Economia, imprese e attività produttive
VENDERE NEL MERCATO RUSSO: ECCO I CONSIGLI UTILI
Un appuntamento molto partecipato da aziende e professionisti, che ha dato modo di conoscere ed approfondire il mercato, offrendo anche dei consigli pratici molto utili a chi vuole avviare o incrementare le vendite verso la Russia. L'incontro è stato organizzato da Trentino Sviluppo e...
Leggi
HOUSING SOCIALE: SOLO IMMOBILI DI PROPRIETA' PUBBLICA
Una recente decisione della Provincia autonoma - la delibera 203 del 14 febbraio scorso - ha individuato nella Patrimonio del Trentino spa il soggetto al quale affidare l'attività di ricerca sul territorio provinciale di operazioni di investimento da sottoporre alla Società di Gestione del...
Leggi
ARCA ACCREDITA 22 NUOVI PROGETTISTI PROVENIENTI DA TUTTA ITALIA
ARCA, il sistema di certificazione di qualità e sostenibilità per le costruzioni in legno può contare, da sabato 8 marzo, su 22 nuovi progettisti accreditati. Si tratta di architetti, ingegneri, geometri e periti che hanno compiuto un articolato percorso formativo teorico-pratico...
Leggi
"L'AUTONOMIA GARANTISCE SERVIZI DIFFUSI SUL TERRITORIO TERRITORIO"
"Autonomia significa anche investire sul territorio e sulla comunità, garantendo i servizi fondamentali alle persone. E' grazie all'Autonomia che il Trentino ha saputo sviluppare al meglio un modello orizzontale, capace di rispondere anche nei piccoli paesi, qual è Faedo, ai bisogni...
Leggi
VISITA IN TRENTINO DI UNA DELEGAZIONE COREANA GUIDATA DAL GRUPPO DAESUNG
Visita in Trentino di una delegazione coreana guidata da Young Tae Kim, presidente del Gruppo Daesung, vero e proprio colosso industriale che opera da oltre 60 anni in campo energetico e nelle tecnologie ambientali. La delegazione è in Trentino su invito della società SOFC-Power di...
Leggi
BRUNO VESPA A "PORTA A PORTA" PLAUDE A TRENTINO SVILUPPO
Produrre capi di abbigliamento vitaminici, tonificanti per la pelle, utilizzando gli scarti delle arance, grazie alle nanotecnologie. Questa l'idea di due giovani ragazze siciliane, Adriana Maria Santanocito ed Enrica Arena, che ha suscitato grande interesse nella puntata di "Porta a...
Leggi
SEMPRE PIÙ LE AZIENDE TRENTINE INTERESSATE AL MERCATO RUSSO
Sono un centinaio gli iscritti alla Country Presentation Russia, organizzata presso il Polo Tecnologico di Rovereto da Trentino Sprint e da Trentino Sviluppo attraverso lo Sportello integrato per l'internazionalizzazione. Una forte partecipazione che conferma l'interesse e la necessità di...
Leggi
ENGEENERING: WORKSHOP LUNEDI' SULLA GESTIONE DEI TRIBUTI LOCALI
Engineering Tributi, realtà leader nel settore delle Ict che ha appena inaugurato la sede legale a Trento, organizza lunedì - 10 marzo - assieme alle partner trentine Alysso e Okkam il workshop "I nuovi poteri fiscali della Provincia e gli strumenti innovativi per la gestione dei...
Leggi
LA PROVINCIA PREMIATA PER GLI OPEN DATA GEOGRAFICI E TEMATICI
Negli scorsi giorni la Provincia autonoma di Trento è stata premiata a Roma dall'Associazione OpenGeoData Italia come miglior amministrazione italiana nella divulgazione degli open data. "Il Trentino – si legge nella motivazione del premio – ha avviato un percorso virtuoso che ha...
Leggi
DUE NUOVI BANDI DI MAESTRO ARTIGIANO PER ACCONCIATORE ED ESTETISTA
Dopo i bandi riservati a posatori di porfido, fotografi e video operatori, la giunta provinciale ha approvato stamani, su iniziativa del vicepresidente ed assessore provinciale allo sviluppo economico e lavoro, Alessandro Olivi, la delibera a sostegno della professionalizzazione di altri due...
Leggi
BILANCI DI GENERE, APPROVATO IL PROTOCOLLO D'INTESA
Su proposta dell'assessora alle pari opportunità Sara Ferrari, la Giunta provinciale ha approvato il protocollo d'intesa per l'attuazione di un progetto interregionale intitolato "Regioni Big – Esperienze e metodi delle Regioni e Province autonome per i Bilanci di Genere". Il...
Leggi
VIA LIBERA AL RENDICONTO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2013
Approvato oggi dalla Giunta provinciale il conto finanziario del Rendiconto generale della Provincia autonoma di Trento per l'esercizio finanziario 2013. Il bilancio si chiude con un avanzo di consuntivo di 372 milioni di euro.-
Leggi
APPROVATO DALLA GIUNTA L'ASSESTAMENTO DI BILANCIO 2014
"Pensiamo sia una buona manovra, che tiene fermi i capisaldi su cui si fonda il sistema Trentino, a partire dalle politiche sociali, ma introduce anche elementi innovativi, soprattutto sul versante del lavoro e dello sviluppo. In futuro l'uso intelligente della leva fiscale in favore...
Leggi
L'ASSESSORE DALLAPICCOLA HA INCONTRATO I VERTICI DELLA COLDIRETTI
Nella giornata di ieri Coldiretti ha ricevuto la visita dell'assessore provinciale all'agricoltura, Michele Dallapiccola, accompagnato dal dirigente generale, Romano Masé e dal direttore di APPAG, Alberto Giacomoni. Sono stati ricevuti dal presidente Coldiretti, Gabriele Calliari e dal...
Leggi
"LA SFIDA DELLE AUTONOMIE REGIONALI": ROSSI E KOMPATSCHER INCONTRANO GLI INDUSTRIALI
Il ruolo delle autonomie regionali, il confronto con le regioni ordinarie, l'esperienza di autogoverno di Trentino e Alto Adige: sono i temi attorno ai quali, domani giovedì 6 marzo alle ore 16 a Rovereto, presso la sede della Metalsistem Spa in viale dell'Industria, 2, il presidente della...
Leggi
LAVORO, LA PROVINCIA AIUTA I DISOCCUPATI A CREARE NUOVE IMPRESE
Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Alessandro Olivi, ha incontrato oggi i futuri imprenditori che – grazie all'intervento di "Sostegno allo sviluppo di un'idea imprenditoriale" di Agenzia del lavoro - sono stati sostenuti nel realizzare una propria idea di...
Leggi
DISTRETTO DEL PORFIDO: MAURO CASOTTO NUOVO AMMINISTRATORE UNICO
Mauro Casotto, direttore della Divisione Sviluppo e Innovazione di Trentino Sviluppo, è il nuovo amministratore unico della Distretto del Porfido e delle Pietre Trentine Srl, società che funge da braccio operativo dell'omonimo distretto. Casotto succede a Diego Laner, dimessosi nel gennaio...
Leggi
DISOCCUPATI, COME GARANTIRE SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DI UN'IDEA IMPRENDITORIALE
Domani, 5 marzo ad ore 11.30, presso la Sala Stampa della Provincia Autonoma di Trento di piazza Dante 15, si terrà la conferenza stampa indetta dall'assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi dedicata all'intervento 9 di Agenzia del lavoro denominato "Sostegno allo...
Leggi
OLIVI IN VISITA ALLA "DOLOMITI FRUITS" DI NANNO: "QUI UN DISTRETTO AGROALIMENTARE"
Non solo la produzione primaria di mele, per la quale è nota sui mercati nazionale ed internazionali, ma anche la loro trasformazione diretta in loco: la Valle di Non ha già iniziato a compiere i primi passi per rafforzare e sviluppare una filiera corta agroalimentare stringendo un patto...
Leggi
LA VITIENOLOGIA PALESTINESE RINFORZA LE RADICI GRAZIE AL TRENTINO
Si sono laureati in viticoltura ed enologia alla Fondazione Edmund Mach e oggi hanno una marcia in più per rinforzare e valorizzare i vitigni della cantina Cremisan, presso il monastero dei Salesiani, vicino a Betlemme. Gli studenti palestinesi Fadi Batarseh e Laith Micheal Jamil Kokaly,...
Leggi
LA BARCA AD ENERGIA SOLARE DI GARDASOLAR APPRODA NEGLI EMIRATI ARABI UNITI
È il primo grande successo all'estero per l'innovativo prodotto, pensato e sviluppato nell'incubatore di Trentino Sviluppo. L'azienda è pronta a partecipare alla fiera Dubai Boat Show con il novo modello GOGO, ma la barca è già stata venduta negli Emirati. Dopo i premi D2T e Seed Money,...
Leggi
OLIVI: "PIÙ AGEVOLAZIONI IRAP PER CHI ASSUME E PER CHI DIFENDE LA QUALITÀ DEL LAVORO"
E' di oggi la diffusione dei dati Istat sulle forze di lavoro al quarto trimestre 2013 e alla media annua del 2013, rilevazione curata a livello provinciale dal Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento. Dati che Alessandro Olivi, vicepresidente della Provincia autonoma di...
Leggi
NUOVO BANDO DI MAESTRO ARTIGIANO PER FOTOGRAFI E VIDEO OPERATORI
Il titolo di maestro artigiano ha da oggi una nuova figura professionale: il fotografo video operatore. La giunta ha approvato stamani, su iniziativa dell'assessore provinciale allo sviluppo e al lavoro Alessandro Olivi, la delibera in cui si istituisce questa nuova certificazione di una...
Leggi
TRENTINO E ISRAELE: APPROVATI GLI ESITI DEL PRIMO BANDO CONGIUNTO PER LA RICERCA INDUSTRIALE
Con una delibera del presidente Ugo Rossi sono stati approvati oggi gli esiti del processo di valutazione del bando sui progetti congiunti di ricerca applicata "tra imprese operanti in Provincia di Trento e nello Stato di Israele". Il Bando, lanciato nel febbraio 2013 a seguito...
Leggi
ROSSI IN VALLE DI FASSA: "UN PERCORSO DA FARE ASSIEME FRA VISIONE DEL FUTURO E REALIZZABILITA'"
Una panoramica a 360 gradi sui progetti, le problematiche aperte, le strategie di sviluppo futuro della valle di Fassa, ma anche sulla sua identità, risorsa preziosa per tutto il Trentino: questo il significato della giornata di ieri, che il presidente della Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
STABILIZZATI 322 LAVORATORI DI PVB GRAZIE AD UN INTERVENTO DI SISTEMA
Il Gruppo PVB stabilizza in Trentino oltre 320 dipendenti per i prossimi tre anni, fino al 2017. L'impegno è il risultato di un accordo promosso dall'Assessorato all'Industria della Provincia autonoma di Trento e concretizzato al termine di un'operazione di sistema che ha visto come...
Leggi
DISCUSSO CON LE PARTI SOCIALI E IL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE L'ASSESTAMENTO DI BILANCIO 2014
Doppio incontro oggi del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, assieme a parte della sua Giunta e ai dirigenti e ai tecnici di settore, per discutere i contenuti della manovra di assestamento di Bilancio 2014, prima con il Consiglio delle autonomie e poi, nel tardo...
Leggi
IMMOBILI PUBBLICI, FIRMA DEL PROTOCOLLO D'INTESA TRA AGENZIA DEL DEMANIO E PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Sarà presentato domani - alle ore 12 presso la Sala Fedrizzi del Palazzo della Provincia di piazza Dante - il protocollo di intesa tra Agenzia del Demanio, Provincia autonoma di Trento, Guardia di Finanza e Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per ottimizzare l'uso...
Leggi
BOLZANO, TRENTO E AOSTA: STRATEGIA COMUNE SULLA POLITICA AGRICOLA UE
La riforma della politica agricola europea e la definizione di una strategia comune per sostenere le aree montane sono stati i temi discussi nel vertice tra gli assessori all'agricoltura di Alto Adige, Trentino e Val d'Aosta riuniti al Centro di sperimentazione Laimburg.-
Leggi
FINANZIARIA: NUOVI SGRAVI IRPEF PER 14 MILIONI DI EURO
Altri 14 milioni di euro per sgravi Irpef alle famiglie con un reddito fino a 28.000 euro: è questa la misura principale introdotta oggi nella nuova Finanziaria dalla Giunta provinciale, in vista dell'incontro "di ritorno" con le parti sociali previsto per lunedì. Salgono così a...
Leggi
LEGNAME DI PREGIO "A RUBA": TUTTI VENDUTI I LOTTI MESSI ALL'ASTA
Il "suono della foresta", quello evocato dalle note di un violino costruito con il legno d'abete di risonanza che cresce a Paneveggio, ha accolto stamane alla Federazione provinciale degli allevatori la terza edizione dell'Asta di legname trentino di pregio, organizzata dalla...
Leggi
OLIVI A SINDACATI E IMPRESE: "SUBITO UN PATTO PER LO SVILUPPO DEL LAVORO"
"Alle imprese e ai sindacati propongo, in questo avvio di legislatura che vede la politica impegnata a definire la legge finanziaria, un patto comune per lo sviluppo del lavoro. La Provincia autonoma di Trento e le parti sociale devono lavorare per fissare in maniera unitaria e...
Leggi
RADIO: LA MANOVRA DI BILANCIO IN "TRENTINO COMUNITÀ"
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla della manovra di bilancio, di nuovi servizi sul...
Leggi
CONCESSIONI DI DERIVAZIONI D'ACQUA, INTESA CON LA REGIONE VENETO
La Giunta provinciale ha approvato oggi la deliberazione - del presidente Ugo Rossi e dell'assessore all'energia, Mauro Gilmozzi - che dà il via libera al disegno di legge per la ratifica e l'esecuzione dell'intesa tra la Provincia autonoma di Trento e la Regione del Veneto per l'esercizio...
Leggi
AIUTI DE MINIMIS IN AGRICOLTURA: PROROGATI I TERMINI
Con una delibera firmata dall'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola la Giunta provinciale ha provveduto stamane a prorogare al 30 giugno la validità di una serie di aiuti, attuati in regime de minimis, in materia di agricoltura-
Leggi
SÌ AL PROGRAMMA DI ATTUAZIONE DELL'AREA ESTRATTIVA DI SAN MAURO A BASELGA DI PINÈ
Valutazione favorevole con prescrizioni al programma di attuazione dell'area estrattiva di San Mauro nel Comune di Baselga di Pinè: è quanto prevede la deliberazione di Mauro Gilmozzi, assessore alle infrastrutture e all'ambiente, approvata oggi dalla Giunta provinciale.-
Leggi
IL TRENTINO INVESTE SUL LAVORATORE CON LA FORMAZIONE
Trentino Sviluppo ospita da ieri a Rovereto il primo Centro di bilancio delle competenze e di orientamento professionale del Trentino Alto Adige. La nuova struttura, avviata dal Centro di formazione professionale Veronesi, è stata inaugurata nel tardo pomeriggio dall'assessore provinciale...
Leggi
LE TECNOLOGIE TEDESCHE GUARDANO AL TRENTINO
Missione di business ieri a Trento e Rovereto di 18 imprese tedesche operanti nel comparto medicale e delle tecnologie per la salute interessate ad attivare collaborazioni commerciali e di business con imprenditori e operatori tecnologici trentini. Nel pomeriggio le aziende hanno visitato il...
Leggi
IL PARCO DEL BALDO ORA PASSA ALLE... AZIONI
Il Parco Naturale Locale del Monte Baldo passa.... all'azione. Anzi, a dieci Azioni, quelle sottoscritte ieri sera a Brentonico in altrettanti "Patti di collaborazione" tra i soggetti responsabili ed i partner che hanno dato vita, con un grande processo partecipativo, alla non...
Leggi
POSATORE ESPERTO DI PORFIDO: APPROVATO IL PROFILO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
Il settore del porfido sta affrontando gli effetti della crisi globale degli ultimi anni mettendo in campo nuove soluzioni di business e investendo nelle persone. Nasce da questa esigenza la volontà della giunta provinciale di garantire al settore le risposte più idonee. Su proposta del...
Leggi