Europa e attività internazionali
"EUREGIO: UN PROGETTO CONCRETO CHE GUARDA AL FUTURO"
Quali possibili sinergie si possono sviluppare e dove va intensificata la collaborazione a livello istituzionale fra Trentino, Alto Adige e Tirolo? Attorno a questa domanda si è discusso oggi ad Alpbach nel corso della Giornata del Tirolo 2014 alla quale ha partecipato, in rappresentanza...
Leggi
ANCHE LUSERNA FRA LE VIDEOPROPOSTE DI AGOSTO DELL'EUREGIO
Ogni mese l'Euroregione presenta nuovi "videoprofili" su personalità, luoghi interessanti e questioni giuridiche con valenza transfrontaliera che interessano l'area tra Tirolo, Alto Adige e Trentino. Le informazioni sono in italiano e tedesco, quelle di base anche in inglese e...
Leggi
PRIMO SPORTCAMP DELL'EUREGIO A BASELGA DI PINE'
Si è conclusa a Baselga di Pinè nel Trentino la prima edizione dell'Euregio Sport Camp, un progetto rivolto a una quarantina di ragazzi e ragazze dai 14 ai 17 anni, nato con l'intento di favorire l'incontro, la collaborazione, l'integrazione e la conoscenza linguistica tra i giovani...
Leggi
RUSSIA E TRENTINO: SI RAFFORZA LA COLLABORAZIONE
"Attraverso i nostri prodotti, come vini e formaggi, possiamo veicolare l'immagine del Trentino in Russia, con un indubbio ritorno in termini turistici". Così l'assessore provinciale al turismo e agricoltura Michele Dallapiccola nel corso di un incontro, avvenuto oggi in Provincia...
Leggi
FINANZIAMENTI EUROPEI: IL TRENTINO E' PRONTO
L'Europa non è solo burocrazia, è anche opportunità. Il Trentino se ne è accorto da un pezzo e anche all'appuntamento con la programmazione 2014-2020 si presenta con tutte le carte in regola. E' di stamani l'approvazione da parte della Giunta delle linee strategiche per i programmi...
Leggi
PUNTA LINKE, LA PORTA DELLA GUERRA ORA E' UN MUSEO
Nell'anno del Centenario della Grande Guerra, Punta Linke, nel gruppo Ortles–Cevedale a 3.629 m di altitudine, torna a vivere in un museo d'alta quota: nei suoi cunicoli non transitano più soldati e munizioni ma turisti "armati", tutt'al più, di zaino e macchina fotografica....
Leggi
"CONOSCIMI": INCONTRO CON I PROFUGHI A CASTELFONDO
Un'opportunità per conoscere il vissuto dei profughi accolti a Castelfondo, per capire le ragioni del loro "viaggio della speranza" verso l'Italia e per contribuire alla crescita di una comunità senza frontiere. L'occasione è offerta dall'incontro con i ragazzi ospitati...
Leggi
ROSSI: REVISIONE DELLO STATUTO, MA SECONDO IL PRINCIPIO DELL'INTESA
Ugo Rossi, nella sua duplice veste di Presidente della Regione Trentino Alto Adige e della Provincia autonoma di Trento, è intervenuto poco fa alla Giornata europea di Castel Presule, in Alto Adige, su "Regioni in Europa - Europa delle Regioni. Al convegno sono anche presenti, tra gli...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA" E L'ARGE ALP: PIU' PESO IN EUROPA PER LE REGIONI ALPINE
Con la Conferenza dei Capi di Governo di Arge Alp che si è svolta nei giorni scorsi a Trento, la presidenza della Comunità di lavoro è passata dal Trentino al Canton Ticino. La presidenza trentina è stata caratterizzata da un allargamento importante ai territori della Macroregione...
Leggi
AMICIZIA E COLLABORAZIONE TRA TRENTINO E ARAUCANIA
Proseguire sulla strada della collaborazione e dello scambio di conoscenze, esperienze e buone pratiche, con un vantaggio reciproco e in un'ottica di sviluppo economico e sociale condiviso: si è parlato di questo nell'incontro che si è svolto questa mattina presso il palazzo della...
Leggi
L'INVITO ALLA MACROREGIONE DALLA CONFERENZA DEI CAPI DI GOVERNO ARGE ALP
Un invito convinto a Bruxelles affinché l'Europa sia più attenta alle esigenze dei territori alpini: è la richiesta forte della Conferenza dei Capi di Governo di ARGE ALP che stamani ha dedicato gran parte dei propri lavori al tema della Macroregione alpina. Nodo centrale della...
Leggi
PIU' PROTAGONISMO DEI TERRITORI ALPINI: APPROVATA LA RISOLUZIONE EUSALP
Su proposta della Comunità di lavoro di ARGE ALP alla Conferenza delle Regioni Alpine è stata approvata la Risoluzione per la Strategia Macroregionale dell'Unione Europea per le Alpi che, fra l'altro chiede di individuare le più appropriate forme di governance per consentire alle Regioni...
Leggi
ARGE ALP PREMIA I GIOVANI PROMUOVENDO UNA CULTURA DI PACE
Durante la presidenza di ARGE ALP del Trentino, la Comunità di lavoro delle Regioni alpine ha promosso il Premio ARGE ALP 2014. Promuovere una vera cultura di pace anche fra i giovanissimi era lo scopo del Premio rivolto ai ragazzi di età compresa fra i 15 e i 20 anni. "Come possiamo...
Leggi
45' CONFERENZA DEI CAPI DI GOVERNO DI ARGE ALP E CONFERENZA DELLE REGIONI ALPINE
Dalla fine di giugno 2013 la presidenza di Arge Alp è in capo al Trentino. Annualmente, ad ogni passaggio di presidenza, si svolge la Conferenza dei Capi di Governo di ARGE ALP. Quella che si svolgerà venerdì 27 giugno è la 45'. Il presidente Ugo Rossi, ha voluto allargare l'incontro ad...
Leggi
TRENTINO CHIAMA EUROPA: ROSSI A BRUXELLES PER DEFINIRE NUOVE STRATEGIE
BRUXELLES - L'Europa è un'opportunità da cogliere, ma c'è molto da fare ancora per conoscerla e conoscerne i meccanismi. E la visita del presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, all'ufficio di rappresentanza trentino a Bruxelles muove proprio da questa motivazione. Con...
Leggi
ENERGIA: DALLA RUSSIA INTERESSE PER IL TRENTINO
Si chiama gasplasma ed è una nuova tecnologia, l'evoluzione della combustione, che permette di trasformare i rifiuti in combustibile e dunque in energia elettrica, riducendo drasticamente le emissioni. In Trentino vi è un'azienda, la Sofcpower che produce i generatori che poi trasformano...
Leggi
EUREGIO: UN FONDO DI RICERCA COMUNE FRA LE TRE UNIVERSITA'
Festa dei media dell'Euregio oggi ad Innsbruck, con i presidenti delle Province autonome di Bolzano e di Trento, Ugo Rossi e Arno Kompatscher, il Capitano del Tirolo Günther Platter e i rettori delle tre università, Daria de Pretis, Walter Lorenz e Tilmann Märk. Un'occasione, per...
Leggi
TRAFFICO NELLE ALPI: SE NE DISCUTE A INNSBRUCK
La Settimana dei Trasporti, organizzata dal Land Tirolo tra il 23 e il 27 giugno 2014, accoglierà ospiti illustri e personaggi di spicco del settore dei trasporti nelle regioni Alpine. Esperti provenienti da tutta l'Europa discuteranno delle strategie del traffico nelle Alpi.-
Leggi
MARTEDI' AD INNSBRUCK LA FESTA DEI MEDIA DELL'EUREGIO 2014
Si terrà martedì 17 giugno a Innsbruck "La Festa dei Media dell'Euregio" alla quale sono invitati i giornalisti dei tre territori del Tirolo, Alto Adige e Trentino. L'appuntamento è organizzato in occasione della presidenza di turno del Land Tirolo del GECT. Saranno presenti...
Leggi
INAUGURATO IN GIORDANIA UN OSPEDALE COSTRUITO DALLA PROTEZIONE CIVILE TRENTINA PER I PROFUGHI SIRIANI
Interamente progettato e costruito dalla Protezione civile trentina - attraverso una convenzione con il Dipartimento della Protezione civile nazionale - è stato inaugurato nei giorni scorsi ad Azraq, in Giordania, alla presenza del ministro degli Esteri italiano Federica Mogherini, un nuovo...
Leggi
"LA MONTAGNA ABITATA, LEGNO E COSTRUZIONI SOSTENIBILI NELLE ALPI"
La Presidenza italiana della Convenzione delle Alpi 2013-2014, in collaborazione con il MUSE –Museo delle Scienze di Trento, promuove il workshop "La montagna abitata, legno e costruzioni sostenibili nelle Alpi", evento di presentazione della mostra itinerante Constructive Alps....
Leggi
FESTA DEI MEDIA DELL'EUREGIO 2014
Si terrà il 17 giugno a Innsbruck "La Festa dei Media dell'Euregio" alla quale sono invitati i giornalisti dei tre territori del Tirolo, Alto Adige e Trentino. L'appuntamento è organizzato in occasione della presidenza di turno del Land Tirolo del GECT. Saranno presenti...
Leggi
COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO: UN CAMMINO FRA CONTINUITA' E RINNOVAMENTO
Si è tenuta oggi nella sala della Cooperazione l'assemblea annuale delle associazioni di volontariato impegnate nel campo della cooperazione allo sviluppo, con progetti realizzati in Africa, Asia, America Latina, Europa orientale, sostenuti anche dalla Provincia autonoma di Trento....
Leggi
SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE: DOMANI L'ASSEMBLEA GENERALE DELLE ASSOCIAZIONI
Si terrà domani - mercoledì 4 giugno - alle ore 16.30, presso la sala della Cooperazione di via Segantini 10, a Trento - l'assemblea generale delle associazioni impegnate in attività di cooperazione allo sviluppo e solidarietà internazionale, assieme all'assessora provinciale competente...
Leggi
EUREGIO: ISCRIZIONI APERTE FINO AL 31 LUGLIO AL CONCORSO "SAIL OF PAPERBURG AWARD 2014"
L'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino fa parte della Comunità di lavoro delle Regioni europee di confine (AGEG) e può quindi essere particolarmente interessante la partecipazione al concorso "Sail of Papenburg Award 2014". Il concorso prende in esame progetti, idee o strategie...
Leggi
IL FUTURO DELL'EUROPA E L'UCRAINA
Osservatorio sui Balcani e Caucaso, Centro Europeo di Eccellenza Jean Monnet - Università di Trento e Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani organizzano mercoledì 28 maggio alle ore 15 nell'aula 5 del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'Università di Trento, in via...
Leggi
TIROCINI PER LAUREATI A BRUXELLES, APPROVATI I NUOVI CRITERI
La giunta provinciale ha approvato stamani la modifica dei criteri di partecipazione ai tirocini formativi presso l'Ufficio per i rapporti con l'Unione europea di Bruxelles. Le novità riguardano le due selezioni annuali dei candidati, la semplificazione della procedure per la presentazione...
Leggi
TIROCINI ALL'ESTERO, APERTE LE ISCRIZIONI AI PROGRAMMI DEL PROGETTO MO.VE.
Anche nel 2014 la Provincia offre a 300 giovani trentini la possibilità di partecipare a delle esperienze di full immersion linguistica e di tirocinio professionale presso Paesi dell'Unione Europea all'interno del progetto MoVE – Mobilità verso l'Europa, cofinanziato dal Fondo sociale europeo.-
Leggi
IL TRENTINO IN BRASILE COME SISTEMA E CON UNA STRATEGIA DI FILIERA
Il buon esito dei processi di internazionalizzazione delle imprese - specie di dimensioni minori - su un mercato dinamico, ma lontano e complesso, come quello del Brasile è fortemente dipendente dalla possibilità di avvalersi di servizi di accompagnamento qualificati e da una strategia di...
Leggi
SEED MONEY: VIA LIBERA A 37 PROGETTI DI NUOVA IMPRENDITORIALITA'
37 nuove imprese pronte a muovere i primi passi in Trentino, 14 nel settore dell'innovazione tecnologica, 20 nei diversi rami dell'innovazione sociale e del welfare, 3 infine riguardanti la creazione di incubatori d'impresa specialistici: è questo il risultato del bando Seed Money,...
Leggi
LA "PROVINCIA INFORMA" E L'EUROPA
L'europa si avvicina alle elezioni. Si vota, in date diverse, tra il 22 e il 25 maggio. Gli elettori dei 28 stati che compongono l'Unione Europea potranno scegliere i 751 rappresentanti che per i prossimi 5 anni determineranno, all'interno del Parlamento europeo, le politiche dell'Unione. Se...
Leggi
NUOVI FONDI PER I CONTRIBUTI FESR ALLE IMPRESE NEL SETTORE DELL'ENERGIA
Sono molte - oltre 250 - le domande delle imprese trentine per contributi nel settore dell'energia, possibili grazie al programma Fesr 2007-2013. Per questo motivo la Provincia, su iniziativa del presidente, ha oggi autorizzato l'Apiae, al quale pervengono le domande delle aziende, a tener...
Leggi
DALLA GIORNATA DEL TIROLO 2014 ARRIVERANNO NUOVI STIMOLI ALL'EUREGIO
Si parlerà di futuro dell'Euregio nel corso della Giornata del Tirolo 2014, organizzata nell'ambito del Forum europeo di Alpbach. Dal 16 al 17 agosto rappresentanti delle istituzioni, esperti e cittadini si confronteranno sul tema: "At the crossroads – Sviluppo o stagnazione...
Leggi
GARANZIA GIOVANI: ISCRIZIONI GIA' ATTIVE
In attesa che il Governo firmi la relativa convenzione, il cui testo è stato già approvato e sottoscritto dalla Provincia lo scorso 28 aprile, è già attivo "Garanzia Giovani", il programma finanziato dall'Unione europea rivolto ai giovani in età compresa fra 15 e 29 anni che...
Leggi
EUREGIO: FRA I "TEMI DEL MESE" ANCHE LA FONDAZIONE MACH
Ogni mese l'Euroregione informa con testi, foto e video su personalità, luoghi interessanti e temi giuridici di attualità a carattere transfrontaliero. Questo mese sulla pagina web viene dedicato ampio spazio alla Fondazione Edmund Mach a San Michele all'Adige, al personaggio tirolese...
Leggi
DISOCCUPAZIONE GIOVANILE: CONVEGNO EUREGIO A BOLZANO L'8 E 9 MAGGIO
Come migliorare l'occupazione giovanile in Alto Adige, Trentino e Tirolo? A questo tema è dedicato il convegno "Modelli di apprendistato: il valore della formazione per il lavoro dei giovani" promosso l'8 e 9 maggio a Bolzano dall'Euroregione Alto Adige-Tirolo-Trentino.-
Leggi
"GARANZIA GIOVANI" PER IL LAVORO: ECCO I DETTAGLI
"Garanzia giovani" è un progetto straordinario della Provincia autonoma di Trento, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, per garantire che i giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non frequentano un percorso formativo per conseguire un titolo di studio, ricevano...
Leggi
PREMIO ARGE ALP, ISCRIZIONI ENTRO IL 30 APRILE
"Hai un'età compresa fra i 15 e i 20 anni? Vuoi esporre i tuoi progetti, le tue riflessioni sul tema "Come possiamo garantire la pace"? Il tuo elaborato, scritto o multimediale, potrebbe risultare vincitore del Premio Arge Alp. Vai sul sito www.argealp.org, per tutte le...
Leggi
IL CONSIGLIERE D'AMBASCIATA MICHAL GORSKI IN VISITA IN TRENTINO
Michal Gorski, capo ufficio di promozione del commercio e degli investimenti dell'ambasciata della Repubblica di Polonia in Italia, ha visitato in questi giorni il Trentino, per rinsaldare il rapporto di amicizia e di collaborazione economica fra le due realtà. Accompagnato dal console...
Leggi
"SEED MONEY": 37 NUOVI PROGETTI DI IMPRESA
Sono 37 le nuove iniziative imprenditoriali in fase di avvio grazie all'ultimo bando dell'iniziativa "Seed Money" (Bando FESR 1/2013). Si aggiungono ai 53 attualmente operanti. Riceveranno assistenza finanziaria per un periodo di 18 mesi in modo da facilitare la fase di avvio...
Leggi