Europa e attività internazionali
L'ACCADEMIA DELL'EUREGIO ALLA GIORNATA DEL TIROLO
Alpbach (Tirolo). Una Giornata del Tirolo ricca di emozione, entusiasmo e riflessione quella che i 50 partecipanti all'Accademia dell'Euregio hanno vissuto oggi ad Alpbach in Tirolo. Giunti alla terza tappa di quest'ultimo weekend di lavori, i ragazzi dell'Accademia dell'Euregio, provenienti...
Leggi
LE NOVITÀ SUL SITO DELL'EUREGIO
Anche nel mese di agosto l'Ufficio dell'Euregio ha provveduto alla realizzazione di tre nuovi video che riguardano il "personaggio", il "luogo" e la "questione giuridica del mese", con tematiche fortemente connesse al territorio euroregionale. In particolare...
Leggi
FISCHLER E ROSSI: INTEGRAZIONE COME OPPORTUNITA' FUTURA DELL'EUREGIO
"Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, nuova casa comune: integrazione anzichè esclusione", questo il motto della prossima Giornata del Tirolo in programma ad Alpbach il 22-23 agosto 2015. Franz Fischler, presidente del Forum europeo Alpbach, ha presentato oggi a Trento al...
Leggi
I PRIGIONIERI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE SUL SITO EUREGIO
Un soldato su otto fu fatto prigioniero durante la Prima guerra mondiale; per molti di loro il ritorno a casa fu possibile soltanto dopo lunghi anni di prigionia. I campi di prigionia degli Stati coinvolti dal conflitto furono riempiti all'inverosimile. La sola Austria-Ungheria si trovò a...
Leggi
300 MILIONI PER L'AGRICOLTURA TRENTINA: OK DA BRUXELLES AL PSR 2014-2020
Via libera da Bruxelles al Programma di Sviluppo Rurale della Provincia autonoma di Trento, il programma che supporterà per i prossimi sei anni numerosi finanziamenti nel settore agricolo, forestale e nelle aree rurali. La spesa pubblica disponibile per l'intera programmazione è di 301...
Leggi
TRENTINO E AMERICA LATINA: DIECI GIORNI DI INCONTRI PER CREARE RECIPROCITÀ
Si è conclusa ieri, con la consegna dei diplomi tenutasi a Palazzo Trentini, la sesta edizione della Summer School "Comunità e sviluppo locale: costruire strategie di cambiamento per il territorio", promossa da Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale, centro...
Leggi
IL MINISTRO DEL TURISMO NEPALESE: "GRAZIE TRENTINO PER IL VOSTRO AIUTO"
Dopo quello di venerdì scorso con Nima Nuru Sherpa dell'associazione "Friends of Nepal", nuovo incontro oggi a Trento degli assessori alla protezione civile Tiziano Mellarini e al turismo Michele Dallapiccola con una delegazione nepalese guidata dal ministro del turismo Kripa Sur...
Leggi
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA MONDIALE: APPROVATO IL BANDO
Viviamo in una società globale e multietnica e all'identità, alla storia e all'appartenenza di ognuno si somma la cittadinanza mondiale che porta con sé problemi e opportunità comuni; basti pensare, tra le tante, alle tematiche dei diritti civili e dell'ambiente: per questo è stato...
Leggi
AIUTO AL NEPAL, L'INCONTRO IERI CON NIMA NURU SHERPA
Come proseguire nell'azione di aiuto alla popolazione nepalese e quali contatti avviare sul posto: si è parlato di questo ieri pomeriggio nell'incontro che l'assessora alla Cooperazione allo sviluppo Sara Ferrari, l'assessore alla Protezione civile Tiziano Mellarini e l'assessore alle...
Leggi
LO SPORT PROTAGONISTA DELL'ULTIMA GIORNATA DELLA SETTIMANA EUREGIO AD EXPO MILANO 2015
All'insegna del motto "Sport grows in the Euregio" si è conclusa oggi la sesta e ultima giornata della Settimana dell'Euregio presso lo stand altoatesino all'EXPO di Milano. Il programma ha proposta il tema dell'importanza dello sport per i giovani nell'Euregio, con le...
Leggi
L'EUREGIO ALL'EXPO DI MILANO: WELLNESS ALPINO & RELAX IN PRIMO PIANO
All'insegna del motto "Wellness & Relax" si è aperta oggi, 15 luglio, la quinta giornata della Settimana dell'Euregio presso lo stand altoatesino all'EXPO di Milano dedicata all'offerta di svago e benessere nelle località montane dell'Euregio. Come hanno sottolineato i...
Leggi
EUREGIO AD EXPO MILANO 2015: L'ECONOMIA SOSTENIBILE CONVIENE
Continua ad Expo Milano 2015 la Settimana dell'Euregio. Il tema della quarta giornata ha riguardato "Green economy in the Euregio". Durante l'incontro che si è tenuto presso lo stand dell'Euregio, il pioniere della sostenibilità altoatesina Alois Lageder, la cooperativa tirolese...
Leggi
EXPO MILANO 2015, I PRODOTTI ALIMENTARI DELL'ARCO ALPINO ALLA SETTIMANA DELL'EUREGIO
Con il motto "Food & innovation in the Euregio" si è aperta ieri, 12 luglio, la seconda giornata della Settimana dell'Euregio presso lo stand dell'Alto Adige all'EXPO di Milano. Tema nevralgico è la creazione di una rete transfrontaliera fra istituzioni scientifiche e centri...
Leggi
L'EUREGIO ALL'EXPO DI MILANO: CINEMA E FILMCOMMISSION AL CENTRO DELL'ATTENZIONE
All'insegna del tema "Films in the Euregio" si è aperta oggi 13 luglio la terza giornata della Settimana dell'Euregio presso lo spazio dedicato all'interno dello stand altoatesino all'EXPO di Milano. L'attenzione era rivolta alla cooperazione transfrontaliera, euroregionale...
Leggi
ROSSI: "L'EUREGIO È LA DIMOSTRAZIONE CHE UN'ALTRA EUROPA È POSSIBILE"
"L'Euregio dimostra che un'altra Europa è possibile, oltre gli Stati ed i confini. Vogliamo un'Europa che valorizza le piccole comunità e lo stare assieme al di là delle differenze di lingua e cultura", con queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo...
Leggi
TRENTINO EXPO, L'APPLICAZIONE MOBILE CON LE INFO DA SAPERE
Tutte le informazioni di Expo 2015 riguardanti il Trentino sono da oggi disponibili anche sulla piattaforma mobile e smartphone, grazie all'applicazione "Trentino Expo", realizzata dall'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con Trentino Network....
Leggi
NEL SITO IL CUORE DEL TRENTINO AD EXPO MILANO 2015
C'è un luogo dove si danno appuntamento tutte le notizie, gli eventi, le curiosità e le informazioni su Expo Milano 2015. Questo luogo è il sito internet www.expo2015.tn.it. Attivo dallo scorso dicembre, in occasione della presentazione ufficiale della partecipazione del Trentino...
Leggi
IL TRENTINO SI PRESENTA CON IL CONVIVIO AD EXPO MILANO 2015
Il Trentino si presenta ad Expo Milano 2015 con il primo spazio dedicato alla provincia e al suo sistema territoriale: il Convivio. La presenza del Trentino a Milano ha il triplice obiettivo di presentare le proprie eccellenze, di far conoscere la straordinaria biodiversità di un ambiente...
Leggi
STRASBURGO: INAUGURATA LA MOSTRA DEDICATA A STAVA
Il Parlamento europeo ospita dal 6 al 10 luglio a Strasburgo, una mostra curata dalla Fondazione Stava 1985 Onlus con il sostegno della Provincia autonoma di Trento e dedicata al disastro industriale e ambientale della Val di Stava, per ricordare le 268 vittime di quella catastrofe e...
Leggi
AL PARLAMENTO EUROPEO LA MOSTRA DEDICATA A STAVA
Da oggi fino a venerdì 10 luglio il Parlamento Europeo a Strasburgo ospita una mostra/percorso didattico dedicata al disastro industriale e ambientale della val di Stava, di cui ricorre il 30esimo anniversario. Domani alle 18, presso la sala Emilio Colombo in Allée du Printemps la...
Leggi
PROMOSSI IN EUROPA: SI CONCLUDE L'ALPEUREGIO SUMMER SCHOOL
Si è conclusa ieri l'Alpeuregio Summer School, l'iniziativa formativa organizzata dalla Rappresentanza dell'Euroregione Tirolo, Alto Adige, Trentino a Bruxelles, che ha permesso a 30 giovani provenienti dai tre territori di entrare in contatto con le istituzioni europee. L'iniziativa,...
Leggi
L'AMBASCIATORE DEL CILE IN ITALIA HA INCONTRATO IL GOVERNATORE UGO ROSSI
In Trentino per una serie di incontri e di visite istituzionali finalizzate a rafforzare i legami diplomatici, l'Ambasciatore del Cile Fernando Ayala ha incontrato oggi il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, accompagnato dal nuovo Console onorario del Cile con...
Leggi
EXPO MILANO 2015, APRE IL CONVIVIO, LO SPAZIO DEL TRENTINO ALL'ESPOSIZIONE
Il Trentino apre ad Expo Milano 2015 con due momenti ufficiali previsti per la prossima settimana: la serata promozionale del Trentino (giovedì 9 luglio a partire dalle ore 18.45), l'apertura del Convivio e la Settimana dell'Euregio (venerdì 10 luglio con inizio alle ore 10.15).-
Leggi
ANCHE MATTEO BORZAGA NEI NUOVI VIDEO DELL'EUREGIO
Conoscete il professor Matteo Borzaga, docente trentino ma anche pienamente "euroregionale", insegnando nelle Università di Trento, Bolzano e Innsbruck? Avete già assistito allo spettacolo della transumanza delle pecore dalla Val Senales in Alto Adige all' Ötztal in Austria?...
Leggi
ARGE ALP. REGIONI PROTAGONISTE NELLA COSTRUZIONE DELLA MACROREGIONE ALPINA
Il territorio alpino è una risorsa, ha una propria forte identità, ma al tempo stesso è fragile. Per valorizzarlo e proteggerlo occorrono strategie comuni e che la voce dei territori sappia farsi ascoltare in Europa. È questo il senso della nuova risoluzione che i capi di governo di Arge...
Leggi
PROFUGHI: UGO ROSSI, SUPERARE I NO, MA LO STATO DIA REGOLE PRECISE
Roma - "La delicatezza e l'urgenza del tema profughi dovrebbe indurre tutti a superare il semplice "no grazie", ma è ovvio che lo Stato deve garantire regole condivise e chiare. Purtroppo siamo ancora fermi al primo incrocio, quando invece dovremmo dare risposte che ci si...
Leggi
FONDI FSE E FESR: RIUNITO IL COMITATO PROVINCIALE DI SORVEGLIANZA
"Se un tempo i Fondi europei costituivano, per il Trentino, risorse aggiuntive ai bilanci ordinari – ha detto l'assessore alla coesione territoriale Carlo Daldoss, inaugurando anche a nome del presidente Rossi i lavori del Comitato provinciale di sorveglianza congiunto FSE (Fondo...
Leggi
VENERDÌ 26 GIUGNO CONFERENZA DEI GOVERNATORI ARGE ALP A LUGANO
Venerdì 26 giugno i Governatori delle 10 Regioni alpine aderenti alla Comunità di lavoro Arge Alp si riuniranno a Lugano per la Conferenza conclusiva dell'anno di presidenza del Ticino. La delegazione trentina sarà guidata dal presidente Ugo Rossi. In programma una risoluzione sulla...
Leggi
PIÙ RISORSE PER L'INTEGRAZIONE LAVORATIVA DI CITTADINI EXTRA UE
Aumentano le risorse per favorire l'integrazione lavorativa dei cittadini extracomunitari. Con una delibera firmata dal governatore Ugo Rossi la Giunta provinciale ha provveduto stamane ad integrare di 30.000 euro il budget iniziale del progetto, cofinanziato al 75 % dal Fondo europeo per...
Leggi
TRENTINO TRILINGUE: APERTE LE ISCRIZIONI AI PROGRAMMI DEL PROGETTO MO.VE.
Con l'apertura delle iscrizioni entra nel vivo Mo.VE – Mobilità verso l'Europa, uno degli strumenti operativi del progetto Trentino Trilingue. Anche nel 2015 la Provincia autonoma di Trento offre la possibilità a 240 giovani trentini di partecipare a delle esperienze di full immersion...
Leggi
"LE NUOVE SFIDE IMPONGONO AI TERRITORI DI MONTAGNA DI FARE RETE SU VALORI COMUNI"
"Se un tempo la montagna ha rappresentato un elemento di divisione, oggi la stessa montagna può rappresentare un'opportunità per territori seppur diversi ma limitrofi di sviluppo economico e sociale. Questa sfida è possibile vincerla se i territori fanno rete, mettendo a fattor...
Leggi
IN PARTENZA L'EUREGIO TOUR PER IL TRAPIANTO 2015
"Euregio Tour per il trapianto", il giro ciclistico che vede la partecipazione di pazienti che hanno subito un trapianto, assieme a medici e personale ospedaliero, provenienti un po' da tutta Europa, è in partenza. Dal 19 al 21 giugno la 15esima edizione della manifestazione...
Leggi
TRANSUMANZA NELLA VAL SENALES, "LUOGO DEL MESE DELL'EUREGIO"
Il "Luogo del mese dell'Euregio" è la transumanza nella Val Senales: una camminata di 44 chilometri che dura 2 giorni in compagnia di 1.500 pecore. Dalla Val Senales in Alto Adige (Italia) i pastori con le loro greggi si spingono fino a Vent in Tirolo (Austria), per poi rientrare...
Leggi
IL TRENTINO SI APRE ALLA COLLABORAZIONE
Il Trentino prosegue sulla strada dell'apertura alla collaborazione in campo culturale ed economico con altre comunità. L'assessora Sara Ferrari oggi ha rappresentato la Giunta provinciale in due incontri. Questa mattina con una delegazione delle Regione di Pilsen (Repubblica Ceca) guidata...
Leggi
PROTONTERAPIA NELL'EUREGIO: UN'ULTERIORE ARMA CONTRO I TUMORI
L'assessora provinciale alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re ha portato il saluto della Provincia autonoma di Trento al convegno sulle opportunità del nuovo centro di protonterapia di Trento. Il GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino", in collaborazione con...
Leggi
PROTONTERAPIA NELL'EUREGIO, UN'ULTERIORE ARMA CONTRO I TUMORI
Il GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino" organizza in collaborazione con l'Azienda provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento e con i reparti di radio-oncologia di Innsbruck e Bolzano, per venerdì, 5 giugno 2015 a Trento un convegno dal titolo:...
Leggi
A BRUXELLES FOCUS SULL'EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA MONDIALE
Presentate a Bruxelles le iniziative che la Provincia autonoma di Trento ha messo in atto per promuovere sul territorio l'educazione alla cittadinanza mondiale attraverso una collaborazione stretta tra l'ente locale, le organizzazioni di società civile, l'università e le scuole. Nei giorni...
Leggi
EUREGIO: MESSO A PUNTO IL PROGRAMMA
"La partecipazione del Trentino all'Euregio è sempre più convinta. Nella nostra comunità - ha sottolineato il presidente Rossi - c'è sempre maggiore conoscenza e consapevolezza di cosa rappresenta questa esperienza, ma pensiamo che ci sia ancora da lavorare con i giovani, anche...
Leggi
28 MAGGIO: SEDUTA EUREGIO CON I 3 PRESIDENTI, CONFERENZA STAMPA ALLE 11.15
È in programma giovedì 28 a Iselsberg vicino a Lienz, in Austria, la nona seduta della Giunta del GECT dell'Euregio. Si farà il punto sui progetti in corso, sullo sviluppo della strategia per lo spazio alpino e sulla partecipazione ai programmi UE, sulle future iniziative di cooperazione...
Leggi
SEDUTA EUREGIO A ISELSBERG (TIROLO) CON I 3 PRESIDENTI
Il punto sui progetti avviati dal Gruppo europeo di cooperazione transfrontaliera (GECT) dell'Euregio Trentino- Alto Adige-Tirolo-, l'anticipazione delle future iniziative, gli sviluppi della strategia per lo spazio alpino: sono alcuni dei temi della seduta della Giunta del GECT Euregio con...
Leggi