Economia, imprese e attività produttive


Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 03 Marzo 2014

LA VITIENOLOGIA PALESTINESE RINFORZA LE RADICI GRAZIE AL TRENTINO

Si sono laureati in viticoltura ed enologia alla Fondazione Edmund Mach e oggi hanno una marcia in più per rinforzare e valorizzare i vitigni della cantina Cremisan, presso il monastero dei Salesiani, vicino a Betlemme. Gli studenti palestinesi Fadi Batarseh e Laith Micheal Jamil Kokaly,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 03 Marzo 2014

LA BARCA AD ENERGIA SOLARE DI GARDASOLAR APPRODA NEGLI EMIRATI ARABI UNITI

È il primo grande successo all'estero per l'innovativo prodotto, pensato e sviluppato nell'incubatore di Trentino Sviluppo. L'azienda è pronta a partecipare alla fiera Dubai Boat Show con il novo modello GOGO, ma la barca è già stata venduta negli Emirati. Dopo i premi D2T e Seed Money,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Venerdì, 28 Febbraio 2014

OLIVI: "PIÙ AGEVOLAZIONI IRAP PER CHI ASSUME E PER CHI DIFENDE LA QUALITÀ DEL LAVORO"

E' di oggi la diffusione dei dati Istat sulle forze di lavoro al quarto trimestre 2013 e alla media annua del 2013, rilevazione curata a livello provinciale dal Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento. Dati che Alessandro Olivi, vicepresidente della Provincia autonoma di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 28 Febbraio 2014

NUOVO BANDO DI MAESTRO ARTIGIANO PER FOTOGRAFI E VIDEO OPERATORI

Il titolo di maestro artigiano ha da oggi una nuova figura professionale: il fotografo video operatore. La giunta ha approvato stamani, su iniziativa dell'assessore provinciale allo sviluppo e al lavoro Alessandro Olivi, la delibera in cui si istituisce questa nuova certificazione di una...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Venerdì, 28 Febbraio 2014

TRENTINO E ISRAELE: APPROVATI GLI ESITI DEL PRIMO BANDO CONGIUNTO PER LA RICERCA INDUSTRIALE

Con una delibera del presidente Ugo Rossi sono stati approvati oggi gli esiti del processo di valutazione del bando sui progetti congiunti di ricerca applicata "tra imprese operanti in Provincia di Trento e nello Stato di Israele". Il Bando, lanciato nel febbraio 2013 a seguito...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 27 Febbraio 2014

ROSSI IN VALLE DI FASSA: "UN PERCORSO DA FARE ASSIEME FRA VISIONE DEL FUTURO E REALIZZABILITA'"

Una panoramica a 360 gradi sui progetti, le problematiche aperte, le strategie di sviluppo futuro della valle di Fassa, ma anche sulla sua identità, risorsa preziosa per tutto il Trentino: questo il significato della giornata di ieri, che il presidente della Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Martedì, 25 Febbraio 2014

STABILIZZATI 322 LAVORATORI DI PVB GRAZIE AD UN INTERVENTO DI SISTEMA

Il Gruppo PVB stabilizza in Trentino oltre 320 dipendenti per i prossimi tre anni, fino al 2017. L'impegno è il risultato di un accordo promosso dall'Assessorato all'Industria della Provincia autonoma di Trento e concretizzato al termine di un'operazione di sistema che ha visto come...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 24 Febbraio 2014

DISCUSSO CON LE PARTI SOCIALI E IL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE L'ASSESTAMENTO DI BILANCIO 2014

Doppio incontro oggi del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, assieme a parte della sua Giunta e ai dirigenti e ai tecnici di settore, per discutere i contenuti della manovra di assestamento di Bilancio 2014, prima con il Consiglio delle autonomie e poi, nel tardo...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 24 Febbraio 2014

IMMOBILI PUBBLICI, FIRMA DEL PROTOCOLLO D'INTESA TRA AGENZIA DEL DEMANIO E PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Sarà presentato domani - alle ore 12 presso la Sala Fedrizzi del Palazzo della Provincia di piazza Dante - il protocollo di intesa tra Agenzia del Demanio, Provincia autonoma di Trento, Guardia di Finanza e Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per ottimizzare l'uso...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 22 Febbraio 2014

BOLZANO, TRENTO E AOSTA: STRATEGIA COMUNE SULLA POLITICA AGRICOLA UE

La riforma della politica agricola europea e la definizione di una strategia comune per sostenere le aree montane sono stati i temi discussi nel vertice tra gli assessori all'agricoltura di Alto Adige, Trentino e Val d'Aosta riuniti al Centro di sperimentazione Laimburg.-


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 21 Febbraio 2014

FINANZIARIA: NUOVI SGRAVI IRPEF PER 14 MILIONI DI EURO

Altri 14 milioni di euro per sgravi Irpef alle famiglie con un reddito fino a 28.000 euro: è questa la misura principale introdotta oggi nella nuova Finanziaria dalla Giunta provinciale, in vista dell'incontro "di ritorno" con le parti sociali previsto per lunedì. Salgono così a...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 21 Febbraio 2014

LEGNAME DI PREGIO "A RUBA": TUTTI VENDUTI I LOTTI MESSI ALL'ASTA

Il "suono della foresta", quello evocato dalle note di un violino costruito con il legno d'abete di risonanza che cresce a Paneveggio, ha accolto stamane alla Federazione provinciale degli allevatori la terza edizione dell'Asta di legname trentino di pregio, organizzata dalla...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Venerdì, 21 Febbraio 2014

OLIVI A SINDACATI E IMPRESE: "SUBITO UN PATTO PER LO SVILUPPO DEL LAVORO"

"Alle imprese e ai sindacati propongo, in questo avvio di legislatura che vede la politica impegnata a definire la legge finanziaria, un patto comune per lo sviluppo del lavoro. La Provincia autonoma di Trento e le parti sociale devono lavorare per fissare in maniera unitaria e...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 21 Febbraio 2014

RADIO: LA MANOVRA DI BILANCIO IN "TRENTINO COMUNITÀ"

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla della manovra di bilancio, di nuovi servizi sul...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 21 Febbraio 2014

CONCESSIONI DI DERIVAZIONI D'ACQUA, INTESA CON LA REGIONE VENETO

La Giunta provinciale ha approvato oggi la deliberazione - del presidente Ugo Rossi e dell'assessore all'energia, Mauro Gilmozzi - che dà il via libera al disegno di legge per la ratifica e l'esecuzione dell'intesa tra la Provincia autonoma di Trento e la Regione del Veneto per l'esercizio...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 21 Febbraio 2014

AIUTI DE MINIMIS IN AGRICOLTURA: PROROGATI I TERMINI

Con una delibera firmata dall'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola la Giunta provinciale ha provveduto stamane a prorogare al 30 giugno la validità di una serie di aiuti, attuati in regime de minimis, in materia di agricoltura-


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 21 Febbraio 2014

SÌ AL PROGRAMMA DI ATTUAZIONE DELL'AREA ESTRATTIVA DI SAN MAURO A BASELGA DI PINÈ

Valutazione favorevole con prescrizioni al programma di attuazione dell'area estrattiva di San Mauro nel Comune di Baselga di Pinè: è quanto prevede la deliberazione di Mauro Gilmozzi, assessore alle infrastrutture e all'ambiente, approvata oggi dalla Giunta provinciale.-


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 21 Febbraio 2014

IL TRENTINO INVESTE SUL LAVORATORE CON LA FORMAZIONE

Trentino Sviluppo ospita da ieri a Rovereto il primo Centro di bilancio delle competenze e di orientamento professionale del Trentino Alto Adige. La nuova struttura, avviata dal Centro di formazione professionale Veronesi, è stata inaugurata nel tardo pomeriggio dall'assessore provinciale...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Giovedì, 20 Febbraio 2014

LE TECNOLOGIE TEDESCHE GUARDANO AL TRENTINO

Missione di business ieri a Trento e Rovereto di 18 imprese tedesche operanti nel comparto medicale e delle tecnologie per la salute interessate ad attivare collaborazioni commerciali e di business con imprenditori e operatori tecnologici trentini. Nel pomeriggio le aziende hanno visitato il...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 19 Febbraio 2014

IL PARCO DEL BALDO ORA PASSA ALLE... AZIONI

Il Parco Naturale Locale del Monte Baldo passa.... all'azione. Anzi, a dieci Azioni, quelle sottoscritte ieri sera a Brentonico in altrettanti "Patti di collaborazione" tra i soggetti responsabili ed i partner che hanno dato vita, con un grande processo partecipativo, alla non...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 17 Febbraio 2014

POSATORE ESPERTO DI PORFIDO: APPROVATO IL PROFILO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE

Il settore del porfido sta affrontando gli effetti della crisi globale degli ultimi anni mettendo in campo nuove soluzioni di business e investendo nelle persone. Nasce da questa esigenza la volontà della giunta provinciale di garantire al settore le risposte più idonee. Su proposta del...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 15 Febbraio 2014

GARA PER LA GESTIONE DELL'HOTEL PRESSO L'AEROPORTO CAPRONI

La società Aeroporto Caproni ha pubblicato il bando di gara per l'affidamento della gestione ventennale (salve restando clausole per il recesso anticipato) dell'Aerhotel Caproni, comprensiva delle attrezzature contenute nei locali. Il canone annuo stabilito in 40.000 euro consentirà...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 14 Febbraio 2014

HOUSING SOCIALE: A PATRIMONIO DEL TRENTINO L'INCARICO DI CERCARE GLI INVESTIMENTI

Housing sociale: Patrimonio del Trentino si occuperà dell'attività di ricerca sul territorio provinciale delle operazioni di investimento da sottoporre alla società di gestione del risparmio che si occupa di amministrare i fondi per il progetto. Lo ha deciso la Giunta provinciale con una...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 13 Febbraio 2014

TRENTINO INTERNATIONAL: QUASI 300 INTERVENTI CON LE AZIENDE

Positivi i primi cinque mesi di attività, con più di 90 contatti diretti allo Sportello e 300 servizi di assistenza erogati. Pronta la nuova brochure: formato compatto, 16 pagine e tante informazioni sulle misure di sostegno e di accompagnamento in progetti di internazionalizzazione. Come...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Martedì, 11 Febbraio 2014

MARANGONI, LE PARTI DANNO CORSO ALLA TRATTATIVA

In occasione del secondo incontro alla presenza del vicepresidente della Provincia, Alessandro Olivi - conclusosi pochi minuti fa al Centro Europa, a Trento - la dirigenza della Marangoni e le organizzazioni sindacali hanno deciso di dar corso alla trattativa per ricercare una soluzione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 11 Febbraio 2014

TRENTINO SVILUPPO DOVRA' ACCOMPAGNARE LE IMPRESE OLTRE L'EMERGENZA

"Un Consiglio di amministrazione in grado di assicurare alla società un assetto stabile, ma anche una buona dose di innovazione grazie a persone nuove, con profonda conoscenza delle dinamiche di impresa e al tempo stesso in grado di garantire indipendenza e terzietà". Così Ugo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 10 Febbraio 2014

CINQUE COMUNITA' DI VALLE PIANIFICANO IL FUTURO DEL COMMERCIO SUL PROPRIO TERRITORIO

Cinque comunità - Valli Giudicarie, Rotaliana, Alta Valsugana, Valsugana e Tesino, Paganella - impegnate ad elaborare, con il supporto del Politecnico di Torino e delle strutture della Provincia, i proprio Piani territoriali, utilizzando una metodologia innovativa, la Vit, al fine in...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 10 Febbraio 2014

TRENTINO SVILUPPO: LA GIUNTA DESIGNA FLAVIO TOSI

Nella seduta odierna, la Giunta provinciale di Trento, su proposta del presidente Ugo Rossi, ha provveduto alla designazione dei componenti del consiglio di amministrazione di Trentino Sviluppo, decaduto a seguito delle dimissioni rassegnate il 16 gennaio scorso da Diego Laner. Sono tre le...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 07 Febbraio 2014

UNA MANOVRA DA 120 MILIONI DI EURO PER IMPRESE E FAMIGLIE

Riduzione della pressione fiscale sulle imprese e sui cittadini, per oltre 120 milioni di euro, a cui si accompagna l'invarianza delle tariffe di maggiore impatto; sviluppo della coesione sociale, con interventi che vanno dall'attuazione della delega in materia di ammortizzatori al reddito...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 07 Febbraio 2014

IL TUNNEL DEL BRENNERO NE "LA PROVINCIA INFORMA"

Nel prossimo decennio si concretizzerà il raddoppio della linea ferroviaria Innsbruck-Verona. I lavori per la costruzione del tunnel del Brennero - riconosciuto dalla Commissione europea come nodo centrale per lo sviluppo del progetto multimodale europeo n. 5 Helsinki-La Valletta, asse...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 07 Febbraio 2014

"TRENTINO COMUNITÀ" TRA MANOVRA FINANZIARIA E LAVORO

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di manovra finanziaria, lavoro, tunnel del Brennero.-


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 07 Febbraio 2014

LAVORO: RAFFORZATO IL "PRINCIPIO DI CONDIZIONALITÀ"

Orientamento, attività formativa, stimoli per la ricerca attiva di un impiego. Sono queste le parole chiave della proposta a firma del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi per l'aggiornamento della disciplina del collocamento e avviamento al lavoro....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 04 Febbraio 2014

VIA AL REDDITO DI ATTIVAZIONE; PROSEGUE IL CONFRONTO SUL REDDITO DI CONTINUITÀ

"Partiamo subito con il reddito di attivazione, per dare più tutele ai lavoratori trentini anticipando la riforma nazionale": questa la proposta formulata questo pomeriggio dal vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi al tavolo per l'attuazione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 03 Febbraio 2014

CASSA INTEGRAZIONE: PIÙ GARANZIE AI LAVORATORI DAL PROTOCOLLO FRA PROVINCIA, INPS E CONFIDIMPRESA

Siglato oggi il Protocollo d'intesa fra la sede regionale Inps di Trento, la Provincia autonoma e Confidimpresa Trentino, su proposta del vicepresidente Olivi, che consentirà l'anticipazione dei trattamenti di integrazione salariale, con l'utilizzo diretto del Fondo speciale finanziato con...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 03 Febbraio 2014

MORI-CASOTTE, NESSUN ERRORE TECNICO NELLA GESTIONE DEI LAVORI

In merito all'ampio risalto dato da un quotidiano locale alle immagini della nuova strada a servizio dell'area produttiva Mori-Casotte che si interrompe davanti al traliccio dell'alta tensione, si precisa che ciò non rappresenta una scelta tecnica azzardata o una carenza di coordinamento...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 02 Febbraio 2014

TRASPORTO PUBBLICO: SEMPRE PIÙ BANCOMAT PER ABBONAMENTI E CARTE A SCALARE

In poco meno di un anno in Trentino si contano già più di 1200 operazioni mensili di rinnovo abbonamento e ricarica a scalare compiute presso gli sportelli bancomat, una soglia che su base annua (circa 15.000 operazioni, oltre il 7% del totale) consente di diminuire il "traffico"...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 01 Febbraio 2014

MEDAGLIA D'ORO ALLA BANDA LARGA DEL TRENTINO

"Se esistesse un premio per la velocità di trasmissione video – ha riferito Nazareno Balani, regista sportivo RAI - allora dovrebbe essere dato a Trentino Network per l'eccellente lavoro svolto". Certamente avvantaggiati dalla realizzazione dell'infrastruttura di rete per i...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 31 Gennaio 2014

GILMOZZI: "IL TUNNEL CHE CAMBIERA' GLI SCENARI DEL TRENTINO"

Stamane, a Mules, in alta val d'Isarco, si è svolta la visita degli amministratori trentini invitati dall'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi al cantiere del tunnel di base del Brennero. Oltre a Gilmozzi, erano presenti gli assessori Michele Dallapiccola e Carlo Daldoss...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 31 Gennaio 2014

BRENNERO, CORRIDOIO STRATEGICO PER L'EUROPA

"Siamo parte di un progetto europeo e questa visita vuole essere un modo concreto per prendere visione di un opera strategica, il tunnel di base del Brennero, della cui realizzazione si é discusso fin dagli anni settanta e che oggi è in piena fase di realizzazione sia sul versante...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 31 Gennaio 2014

DATI APERTI, LE NUOVE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER LE IMPRESE DEL TERRITORIO

A quasi un anno dal lancio del Catalogo dei dati aperti del Trentino, il primo archivio italiano, si è svolto nella serata di ieri l'incontro di presentazione alle imprese delle opportunità offerte dal sistema Trentino grazie al processo di apertura e valorizzazione del patrimonio...


Leggi