Lunedì, 10 Novembre 2025 - 14:42 Comunicato 3318

Dalle ore 17.30 convegno presso l’aula magna della Fondazione Mach. Intervengono anche gli assessori Marchiori e Zanotelli

“Agricoltura trentina: dalla sussistenza all’eccellenza”, domani appuntamento a San Michele all’Adige

Si terrà domani, martedì 11 novembre, presso l’aula magna della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, l’incontro “Agricoltura trentina: dalla sussistenza all’eccellenza”, dedicato al ruolo e all’evoluzione del comparto agricolo trentino, capace di trasformarsi nel tempo da attività di sussistenza a modello di eccellenza.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della rassegna “Autonomia, il cammino della comunità trentina”, promossa dall’Assessorato alla promozione della conoscenza dell’Autonomia.

Apriranno i lavori l'assessore alla promozione della conoscenza dell'Autonomia, Simone Marchiori e l'assessore all'Agricoltura Giulia Zanotelli, insieme al sindaco di San Michele all’Adige Alessandro Ziglio.

Seguiranno gli interventi del presidente della Fondazione Mach Francesco Spagnolli, che ripercorrerà la storia dell'ente dal 1874 a oggi, e del dirigente dell’UMST Agricoltura della Provincia autonoma di Trento Andrea Merz, che tratterà il tema “Acqua e agricoltura: pianificazione, innovazione e tecnologia per un’agricoltura sostenibile”.
Il ricercatore FEM Pietro Franceschi approfondirà il ruolo della Fondazione Mach nell’innovazione e nello sviluppo dell’agricoltura del futuro, mentre gli studenti dell’Istituto agrario di San Michele all’Adige offriranno il loro punto di vista sul settore e sulle prospettive di domani.

Alle 16.30 è inoltre prevista la visita alla cantina storica della Fondazione Mach (su prenotazione obbligatoria entro il 10 novembre, scrivendo a ass.politicheabitative@provincia.tn.it).

(sr)


Immagini