Europa e attività internazionali
28 MAGGIO: SEDUTA EUREGIO CON I 3 PRESIDENTI, CONFERENZA STAMPA ALLE 11.15
È in programma giovedì 28 a Iselsberg vicino a Lienz, in Austria, la nona seduta della Giunta del GECT dell'Euregio. Si farà il punto sui progetti in corso, sullo sviluppo della strategia per lo spazio alpino e sulla partecipazione ai programmi UE, sulle future iniziative di cooperazione...
Leggi
SEDUTA EUREGIO A ISELSBERG (TIROLO) CON I 3 PRESIDENTI
Il punto sui progetti avviati dal Gruppo europeo di cooperazione transfrontaliera (GECT) dell'Euregio Trentino- Alto Adige-Tirolo-, l'anticipazione delle future iniziative, gli sviluppi della strategia per lo spazio alpino: sono alcuni dei temi della seduta della Giunta del GECT Euregio con...
Leggi
COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO: APPROVATI PROGETTI NEI BALCANI
Via libera dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla cooperazione allo sviluppo Sara Ferrari, ad alcuni progetti nei Balcani relativi alla programmazione annuale 2015. I progetti si realizzeranno soprattutto in Kosovo, in Bosnia Erzegovina e nella Repubblica di Serbia, tutte...
Leggi
OCSE: A PARIGI IL TRENTINO CONFERMA ILSOSTEGNO AL CENTRO DI TRENTO IN RETE CON ALTRE REALTA' TERRITORIALI
L'esperienza del centro Ocse di Trento prosegue, allargando la rosa dei partecipanti che si affiancano alla Provincia autonoma di Trento. Il rilancio dell'impegno, per il quinquennio 2016-2020, è stato confermato dal Trentino nel corso della riunione del Comitato Direttivo del Programma...
Leggi
GRANDE GUERRA, OGGI LA COMMEMORAZIONE AD INNSBRUCK CON I PRESIDENTI EUREGIO
Il 23 maggio 1915 l'Italia dichiarava guerra all'Austria, aprendo così uno dei capitoli più drammatici della storia moderna. Ad un secolo di distanza, si è tenuta ad Innsbruck la commemorazione pubblica della Grande Guerra, a cui hanno partecipato i tre presidenti dell'Euregio: Ugo Rossi...
Leggi
COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO: PROSEGUE L'IMPEGNO DELL'EUREGIO IN UGANDA E TANZANIA
Prosegue l'impegno dell'Euregio sul versante della cooperazione allo sviluppo, con un progetto avviato in Africa orientale, in una regione di confine fra Uganda e Tanzania, che coinvolge, oltre alle Province autonome di Trento e Bolzano e il Land Tirol, anche altri attori territoriali,...
Leggi
ACCADEMIA DELL'EUREGIO IN VISITA AL PARLAMENTO EUROPEO A STRASBURGO
50 partecipanti all'Accademia dell'Euregio, provenienti da Alto Adige, Tirolo e Trentino, hanno seguito per due giorni a Strasburgo i lavori del Parlamento europeo e del Consiglio d'Europa nonché della Corte europea dei diritti umani. L'initiativa è organizzata dall'Euregio Tirolo-Alto...
Leggi
ROSSI: "OGNI GUERRA È UNA SCONFITTA PER L'UMANITÀ"
"Sono certo che l'invito della presidenza del Consiglio dei ministri non nasce con l'intento di rimarcare lo spirito nazionalistico che ha portato allo scoppio della guerra mondiale, ma piuttosto per ricordare che non devono più accadere eventi tragici e tristissimi che hanno devastato...
Leggi
"VICINI AL NEPAL", LA SOLIDARIETÀ TRENTINA COINVOLGERÀ ANCHE IL FESTIVAL DELL'ECONOMIA
Prosegue in tutto il Trentino la raccolta di fondi a favore del Nepal colpito dal terremoto. Fino a stamane sul conto corrente aperto dalla Provincia - IBAN IT 12 S 02008 01820 000003774828 presso UniCredit spa, causale "Fondo Nepal" - sono stati raccolti 96.656 euro. La campagna...
Leggi
"VICINI AL NEPAL", IL TRENTINO SI MOBILITA
Il Trentino torna a mobilitarsi per contribuire a risollevare questo popolo fortemente colpito: dopo le genti colpite dallo tsunami in Asia orientale nel 2004, il sisma in Abruzzo nel 2009, il terremoto di Haiti nel 2010, quello in Emilia nel 2013, il tifone Haiyan che devastò le Filippine...
Leggi
FESTA DELL'EUROPA: I TRENTINI DICONO "MI PIACE"
Siamo più "europei" di quanto crediamo, e l'Europa è più vicina a noi di quanto possiamo pensare. Lo dimostra la Festa dell'Europa, appuntamento ormai consolidato della primavera trentina e promosso dal Servizio Europa della Provincia autonoma di Trento - Europe Direct Trentino...
Leggi
VENTICINQUE PROGETTI PER "BEST PRACTICES STAZIONI SCIISTICHE" IN ARGE ALP
Sono stazioni sciistiche e realtà economiche dell'ambito sciistico delle province autonome di Trento e di Bolzano, del Tirolo, del Voralberg, del Canton svizzero e dei Grigioni ad aver presentato progetti per il concorso Alpinski "Best practices nella stazioni sciistiche alpine"...
Leggi
RITORNA A TRENTO LA FESTA DELL'EUROPA
Ritorna anche quest'anno la Festa dell'Europa per celebrare l'anniversario della Dichiarazione Schuman che segna l'inizio del processo di integrazione europea. La manifestazione, organizzata dal Servizio Europa della Provincia autonoma di Trento - Europe Direct Trentino e Centro di...
Leggi
"BEST PRATICES STAZIONI SCIISTICHE" NELLE REGIONI ALPINE ARGE ALP
Alle ore 11 di venerdì 15 maggio, in Sala Stampa di-Palazzo Widmann, gli assessori delle province autonome di Bolzano e Trento competenti rispettivamente in materia di mobilità e di turismo e promozione accompagnati dai dirigenti e funzionari competenti per gli impianti a fune,...
Leggi
EXPO MILANO 2015 VAL BENE UNA VISITA…CON IL TRENO TRENTINO
Expo Milano 205 è molto più vicina al Trentino, grazie alla corsa speciale del treno che Trentino Trasporti ha organizzato ogni sabato e domenica, fino al prossimo 31 ottobre, per favorire la visita all'esposizione. In sole tre ore di treno e al costo di 17 euro si arriva direttamente ad...
Leggi
AIUTI AL NEPAL: PRIORITA' ALLA RACCOLTA DI FONDI
Priorità alla raccolta di denaro, per permettere alle associazioni che stanno già operando in Nepal di acquistare cibo, soprattutto riso e lenticchie, componenti fondamentali della dieta locale, ma anche medicinali e ripari, come le tende, e di aiutare la popolazione ad avere un adeguato...
Leggi
AIUTI AL NEPAL: COSTITUITO IL TAVOLO PROVINCIALE
Si susseguono in queste ore le notizie drammatiche provenienti dal Nepal, dove un terremoto ha causato migliaia di morti e ha provocato distruzioni ancora difficili da calcolare. In questi casi il Trentino si è sempre mobilitato al meglio delle sue possibilità: ma come sempre gli aiuti...
Leggi
IL TRENTINO IN AIUTO AL NEPAL: LA PROVINCIA ATTIVA CONTO CORRENTE E STANZIAMENTO DI 50.000 EURO
Un conto corrente per sostenere finanziariamente progetti di solidarietà in favore della popolazione del Nepal, colpita duramente da un sisma devastante che ha ucciso migliaia di persone e portato lutti anche in Trentino: lo rende noto il presidente Ugo Rossi che annuncia inoltre la...
Leggi
EXPO MILANO 2015, IL TRENTINO SI PRESENTA AL MONDO
Il 1' maggio, Festa del Lavoro, sarà anche il grande giorno di Expo Milano 2015: l'esposizione universale si presenta ufficialmente al mondo con una cerimonia inaugurale che occuperà l'intera giornata. Con le altre 20 tra Regioni e Province autonome, il Trentino sarà presente a Milano con...
Leggi
AL MUSEO CASA DE GASPERI DI PIEVE TESINO L'EUROPEAN HERITAGE LABEL
A pochi passi dal Parlamento europeo, nella prestigiosa cornice della Solvay Library nel parco Leopold di Bruxelles, il Museo Casa De Gasperi di Pieve Tesino, gestito dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, è stato insignito del riconoscimento "Marchio del patrimonio europeo"...
Leggi
IL MARCHIO DEL PATRIMONIO EUROPEO AL MUSEO CASA DEGASPERI
Il Museo Casa De Gasperi di Pieve Tesino è il primo e unico sito in Italia ad ottenere dalla Commissione europea il riconoscimento "Marchio del patrimonio europeo". Domani a Bruxelles si terrà la cerimonia di premiazione alla presenza, fra gli altri, della Presidente del...
Leggi
"ESSERE IN EUROPA": UNA GRANDE OPPORTUNITÀ
Il progetto "Essere in Europa" frutto della collaborazione fra diversi soggetti, si propone di avvicinare la comunità trentina alla realtà ed alle attuali sfide dell'Unione europea, offrendo, in particolare ai giovani cittadini della provincia, un percorso di formazione e visite...
Leggi
DAL MAROCCO AL TRENTINO PER STUDIARE L'AUTONOMIA E APPROFONDIRE I RAPPORTI DI COLLABORAZIONE
L'Autonomia del Trentino fa parlare di sé, e viene sempre più spesso citata come buon esempio di autogoverno da parte di una comunità territoriale. L'ultima conferma arriva dal Marocco: è giunta infatti a Trento, per partecipare ad un convegno internazionale sul tema, una delegazione dal...
Leggi
CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA: NASCE IL PORTALE UNICO DELL'EUREGIO
Le molteplici iniziative organizzate nei tre territori dell'Euregio - Trentino, Alto Adige e Tirolo - per commemorare i 100 anni della Prima Guerra Mondiale, sono da oggi raccolte nel sito www.14-18.europaregion.info. Nel nuovo portale sono elencate mostre, pubblicazioni, ricerche, progetti...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": COSTRUIRE INSIEME L'EUREGIO
Scoprire, vivere e costruire insieme l'Euregio. Questo è stato il Festival della Gioventù per 90 giovani, fra i 16 e i 19 anni provenienti dal Trentino, dall'Alto Adige e dal Tirolo. È questo il tema de "La Provincia informa" del 3 aprile 2015. Trasmessa dalle emittenti...
Leggi
FONDI EUROPEI: 220 MILIONI PER LO SVILUPPO DEL TRENTINO
Da sempre fra le prime regioni in Italia ad utilizzare i Fondi europei, il Trentino ha approvato recentemente le linee strategiche per i Programmi operativi 2014-2020 del Fondo sociale europeo-Fse e del Fondo europeo di sviluppo regionale-Fesr, che valgono rispettivamente 110 e 108 milioni...
Leggi
APPROVATO IL PROGETTO CENTRIC : IL CATASTO TRENTINO VA IN ROMANIA
Approvato il progetto europeo Centric-Centro di eccellenza per la gestione territoriale e del catasto, rientrante nel programma Horizon 2020, in particolare per quanto riguarda l'obiettivo di migliorare la partecipazione al nuovo Programma quadro per la ricerca e l'innovazione degli stati...
Leggi
EXCEED: INTERVENTI TRANSNAZIONALI DI AGENZIA DEL LAVORO PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO DI SOGGETTI "DEBOLI"
Approvato oggi dalla Giunta, su proposta del presidente della Provincia, un programma europeo di interventi predisposto da Agenzia del Lavoro e denominato – Exchange of employment practices for disable people -EXCEED. Il programma si concretizzerà in uno scambio di esperienze, modelli di...
Leggi
STRATEGIA NAZIONALE PER LE "AREE INTERNE": LA BASSA VALSUGANA FARA' DA APRIPISTA
Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente e dell'assessore alla coesione territoriale, alla strategia nazionale "Aree interne", che ha come obiettivo il miglioramento delle tendenze demografiche in atto in alcune aree del Paese in termini di riduzione...
Leggi
PROGRAMMI EUROPEI FRA SVILUPPO E COESIONE: LUNEDI' 30 MARZO LA PRESENTAZIONE
I Programmi operativi provinciali relativi al Fondo sociale europeo-Fse (110 milioni di euro) e al Fondo europeo di sviluppo regionale-Fesr (108 milioni), appena approvati dalla Commissione europea, stanno per essere avviati. I contenuti verranno presentati con un evento speciale lunedì 30...
Leggi
VIDEO EUREGIO: I TEMI DEL MESE
L'area unica dei pagamenti in euro (SEPA), il percorso espositivo sotto il Monumento alla Vittoria a Bolzano, il trentino Giuseppe Zorzi: sono questi i temi del mese presentati, anche con video, sulla homepage dell'Euregio all'indirizzo www.europaregion.info.-
Leggi
FESTIVAL DELLA GIOVENTU' DELL'EUREGIO: AL VIA OGGI DA RIVA DEL GARDA
Inizia oggi e prosegue fino a sabato il Festival della Gioventù dell'Euregio, organizzato dall'ufficio GECT Euregio di Bolzano, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, la Provincia autonoma di Bolzano ed il Land Tirol. Giunto alla sua quarta edizione, quest'anno il Festival...
Leggi
PROGRAMMI EUROPEI FRA SVILUPPO E COESIONE: LUNEDI' 30 MARZO LA PRESENTAZIONE
Appena approvati dalla Commissione europea, i Programmi operativi provinciali relativi al Fondo sociale europeo-Fse (110 milioni di euro) e al Fondo europeo di sviluppo regionale-Fesr (108 milioni) sono ora ai blocchi di partenza. I contenuti verranno presentati con un evento speciale...
Leggi
INTERMODALITA': GLI ASSESSORI DELL'EUREGIO TRASMETTONO IL MEMORANDUM SUL BRENNERO ALLA COMMISSARIA UE AI TRASPORTI
I tre assessori ai trasporti di Tirol, Alto Adige e Trentino Ingrid Felipe, Florian Mussner e Mauro Gilmozzi hanno consegnato a Innsbruck alla commissaria europea ai trasporti Violeta Bulc un memorandum contenente iniziative concrete che puntano al trasferimento del trasporto merci lungo...
Leggi
PROGETTO EUROPEO "GLOBAL SCHOOLS": SELEZIONE DI PERSONALE PER DUE FIGURE PROFESSIONALI
Il Servizio Emigrazione e solidarietà internazionale della Provincia è il coordinatore del progetto progetto "Global Schools", che coinvolge 10 Paesi europei ed un partenariato di 17 soggetti (compresi enti locali e ONG). Per poter esercitare questo ruolo è previsto l'impiego...
Leggi
SOSTEGNO ALLE IMPRESE E INTERNAZIONALIZZAZIONE: DUE NUOVI CONCORSI PER L'UFFICIO DI BRUXELLES DELLA PROVINCIA
Nel quadro dell'impegno che la Provincia si è assunta a potenziare l'ufficio di Bruxelles per i rapporti con l'Unione europea, al fine di sostenere lo sforzo di apertura e internazionalizzazione del sistema delle imprese trentine, è stata indetta una selezione pubblica per l'assunzione di...
Leggi
Trentino Comunità n° 12
Comuni: sì della Provincia a 19 progetti di fusione - Torna l'Alpeuregio Summer School - Per i giovani anche immersione linguistica, tirocinio e servizio civile - Superare gli ospedali psichiatrici giudiziari- Fornitori della Provincia: rinnovato il protocollo per l'accesso al credito
AscoltaBILANCIO POSITIVO PER IL TRENTINO AL MIPIM DI CANNES
Una moderata ripresa del mercato immobiliare internazionale e un clima di maggiore e crescente fiducia verso il futuro del settore. Con questo dato di fondo si è conclusa il 13 marzo l'edizione 2015 di MIPIM, la più importante esposizione in Europa dedicata all'industria del Real Estate....
Leggi
A SCUOLA D'EUROPA: TORNA L'ALPEUREGIO SUMMER SCHOOL
Approfondire il funzionamento delle istituzioni europee ed i contenuti delle politiche più significative portate avanti dall'Unione europea. Questo l'obiettivo di Alpeuregio Summer School, un'iniziativa formativa, giunta alla quinta edizione, organizzata dall'Ufficio di Rappresentanza...
Leggi
FSE E FESR, APPROVATA LA COSTITUZIONE DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA
La Giunta provinciale ha approvato oggi la costituzione del Comitato di sorveglianza congiunto del Programma operativo del Fondo sociale europeo (FSE) e del Programma Operativo del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) della Provincia autonoma di Trento per il periodo di programmazione...
Leggi