Europa
Prodi a tutto campo tra inverno demografico, giovani e fisco
“Sono troppo vecchio per sentirmi in un mondo al contrario”. Così esordisce il professor Romano Prodi, riferendosi al titolo dell'incontro al Teatro Sociale davanti a persone di tutte le età, ma con una nutrita presenza di giovani. “Ho fatto parte di una generazione fortunatissima...
Leggi
Europa senza frontiere, al Festival il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale
In video collegamento con la Sala di Rappresentanza del Palazzo della Regione autonoma Trentino-Alto Adige, il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale è intervenuto al Festival dell’Economia di Trento dialogando con il giornalista de Il Sole 24 Ore Paolo Bricco....
Leggi
Dalla definizione normativa agli investimenti di scala, la "terza via" europea all'innovazione dell'IA
Nella narrativa globale, si dice che le grandi innovazioni nascano negli Stati Uniti, la potenza di sviluppo e implementazione risieda in Cina, mentre L’Europa sia legata a una tendenza alla normazione, alla regolamentazione. Ma è davvero così, nell’ambito dell’intelligenza...
Leggi
Transizione verde: servono soluzioni sostenibili e socialmente tollerabili
Nessun passo indietro sulla transizione verde, ma per renderla davvero effettiva, servono risorse e tempi adeguati per realizzarla. Perché la sostenibilità ambientale va affrontata da un punto di vista sostanziale, scientifico e non ideologico. Antonio D’Amato, presidente di Seda...
Leggi
La democrazia europea nello scenario globale
Produzione di beni pubblici, difesa comune e un nuovo organismo che - svicolandosi dal diritto di veto dei paesi membri - riprenda quanto scritto dai fondatori nel 1957 garantendo all’Europa un’adeguata rappresentanza governativa, oggi assente e quanto mai necessaria. Sono queste le...
Leggi
Cittadini e imprese digitali: la Provincia autonoma di Trento cerca 54 tester
Sono aperte le selezioni per partecipare come tester a “Cittadini e imprese digitali”, progetto Bandiera del PNRR-PNC, dedicato al miglioramento dei servizi digitali offerti alla comunità. Questa iniziativa mira a valutare l'usabilità e l'accessibilità di alcuni servizi digitali...
Leggi
Giovani ed elezioni europee, domani un evento al Buonarroti di Trento
"Verso le elezioni europee: Giovani a confronto" è il titolo dell'incontro che si terrà domani, giovedì 22 febbraio 2024, dalle 10.00 alle 12.00, presso l'Aula Magna dell'ITT Buonarroti di Trento. L'evento, organizzato dal Centro di Documentazione europea Trento (CDE Trento) in...
Leggi
"Euregio News", pubblicata la puntata n. 18 – 2023
Il Forum Europeo di Alpbach; i premi ai giovani ricercatori e innovatori dell'Euregio; il Summer Camp per i giovani dei tre territori: sono i temi della puntata n. 18 - 2023 di "Euregio News. Dal Gruppo Europeo di cooperazione territoriale Tirolo-Alto Adige-Trentino", il programma...
Leggi
PNRR, 600 mila euro per il sostegno di iniziative imprenditoriali nel comune di Palù del Fersina
Fino al prossimo 30 settembre è possibile partecipare all’avviso pubblico per il sostegno di iniziative imprenditoriali realizzate nel comune di Palù del Fersina nell’ambito del PNRR, Missione 1 Componente 3 Investimento 2.1 per l’ “Attrattività dei Borghi”. Una misura che...
Leggi
Una settimana a scuola di Europa
Con la cerimonia d’apertura, tenutasi questa mattina a palazzo Geremia si è aperta la terza edizione della Summer School-Progetto Ambasciatori, pensata e organizzata dalla Fondazione Antonio Megalizzi. Al termine di sei giorni densi di appuntamenti, saranno formati 30 ambasciatori che nei...
Leggi
Digitale Facile, aprono i primi 4 sportelli a Cavalese, Malè, Rovereto e Tione di Trento
Sono stati attivati a Cavalese, Malè, Rovereto e Tione di Trento i primi punti “Digitale Facile”. Il progetto rientra nella Missione 1 del PNRR (finanziato con circa 1 milione di euro) ed è destinato a supportare le fasce della popolazione più esposte ai rischi del digital divide che...
Leggi
Alta Valsugana e Bernstol, alleanza con la Provincia per rafforzare la coscienza europea
L'Alta Valsugana e Bernstol sarà il territorio pilota nel quale l'Amministrazione provinciale svilupperà conoscenze e competenze con l'obiettivo di favorire l'adesione delle Amministrazioni locali alle strategie e alle linee di intervento dell’Unione Europea. Lo prevede il protocollo...
Leggi
Si è concluso il progetto "Interreg Europe Dialog"
Si è concluso con l’evento finale del 9 giugno scorso il progetto europeo “Interreg Dialog”, avviato nell’agosto 2019, che ha visto la collaborazione di sette realtà europee: la Provincia autonoma di Trento in qualità di coordinatore e la Federazione Trentina della Cooperazione...
Leggi
Industria, Italia, Europa e crescita: la visione di Carlo Bonomi
Un ruolo più forte dell’Europa nel tracciare una politica industriale, ma anche nel fare regia rispetto al tema dell’energia nucleare nei Paesi membri. E poi il Pnrr, la guerra in Ucraina, il Ponte sullo Stretto, la competitività del “sistema Italia” nel contesto internazionale,...
Leggi
Patto di stabilità: centrale nella politica economica europea, ma proposta Commissione UE da rivedere
All'auditorium Santa Chiara, durante la terza mattinata del Festival dell'Economia di Trento, un confronto sulla necessità di rivedere il Patto di stabilità e la politica di bilancio. Per Marco Buti (titolare della cattedra Tommaso Padoa-Schioppa, all’Istituto Universitario Europeo)...
Leggi
Festival, primi eventi già sold out
Primissimi appuntamenti e primi “sold out” al Festival dell’Economia. La rassegna ha preso da poco il via e la risposta del pubblico non si è fatta attendere. Un pubblico vasto, eterogeneo, nel quale spicca la presenza, fra gli altri, delle scolaresche che hanno raccolto l’invito a...
Leggi
Euricse at the Trento Festival of Economics
The Festival of Economics returns in Trento from 25 to 28 May for its 18th edition, renewing the focus on economics and the major topics of national and international relevance. The event aims to spread economic culture through a widespread event throughout the city of Trento, actively...
Leggi
La storia della Trento europea in sei tappe a piedi nel centro storico
Sei tappe, sei luoghi significativi per scoprire la Trento Europea. La Passeggiata sconfinata, organizzata oggi nell’ambito delle manifestazione legate a “Siamo Europa”, il contenitore pensato per celebrare la settimana europea, ha permesso di vedere Trento da una prospettiva diversa....
Leggi
Giovani ladini in un campus internazionale per superare i confini linguistici
Grazie a un progetto sviluppato nell'ambito della rete Network to Promote Linguistic Diversity (NPLD) che lavora nel campo della politica e della pianificazione linguistica in Europa, 24 studenti tra i 14 e i 17 anni provenienti da 8 diverse regioni linguistiche europee, accompagnati dai...
Leggi
L’Europa si racconta a Palazzo Trentini
Nelle sale di Palazzo Trentini, sede del Consiglio Provinciale, in via Manci, fino a domenica 28 maggio è possibile visitare la mostra interattiva “L’Italia in Europa – L’Europa in Italia”. L’esposizione si inserisce nell’ambito delle iniziative legate alla settimana europea...
Leggi
Dall’8 al 13 maggio la settimana europea Siamo Europa
Torna anche quest’anno Siamo Europa, l’evento dedicato all’Unione Europea che proporrà alla comunità dibattiti, approfondimenti e spettacoli dedicati ai valori, alla storia e all’attualità europea. “Un programma interessante che saprà stimolare nella comunità un pensiero più...
Leggi
Educazione della popolazione adulta in Europa, a Trento due giorni di confronto
Si è tenuto nelle giornate del 17 e 18 aprile presso il Liceo Rosmini di Trento il seminario “L’educazione degli adulti in Europa - Sistemi e buone pratiche in sintesi", iniziativa destinata ai dirigenti scolastici e ai docenti di staff degli istituti provinciali con Centro...
Leggi
"Siamo Europa", la conferenza stampa domani, 20 aprile, alle ore 12.00 presso la sala stampa del palazzo della Provincia
Si terrà domani, giovedì 20 aprile, alle ore 12.00 presso la sala stampa del palazzo della Provincia, la conferenza stampa di presentazione del programma della settimana europea "Siamo Europa", che quest'anno si svolgerà dall' 8 al 13 maggio 2023 a Trento. Alla conferenza...
Leggi
Pmi trentine, 3 milioni in più per il bando per l’innovazione dei processi produttivi
Ammontano a 3 milioni di euro le risorse aggiuntive stanziate dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore allo sviluppo economico Achille Spinelli, per il bando che mette a disposizione contributi per l'innovazione dei processi produttivi al fine di sostenere il rilancio degli...
Leggi
Transizione digitale, partono le attività del Progetto Bandiera
Su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, la Giunta provinciale ha approvato nell’ultima seduta l’accordo di collaborazione con il Dipartimento per la trasformazione digitale per la realizzazione del Progetto Bandiera: l’iniziativa...
Leggi
Procede a grandi passi TINIA, il bollettino meteo dell’Euregio
Le previsioni meteo diventano sempre più importanti per la popolazione dell’Euregio, sia per quanto riguarda gli aspetti di Protezione Civile, sia per la programmazione delle attività del singolo cittadino e, più in generale, per molte attività socioeconomiche e turistiche. Per...
Leggi
Garanzia Giovani: proseguono le opportunità per fare un’esperienza di formazione, tirocinio in azienda e accompagnamento al lavoro
Proseguono le opportunità offerte dal Piano provinciale Garanzia Giovani che permette a giovani in cerca di lavoro di sperimentarsi in un’esperienza di formazione, di tirocinio in azienda e accompagnamento al lavoro, scegliendo tra il Percorso A e il Percorso H. Garanzia Giovani è...
Leggi
- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »