
All’inaugurazione del percorso, oltre ai genitori di Antonio Megalizzi, hanno preso parte anche il sindaco di Trento Franco Ianeselli, l’assessore ai progetti europei del Comune di Trento Mariachiara Franzoia e la sovrintendente scolastica provinciale Viviana Sbardelli. Da oggi fino a domenica i 30 ambasciatori parteciperanno a oltre 20 tra laboratori, workshop, tavole rotonde e lezioni tutte incentrate sulle attività messe in campo dall’Unione Europea. Una volta terminato il periodo di formazione, nel corso del prossimo anno scolastico avvieranno dei percorsi di educazione civica e cittadinanza europea nelle scuole trentine per far conoscere meglio agli studenti di cosa si occupa l’Unione e cosa fa per i cittadini: uno dei capisaldi del pensiero di Antonio Megalizzi. “Quanto sia prezioso e importante l’operato di voi ambasciatori e dei formatori lo ha confermato la più alta carica dello Stato – ha concluso Fugatti -. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella recentemente ha conferito la “Medaglia del Presidente della Repubblica” proprio a questo progetto. Un’altra cosa che vi deve rendere molto orgogliosi”.