Attuazione misure Piano nazionale di ripresa e resilienza


Salute e benessere
Venerdì, 22 Aprile 2022

Missione Salute: oltre 68 milioni di euro, di cui più di 64 milioni dal PNRR e il resto dal bilancio provinciale

Con la delibera dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, questa mattina la Giunta provinciale di Trento ha approvato il POP - Piano operativo provinciale, che individua gli interventi della cosiddetta Missione 6 del PNRR, il Nazionale di Ripresa e Resilienza che...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 11 Aprile 2022

Fugatti: “PNRR per il Trentino, il tema delle risorse è centrale”

Mobilità sostenibile, sanità territoriale, pubblica amministrazione digitale. Sono alcune delle direttrici di sviluppo del PNRR per il “Trentino di domani”. “Una sfida – così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti – che la nostra Autonomia può...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 08 Aprile 2022

PNRR per il Trentino e PCN: operativo il Tavolo permanente di confronto con gli stakeholders provinciali

Per favorire il confronto e il coordinamento nella realizzazione degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale per gli investimenti complementari (PCN) la Giunta Provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro...


Leggi
Attualità
Venerdì, 08 Aprile 2022

PNRR, a Trento la tappa dei Dialoghi di Italia Domani

Sarà Trento la prossima tappa di “Italia Domani - Dialoghi sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, il ciclo di incontri promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per comunicare con cittadini, imprese e Amministrazioni locali sui contenuti e le opportunità del PNRR....


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Lunedì, 04 Aprile 2022

Fugatti: “Nuove forme di mobilità, il Trentino fa da apripista assieme ad Autobrennero”

Mobilità intelligente, a emissioni zero e il più possibile anche a “incidenti zero”. Il Trentino, assieme al partner Autobrennero, è un territorio che fa da apripista nel campo delle soluzioni innovative e a basso impatto ambientale per i trasporti, con importanti progetti finanziati...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 30 Marzo 2022

L’assessore Spinelli: “Affiancamento e consulenze professionali al centro del nuovo bando per le iniziative imprenditoriali”

La crescita della consapevolezza e della capacità di affrontare le sfide dei cambiamenti del mercato, da parte delle piccole imprese trentine, è una precisa priorità dell’Amministrazione provinciale. Lo ha evidenziato l’assessore provinciale allo sviluppo economico, Achille Spinelli,...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 23 Marzo 2022

PNRR, apre il 24 marzo lo sportello "ON-Oltre nuove imprese a tasso zero": incentivi per imprese composte da giovani e donne

Domani, giovedì 24 marzo 2022 alle ore 12.00, riapre lo sportello ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero l'incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 16 Marzo 2022

PNRR e riqualificazione dei borghi: approvata la candidatura di Palù del Fersina

Con delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha approvato la candidatura di Palù del Fersina per il progetto finanziato dal PNRR sulla riqualificazione dei borghi. Contestualmente, l’esecutivo ha dato l’ok allo studio di fattibilità da presentare al...


Leggi
Attualità
Lunedì, 14 Marzo 2022

Pnrr per il Trentino: nel sito una sezione dedicata alle imprese

Si arricchisce di una nuova sezione il sito web per il Piano nazionale di ripresa e resilienza in Trentino sul portale provinciale nato per avere un unico punto di riferimento delle informazioni utili e gli aggiornamenti relativi al PNRR sul nostro territorio. Il focus riporta i dati e le...


Leggi
Lavoro e occupazione
Sabato, 05 Marzo 2022

Risorse del Pnrr per le politiche attive del lavoro, approvato il Piano attuativo di GOL

La Giunta provinciale ha recentemente adottato, in via preliminare, il Piano provinciale per l’attuazione del programma GOL, (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), fulcro dell'azione di riforma delle politiche attive del PNRR. Si tratta di un via libera provvisorio del documento che...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 04 Marzo 2022

Il 4 marzo 2022 la società Atesina, ora Trentino Trasporti, compie 100 anni

L’Atesina oggi è la Trentino Trasporti, una società in house providing che effettua servizi su gomma sia in ambito extraurbano su tutta la provincia sia in ambito urbano nelle città di Trento, Rovereto, Pergine e nell’Alto Garda, oltre ai servizi di mobilità vacanza estivi e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 03 Marzo 2022

Internet ultraveloce, al Trentino oltre 2 milioni di euro per i voucher alle imprese

Ha preso il via il 'Piano voucher per le imprese' che punta a favorire la connettività a internet ultraveloce e la digitalizzazione del sistema produttivo su tutto il territorio nazionale. A partire da martedì 1 marzo, come annunciato dal Ministero dello Sviluppo economico (Mise), le...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 21 Febbraio 2022

Fondi PNRR anche per la Casa della comunità di Cles

Un punto di riferimento sul territorio per la promozione, la prevenzione della salute e la presa in carico dei pazienti, in particolare dei malati cronici. Si tratta della Casa della Comunità di Cles che sarà realizzata con i fondi previsti dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza del...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 17 Febbraio 2022

PNRR per il Trentino, il punto in Consiglio provinciale

Procede anche in Trentino l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Nel pomeriggio di oggi l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha fatto il punto in Consiglio provinciale sullo stato di attuazione del Piano. Nello specifico ha...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 17 Febbraio 2022

Predazzo: fondi PNRR per la Casa della comunità

Un punto di riferimento sul territorio per la promozione, la prevenzione della salute e la presa in carico dei pazienti, in particolare dei malati cronici. Si tratta della Casa della Comunità di Predazzo, per la quale la Provincia, il Comune e l'Azienda sanitaria sottoscriveranno un...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 14 Febbraio 2022

PNRR e riqualificazione dei borghi: il Trentino si propone con Palù del Fersina e la val dei Mòcheni

È Palù del Fersina-Palai en Bersntol il comune trentino scelto dalla Giunta provinciale per usufruire del finanziamento previsto dal PNRR per il recupero di un borgo. Un’opportunità che riguarda non solo l’abitato ai piedi della catena del Lagorai ma tutta la valle dei Mòcheni....


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 14 Febbraio 2022

PNRR e riqualificazione dei borghi: alle 12.30 conferenza stampa

C’è anche il tema della riqualificazione dei borghi all’interno del vasto programma del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Un tema che anche il Trentino intende valorizzare. Di questo si parlerà a fine mattinata in una conferenza stampa convocata alle ore 12.30 nella Sala Belli...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 04 Febbraio 2022

PNRR per il Trentino: il sito web

Un sito web per il Piano nazionale di ripresa e resilienza in Trentino. È online la sezione dedicata del portale istituzionale della Provincia autonoma di Trento che offre le informazioni utili e gli aggiornamenti relativi al PNRR, a disposizione di cittadini, imprese e dei diversi...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 04 Febbraio 2022

Spinelli: “Pnrr, anche i piccoli Comuni al centro della transizione digitale”

Non più (solo) smart city, ma territorio intelligente. Perché la trasformazione digitale non è una prerogativa esclusiva delle grandi città, ma un processo in corso che deve portare benefici concreti, in modo diffuso, anche ai cittadini e alle imprese che vivono e operano nelle piccole...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Ricerca e innovazione
Giovedì, 27 Gennaio 2022

PNRR, incontro sui bandi di ricerca e innovazione con il ministro Messa

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli assieme al dirigente generale del Dipartimento sviluppo economico, ricerca e lavoro, Laura Pedron hanno incontrato il ministro per l'universita e la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 26 Gennaio 2022

PNRR, incontro col ministro Giorgetti sui progetti del sistema Trentino

Incontro a Roma oggi con il ministro per lo sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti per il presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti e l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, alla presenza della dirigente generale del Dipartimento sviluppo...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 13 Gennaio 2022

PNRR: valorizzazione di parchi e giardini storici

Un altro intervento che verrà finanziato nell'ambito del PNRR è quello finalizzato alla rigenerazione e riqualificazione di parchi e giardini italiani di interesse culturale, al rafforzamento dell’identità dei luoghi, al miglioramento della qualità paesaggistica, della vita e del...


Leggi
Cultura
Giovedì, 13 Gennaio 2022

PNRR: contributi per riduzione dei consumi energetici in teatri e cinema

C'è tempo fino al 18 marzo 2022 per presentare domanda di contributo per interventi di promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema, pubblici e privati, che verranno finanziati nell’ambito del PNRR. L'avviso punta a migliorare...


Leggi