Grandi carnivori
Val di Sole, due orsi urtati da altrettante auto
L’improvviso attraversamento della carreggiata da parte di due orsi è stato la causa dell’urto con altrettante auto nella serata di ieri, lungo la strada provinciale che collega gli abitati di Vermiglio e Fucine di Ossana. Le due vetture procedevano nella stessa direzione di marcia,...
Leggi
Orso, vertice al Commissariato del Governo
Il tema della sicurezza collegato alla gestione della presenza dell’orso sul territorio trentino - con particolare riguardo all’area occidentale - è stato al centro della riunione operativa convocata dal vice prefetto vicario Massimo Di Donato e che si è svolta questo pomeriggio al...
Leggi
Molveno, il racconto dell’escursionista inseguito dall'orso
Sopralluoghi e approfondimenti tecnici, compiuti dal Corpo forestale trentino, hanno consentito di definire con maggior precisione i contorni dell’incontro ravvicinato fra un escursionista e un orso a monte dell’abitato di Molveno. L’incontro di sabato pomeriggio si è verificato lungo...
Leggi
Cavedine, orso urtato da un'auto. Le raccomandazioni del Corpo forestale
Nella serata di ieri un orso che ha invaso la sede stradale è stato urtato accidentalmente da un'auto lungo la SP84, in località Berlonga nel comune di Cavedine. L'animale si è allontanato immediatamente dopo l'impatto, che è stato laterale e di lieve entità. Dopo la chiamata al numero...
Leggi
Orso, incontro ravvicinato a Molveno
“Nel pomeriggio, a monte di Molveno, si è verificato un incontro ravvicina fra un escursionista ed un orso. L’episodio non ha avuto conseguenze. Abbiamo inviato degli agenti in loco e sono in corso degli accertamenti. Siamo costantemente all’opera per prevenire i rischi e tutelare la...
Leggi
Orsi, il governo non impugna la legge trentina
Il consiglio dei ministri ha deciso di non impugnare la legge trentina sugli orsi, il testo proposto dall’assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca e approvato dal consiglio provinciale nel marzo scorso, che tra le diverse misure conferma la possibilità per...
Leggi
Orsi. Predazione a Sopramonte. “Già attivi come prevede il protocollo”
“La sicurezza delle persone e dei beni è e rimarrà per noi una priorità assoluta. Rispetto alla delicata e difficile gestione dei grandi carnivori, la Provincia sta seguendo scrupolosamente quanto prevede lo specifico protocollo”. È questa la precisazione dell’assessore...
Leggi
Asino predato a Sopramonte, le precisazioni del Servizio Faunistico
In merito alla predazione di un asino a Sopramonte di Trento, il Servizio Faunistico della Provincia comunica che dal sopralluogo compiuto sul posto nella giornata di ieri è stato accertato come l’episodio sia stato causato da un orso. Il predatore ha sfondato il recinto - che non era...
Leggi
Rifiuti, stanziati 1,5 milioni di euro per i bidoni anti-orso
Circa 180 cassonetti da 120 o 240 litri e 19 isole seminterrate a prova di orso, dedicati alla raccolta del rifiuto organico. Con un investimento di 1,5 milioni di euro - approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore all’ambiente attraverso la variazione di bilancio...
Leggi
Caldes, il centro sportivo intitolato ad Andrea Papi nell’anniversario della morte
Il centro sportivo di Caldes porterà il nome di Andrea Papi che, il 5 aprile 2023, a soli 26 anni ha perso tragicamente la vita a causa dell’orsa JJ4. Lo ha stabilito il Consiglio comunale guidato dal sindaco Antonio Maini, in una seduta straordinaria convocata a Castel Caldes nel primo...
Leggi
Pera di Fassa, lupo allontanato dal paese con i pallettoni di gomma
Intervento di dissuasione su un lupo che, nella tarda mattinata di oggi, si aggirava nei pressi del centro abitato di Pera di Fassa. L’animale è scappato nel bosco dopo essere stato colpito per due volte con munizioni di gomma dal personale del Corpo forestale trentino, allertato da...
Leggi
Vattaro, recuperata la carcassa di uno sciacallo dorato
La carcassa di una femmina di sciacallo dorato è stata rinvenuta ieri nel comune di Vattaro, nei pressi del rifugio Paludei. In Trentino è nota la presenza di due nuclei familiari a Fiavé e in Val di Stava (Tesero), ma segnalazioni provengono un po' da tutto il territorio provinciale. La...
Leggi
Grandi carnivori, sinergia fra il Trentino e la regione francese dell’Ariège
Alleanza fra Provincia autonoma di Trento e Dipartimento francese dell'Ariège, per la gestione dei grandi carnivori. I predatori rappresentano una presenza che condiziona la vita delle popolazioni delle terre alte in entrambi i territori, dove i plantigradi sono stati reintrodotti...
Leggi
Orso, giovedì il confronto con una delegazione dei Pirenei francesi
Confronto aperto tra il Trentino e la Provincia dell’Ariege, situata nei Pirenei francesi, sul tema della coesistenza tra le comunità montane e i grandi carnivori. Nella giornata di giovedì 7 marzo una delegazione guidata da Christine Téqui, presidente della Provincia dell’Ariege,...
Leggi
Orsi, minacce e indagini. Fugatti ringrazia le forze dell’ordine
“Desidero ringraziare il Commissariato, la Questura con particolare riferimento a Digos ed esperti informatici e in generale le forze dell’ordine per l’attività investigativa a tutela della mia persona”. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, commenta...
Leggi
I 40 anni del Tar di Trento, un baluardo di giustizia per i cittadini
“Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento è parte della storia del nostro territorio e della sua autonomia. Se è assolutamente opportuno celebrare i 40 anni dalla sua fondazione è altrettanto doveroso sottolineare la grande mole di contenzioso che ha investito questo...
Leggi
Valsugana, soppressa giovane lupa gravemente ferita
Ferito gravemente in seguito a un probabile incidente stradale, nella serata di ieri un giovane esemplare di femmina di lupo è stato soppresso con un farmaco dal veterinario incaricato, con il supporto del personale forestale che monitorava l'animale da qualche giorno e si è occupato della...
Leggi
M90 e mancato servizio su Trento: il presidente Fugatti valuta la presentazione di una querela
In merito all'episodio dell'annullamento del servizio della giornalista Rai sul Comune di Trento, in conseguenza dell'azione legittima decisa nei confronti dell'orso M90, e in relazione al tenore delle critiche che travalicano il limite del diritto di cronaca di cui si è avuta notizia...
Leggi
Orso pericoloso M90, eseguito il decreto di abbattimento firmato dal presidente della Provincia
Nel corso del pomeriggio è stata data esecuzione al decreto firmato stamani dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, che prevedeva il prelievo dell'esemplare di orso M90 tramite abbattimento. Una squadra del Corpo forestale trentino è entrata in azione in una...
Leggi
Orso M90, informata Ispra: necessaria un’azione decisa
L’Amministrazione provinciale sta compiendo i necessari approfondimenti per un’azione decisa, a seguito dell’episodio accaduto nel primo pomeriggio di ieri e che ha avuto come protagonista l’orso M90. L’animale ha seguito una coppia di escursionisti lungo una strada forestale nel...
Leggi
Orsi, via libera della Giunta al nuovo ddl: fino ad 8 abbattimenti l’anno
Contenere il trend di crescita della popolazione di orso in Trentino, che secondo l’ultima stima formulata nel Rapporto grandi carnivori 2022 supera le 100 unità (tenendo conto anche dei piccoli). L’obiettivo sta alla base del disegno di legge approvato stamani dalla Giunta provinciale,...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 2 – 2024
“Linkedin for business”, laboratori creativi per bambini, un podcast con le testimonianze sui fatti del settembre 1943, il bando “Pari opportunità”, la riunione di Arge Alp a Bellinzona: sono i temi della puntata 2 – 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
Orsi. E’ di MJ5 la carcassa rinvenuta in autunno a Bresimo
Nel tardo pomeriggio i laboratori della Fondazione Mach hanno comunicato al Dipartimento protezione civile e foreste ed al Servizio faunistico l’esito delle analisi condotte sui resti di un orso rinvenuti nell’autunno scorso nei pressi di Bresimo. Si tratta di MJ5, l’esemplare che...
Leggi
Arge Alp, a Bellinzona focus su grandi carnivori, energia sostenibile e approvvigionamento idrico
Allinearsi per improntare le strategie, i progetti e le cooperazioni a medio e lungo termine sotto il segno della continuità, condividere i temi di interesse della presidenza appena avviata e impostare un percorso politico coerente con lo scenario attuale, considerando che a partire da...
Leggi
JJ4, nessun obbligo di trasferire l’orsa custodita al Casteller
Nessun obbligo in capo alla Provincia autonoma di Trento, di fronte alla richiesta di trasferire l’orsa pericolosa JJ4, responsabile della morte di Andrea Papi e attualmente custodita nel centro faunistico del Casteller. Piazza Dante ha infatti “responsabilità e prerogative specifiche...
Leggi
Orsi: nessuna conferma al momento sulle ipotesi di avvelenamento
Con riferimento alla trasmissione televisiva Mi manda Raitre in onda nei giorni scorsi sul tema orsi in Trentino, la Provincia intende precisare tramite il Dipartimento foreste ed il Servizio Fauna che non c’è ancora alcuna evidenza per suffragare la tesi dell’avvelenamento quale causa...
Leggi
Questione orso alla giustizia europea, Failoni: “Dal Tar un passo in avanti, la speranza è di un cambio di approccio”
“Il pronunciamento del Tar di Trento che in merito all’ordinanza di abbattimento degli orsi JJ4 e MJ5, la prima responsabile dell’uccisione del giovane Andrea Papi, ha rimesso la decisione alla Corte di Giustizia europea è un passo in avanti nella complessa vicenda amministrativa e...
Leggi
Orsi in Valle dei Laghi, esemplare segnalato vicino ad una casa a Lagolo. Femmina adulta investita a Covelo
Doppio intervento della squadra emergenza del Corpo forestale trentino nelle scorse ore in Valle dei Laghi. Nella tarda serata di ieri gli operatori sono stati allertati da un residente a Lagolo, che segnalava la presenza di un orso nelle immediate vicinanze della sua abitazione. Stamani...
Leggi
Mezzana, investito l’orso M90. L’animale si è allontanato nei boschi
Prima dell’alba di oggi sulla strada statale 42 all'altezza di Mezzana è stato investito l'orso M90, subito identificato perché munito di radiocollare. L’automobilista è incolume. Gli accertamenti compiuti dal Corpo forestale trentino hanno consentito di appurare l’allontanamento...
Leggi
Bresimo e Ronzone, rinvenute le carcasse di due orsi
Le carcasse di due orsi sono state rinvenute nei comuni di Bresimo e Ronzone. Il primo dei due esemplari è già stato recuperato e consegnato all’Istituto zooprofilattico delle Venezie.
Leggi
Val Campelle, recuperata la carcassa di un piccolo di lupo
Il Corpo forestale trentino ha recuperato stamani la carcassa di un piccolo di lupo, investito nella notte lungo la strada provinciale del Manghen, in Val Campelle (località Baessa). L’animale sarà analizzato dall'Istituto Zooprofilattico delle Venezie.
Leggi
Dimaro, l’orso confidente dotato di radiocollare è M90
All’orso dotato di radiocollare nella notte tra il 14 e 15 settembre in Val di Sole, nel territorio comunale di Dimaro, è stata attribuita la denominazione di M90. Lo comunica il Servizio faunistico della Provincia autonoma di Trento, alla luce dell’esito dell’analisi genetica...
Leggi
Moena, recuperata la carcassa di un lupo
Nella serata di ieri, in località Forno di Moena, è stato rinvenuto un lupo morto probabilmente a seguito di in investimento. La sua carcassa è stata recuperata sul posto dal Corpo forestale trentino attivato tramite il numero di emergenza e sarà analizzata dall'Istituto Zooprofilattico...
Leggi
Rinvenuta la carcassa dell'orsa F36
Nella serata di ieri, mercoledì 27 settembre l'orsa F36 é stata rinvenuta morta in val Bondone, nel comune di Sella Giudicarie. L'accertamento é stato effettuato dagli uomini del Corpo Forestale Trentino che si sono mossi in seguito all'attivazione del sensore di mortalità di cui é...
Leggi
Alto Vanoi, ecco il nuovo bivacco anti-lupo per i pastori
Un nuovo bivacco permanente dedicato ai pastori che conducono le greggi in alpeggio è stato inaugurato sui pascoli dell’Alta Valle del Vanoi, in località Socede Alta. Questi moduli abitativi, realizzati in legno di larice, supportano la tradizionale attività in quota, anche a difesa dai...
Leggi
Grandi carnivori all’attenzione del Consiglio dei ministri
Il Governo intende valutare una norma primaria che possa consentire alla Province autonome di Trento e Bolzano di intervenire tempestivamente nei confronti dei grandi carnivori nei casi in cui non sia garantita la pubblica sicurezza. È stata questa la risposta che i Presidenti della...
Leggi
Val di Sole, radiocollarato e monitorato un giovane orso confidente
Nella notte tra il 14 e 15 settembre è stato catturato un orso in Val di Sole, nel territorio comunale di Dimaro, dove ultimamente sono stati registrati danni da orso nei pressi degli abitati. L'animale, un giovane maschio in attesa di identificazione genetica, è stato radiocollarato. Già...
Leggi
Vezzano, orso investito da un'auto
Un orso è stato investito ieri poco dopo le 22 a Vezzano, all'altezza del Vecchio mulino. L'automobilista è incolume, mentre la vettura ha riportato danni. L'animale si è allontanato a monte della strada: il sopralluogo dell'unità cinofila del Corpo forestale trentino ha consentito di...
Leggi
Danni da grandi carnivori, procedure e regime del 'de minimis'
In caso di danno da grandi carnivori in Trentino, gli indennizzi garantiti dall’Amministrazione provinciale sono pari al 100% del valore di mercato dei beni in questione. Secondo la normativa europea, tuttavia, gli indennizzi dei danni da grandi carnivori rientrano nella categoria del de...
Leggi
Caso Orsi al Consiglio dei ministri. Fugatti: “Ringrazio il ministro Salvini che ha mantenuto fede all’impegno. Ora chiediamo autonomia”
“Voglio ringraziare il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini perché, come promesso, ha portato immediatamente al tavolo del Consiglio dei ministri le richieste che i sindaci delle Giudicarie, della Val di Sole e della Val Rendena hanno messo sul tavolo nell'incontro...
Leggi