Grandi carnivori
Lupo, in campo ogni azione necessaria per garantire la sicurezza
Nella mattina di ieri un cane è stato attaccato da tre lupi nel territorio comunale di Avio, in località Vo’ Sinistro. L’episodio è accaduto a qualche decina di metri dai proprietari, che sono intervenuti per allontanare i predatori. Il cane è stato subito portato in una clinica...
Leggi
Orso, 61 ricorsi e 140 pronunce sulla gestione. Fugatti: “Non ci lasciamo intimorire: prima la sicurezza”
Dal 2020 ad oggi, sono pervenuti all’Amministrazione provinciale 61 ricorsi amministrativi sulla gestione dell’orso, per un totale di circa 140 pronunciamenti del Trga e del Consiglio di Stato. A questi, si aggiungono 3 procedimenti penali promossi contro il presidente, Maurizio Fugatti...
Leggi
Orsa pericolosa abbattuta, respinta richiesta danni da 1,1 milioni di euro
La somma complessiva di cui veniva chiesto il risarcimento raggiungeva quota 1,1 milioni di euro. Ma in due distinte sentenze, il Trga di Trento ha respinto altrettanti ricorsi delle associazioni animaliste, che si erano rivolte alla giustizia amministrativa (anche) a seguito...
Leggi
Orsi e apicoltura, Bienenhaus per difendere le arnie
Una maggiore diffusione per le Bienenhaus – parola tedesca che significa letteralmente “casa delle api” - quale strumento per la prevenzione delle predazioni da orso. Questo l’obiettivo delle nuove disposizioni attuative relative alla legge provinciale sulle “Norme per la tutela e...
Leggi
Grandi carnivori, Failoni: “Gestione attenta e promozione dei comportamenti di sicurezza”
Secondo i dati preliminari del monitoraggio 2024, la popolazione di lupo appare stabile in Trentino, con un numero di branchi sostanzialmente stabile (26 quelli identificati lo scorso anno). L’anticipazione è stata comunicata al Tavolo grandi carnivori, che si è riunito questo...
Leggi
Avvistamenti di un orso a Lagolo, le precisazioni su Piano rifiuti e azioni di gestione
A seguito degli avvistamenti di un orso a Lagolo, frazione del comune di Madruzzo (vedi il report mensile di gennaio pubblicato sul sito Grandicarnivori.provincia.tn.it), il Servizio Faunistico della Provincia autonoma di Trento interviene per fare chiarezza sulle circostanze e sulle azioni...
Leggi
Levico, quattro lupi rinvenuti morti
Quattro lupi sono stati rinvenuti morti nella tarda mattinata di oggi a nord di Barco di Levico. Le carcasse si trovavano in prossimità della pista ciclabile, in destra idrografica del fiume Brenta. Saranno le analisi, affidate all’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie, a...
Leggi
Grandi carnivori, nuovi cassonetti anti-orso e isole ecologiche
Prosegue l’installazione di isole ecologiche e cassonetti anti-orso nelle aree del Trentino in cui i grandi carnivori sono maggiormente presenti. L’iniziativa - promossa dal Settore grandi carnivori del Servizio Faunistico e dall’Agenzia per la depurazione della Provincia autonoma di...
Leggi
Borgo d’Anaunia, lupo bloccato in un canale rilasciato nel bosco
Un giovane lupo dell’anno - leggermente ferito e bloccato nel canale di un corso d’acqua nel territorio di Borgo d’Anaunia - è stato recuperato dal Corpo forestale trentino con il supporto del veterinario. L’intervento si è svolto nel pomeriggio, poco lontano dal centro abitato di...
Leggi
Orsi: rimosso nella notte M91
Gli agenti del Corpo forestale trentino nel corso della notte hanno eseguito il decreto firmato venerdì scorso dal presidente della Provincia autonoma di Trento provvedendo alla rimozione, tramite abbattimento, dell’orso M91. L’operazione è stata condotta all’interno del territorio...
Leggi
Lupo investito questa mattina a Predazzo
Questa mattina un lupo è stato investito da un mezzo che stava transitando lungo la strada di fondovalle in località Trampolini, nel Comune di Predazzo. Subito dopo l’impatto si è allontanato verso il torrente Avisio dove i forestali , nel frattempo allertati, lo hanno ritrovato...
Leggi
Tavolo grandi carnivori, Failoni: “Obiettivo revisione della normativa per garantire convivenza e biodiversità”
È tornato a riunirsi ieri il Tavolo grandi carnivori, organismo presieduto dall’assessore provinciale alle foreste e titolare della delega sui grandi carnivori, Roberto Failoni. All’incontro erano presenti anche i rappresentanti degli enti locali e dei parchi, il cui territorio è...
Leggi
Grandi carnivori: strategie di prevenzione dei rischi in ambito lavorativo
Come prevenire eventuali rischi per i lavoratori e le lavoratrici che nell’ambito della propria attività possono incontrare orsi o lupi? E quali implicazione vi sono per i datori di lavoro dal punto di vista della gestione aziendale? Su queste domande è incentrato un workshop tecnico...
Leggi
Fiavé, orso urtato da un’auto
Nella serata di ieri, un orso ha improvvisamente invaso la careggiata della SS421 ed è stato urtato da un’auto. L'episodio è accaduto nel tratto che collega Fiavé al passo del Ballino ed è stato segnalato questa mattina alle autorità competenti. Il personale della Stazione forestale...
Leggi
Orso, in Paganella nessuna azione di dissuasione
Nessun nuovo “caso” orso in Trentino. Gli ultimi due episodi riguardano il contatto con automobili in Valle dei Laghi e Paganella, di cui è stata data puntualmente notizia nei giorni scorsi. Lo precisa il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna, smentendo categoricamente alcune...
Leggi
Fai della Paganella, orso urtato da un'auto
Un orso è stato urtato da un’auto nella notte lungo la SP64, nei pressi del centro abitato di Fai della Paganella. Il sopralluogo compiuto dal nucleo cinofilo del Corpo forestale trentino ha consentito di accertare che l’animale si sia allontanato nel bosco. In casi come questo - lo...
Leggi
Margone di Vallelaghi, orso urtato da un'auto
Un orso è stato urtato da un'auto ieri sera lungo la SP18 dir, poco distante dal bivio per Margone, nel comune di Vallelaghi. Sul posto è intervenuto il Corpo forestale trentino, che questa mattina ha compiuto un sopralluogo con il Nucleo cinofilo. Gli accertamenti hanno confermato che...
Leggi
Cani da guardiania, attestato per la conduzione a 50 allevatori
Cani da guardiania, istruzioni per l’allevamento. Il corso dedicato a conduttori e futuri conduttori di questi animali, che accompagnano il bestiame in quota e lo proteggono dai pericoli esterni (a partire dai grandi carnivori) ha riscosso un grande successo. Sono stati infatti ben 50 gli...
Leggi
Grandi carnivori, confronto tra l’assessore Failoni e il mondo agricolo
Opere di prevenzione e ristori per gli operatori agricoli danneggiati da grandi carnivori sono state al centro del confronto di questo pomeriggio con l’assessore provinciale alle Foreste, Roberto Failoni. “Abbiamo avuto un dialogo franco, basato sulla volontà di gestire con sempre...
Leggi
Cani da guardianìa, corso di formazione per i conduttori
I cani da guardianìa si stanno affermando come un valido presidio per la prevenzione dei danni al bestiame da parte dei grandi carnivori. Per questo motivo, la Provincia autonoma di Trento promuove e cofinanzia l’acquisto di cuccioli di pastore maremmano-abruzzese, una razza nota per la...
Leggi
Orso, nessun esito dalle analisi genetiche sui reperti del Bleggio
I laboratori della Fondazione Edmund Mach hanno comunicato che le analisi genetiche sui reperti raccolti nel luogo del contatto fisico tra l'orso e un fungaiolo, avvenuto sabato 19 ottobre nel comune di Bleggio Superiore, non hanno prodotto risultati. Non è stato pertanto possibile in...
Leggi
E’ M91 l’orso radiocollarato a Cavedago
Anche le analisi genetiche confermano le prime valutazioni del Servizio faunistico e del servizio foreste della Provincia autonoma di Trento: l’orso catturato con trappola a tubo a Cavedago e quindi radiocollarato è proprio M91, lo stesso esemplare che nell’aprile scorso si era reso...
Leggi
Orso: nuova aggressione nel pomeriggio nel Bleggio
Nuova aggressione di un orso ad un uomo questo pomeriggio. Il fatto è avvenuto in un bosco nella zona del Bleggio superiore Vittima del grande carnivoro, un uomo che da solo stava andando a funghi, ed improvvisamente si è sentito aggredire alle spalle. Caduto a terra, l'orso si è...
Leggi
Vezzano, orso urtato da un’auto
Un orso è stato urtato da un veicolo lungo la Gardesana occidentale, nel comune di Vallelaghi. L'episodio è avvenuto alle 6.45 di questa mattina a Vezzano, in località Vecchio Mulino. L'automobilista ha riferito che una femmina di orso, accompagnata da tre piccoli, è improvvisamente...
Leggi
Paganella, applicato il radiocollare ad un giovane orso
Un giovane orso maschio è stato catturato nella notte con la trappola a tubo e rilasciato dopo l'applicazione del radiocollare. L’operazione è stata effettuata dal Corpo forestale trentino, nella zona dell’Altopiano della Paganella. L’attività è mirata al monitoraggio dell’orso...
Leggi
Saone, investito uno sciacallo dorato
La carcassa di uno sciacallo dorato è stata rinvenuta questa mattina a Saone, poco fuori dall’abitato in direzione di Tione. L’animale - un maschio vittima di un investimento - si trovava a bordo strada ed è stato recuperato dal Corpo forestale trentino, dopo la segnalazione partita...
Leggi
Cis, rinvenuta la carcassa di un orso adulto
La carcassa di un orso adulto, al momento non identificato, è stata rinvenuta nella serata di oggi in un frutteto a ridosso dei boschi di Cis, in Val di Non. Il decesso è probabilmente avvenuto nei giorni scorsi. Le cause della morte - non ipotizzabili ad una prima analisi visiva - saranno...
Leggi
Vezzano, orso urtato da un’auto
Nella prima mattinata di oggi un piccolo di orso è stato urtato da un’auto lungo la SS45, all’altezza di Vezzano nel comune di Vallelaghi. L’animale si è subito allontanato nel bosco, come confermato dall’unità cinofila del Corpo forestale trentino, intervenuta sul posto dopo la...
Leggi
Orso pericoloso abbattuto, il Tar respinge la richiesta di risarcimento degli animalisti
“Appare incongrua la pretesa delle associazioni ricorrenti di attendere il verificarsi di un evento di ancora maggiore gravità (…) prima di assumere la decisione di rimuovere l’orso”. Così la presidente del Tar di Trento, Alessandra Farina, nella sentenza sulla richiesta (respinta)...
Leggi
Cassonetti anti-orso, assegnati 1,5 milioni a Comuni e Comunità
Comunità di Valle e Comuni responsabili della gestione dei rifiuti nel Trentino Occidentale hanno confermato la piena adesione ai finanziamenti messi a disposizione dalla Provincia per la sostituzione dei sistemi di raccolta con dispositivi anti-orso. Questi includono strutture metalliche...
Leggi
Vezzano, orso investito da un’auto
Nella tarda serata di ieri si è verificato uno scontro tra un’automobile e un orso lungo la SS45bis della Gardesana Occidentale, all’altezza del Vecchio Mulino nel comune di Vallelaghi. Il mezzo ha riportato numerosi danni ma fortunatamente non risultano feriti, mentre l’animale è...
Leggi
Vermiglio, munita di radiocollare una femmina di orso
Un esemplare femmina di orso è stato catturato nella notte, munito di radiocollare e quindi rilasciato. L’operazione è stata effettuata dal Corpo forestale trentino, nell'ambito delle attività di monitoraggio su possibili orsi problematici. Lo comunica il Servizio Faunistico della...
Leggi
Grandi carnivori, alleanza tra Trentino e Slovenia sulla gestione
Da quasi 50 anni il Trentino mette in campo strumenti di prevenzione, gestione e risarcimento dei danni da grandi carnivori. Un’esperienza avviata nel 1976, quando la Provincia autonoma di Trento assunse la competenza sulla gestione dell’orso, con gli ultimi esemplari autoctoni. Sulle...
Leggi
Nessun elicottero impiegato per sorvegliare gli orsi
La flotta del Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento viene attivata quotidianamente per soccorsi, trasporto di materiale per interventi di edilizia, oppure sopralluoghi in quota. Non certo per sorvegliare gli esemplari di orso. Lo precisa il Dipartimento...
Leggi
Grandi carnivori, Fondazione Mach in campo per la genetica
Prosegue la collaborazione tra la Fondazione Edmund Mach e il Servizio Faunistico della Provincia in tema di genetica. Il focus è doppio e riguarda in primis il monitoraggio dei grandi carnivori, oltre allo stato di conservazione della trota marmorata nelle acque provinciali. Lo prevede una...
Leggi
Orso, il Nucleo cinofilo si rafforza con due nuovi ingressi
Il Nucleo cinofilo del Corpo forestale trentino si rafforza con l'ingresso di due nuovi cani da orso. I sei esemplari del Nucleo sono addestrati per rilevare la presenza di plantigradi, segnalare la loro vicinanza e, se necessario, scoraggiarli dall’avvicinarsi alle abitazioni, alle...
Leggi
Orsa KJ1, i piccoli non sono morti
I piccoli dell’esemplare KJ1 non sono morti e vengono monitorati. Tra i post comparsi sui social dopo la rimozione dell’orsa pericolosa, alcuni riportano notizie errate che puntano solo a raccogliere click, commenti e reazioni degli utenti. Tra questi, alcuni riguardano i piccoli...
Leggi
Mostizzolo, orso urtato da un’auto
Un orso è stato urtato da un’automobile lungo la SS 43, nel tratto che collega l’abitato di Cles a Mostizzolo. Dopo il lieve impatto, l’animale si è subito allontanato. L’episodio si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri. Immediatamente è scattata la chiamata al numero unico...
Leggi
Tavolo grandi carnivori, trasparenza e confronto franco
Ascolto, confronto e trasparenza. Tre pilastri per il Tavolo grandi carnivori - presieduto dall’assessore provinciale alle foreste, Roberto Failoni - che si è insediato ufficialmente oggi, a seguito dell’indicazione dei rappresentanti delle diverse categorie. Accanto ai vertici...
Leggi
San Lorenzo, munita di radiocollare una femmina di orso
Un esemplare femmina di orso è stato munito di radiocollare la scorsa notte nei pressi della località Nembia, nel comune di San Lorenzo Dorsino. Lo comunica il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento. L’animale adulto è stato catturato dal...
Leggi