Agricoltura e prodotti alimentari


Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 04 Luglio 2025

Organizzazione Comune dei Mercati, vino: novità per la promozione sui mercati dei Paesi terzi rispetto all’UE

Con un provvedimento proposto dall’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli, la Giunta provinciale ha introdotto alcune modifiche alla disciplina in materia di attuazione della campagna 2025-2026 della misura “OCM Vino - Promozione sui mercati dei Paesi terzi", prevista dalla...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Istruzione e formazione
Mercoledì, 02 Luglio 2025

Alla Fondazione Mach diplomati e qualificati 206 studenti

Alla Fondazione Edmund Mach si è concluso positivamente l’anno scolastico 2024-2025 per 206 studenti, con il completamento degli Esami di Stato per 92 studenti dell’Istruzione Tecnica e Professionale, la conclusione del corso post diploma per 15 enotecnici, il conseguimento del diploma...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Mercoledì, 02 Luglio 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 20 - 2025

Nuovi strumenti per i Vigili del Fuoco di Mori, nuove regole sulla validità delle prescrizioni mediche, il raduno degli Alpini ai piedi della Marmolada, i 50 anni del Coro Valbronzale, il riconoscimento giuridico del titolo di enotecnico: sono i temi trattati nella puntata 20 - 2025 de...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Martedì, 01 Luglio 2025

Presentata la quarta edizione di Trentodoc Festival

Brindisi e bollicine tornano protagoniste degli eventi sul territorio grazie a Trentodoc Festival: dal 26 al 28 settembre prossimo, infatti, si terrà l'appuntamento 2025 della manifestazione, giunta alla quarta edizione. Il programma è stato presentato oggi ufficialmente presso la...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 01 Luglio 2025

Trentodoc in Cantina

All’interno del palinsesto di Trentodoc Festival, in programma dal 26 al 28 settembre prossimi, torna Trentodoc in Cantina, l’evento diffuso che accompagna il pubblico là dove nascono le bollicine di montagna, tra i vigneti e i luoghi di produzione situati all’ombra delle Dolomiti,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 01 Luglio 2025

Trentodoc: l’Italia è il mercato di riferimento, l’export è un asset strategico per il futuro del marchio

I numeri dell’Osservatorio dell’Istituto Trento Doc confermano lo stato di buona salute del comparto, composto da 69 case spumantistiche. L'Italia resta il mercato di riferimento, con una presenza consolidata e margini di crescita, mentre l’export, che oggi rappresenta il 15% delle...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Martedì, 01 Luglio 2025

Trentodoc Festival 2025, il brindisi che racconta un territorio

C’è un appuntamento in cui le bollicine non sono soltanto una festa, ma diventano racconto, cultura, paesaggio, identità. Ecco Trentodoc Festival, la kermesse che dal 26 al 28 settembre vivrà la sua quarta edizione ed avrà come protagonisti i territori di produzione. Il grande evento...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 01 Luglio 2025

Riconversione varietale e ristrutturazione dei vigneti, al via il secondo bando

Con un provvedimento proposto dall'assessora all'agricoltura Giulia Zanotelli, la Giunta provinciale ha deciso l'attivazione del secondo bando per la presentazione delle domande di aiuto per la riconversione varietale e la ristrutturazione dei vigneti. La scadenza per la presentazione delle...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Lunedì, 30 Giugno 2025

Trentodoc Festival, domani si presenta la quarta edizione

La splendida cornice del Parco Guerrieri Gonzaga di Villa Lagarina ospita domani, martedì 1 luglio alle ore 11.00, la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione del Trentodoc Festival, in programma dal 26 al 28 settembre prossimi. La kermesse dedicata alle bollicine di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 27 Giugno 2025

Online il corso per ”agricoltori e allevatori custodi della biodiversità”

Dopo due edizioni svolte in presenza nel 2023 e 2024, il corso per agricoltori e allevatori custodi “Coltiviamo la biodiversità!” organizzato dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con il MUSE e la Provincia autonoma di Trento, viene riproposto come formazione a distanza. La...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 25 Giugno 2025

Trentodoc Festival, il 1° luglio la presentazione della quarta edizione

Il Trentodoc Festival alzerà il sipario il prossimo 26 settembre, coinvolgendo per l’intero weekend i territori di produzione del Trentino e i gioielli artistici della città di Trento. L’evento, dedicato alle bollicine di montagna, giunge quest’anno alla sua quarta edizione. È...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 24 Giugno 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 24 - 2025

L”Industrial AI Challenge”, le novità per la prenotazione di visite ed esami, il nuovo bando del servizio civile, il riconoscimento giuridico del titolo di enotecnico, il diritto allo studio, la promozione tariffaria “Swim family”: sono i temi della puntata 24 – 2025 di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Istruzione e formazione
Mercoledì, 18 Giugno 2025

Un click per il gusto, così la mensa si fa smart

Sono disponibili da qualche giorno - sui tavoli delle mense universitarie di Tommaso Gar e Mesiano - i QR code per dare un voto al pasto consumato. Uno strumento semplice ma efficace, che punta a monitorare costantemente il livello del servizio di ristorazione.


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Istruzione e formazione
Lunedì, 16 Giugno 2025

Il titolo di enotecnico è legge, un passo avanti nella formazione enologica di qualità

Grande soddisfazione alla Fondazione Edmund Mach per il riconoscimento dell’anno di specializzazione post-diploma per la formazione dell’Enotecnico, che è stato collocato al V livello del Quadro Nazionale delle Qualificazioni grazie a quanto previsto dal decreto legge 7 aprile 2025, n....


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Istruzione e formazione
Domenica, 15 Giugno 2025

FEM: conferenza stampa sul provvedimento legislativo che riconosce il titolo di enotecnico

Il Parlamento ha adottato di recente il provvedimento legislativo che conferisce un riconoscimento giuridico al corso enotecnico, che interessa una ventina di scuole in Italia tra cui la Fondazione Edmund Mach. Si tratta di un importante passo avanti nella formazione enologica di qualità....


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Salute e benessere
Venerdì, 13 Giugno 2025

Approvato il nuovo Piano provinciale di controllo delle salmonellosi negli avicoli 2025–2027

La Giunta provinciale ha approvato oggi il nuovo Piano per il controllo delle salmonellosi negli allevamenti avicoli, adottando sul territorio provinciale le disposizioni previste dal Ministero della Salute per il triennio 2025–2027. Il Piano, predisposto a livello nazionale, viene attuato...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 09 Giugno 2025

Latte trentino, l’appello all’unità di Zanotelli e Tonina

“Serve unità per il mondo della zootecnia e del latte trentino”. È l’appello lanciato dagli assessori provinciali Giulia Zanotelli (agricoltura) e Mario Tonina (cooperazione), intervenuti nell’assemblea generale dei soci di Latte Trento che ha approvato il bilancio favorevole del...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 05 Giugno 2025

8° Concorso vini territorio, tutti i premiati

Alla FEM si è svolta oggi pomeriggio la cerimonia di premiazione dell'ottava edizione del concorso vini del territorio. All'evento hanno preso parte i rappresentanti delle cantine che hanno partecipato al concorso con i propri vini, valutati il 15 e 16 maggio scorso da una commissione...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 04 Giugno 2025

Un orto nel cuore di San Bartolameo

Pomodori, zucchine, fagiolini, piselli sono solo alcuni dei prodotti dell’orto di San Bartolameo, un pezzo di terra all’interno dello studentato dove, sotto la guida di Maurizio Moresco e Pierluigi Miclet, un gruppo di studentesse e studenti, in modo del tutto gratuito, ha la...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 03 Giugno 2025

8° Concorso vini territorio, giovedì la premiazione

Si terrà giovedì 5 giugno, alle 14, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach, la cerimonia di premiazione dell'ottava edizione del concorso vini del territorio. Il 15 e 16 maggio una commissione composta da trenta esperti ha valutato le 160 etichette in gara provenienti da tutta...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 03 Giugno 2025

Enoturismo e vini trentini: l’assessore Zanotelli all’inaugurazione del Rotaliana Wine Shop

L’assessore provinciale all’agricoltura Giulia Zanotelli ha partecipato nei giorni scorsi a Mezzolombardo all’inaugurazione di Rotaliana Wine Shop, il nuovo punto vendita di Cantina Rotaliana. Un ambiente moderno ed accogliente pensato non solo come negozio ma anche come luogo di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 30 Maggio 2025

Zanotelli: “Un documento programmatico unitario per la zootecnia trentina”

Un documento programmatico unico per il comparto zootecnico, incentrato su alpeggio, formazione, ricambio generazionale e Politica Agricola Comune. È l’obiettivo tracciato dal Tavolo della zootecnia trentina, riunito ieri in plenaria – a sei mesi dalla sua costituzione – presso la...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 29 Maggio 2025

Proseguono i monitoraggi sulle acque della Valle del Chiese

Il Pfos fa parte di una classe di composti denominati sostanze perfluoroalchiliche (Pfas), un vasto gruppo di molecole organiche di sintesi prodotte e utilizzate a livello globale sin dagli anni '40 del secolo scorso. Le sostanze Pfas sono state, e in alcuni casi lo sono tuttora, ampiamente...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Lunedì, 26 Maggio 2025

Oltre 540mila euro per i pescatori trentini

La Giunta provinciale ha approvato un finanziamento di 541.861 euro per sostenere le attività dei pescatori del Trentino. La decisione, proposta dall’assessore alle foreste, caccia e pesca Roberto Failoni, punta a rafforzare la gestione e la tutela delle risorse naturali del territorio....


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 22 Maggio 2025

Bioeconomia circolare, opportunità e innovazione per la competitività dei territori

Il Trentino è un esempio virtuoso di bioeconomia circolare grazie alla sinergia tra enti come la FEM, in prima linea nella promozione di progetti di ricerca e sviluppo, e numerosi consorzi e realtà che operano nel mondo agricolo, agroalimentare e agroindustriale, che hanno scommesso sulla...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 20 Maggio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 19 - 2025

Il Festival dell’Economia di Trento, imprese e mercato elettronico, l’assemblea di Confidi Trentino Imprese, un concorso dei vini del territorio, un progetto su qualità ambientale e biodiversità, un’iniziativa della Fondazione Demarchi: sono i temi della puntata 19 – 2025 di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 20 Maggio 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 14 - 2025

Il Festival dell’Economia di Trento, il “Bosco della memoria”, i lavori della ciclabile Sarche-Limarò, l’assemblea di Confidi Trentino Imprese, un concorso dei vini del territorio: sono i temi trattati nella puntata 14 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 16 Maggio 2025

Inaugurato il Festival della Biodiversità

Con l'inaugurazione della mostra “La Nosiola tra Arte e Scienza” dell'enologo e artista Emanuele Marchesini, si è aperto oggi alla Cantina Toblino il Festival della Biodiversità agricola e alimentare, in programma in Valle dei Laghi fino al 25 maggio. Un evento atteso che celebra la...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 15 Maggio 2025

8° Concorso vini del territorio al via, in gara 160 etichette

Due giorni di degustazioni, circa 160 etichette in gara, trenta commissari tra enologi, enotecnici, sommelier e giornalisti del settore. Sono i numeri dell'ottava edizione del concorso dei vini del territorio organizzato dalla Fondazione Edmund Mach, in programma oggi e domani, a San Michele...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 12 Maggio 2025

Vini del territorio, al via il 15 e 16 maggio l'8^ edizione del concorso

L'ottava edizione del concorso dedicato ai vini del territorio si terrà alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige nelle giornate di giovedì 15 e venerdì 16 maggio, dalle 9 alle 17 ed è stata autorizzata come concorso ufficiale dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 12 Maggio 2025

Apicoltura, mezzo milione di euro a sostegno dei produttori colpiti da eventi atmosferici avversi

Il 2024 si è rivelato un anno particolarmente difficile per l’apicoltura trentina, a causa di eventi meteorologici estremi che hanno compromesso significativamente la produzione. In risposta a questa situazione, la Giunta provinciale – su proposta dell’assessore all’agricoltura...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 10 Maggio 2025

Sviluppo rurale, indennità compensativa e premi agroambientali

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli, ha approvato due provvedimenti nell’ambito della politica di sviluppo rurale, con l’obiettivo di sostenere il lavoro degli agricoltori e promuovere pratiche agricole legate alla valorizzazione del...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Venerdì, 09 Maggio 2025

Rinasce l’Enomarcia: inaugurazione a San Michele con il presidente Fugatti e l’assessore Zanotelli

Dopo uno stop durato sei anni, ha preso ufficialmente il via oggi pomeriggio a San Michele all’Adige la 38ª edizione dell’Enomarcia, storico appuntamento dedicato al mondo del vino nato nel 1981 su iniziativa di un gruppo di studenti dell’Istituto Agrario di San Michele. Presenti...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 07 Maggio 2025

Un'agricoltura più sicura, trasparente e qualificata

La Provincia autonoma di Trento e TSM - Trentino School of Management, in collaborazione con la Direzione provinciale dell’INPS di Trento, propongono un corso di formazione per accompagnare le imprese agricole all’iscrizione alla Rete del lavoro agricolo di qualità, istituita presso...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 05 Maggio 2025

Bacco e Minerva, trionfa la FEM con il primo premio assoluto

Ancora riconoscimenti per la Fondazione Edmund Mach. Nei giorni scorsi, ad Avellino, si è svolta la 22esima edizione di Bacco e Minerva, concorso nazionale riservato alle scuole agrarie. Vincitore assoluto dell’edizione 2025 è stata la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 01 Maggio 2025

Migliaia di visitatori per la Mostra mercato dell’agricoltura di Cles

Migliaia di persone hanno visitato oggi a Cles la 27^ edizione della Mostra mercato dell’agricoltura. Alla cerimonia di inaugurazione è intervenuto anche il ministro dell’agricoltura che ha ringraziato gli agricoltori che ogni giorno, anche il primo maggio, si impegnano per garantire la...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 30 Aprile 2025

Bronzo per FEM al Campionato europeo della vite e del vino

Pioggia di premi, in questi giorni, per la scuola della Fondazione Mach. Dopo l’oro alla gara degli istituti tecnici agrari e il primo posto a Vinitaly nella categoria vini bianchi fermi al concorso enologico degli istituti agrari d’Italia, arriva un altro importante riconoscimento che...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 28 Aprile 2025

Insediato ufficialmente il nuovo presidente Francesco Spagnolli

Suono della campanella, oggi, alla Fondazione Edmund Mach per l’insediamento ufficiale del nuovo presidente, il prof. Francesco Spagnolli, che dal primo aprile è subentrato al dott. Mirco Maria Franco Cattani alla guida dell'ente di San Michele all'Adige. Nella Sala Specchi dell’ex...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Martedì, 15 Aprile 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 9 - 2025

Il Festival dell’economia di Trento, “Educa Immagine”, un nuovo ospedale da campo, riconoscimenti per la scuola della Fondazione Mach, un’iniziativa della Fondazione Bruno Kessler: sono i temi trattati nella puntata 9 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Sabato, 12 Aprile 2025

Inaugurata la nona edizione di Fiorinda

Torna a Mollaro, in Val di Non, una nuova edizione di Fiorinda, la festa che rende omaggio alla fioritura dei meli con una variegata proposta culturale ed enogastronomica, completata dagli stand di prodotti florovivaistici, della frutticoltura, dell'artigianato e dell'associazionismo locale....


Leggi