Comunità transfrontaliere
Concorso "Euregio fa scuola": a Bolzano premiate 7 classi dai tre territori dell'Euroregione
"Sai cos'è l'Euregio?" è stato chiesto agli alunni dei tre territori nell'ambito del progetto "Euregio fa scuola". Grazie ad una piattaforma di apprendimento interattiva, gli alunni hanno potuto conoscere in modo approfondito l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Il...
LeggiEuregio Campus Innsbruck: iscrizioni per l'anno accademico 2023/24
I primi ospiti sono stati accolti nel nuovo Campus Euregio allo Schlachthof di Innsbruck nell'autunno dello scorso anno: a disposizione 25 spaziose unità abitative, per un totale di 72 posti per studenti e giovani che seguono corsi accademici e di formazione professionale. La priorità...
LeggiIl Giovedì culturale dell'Euregio dedicato alla guerra in Ucraina
Ad un anno dall'inizio della guerra, i combattimenti non sono ancora terminati. Un'appassionante discussione sulla guerra in Ucraina, ieri sera, nell'ambito dei Giovedì culturali dell'Euregio alla Casa della Pesa di Bolzano: il noto professore universitario di Innsbruck Gerhard Mangott,...
LeggiFugatti per la Festa ad Ala: “Abbiamo lavorato sui valori e gli ideali che costituiscono lo spirito identitario dell’Euregio”
Condivisione, spirito comunitario, un percorso con basi solide e obiettivi chiari per il futuro: il bilancio della Festa dell’Euregio, che si è svolta nella cittadina trentina di Ala, è certamente positivo. La mattinata istituzionale, con le riunioni della Giunta e dell’Assemblea del...
LeggiNominato il nuovo segretario generale dell'Euregio
Il Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT) dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha un nuovo segretario generale. Si tratta di Elisa Bertò, che finora svolgeva funzioni di coordinamento delle azioni comuni di carattere interregionale per la cooperazione territoriale...
LeggiIl 2025 sarà l'anno dei Musei dell'Euregio
In seno alla presidenza trentina dell'Euregio, la riunione del Gruppo europeo di cooperazione territoriale che si è tenuta oggi ad Ala ha deciso che il 2025 sarà nuovamente l’anno museale dei tre territori, allo scopo di mettere in rete i musei dell'Euroregione. L’Anno dei musei...
LeggiCiclabilità nell'Euregio: uno studio congiunto per una strategia di rete fra territori
La ciclabilità è la forma di mobilità più efficiente e sostenibile, parte importante di un sano stile di vita. Per questo l'Euregio ha voluto promuovere uno studio per aumentare la mobilità ciclabile nei tre territori, accompagnato da un gruppo di lavoro composto dai rappresentanti dei...
LeggiLa Giunta del GECT approva l'accordo di cooperazione nel campo della Protezione civile
Via libera all'intesa fra i territori dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino che disciplina le condizioni per l’assistenza volontaria in caso di calamità o incidenti gravi, attraverso l'invio di squadre di soccorso, materiale o scambio di informazioni. Dopo l'approvazione della Giunta...
LeggiL'Euregio premia progetti sulla transizione e la sicurezza energetica
L'Euregio Tirolo - Alto Adige - Trentino, assieme alle Camere di Commercio della Regione europea, ha indetto la sesta edizione del "Premio Euregio Innovazione". Quest'anno il tema è “Transizione energetica e sicurezza dell‘approvvigionamento”. Fino al 7 giugno 2023,...
LeggiSabato 13 maggio ad Ala la 30^ Giunta del Gect Euregio
La 30^ Giunta del Gruppo europeo di cooperazione territoriale Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino si riunirà sabato 13 maggio ad Ala, nel giorno della Festa dell'Euregio che si svolgerà proprio nella cittadina della Vallagarina. La riunione, nel corso della quale fra le altre cose verrà...
LeggiFestival Internazionale del Giornalismo di Innsbruck: focus sui media dell'Euregio
A partire da venerdì 12 maggio giornalisti da tutta Europa e approfondimenti sul lavoro dei reporter internazionali saranno al centro del "Festival del giornalismo di Innsbruck - Giornate internazionali della comunicazione", che si svolgerà per tre giorni nel capoluogo tirolese....
Leggi"Euregio News", pubblicata la puntata 10 - 2023
La Festa dell'Euregio del 13 maggio ad Ala, la composizione musicale donata dal Land Tirolo, la prima Giornata della mobilità dell'Euregio del 2023, la 15esima edizione del concorso Uploadsounds, dedicato ai giovani talenti musicali: sono i temi della puntata n. 10 - 2023 di Euregio news -...
Leggi"Window to the sun", ora l'Euregio ha la sua composizione musicale ufficiale
Un regalo da parte del Land Tirolo per il 25° anniversario di collaborazione dei territori dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, finalizzato a promuovere attraverso la musica la cooperazione al di là dei confini nazionali: la composizione dell'Euregio per l’orchestra di fiati è ora...
LeggiStoria, tradizione, musica e cultura, la Festa dell'Euregio alza il sipario il 13 maggio
Far crescere insieme i territori che compongono l’Euregio Tirolo, Alto Adige e Trentino e la loro popolazione, è questo l'obiettivo della Festa dell'Euregio, che si terrà ad Ala il prossimo 13 maggio. "Le cittadine e i cittadini dovrebbero sentire che l’Euregio sta diventando...
LeggiGiornata della mobilità Euregio: sabato 13 maggio abbonati e famiglie viaggiano gratis da Kufstein a Borghetto
In concomitanza con la Festa dell'Euregio, sabato 13 maggio si svolgerà anche la prima Giornata della mobilità dell'Euregio del 2023: i possessori dell'EuregioFamilyPass o di un abbonamento valido per il trasporto pubblico locale in Tirolo, Alto Adige e Trentino potranno esplorare l'intera...
LeggiUploadsounds, al via la 15esima edizione del concorso dedicato ai giovani talenti musicali dell'Euregio
Archiviata un’edizione da record con oltre 100 iscritti, che ha rivelato il talento del vincitore Saad Cobolt, UploadSounds riaccende i motori, e riparte ufficialmente per il suo quindicesimo anno. Un traguardo importante per la piattaforma nata per supportare e valorizzare i giovani...
LeggiIdrogeno verde, Arge Alp promuove una pianificazione transfrontaliera
Nell’arco alpino gli autobus, le automobili, i camion e i treni elettrici alimentati a idrogeno possono dare un importante contributo alla tutela del clima. Per questo motivo la Comunità di Lavoro delle Regioni alpine (Arge Alp) si impegna per la pianificazione transfrontaliera...
Leggi"Euregio News", pubblicata la puntata 9 - 2023
L'accordo di collaborazione transfrontaliera tra le Protezioni civili dei tre territori, Il bando per l'imprenditorialità femminile, il Festival della Gioventù dell'Euregio in Val Badia, il successo del Tour of the Alps: sono i temi della puntata n. 9 - 2023 di Euregio news - Dal Gruppo...
LeggiIl 13 maggio ad Ala la festa dell'Euregio
Per celebrare la presidenza trentina dell’Euregio 2021-2023, che tra qualche mese giungerà al termine, è stata scelta la cittadina trentina di Ala come palcoscenico della tradizionale festa, che quest'anno si svolgerà sabato 13 maggio 2023, con un programma ricco di avvenimenti dedicati...
LeggiProtezione civile nell'Euregio: via libera all'accordo di collaborazione fra i tre territori
Parere positivo della Giunta specializzata dell'Euregio riguardo all'accordo di collaborazione transfrontaliera tra le Protezioni civili dei tre territori. Presieduta dal presidente della Provincia autonoma di Trento e dell'Euregio Maurizio Fugatti, la Giunta specializzata che si è tenuta...
LeggiCooperazione transfrontaliera in ambito di Protezione Civile, il 26 aprile a Casa Moggioli la giunta specializzata dell'Euregio
Si terrà mercoledì 26 aprile 2023 presso Casa Moggioli, l’ufficio di informazione e coordinamento dell’Euregio a Trento, in Via Grazioli 25, la riunione della giunta specializzata Euregio sulla Protezione Civile, nel corso della quale sarà esaminato l'accordo di cooperazione...
LeggiTour of the Alps: vince lo spirito dell’Euregio
Una grande festa popolare sul traguardo cittadino di Brunico ha sancito il successo della quarantaseiesima edizione del Tour of the Alps, che si è snodata per 752 km superando un dislivello di 15.000 metri ed alla quale hanno preso parte 19 squadre. La corsa ciclistica a tappe è nata...
LeggiSeduta congiunta del Dreier Landtag, Fugatti "Il tema dell’orso dovrà arrivare anche sul tavolo dell’Euregio"
La questione dei grandi predatori è entrato anche nel dibattito che si è svolto in mattinata in sala Depero tra i componenti della Commissione interregionale del Dreier Landtag. Il presidente Fugatti, rispondendo ad un intervento di Ugo Rossi, ha affermato che, oltre a quello del lupo che...
Leggi"Riconoscimento per il volontariato giovanile" dell'Euregio, prorogato al 3 maggio il termine per le candidature
E' stato prorogato al 3 maggio 2023 il termine di presentazione delle candidature del bando trentino per il "Riconoscimento per il volontariato giovanile", iniziativa a valenza euroregionale destinata ai giovani che hanno reso servizi di volontariato a favore della comunità...
LeggiFestival gioventù Euregio in Val Badia: iscrizioni fino al 16 giugno
La dodicesima edizione del Festival della gioventù dell'Euregio si svolgerà all'inizio di ottobre in Val Badia e sarà incentrata su plurilinguismo, cultura e turismo. Quest'autunno, nell'ambito del Festival della gioventù dell'Euregio, tra il 4 e il 7 ottobre 36 studenti dell'Euregio di...
LeggiAccademia dell’Euregio 2023: tre fine settimana, tre territori, tanti temi e incontri stimolanti
Discussioni sulla tematica "Guerra e pace in Europa", sui fondamenti dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e l'opportunità unica di partecipare al Forum europeo di Alpbach: l'Accademia dell'Euregio offre questo e altro. Si rivolge a giovani di età compresa tra i 18 e i 35...
LeggiAssegnazione delle borse di studio Club Alpbach Trentino – seminario di presentazione
Giovedì 13 aprile, dalle ore 17.30, presso l’ufficio Euregio di Trento, in via Grazioli 25, si terrà l’evento “Crescita economica e sostenibilità: obiettivi conciliabili?”. L’iniziativa, proposta dall’associazione Club Alpbach Trentino (CAT), è parte di un ciclo di eventi per...
LeggiEuregio Swim Cup: il 13 aprile presentazione della prima edizione
Sfruttare l'effetto ponte nello sport e nel networking, potenziando i meeting internazionali di nuoto nella Regione europea Tirolo-Alto Adige-Trentino: è questo l'obiettivo dell'Euregio Swim Cup, che quest'anno festeggerà la prima edizione. L'associazione sportiva dilettantistica...
Leggi"Euregio News", pubblicata la puntata 7 - 2023
Il Premio giovani ricercatori Euregio, Euregio Sport Camp, i martedì dell’Euregio, una mostra a Innsbruck sulle miniere: sono i temi della puntata n. 7 - 2023 di Euregio news. Dal Gruppo Europeo di cooperazione territoriale Tirolo-Alto Adige-Trentino, il programma radiofonico realizzato...
LeggiSeconda edizione del "Premio EUSALP. Quello che mi tiene qui"
Con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha istituito, nell'ambito della 71esima edizione del Trento Film Festival, la seconda edizione del "Premio EUSALP. Quello che mi tiene qui", determinando in 1500 euro il suo ammontare. La Giunta ha...
LeggiMonitor Euregio: forte il desiderio di informazione anche nei confronti degli altri territori
Il “Monitor Euregio” è una pubblicazione che racchiude i risultati di un sondaggio sulla popolazione di Tirolo, Alto Adige e Trentino allo scopo di monitorare la percezione dell’istituzione e la sua evoluzione nel tempo. Nell’edizione più recente, presentata ieri, 21 marzo 2023,...
LeggiPremio giovani ricercatori Euregio: iscrizioni aperte fino al 15 maggio 2023
"L'energia nell'Euregio" è il tema del Premio Giovani Ricercatori Euregio 2023, patrocinato dalle tre Camere di Commercio e Industria, giunto quest'anno alla dodicesima edizione. Possono candidarsi scienziati di età inferiore ai 35 anni (nati entro il 19 agosto 1988), residenti...
LeggiConsiglio dei cittadini, l’Euregio fa scuola nelle tre province
È stato un Giovedì culturale dell’Euregio particolarmente interessante, quello andato in scena lo scorso 16 marzo alla Casa della Pesa di Bolzano. Il tema era il Consiglio dei cittadini dell’Euregio, istituito lo scorso anno per promuovere la partecipazione di cittadine e cittadini...
Leggi"Monitor Euregio 2022" al centro dell'ultimo appuntamento di marzo a Casa Moggioli
Ogni due anni l'Euregio conduce un'indagine statistica sulla popolazione dei tre territori, denominata "Monitor Euregio" per capire in che misura la popolazione conosce l'Euregio e con quale frequenza e attraverso quali fonti si informa su questo tema. La ricerca sarà presentata a...
LeggiEusalp torna al Trento Film Festival con due nuove iniziative
Dal 1952 ad oggi, la storia del Trento Film Festival si è intrecciata alla storia della montagna, facendolo diventare un vero e proprio laboratorio internazionale sulle culture delle 'terre alte'. Proprio per il valore riconosciuto e consolidato della manifestazione, nell’ambito della sua...
Leggi"Euregio News", pubblicata la puntata 6 - 2023
Il progetto euroregionale “Sviluppo territoriale: Dimensione donna”; la riunione delle consulte degli studenti dei tre territori, il concorso di disegno per l'EuregioFamilyPass, il bando DiscoverEu riservato agli under 20 per viaggiare gratuitamente sui treni di tutta Europa: sono i temi...
LeggiDomani in Provincia la visita del presidente dell'Alta Austria Thomas Stelzer
Una delegazione del Land Oberösterreich (Alta Austria) presieduta dal presidente Thomas Stelzer e accompagnata dal console generale d’Austria a Milano Clemens Mantl, sarà in visita istituzionale domani in Trentino, in prosecuzione degli amichevoli contatti già intercorsi fra i due...
LeggiSupport EUSALP, prosegue l'impegno della Provincia nei progetti strategici per lo spazio alpino
Ribadito l’impegno della Provincia autonoma di Trento nella Strategia europea della Regione Alpina (EUSALP), in continuità con gli ottimi risultati raggiunti nel 2022 durante la presidenza congiunta delle Province autonome di Trento e Bolzano: lo conferma la delibera approvata oggi su...
LeggiLavoro femminile nei tre territori dell'Euregio: a Casa Moggioli presentato un progetto di sviluppo
L’imprenditoria femminile è una linfa vitale per l’economia del futuro e vari studi hanno messo in luce che le donne rappresentano un prezioso potenziale imprenditoriale e di leadership, purtroppo ancora non pienamente utilizzato. Puntare sulle donne non è quindi più solo questione di...
LeggiLa partecipazione femminile nel mondo del lavoro al centro del prossimo Martedì dell'Euregio
Le donne costituiscono un fattore importante nell’economia e nello sviluppo del territorio, ma la partecipazione femminile al mercato del lavoro è spesso inferiore al potenziale imprenditoriale e di leadership che potrebbe esprimere. Il tema sarà affrontato nel prossimo appuntamento dei...
Leggi