Ambiente
AL VIA L'INIZIATIVA "GIOCA CON ECORISTORAZIONE TRENTINO!"
La nuova iniziativa del progetto "Ecoristorazione Trentino" si chiama "Gioca con Ecoristorazione!" e ogni tre mesi mette in palio un'eco-cena. Possono giocare i clienti degli eco-ristoratori aderenti, che dovranno rispondere a due domande sulla ristorazione sostenibile. A...
Leggi
L'ANALISI METEOROLOGICA DEL MESE DI GIUGNO
Giugno 2014 è risultato nella media anche se un po' meno piovoso e leggermente più fresco della media. Nel documento il dettaglio dell'analisi meteorologica ricavata dai dati forniti dalla stazione di Trento Laste.-
Leggi
RADIO: OPERE PUBBLICHE, TURISMO, MUSE, PROTONTERAPIA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 4 luglio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Opere pubbliche: 1,3 miliardi...
Leggi
INQUINAMENTO DA IPA: TRENTO NELLA MEDIA ITALIANA
"Dichiarazioni del tutto infondate, che non trovano riscontro nei dati" così l'assessore provinciale all'ambiente Mauro Gilmozzi replica a quanto attribuito al Commissario per l'Ilva di Taranto Edo Ronchi, il primo luglio scorso sul Fatto quotidiano. Ronchi definisce Trento come...
Leggi
L'ARIA DI GIUGNO: AUMENTANO LE CONCENTRAZIONI DI OZONO
L'Agenzia provinciale per la Protezione dell'ambiente ha diffuso oggi i dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell'aria nel mese di giugno, dati che evidenziano un moderato indice d'inquinamento dovuto ai primi episodi di smog fotochimico ed al conseguente...
Leggi
PREMIO AMBIENTE EUREGIO TIROL-ALTO ADIGE-TRENTINO 2014
Il Premio Ambiente Euregio Tirol-Alto Adige-Trentino 2014 è un progetto comune dell'Abteilung Umweltschutz/Tirol, dell'Agenzia provinciale per l'ambiente/Alto Adige, Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente/Trentino e la Transkom Sas. L'obiettivo perseguito da questo bando di...
Leggi
IL LEGNO PROTAGONISTA A "NATURALMENTE": OGGI LA PRESENTAZIONE
È dedicata al legno la prima edizione di "Naturalmente - Tutta la Natura che avete in mente", che si terrà a Terzolas, in Valle di Sole, in provincia di Trento, l'11, il 12 e il 13 luglio. La manifestazione, organizzata dal Comune di Terzolas con la collaborazione delle...
Leggi
"QUATTRO PASSI NEL FIUME. CONNESSIONI DI PAESAGGI NELLA VALLE DEL CHIESE"
Dopo essere stata inaugurata nel 2013 a Daone, a Palazzo De Biasi, la mostra "Quattro passi nel fiume. Connessioni di paesaggi nella valle del Chiese" viene ora allestita nello splendido scenario del Castello di San Giovanni a Bondone, dove sarà visitabile fino alla fine di agosto.-
Leggi
IMPRESE, NON PROFIT, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: UN TRENTINO IN CONTROTENDENZA
Cresce a due cifre il non profit, si ristruttura la Pubblica Amministrazione e si rafforzano il sistema delle imprese e il grado di apertura dell'economia. È quanto emerge dal 9' Censimento generale dell'industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit, i cui risultati...
Leggi
IL TRENTINO A EXPO 2015 MILANO
Anche il Trentino parteciperà all'Esposizione Universale di Milano del 2015 attraverso la presenza per tre mesi in una delle cosiddette "Piazzette per i territori" poste lungo il Cardo Nord Est dell'Area Expo e con una settimana espositiva all'interno del Padiglione Italia negli...
Leggi
61 MILIONI DI EURO: VIA LIBERA AL PIANO PER LA VIABILITÀ 2014 - 2018
E' il Piano di investimenti per la viabilità 2014 - 2018 - approvato oggi dalla Giunta che ha dato via libera alla relativa deliberazione di Mauro Gilmozzi, assessore alle infrastrutture e all'ambiente - uno degli assi portanti della riprogrammazione delle opere pubbliche di cui sempre oggi...
Leggi
OPERE PUBBLICHE, DALLA RIPROGRAMMAZIONE 1,3 MILIARDI DALLA PROVINCIA E OLTRE 400 MILIONI DA COMUNITÀ E COMUNI
Concentrare le risorse sugli investimenti strategici. Progettare con criteri di sobrietà e di adeguatezza dei bacini di utenza serviti. Assicurare la sostenibilità finanziaria degli interventi, per quanto riguarda sia le spese di realizzazione sia i successivi oneri di gestione. Ridurre i...
Leggi
NUTRIZIONE E SALUTE, FEM OSPITA IL CONVEGNO SCIENZE SENSORIALI 2014
Sarà la Fondazione Edmund Mach ad ospitare il quinto convegno della Società Italiana di Scienze Sensoriali, in programma dal 26 al 28 novembre. L'ente di San Michele è stato scelto tra le sedi candidate in virtù del contributo scientifico significativo che il laboratorio di analisi...
Leggi
RADIO: PROVINCIA-COOPERAZIONE, LAVORO, PARCO PANEVEGGIO E SUONI DELLE DOLOMITI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 20 giugno, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Provincia e Cooperazione,...
Leggi
PRESENTATA A MILANO L'EDIZIONE 2014 DI ROCK MASTER FESTIVAL
Presentata alla stampa a Milano l'edizione 2014 di Rock Master Festival, la competizione internazionale di arrampicata più famosa al mondo e dalla più lunga storia, che si svolgerà ad Arco dal 28 agosto al 7 settembre. Alla conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa sono...
Leggi
GARDA BY BIKE: FIRMATO IL PROTOCOLLO D'INTESA
"Le piste ciclabili sono spazi di vivibilità che il territorio si conquista, per migliorare la qualità della vita di chi lo frequenta ed hanno per questo un grosso appeal in chiave turistica". Così l'assessore provinciale alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi ha aperto...
Leggi
NUOVO CENTRO VISITA AL PARCO PANEVEGGIO PALE DI SAN MARTINO
Chi non avesse mai messo piede nel Parco Paneveggio Pale di San Martino ma anche chi ne fosse abituale frequentatore, ha quest'anno un motivo in più per farlo. Grazie ad un progetto cofinanziato dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale di 1,2 milioni di euro, 900 mila euro dei quali...
Leggi
I SUONI DELLE DOLOMITI 2014
Presentata quest'oggi a Trento la XX edizione del Festival che proporrà eventi dal 29 giugno al 28 agosto.-
Leggi
GARDA BY BIKE, DOMANI LA FIRMA DEL PROTOCOLLO D'INTESA
Nelle scorse settimane l'approvazione delle rispettive amministrazioni, domani la firma del protocollo d'intesa: un appuntamento importante per tutto il lago di Garda e per le Comunità che vi fanno riferimento. Verrà infatti sottoscritta, al termine della conferenza stampa, l'intesa tra la...
Leggi
C'È DEL NUOVO A VILLA WELSPERG, MERCOLEDÌ LA PRESENTAZIONE
C'è del nuovo a Villa Welsperg, la "Casa" del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino in Val Canali. Il Centro visita della villa è stato infatti completamente rivisitato ed ora un nuovo allestimento accoglie i frequentatori, invitandoli ad un nuovo percorso...
Leggi
ORARI ESTIVI DEL TRASPORTO PUBBLICO EXTRAURBANO E DELLA FERROVIA TRENTO - MALE' - MARILLEVA
Trentino trasporti esercizio informa che a decorrere da sabato 28 giugno entrano in vigore gli orari estivi 2014 del Servizio Extraurbano, del Servizio Urbano di Pergine, del Servizio Urbano Alto Garda e della Ferrovia Trento – Malè – Marilleva (validi fino a martedì 9 settembre 2014).-
Leggi
DEPURATORE TRENTO 3: NOMINATA LA COMMISSIONE PER L'APPALTO
Entro nove mesi si saprà quali saranno le imprese, riunite in un'associazione temporanea (ATI), che realizzeranno il primo lotto del futuro impianto di depurazione di Trento 3, un'opera dal costo di 105 milioni di euro. Questo è infatti il tempo che la Giunta provinciale ha concesso alla...
Leggi
INAUGURAZIONE DOMANI A LUSERNA DEL NUOVO NEGOZIO ALIMENTARI E DEL SENTIERO CIMBRO
Sono due le inaugurazioni in programma domani a Luserna: nel primo pomeriggio, alle ore 16, sarà presentato il nuovo tratto del "Sentiero tematico cimbro dell'immaginario", mentre alle 18 è prevista la consegna alla comunità della sede del negozio di generi alimentari e di prima...
Leggi
IL TRENTINO AD EIRE, LA FIERA INTERNAZIONALE DEL REAL ESTATE
Anche quest'anno il Trentino si promuoverà ad Eire, la principale fiera internazionale sul Real Estate organizzata in Italia che si svolgerà dal 24 al 26 giugno, a Milano presso Fieramilanocity all'interno del padiglione 4. Nello stand di Sistema (postazione F25 F27 G26 G28), di 64 mq,...
Leggi
LAVORI NOTTURNI NELLA GALLERIA VALAVERTA, TRA ZIANO E PREDAZZO
Prendono avvio la prossima settimana una serie di lavori di manutenzione straordinaria di alcuni impianti della galleria Valaverta sulla SP 232 di Fiemme fra i Comuni di Ziano e Predazzo. I lavori prevedono una manutenzione straordinaria dell'impiantistica nelle due cabine di comando con i...
Leggi
RADIO: TURISMO, NUOVI TRENI, 16 NUOVE FARMACIE, FISCO E SCUOLA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 20 giugno, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Promozione turistica:...
Leggi
ORSO E ALTRI GRANDI CARNIVORI: DEFINITI I VALORI ED I CRITERI PER GLI INDENNIZZI DEI DANNI
Poco meno di 240 euro per una pecora adulta gravida con più di 9 mesi di età; da 58 a 262 euro a capo per i caprini; da 798 a 2.170 euro per i bovini non iscritti al libro genealogico, cifre che salgono da 952 ad un massimo di 2.604 euro se si tratta invece di vacche, manze e vitelli di...
Leggi
LA PUNTATA TRENTINA DI WILD IL 19 GIUGNO IN PRIMA SERATA SU ITALIA UNO
Giovedì 19 giugno, alle 21.10, andrà in onda su Italia Uno la puntata di Wild , "Catastrofi terrestri e soccorso", ambientata in Trentino presso il Centro di addestramento di Protezione Civile di Marco e nelle vicine zone della Ruina dantesca e delle piste dei dinosauri di...
Leggi
ECCO I "FLIRT", DUE NUOVI TRENI REGIONALI DA OGGI SUI BINARI LUNGO LA LINEA DEL BRENNERO
FLIRT è un acronimo per l'inglese "Fast Light Regional Train", ovvero Elettrotreno Regionale Rapido Leggero Innovativo, ed identifica efficacemente le peculiarità di questa macchina. Ebbene, il trasporto ferroviario regionale sulla linea del Brennero si arricchisce proprio di due...
Leggi
A VILLINO CAMPI "LE STAGIONI DEGLI ALBERI"
Espositori con legni, erbari, campioni vegetali ed essenze profumate, exhibit, installazioni, esperienze tattili, collezioni di legni tropicali e locali, pannelli informativi didattici, osservazioni al microscopio, ma anche preziosi modelli didattici dell'Ottocento, oltre ad una...
Leggi
RINNOVATO L'OSSERVATORIO FAUNISTICO
Tra gli organi di consulenza che supportano l'attività dell'Amministrazione provinciale che devono essere rinnovati, nella loro composizione, ad ogni nuova legislatura c'è l'Osservatorio Faunistico provinciale. Alla nomina dei nuovi componenti (per alcuni si tratta di una riconferma) ha...
Leggi
AIUTI AD ASSOCIAZIONI DI PRODUTTORI E CONSORZI DI MIGLIORAMENTO FONDIARIO
Poco più di 423.000 euro: questo l'ammontare delle risorse destinate dal bilancio provinciale ad associazioni di produttori e consorzi di miglioramento fondiario che la Giunta ha oggi provveduto a ripartire sulla base della proposta avanzata dall'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola.-
Leggi
PROMOZIONE TURISTICA: APPROVATO DALLA GIUNTA LO SCHEMA DI RIORDINO
Approvazione preliminare stamani, da parte della Giunta provinciale, della proposta presentata dall'assessore Michele Dallapiccola, riguardante il riordino del settore della promozione turistica. La proposta contiene innanzitutto una ridefinizione dei ruoli dei diversi attori: nuova Trentino...
Leggi
GUIDA ALLE ESCURSIONI: 10 REGOLE UTILI CHE POSSONO SALVARE UNA VITA
Attuare un'azione congiunta e continuativa nel tempo sulla prevenzione degli incidenti in montagna. E' questo l'obiettivo che si sono posti Soccorso Alpino - Servizio Provinciale Trentino, Accademia della Montagna, Collegio delle Guide Alpine, SAT e l'Associazione dei Rifugi del Trentino, di...
Leggi
ECCEZIONALI IMMAGINI DEL LUPO DELL'ALTA VAL DI NON
Le condizioni di luce, ed il fatto che l'animale sia arrivato e si sia fermato, ignaro, a poche decine di metri dall'uomo, un operatore del Servizio Foreste e fauna, che era appostato e ben nascosto per svolgere delle osservazioni naturalistiche, hanno consentito di scattare immagini...
Leggi
"UNA NUOVA VITA", FILM SULLA MONTAGNA IN VERSIONE PER NON VEDENTI E NON UDENTI
Per favorire il diffondersi tra i più giovani della cultura della montagna, Accademia della Montagna del Trentino ha prodotto un film dal titolo "Una Nuova Vita" dedicato al valore storico, culturale e ambientale della montagna. Il film, realizzato da Lucio Gardin e vincitore al...
Leggi
OLIVI: PIÙ LAVORO E PIÙ EQUITÀ CON IL NUOVO "PROGETTONE"
Nella "partita" occupazione, il "Progettone" giocherà da titolare. E non è tanto una questione di cifre, anche se gli amanti dei numeri potranno apprezzare il fatto che, pur in piena spending rewiev la Provincia ha destinato 3 milioni di euro in più e che i lavoratori...
Leggi
"REMIAMO TUTTI NELLA STESSA DIREZIONE"
Entrata in vigore da pochi giorni la nuova legge provinciale in materia di urbanistica introduce una serie di elementi di semplificazione con l'obiettivo di garantire maggiore rapidità e tempi certi per le procedure. La nuova normativa è stata al centro di un incontro organizzato dal...
Leggi
PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI IN MONTAGNA: LA CONFERENZA STAMPA
In vista della giornata nazionale di sensibilizzazione per la prevenzione degli incidenti in montagna, promossa dal Club Alpino Italiano e dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico per domenica 15 giugno, il "mondo" della montagna trentina si unisce con gli organi...
Leggi
COMBUSTIBILE PRODOTTO DAI RIFIUTI, IN RETE L'INCONTRO TECNICO
E' in rete, sul sito internet della Provincia autonoma di Trento, la registrazione integrale - nonché le slides e i documenti utilizzati dai relatori - dell'incontro tecnico sullo stato dell'arte per tutto ciò che riguarda aspetti tecnici, normativi, ambientali, economici legati alla...
Leggi