all’istruzione della Provincia autonoma di Trento, Francesca Gerosa, ha partecipato questo pomeriggio all’inaugurazione dell’ ADVAN-CED Lab il nuovo laboratorio innovativo dell’ITT Buonarroti di Trento realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale...


Leggi