Comunità transfrontaliere
Il Calendario dell'Avvento di Euregio
In vista del Natale anche l'Euregio ha creato il suo calendario dell'Avvento, accompagnato da un invito "social" a mettere alla prova la conoscenza delle tradizioni, oltre al proprio territorio. Il calendario digitale dell'Avvento dell'Euregio, infatti, proposto su Facebook e...
LeggiI “Martedì dell’Euregio” ripartono da un gemellaggio scolastico
Con l’ufficializzazione di un gemellaggio tra tre scuole dei territori che compongono l'Euroregione - l'Istituto Tecnico Economico "A. Tambosi" di Trento, l'Istituto secondario per il turismo e le biotecnologie FOS "Marie Curie" di Merano e la BHAK (Accademia federale...
Leggi“Sviluppo territoriale: Dimensione donna”: il 1° dicembre cerimonia di premiazione
Ancora pochi giorni di attesa per le 69 imprenditrici trentine, altoatesine e tirolesi che hanno partecipato al bando Euregio “Sviluppo territoriale: Dimensione donna”. Venerdì 1° dicembre scopriranno infatti i quattro progetti – due per la categoria “Imprenditrice” e due per la...
LeggiEUSALP, i giovani protagonisti della crescita dei territori
Il 21 novembre scorso, a Strasburgo si è tenuta la finale di “Pitch Your Project”, il concorso annuale di EUSALP giunto alla sesta edizione, rivolto a giovani fra i 16 e i 25 anni. Tra i vincitori, al primo posto: il progetto "Trash to Treasure", sul recupero dei rifiuti nei...
LeggiMartedì dell’Euregio: kick-off con gemellaggio scolastico
Riprendono anche per la stagione 2023-2024 gli incontri per far conoscere le attività dell’Euregio ambientati nella suggestiva Casa Moggioli, in via Grazioli, 35 a Trento. Il primo appuntamento è previsto martedì 28 novembre, dalle ore 12.30 alle 14.30, con un gemellaggio tra tre...
LeggiSabato 2 dicembre la Giornata della mobilità Euregio
Gratuitamente, da Kufstein fino a Borghetto: il 2 dicembre 2023, con gli abbonamenti personali al trasporto pubblico locale e con l’EuregioFamilyPass, si viaggerà gratis in tutta l‘Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. La Giornata della Mobilità Euregio attende tutti i titolari...
LeggiTour of the Alps, grande vetrina per i territori dell’Euregio
Alto Adige, Tirolo, ancora Alto Adige e gran finale in Trentino. La quarantasettesima edizione – considerate anche le 40 del Giro del Trentino - del Tour of the Alps in programma dal 15 al 19 aprile 2024 e presentata nei giorni scorsi a Milano, si conferma corsa ciclistica a tappe...
Leggi"Il clima lavorativo nell'Euregio", presentato a Innsbruck lo studio EWCS 2021
Quali sono le condizioni di lavoro in Tirolo, Alto Adige e Trentino? Uno studio dell'Euregio sulle condizioni di lavoro indaga su questa domanda. Seguendo il modello europeo dell'indagine Eurofound sulle condizioni di lavoro (EWCS), svolta ogni cinque anni in tutta Europa, l'Euregio e i suoi...
LeggiL'EuregioFamilyPass premiato dall'Unione Europea
Dal 2017 l'EuregioFamilyPass è la carta vantaggi transfrontaliera per le famiglie in Alto Adige, Tirolo e Trentino. Le famiglie con figli minorenni possono usufruire di sconti e riduzioni semplicemente esibendo la tessera. In estate, il progetto è stato uno dei 30 arrivati in finale del...
LeggiIl 2 dicembre trasporti pubblici per gli abbonati gratuiti in tutta l'Euregio
Viaggi gratuiti da Kufstein a Borghetto: sabato 2 dicembre, tutti i possessori di un EuregioFamilyPass, o di un abbonamento annuale o semestrale, potranno utilizzare gratuitamente i trasporti pubblici in tutta l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino (sono esclusi i treni a lunga percorrenza...
Leggi"Snow institute": il Tirolo lancia la piattaforma di conoscenze su neve, ghiaccio e rischio valanghe
Nell'ambito del progetto "SnowKids", che il Tirolo ha avviato nel 2022 nel corso della sua presidenza di Arge Alp, è stata lanciata online oggi la piattaforma di conoscenza sul tema della neve, del ghiaccio e del rischio di valanghe. Sotto la guida del Servizio Valanghe del...
LeggiCalendario Euregio 2024: Tirolo, Alto Adige e Trentino in foto
È stato pubblicato il calendario fotografico 2024 dell'Euregio. Giunto all'ottava edizione, il calendario affascina ancora una volta con suggestivi scatti naturalistici e paesaggistici, emozionanti consigli per le escursioni e un viaggio alla scoperta della natura per i più piccoli....
LeggiStudenti a lezione sulle valanghe all'Infopoint Euregio di Innsbruck
Quali sono i diversi tipi di valanghe, come ci si deve comportare in caso di pericolo e dove trovare informazioni sulla situazione attuale: queste e molte altre domande hanno trovato risposta durante le giornate informative sulle valanghe tenutesi presso l'Infopoint dell'Euregio a Innsbruck...
LeggiEuregioFamilyPass in finale a Regiostars: votazioni aperte fino al 14 novembre
L'EuregioFamilyPass è uno dei 30 progetti che hanno raggiunto la finale del "Regiostars Award 2023", articolato in sei categorie. Più di 200 progetti si sono candidati al riconoscimento di quest'anno, con il quale la Commissione europea premia nella sedicesima edizione i progetti...
LeggiAl Giovedì culturale dell’Euregio il docufilm "Oltre l'oblio"
È stato un Giovedì culturale dell’Euregio che ha riscosso indubbiamente interesse quello andato in scena nel tardo pomeriggio di ieri nella cantina della Casa della Pesa di via Portici 19, a Bolzano, con la proiezione del docufilm di Martin Alan Tranquillini “Oltre l’oblio”,...
LeggiFesta nazionale austriaca: il Governo tirolese apre le porte ai cittadini dell'Euregio
In occasione della Festa nazionale austriaca di domani, 26 ottobre, il Governo, l'Amministrazione e la Dieta del Land Tirol aprono le loro porte e invitano la popolazione dell'intera Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino a informarsi sulle loro attività. Il variegato carnet di eventi in...
LeggiArge Alp: a Mösern una nuova Campana della Pace
Per la prima volta dopo mesi di silenzio, domenica 22 ottobre è tornata a suonare la Campana della Pace delle Alpi. Dopo la comparsa di una crepa nella vecchia campana, infatti, è stato necessario rifonderla, mentra la sua sede è stata spostata in linea d'aria di un centinaio di metri...
Leggi"Oltre l'oblio": il 26 ottobre a Bolzano serata cinematografica con l’Euregio
Nato nel 1852 a Volano, Giovanni Battista Panizza è stato un sacerdote e politico. All'inizio del XX secolo fu particolarmente attivo nella lotta alla povertà e nello sviluppo del sistema cooperativo trentino. Un ritratto di questo "avvocato dei poveri" è stato tracciato dal...
LeggiRegioni alpine insieme nella sfida del cambiamento climatico
I rappresentanti dei territori membri della Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine (ARGE ALP) hanno adottato oggi una risoluzione a Bad Ragaz, nel Cantone svizzero di San Gallo, chiedendo standard uniformi e il collegamento dell'area alpina alla rete internazionale dell'idrogeno. Le...
LeggiL’Euregio incontra le scuole, aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2023/2024
Con l'iniziativa "L’Euregio incontra le scuole" vengono proposte anche quest'anno alle scuole trentine delle presentazioni interattive per alunni e studenti sui temi della cooperazione internazionale, della storia, della varietà linguistica e altri argomenti che interessano da...
LeggiAlla Casa della Pesa di Bolzano sventolano le bandiere dell’Euregio e dell’Europa
Esattamente dodici anni fa, il 13 ottobre 2011, i membri del Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT) Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino si sono riuniti per la prima volta a Castel Tirolo sotto la presidenza altoatesina, aggiungendo così una nuova dimensione alla cooperazione...
Leggi"Euregio News", pubblicata la puntata n. 21 – 2023
La conclusione del biennio di presidenza trentina dell'Euregio, il Festival della Gioventù in Val Badia, L'EuregioFamilyPass finalista al premio Euregiostars: sono i temi della puntata n. 21 - 2023 di "Euregio News. Dal Gruppo Europeo di cooperazione territoriale Tirolo-Alto...
LeggiFestival della Gioventù dell'Euregio in Val Badia, oggi la conclusione
Si è svolta dal 4 al 7 ottobre in Val Badia la dodicesima edizione del Festival della Gioventù dell'Euregio, quest'anno dedicata a "multilinguismo, cultura e turismo". Per quattro giorni, 36 studenti di età compresa tra i 16 e i 19 anni provenienti da tutti e tre i territori...
LeggiSi è concluso a Molveno il biennio di presidenza trentina dell’Euregio
Con le sedute odierne, la 31^ Giunta del GECT e la 26^ Assemblea, formate dai rappresentanti istituzionali delle assemblee legislative e delle giunte dei tre territori che si sono riuniti a Molveno, si avvia alla conclusione il biennio di presidenza trentina dell’Euregio Tirolo-Alto...
Leggi"Euregio News", pubblicata la puntata n. 20 – 2023
Un museo storico digitale per l'Euregio, il concerto delle scuole musicali dei tre territori, l'assemblea delle donne elette, il concorso "Euregio fa scuola": sono i temi della puntata n. 20 - 2023 di "Euregio News. Dal Gruppo Europeo di cooperazione territoriale Tirolo-Alto...
LeggiEuregioFamilyPass, ancora aperto il voto online per il concorso "Regiostars 2023"
L'EuregioFamilyPass, la carta famiglia euroregionale, è in finale per i "Regiostars Awards 2023", il concorso annuale della Commissione Europea che premia i progetti che dimostrano maggior impatto e inclusività dello sviluppo regionale. Su un totale di 228 candidature,...
Leggi"Euregio fa scuola", al via la quarta edizione del concorso
La cooperazione e la coesione sono caratteristiche dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino: questo vale anche per il concorso scolastico "Euregio fa scuola", giunto alla quarta edizione e rivolto alle scuole primarie e secondarie dei tre territori. Dalla storia alla diversità...
Leggi"Concerto Euregio Konzert", ieri all'Auditorium di Trento i giovani musicisti dei tre territori
Si è tenuto nel tardo pomeriggio di ieri all'auditorium S. Chiara di Trento il concerto delle scuole musicali dell'Euregio, un evento molto apprezzato dal pubblico, che ha visto la partecipazione di giovani musicisti dei tre territori. In apertura esecuzioni della Banda Giovanile SM...
LeggiEuregio, #FortiInsieme: più donne in politica
In linea con il motto #FortiInsieme, si è svolta questa mattina a Palazzo Widmann a Bolzano l'Assemblea delle donne elette dell'Euregio. Particolarmente interessanti, dopo i saluti dei presidenti dei tre territori che compongono l’Euregio, gli interventi degli esperti che hanno toccato...
Leggi“Per un museo storico digitale dell’ Euregio”: a Cavalese due giorni di confronto il 19 e 20 settembre
Martedì 19 e mercoledì 20 settembre 2023, presso il palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, la Fondazione Museo storico del Trentino, la Magnifica Comunità di Fiemme e il Gect Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino organizzano due giornate di studio e di confronto dedicate alla...
LeggiA Trento un concerto dei giovani musicisti dell'Euregio
Si terrà all'Auditorium S. Chiara di Trento domenica 17 settembre alle ore 18.00 il concerto conclusivo del progetto sulla formazione musicale di base nell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, che vedrà l'esibizione di gruppi dei giovani allievi delle scuole musicali dei tre territori. La...
LeggiIl 16 settembre, a Bolzano, l'assemblea delle donne elette nell’Euregio
La politica dell’Unione Europea per le pari opportunità ed i possibili scenari per i territori dell’Euregio Tirolo- Alto Adige- Trentino sono il focus dell'edizione di quest’anno dell'assemblea delle donne elette nell’Euregio che si svolgerà sabato 16 settembre, a partire dalle ore...
LeggiGiornata dei musei dell’Euregio 2023: strategie di sostenibilità a confronto
La Giornata dei Musei dell’Euregio è un appuntamento annuale di incontro e confronto tra gli operatori museali di Tirolo, Alto Adige e Trentino che, a turno, ospitano l’evento. Nell’ambito della presidenza trentina dell’Euregio è stata proprio la Provincia autonoma di Trento a...
LeggiEuregio Summer Camp: natura, cultura e amicizia transfrontaliera
Si è concluso l'Euregio Summer Camp, dedicato ai giovani di Tirolo, Alto Adige e Trentino, ospitati dal 20 al 27 agosto in una struttura di San Valentino di Brentonico, in Trentino. Circa 60 ragazzi e ragazze tra i 12 e i 15 anni hanno avuto la possibilità di trascorrere una settimana...
LeggiHistoregio: la ricerca storica senza confini nell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino
Dal 2018 le tre università di Innsbruck, Bolzano e Trento lavorano a "Historegio" - un progetto di ricerca transfrontaliero che si occupa della storia delle tre regioni di Tirolo, Alto Adige e Trentino, con l’obiettivo di intensificare la ricerca storica congiunta al di là dei...
LeggiIl Trentino e l'Euregio protagonisti ad Alpbach, Fugatti: "Occasione cruciale per il dialogo e la collaborazione"
Una piattaforma per lo scambio transfrontaliero e intergenerazionale, un brainstorming innovativo e uno sguardo comune verso il futuro: la Giornata del Tirolo che ha aperto oggi il Forum europeo di Alpbach è un momento di incontro e una vetrina per il panorama dell'innovazione e della...
LeggiEuregio, cambio della guardia alla presidenza
Sarà Molveno la sede delle prossime due riunioni istituzionali del GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, la Giunta e l'Assemblea, che concluderanno il biennio di presidenza trentina 2021-2023. Giovedì 28 settembre prossimo, infatti, a partire dalle ore 9.30, il presidente della...
Leggi"Euregio News", pubblicata la puntata n. 17 – 2023
Il concorso fotografico per il calendario dell'Euregio 2024, il progetto "Kids - Arte a scuola", il conferimento dei premi ai Giovani ricercatori e all'Innovazione che saranno conferiti ad Alpbach: sono i temi della puntata n. 17 - 2023 di "Euregio News". Dal Gruppo...
LeggiPremio Euregio Giovani Ricercatori, la cerimonia di premiazione al Forum europeo di Alpbach
Come può essere ulteriormente sviluppata la transizione energetica in Tirolo, Alto Adige e Trentino e cosa è necessario per rafforzare ancora di più la sicurezza dell'approvvigionamento di energia nell'Euregio: a questi e altri quesiti rispondono i progetti candidati al Premio Euregio...
LeggiIl prossimo 20 agosto il Forum europeo di Alpbach e la Giornata del Tirolo 2023
Transizione energetica, sicurezza degli approvvigionamenti e cambiamenti climatici: la Giornata del Tirolo e il Forum europeo di Alpbach di quest'anno, in calendario il 20 agosto prossimo, ruotano attorno a queste sfide. Momento clou sarà la "Passeggiata dell'Euregio" sul sentiero...
Leggi