Ambiente


Ambiente
Martedì, 11 Giugno 2013

NUOVO SITO SUL PAESAGGIO TRENTINO, DOMANI LA PRESENTAZIONE

Sarà presentato domani, mercoledì 12 giugno, alle ore 11.30 - sala stampa della Provincia, piazza Dante - il nuovo sito internet paesaggiotrentino.it, destinato a rappresentare l'opportunità di un unico accesso ad un'ampia gamma di servizi informativi sul tema appunto del paesaggio, nelle...

Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Lunedì, 10 Giugno 2013

TRENTINO 2013 SARÀ UN EVENTO A "EMISSIONI ZERO"

L'Universiade Invernale Trentino 2013 sarà un evento sportivo ad emissioni zero, secondo il Manifesto di sostenibilità adottato dal Comitato organizzatore, in linea con le indicazioni ambientali della Provincia autonoma di Trento. Le 20.000 tonnellate totali di emissioni di anidride...

Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Lunedì, 10 Giugno 2013

"FRUTTA NELLE SCUOLE", COINVOLTI 7 MILA ALUNNI DI 69 SCUOLE TRENTINE

L'abbondanza di alimenti che caratterizza il vivere del mondo occidentale non è sempre accompagnata da un'altrettanta capacità nell'assumerli in maniera corretta, equilibrata e consapevole. L'ipernutrizione e/o la scorretta alimentazione, associate ad una scarsa attività fisica, sono la...

Leggi
Ambiente , Cultura
Domenica, 09 Giugno 2013

FIAVÉ: UNA NUOVA AREA RICREATIVA

Inaugurata stamattina una nuova area ricreativa a Fiavé situata nei pressi della strada provinciale che conduce al passo del Ballino, in località Rudèl di fronte al sito palafitticolo e alla Riserva naturale. L'area, di circa 2.000 metri, è stata attrezzata dal Servizio conservazione...

Leggi
Ambiente
Sabato, 08 Giugno 2013

IL PRESIDENTE PACHER AL CONVEGNO SUL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO

"E' una prudentissima parola di speranza, a fronte di una vicenda che si trascina da anni, quella che porto a questo momento di confronto sul presente, e ancor più sul futuro, del Parco dello Stelvio, qui giustamente indicato come Parco per l'Europa. Una speranza che si accompagna al...

Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 08 Giugno 2013

"TRENTINO COMUNITÀ": PROCEDURE NEGOZIALI, MONTE ZACCON, RES PUBLICA

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: le procedure negoziali e gli effetti sull'occupazione;...

Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Venerdì, 07 Giugno 2013

LUNEDÌ "FRUTTA DAY" ALLA SCUOLA MUGGIOLI DI POVO

Sarà la Scuola primaria Muggioli di Povo ad ospitare quest'anno il "Frutta day", momento conclusivo della quarta edizione del programma "Frutta nelle scuole". L'iniziativa, finanziata con fondi comunitari e nazionali e gestita dal MIPAAF in collaborazione con la...

Leggi
Ambiente
Venerdì, 07 Giugno 2013

IL NUOVO PARCO URBANO DI TENNA

"Per fare tutto... Ci vuole un fiore"; con le parole di una celebre canzone i bambini della scuola elementare di Tenna hanno aperto la breve ma partecipata cerimonia di inaugurazione del nuovo parco realizzato dal Consorzio lavoro ambiente per incarico del Servizio conservazione...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 07 Giugno 2013

I MINORI ACCOMPAGNATI NON PAGHERANNO IL BIGLIETTO LA DOMENICA E NEL PERIODO ESTIVO

"Una serie di decisioni che ancor più delineano un quadro complessivo, sul fronte del trasporto pubblico, che vede indiscutibilmente la Provincia impegnata a sostenere la mobilità delle famiglie". Così Alberto Pacher, presidente della Provincia autonoma di Trento, commenta...

Leggi
Ambiente
Venerdì, 07 Giugno 2013

ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA BONIFICA DELL'EX CAVA DI MONTE ZACCON

Viene sottoscritto oggi, nell'ambito della tradizionale conferenza del venerdì, fra il presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher e il sindaco di Roncegno Terme Mirko Montibeller, l'Accordo di programma per il coordinamento degli interventi di messa in sicurezza dell'ex...

Leggi
Ambiente
Giovedì, 06 Giugno 2013

AL VIA I LAVORI PER LA RIORGANIZZAZIONE DEL SETTORE IRRIGUO DELL'ALTO GARDA.

Una struttura attesa da cinquant'anni e che ora si concretizza portando notevoli benefici al settore agricolo dell'intero Alto Garda. Oggi pomeriggio hanno preso formalmente il via i lavori riguardanti il rifacimento di tutto il sistema di irrigazione della zona. Un'opera, suddivisa in tre...

Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 06 Giugno 2013

IL PRESIDENTE PACHER IN VISITA ALL'ECOSPORTELLO DI TRENTO

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente celebrata in tutto il mondo giovedì 5 giugno, il presidente Alberto Pacher si è recato in visita all'Ecosportello aperto quasi 3 anni fa dalla Provincia in via Torre Verde, dove ha inaugurato la mostra "...Nulla si distrugge, tutto si...

Leggi
Ambiente
Mercoledì, 05 Giugno 2013

LA QUALITÀ DELL'ARIA NEL MESE DI MAGGIO

I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell'aria nel mese di Maggio 2013 hanno evidenziato un basso indice d'inquinamento. Sono state rilevate concentrazioni contenute, e ben al di sotto dei valori limite di riferimento, in tutte le stazioni di misura per...

Leggi
Ambiente
Mercoledì, 05 Giugno 2013

MAZA: ULTIMATO L'AMPLIAMENTO DEL SECONDO LOTTO

Un incontro per illustrare lo stato dell'arte degli interventi in corso alla discarica della Maza e le prospettive future del Piano provinciale di smaltimento dei rifiuti. Si è tenuto martedì sera, alla Comunità Alto Garda e Ledro, fra il presidente Alberto Pacher e gli amministratori e...

Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 04 Giugno 2013

"TRENTO FILM FESTIVAL" NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART

Hanno superato anche le nozze di diamante Trento e il suo Film Festival. 61 anni ininterrotti di montagna, letteratura, cinema e avventura. 61 anni in compagnia di una città che cambia, ma che è sempre pronta in primavera a trasformare le proprie piazze in librerie, i foyer in campi base,...

Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 03 Giugno 2013

A NORD DI TRENTO, A SUD DI BOLZANO

Politici, tecnici e amministratori locali si confronteranno su tematiche legate al territorio posto tra Trento e Bolzano e al suo sviluppo, analizzando anche le difficoltà e le opportunità che il confine provinciale e comprensoriale ha posto e pone. L'appuntamento è al convegno regionale...

Leggi
Ambiente
Lunedì, 03 Giugno 2013

LA GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE

Mercoledì 5 giugno è la Giornata mondiale dell'ambiente, l'iniziativa voluta dalle Nazioni Unite per ricordare la Conferenza di Stoccolma sull'Ambiente Umano del 1972, durante la quale venne redatto per la prima volta il Programma Ambiente delle Nazioni Unite (UNEP) che si propone come...

Leggi
Ambiente
Lunedì, 03 Giugno 2013

AVVIATI I LAVORI SUL PONTE DEL RIO BRIZ, LUNGO LA STATALE DEI LAGHI DI MOLVENO E TENNO

Oggi, alla presenza dei funzionari del Servizio Opere stradali e ferroviarie della Provincia autonoma di Trento, è stato aperto il cantiere per la realizzazione dei lavori di ristrutturazione del ponte sul Rio Briz, al km 9,080 della statale n. 241 "dei laghi di Molveno e Tenno"....

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 03 Giugno 2013

MEZZANA: UNA NUOVA DESTINAZIONE CULTURALE PER IL TURISMO E LE SCUOLE

La Valle di Sole può contare su una nuova destinazione turistica e culturale: il percorso storico-didattico "Oggi come Ieri". Si tratta di uno spazio espositivo di 400 metri quadrati che il Caseificio Presanella ha realizzato all'interno della propria struttura di Mezzana per...

Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 03 Giugno 2013

SOSPENSIONE DELLE CORSE DELLA FERROVIA TRENTO-MALE'-MARILLEVA PER DUE SETTIMANE

Nel periodo dal 13 al 28 giugno 2013 la linea ferroviaria Trento-Malè Marilleva sarà interrotta nella tratta Mezzolombardo-Marilleva per lavori di rinnovo delle infrastrutture ferroviarie. In particolare si tratta della manutenzione straordinaria del ponte cavalca-ferrovia nel Comune di...

Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Sabato, 01 Giugno 2013

NUOVO ASFALTO PER LA PISTA CICLABILE TRA DRO E PIETRAMURATA

In queste ore, tra Dro e Pietramurata, viene steso un nuovo tipo di asfalto sulla pista ciclabile. Il manto è composto di materiali nuovi ed ecocompatibili, in modo da rispettare il più possibile il biotopo delle "Marocche", che la pista ciclabile attraversa.-

Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 31 Maggio 2013

L'ESTATE TRENTINA "SVELATA" ALLA STAMPA NAZIONALE

La valorizzazione della montagna, in tutte le sue declinazioni, è al centro della ricca proposta per i mesi caldi della nostra provincia, che punta a soddisfare un ampio target di ospiti. L'iniziativa "Albe in malga" e l'attesa inaugurazione del MUSE sono le novità del 2013,...

Leggi
Ambiente
Venerdì, 31 Maggio 2013

M11 VA AL CASTELLER

M11, il giovane orso che sta causando numerosi episodi di predazione negli allevamenti del Baldo, fra poche ore sarà catturato e collocato nella struttura dedicata del Casteller, adottando naturalmente tutti gli accorgimenti del caso per garantire l'incolumità dell'animale. Nel corso del...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 30 Maggio 2013

"IL TURISMO INCONTRA L'AGRICOLTURA", VIA ALLA SECONDA EDIZIONE

Stimolare in maniera innovativa l'integrazione tra il mondo agricolo e quello turistico: questo l'obiettivo del concorso "Il Turismo incontra l'Agricoltura" organizzato in ambito interregionale, sul piano dell'Euregio Tirol-Alto Adige-Trentino, proposto dalla società Transkom...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 30 Maggio 2013

DALL'EUREGIO UN CONTRIBUTO DECISIVO PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEI SUOI TERRITORI

A soli due anni dalla sua istituzione il GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha portato avanti numerosi progetti fornendo un contributo decisivo per lo sviluppo economico e sociale dei suoi territori. Per il 2013 sono 13 i progetti diretti. Questo quanto detto ieri a Bolzano al termine...

Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 28 Maggio 2013

VALSUGANA, UNA SVOLTA PER IL FUTURO: DIALOGO E AZIONI DI SISTEMA ALLA BASE DI INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ

Ieri sera, a Borgo Valsugana, presso l'Auditorium della Comunità di Valle, si è svolto l'incontro "Valsugana una svolta per il futuro". Obiettivo: presentare le potenzialità e le iniziative promosse dall'ecosistema trentino dell'innovazione, in primo luogo dalla Provincia...

Leggi
Ambiente
Lunedì, 27 Maggio 2013

ORSO DEL BALDO, IL PRESIDENTE PACHER OGGI A ROMA

Si è parlato dell'orso del Baldo, oggi, a Roma, dove il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, ha incontrato i dirigenti del Ministero dell'Ambiente (non c'è stato l'incontro con il ministro Andrea Orlando, per l'impegno del Consiglio straordinario dei ministri...

Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 27 Maggio 2013

MAURO CERUTI, L'EUROPA, I VINCOLI E LE POSSIBILITÀ

Il quarto ed ultimo incontro del ciclo MasterInvita è in programma per domani, martedì 28 maggio, alle ore 17.30 presso la Sala Falconetto di Palazzo Geremia in Via Belenzani 20 a Trento. Ospite del ciclo sarà Mauro Ceruti che interverrà sul tema "La nostra Europa. Vincoli e...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 24 Maggio 2013

INAUGURATA LA "CASA DELL'ABETE BIANCO"

Non ha resina al suo interno e quindi permette di ridurre gli scarti di selezione, per il suo aspetto estetico si presta particolarmente ad interpretare le linee dell'architettura moderna, le sue caratteristiche tecnologiche consentono di certificarne l'impiego strutturale secondo gli...

Leggi
Ambiente
Giovedì, 23 Maggio 2013

ORSO DEL BALDO, LA SITUAZIONE E IL QUADRO DEGLI INTERVENTI

I recenti episodi di predazione a carico di ovini registrati a Brentonico sono stati causati dal giovane orso denominato M11. Si tratta dei primi danni al patrimonio zootecnico causati da questo soggetto, conosciuto in precedenza solo per la minor diffidenza manifestata nei confronti...

Leggi
Ambiente
Giovedì, 23 Maggio 2013

PIOGGE INTENSE E NEVICATE A QUOTE MEDIE

Le previsioni aggiornate indicano quantitativi di pioggia maggiori e una quota neve inferiore. In particolare dalla serata di oggi alla serata di venerdì sono attese precipitazioni medie tra 35 e 55 mm con i valori più elevati e punte oltre 60 mm sui settori orientali. La quota neve è...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 23 Maggio 2013

IL FESTIVAL LA COLLINA DELL'ARTE PRESENTA "L'ORTO IN VILLA"

Il Tesoro Nascosto è il tema dell'edizione 2013 del Festival La Collina dell'Arte in programma nel sobborgo di Meano durante il prossimo fine settimana, da venerdì 24 a domenica 26 maggio, e non poteva esserci occasione migliore per presentare il progetto dell'"Orto in Villa" che...

Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Giovedì, 23 Maggio 2013

TERME DEL TRENTINO: UNA RISPOSTA ALLE ESIGENZE DI CURA E DI SALUTE

La terapia termale rappresenta uno tra i più antichi sistemi di cura: essa svolge un'importante funzione nella prevenzione, cura e riabilitazione di importanti patologie che interessano, tra le altre, le ossa, le articolazioni, l'apparato digerente e respiratorio. Il seminario che si terrà...

Leggi
Ambiente
Giovedì, 23 Maggio 2013

IL NOSTRO BENESSERE DETTATO DAI SERVIZI ECOSISTEMICI

Dalla fornitura di acqua, cibo, medicine alla purificazione dell'aria e dell'acqua; dalla mitigazione del clima alla protezione da frane e inondazioni; dall'ispirazione culturale, artistica e spirituale all'impollinazione delle colture e al riciclo dei nutrienti: è su questi...

Leggi
Ambiente
Mercoledì, 22 Maggio 2013

LE RETI ECOLOGICHE NELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE: DOMANI CONVEGNO A TRENTO

Il 23 maggio, nell'ambito del progetto LIFE+ T.E.N. (Trentino Ecological Network), si terrà a Trento un importante convegno organizzato dalla Provincia autonoma di Trento – Incarico dirigenziale per la Valorizzazione della Rete delle Aree Protette - e dalla SAT, con il supporto...

Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 22 Maggio 2013

INTERVISTA DI KENGO KUMA AD INVEST IN TRENTINO

Ieri - 21 maggio - il Mart di Rovereto ha ospitato la lectio magistralis dell'archistar giapponese Kengo Kuma sul tema "il potere dei luoghi". L'evento, organizzato congiuntamente da Progetto Manifattura, Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della...

Leggi
Ambiente
Mercoledì, 22 Maggio 2013

CONSORZIO TRENTINO DI BONIFICA: PRESENTATO OGGI IL NUOVO PRESIDENTE ED IL NUOVO CDA

Oggi, presso l'idrovora Grumo, alla foce della fossa di Caldaro in Adige, è stato presentato agli organi di informazione il nuovo presidente, Luigi Stefani, e il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio Trentino di Bonifica (CTB), ente di diritto pubblico che, per conto della...

Leggi
Ambiente
Mercoledì, 22 Maggio 2013

CENTRO FORESTALE SAN GIORGIO, IL "TEMPIO" DELL'ABETE BIANCO

Venerdì 24 maggio alle ore 12 verrà inaugurato in Val di Sella il nuovo Centro forestale San Giorgio, realizzato dal Servizio Foreste e fauna della Provincia e destinato alla formazione degli addetti alle utilizzazioni forestali ma anche a diventare punto di riferimento per la...

Leggi
Ambiente
Martedì, 21 Maggio 2013

SPORTSCHECK E TRENTINO, UN BINOMIO VINCENTE

Grazie alla collaborazione tra Trentino Sviluppo - Turismo e Promozione, Apt Dolomiti Paganella e la catena di negozi sportivi più importante della Germania, un gruppo di cinquanta tedeschi ha coniugato attività fisica, yoga e corretta alimentazione in compagnia dell'olimpionico Nils Schumann-

Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 21 Maggio 2013

DECIMO FORUM DELL'INFORMAZIONE CATTOLICA PER LA SALVAGUARDIA DEL CREATO

Trento ospiterà per il secondo anno consecutivo il X' Forum dell'Informazione cattolica per la Salvaguardia del Creato, organizzato da Greenaccord Onlus in collaborazione con la Provincia autonoma e l'Arcidiocesi di Trento e alcuni enti ed istituzioni nazionali e del territorio. Tema...

Leggi